archivio coperture 29er

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Come già detto le Nobby Nic sono un buon compromesso tra grip e scorrevolezza.
Chiaramente non è una gomma da xc puro, quindi per gare meglio cercare altro, perlomeno se si punta in alto. Se invece le gare si fanno in maniera tranquilla può andare più che bene.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Salve; vorrei provare a montare sulla mia Stumpy FSR, su due ruote DT Swiss M1800 TL 29", un Nobby Nic all'anteriore ed un Racing Ralph al posteriore, entrambi 2,25", tl ready e, importante, snake skin... utilizzo più orientato verso la primavera/estate (adesso userei la Purgatory e la Ground Control di serie) su percorsi misti anche "medio trial"; Io peso 70 kg pronto a pedalare..
Cosa ne pensate?
:celopiùg:

Occhio a montare un racing Ralph 2.25 al posteriore... Controlla quanto spazio ha la tua fsr, sulla mia epic ho dovuto toglierla perché troppo larga, in fuori sella toccava sul fodero destro... Di poco, ma era fastidioso sentire il grugnito della gomma che grattava.
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Le Racing Ralf personalmente non le ho mei provate al posteriore, ma alcuni mie compari ce le hanno e si trovano benissimo, sia come scorrevolezza, resistenza, trazione e frenata. Parlando di terreni asciutti, perchè sul fango vanno sempre bene ma qualcosa di specifico sarebbe meglio.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
In teoria lo danno come un binomio perfetto .. Nobby Nic davanti e Racing Ralph dietro .. tra l'altro interessa pure a me .. vediamo se qualcuno ce l'ha e ci dice come si trova..

Sulla scale da 26 ho ancora nobby davanti e racing ralph posteriore, per i miei gusti sono un'accoppiata perfetta. :spetteguless:
 

giolenza

Biker popularis
11/11/07
91
0
0
Bologna
Visita sito
Occhio a montare un racing Ralph 2.25 al posteriore... Controlla quanto spazio ha la tua fsr, sulla mia epic ho dovuto toglierla perché troppo larga, in fuori sella toccava sul fodero destro... Di poco, ma era fastidioso sentire il grugnito della gomma che grattava.

Grazie a tutti delle risposte :celopiùg:; per quanta riguarda il passaggio ruota non dovrebbero esserci problemi perchè al posteriore la mia stump monta un 2,35 che ieri, tutto bello carico di fango, ha sverniciato l'interno del carro... :omertà:
 

GERRYKK

Biker superis
18/11/06
376
0
0
Firenze - Troghi
Visita sito
Salve , ho da poco una 29 Cube con cerchi Sun Ringlé Radium , di serie monta dei copertoni t. ready Rocket ron ma troppo fini e leggeri ( 510 gr circa) infatti alla prima uscita sono scoppiati e vi garantisco che sono davvero fini x giri tranquilli .
Visto la poca scelta in commercio e volendo riprovare con tubeless cosa potrei latticizzare x anteriore (2.10 2.25) che abbia un buon grip con peso fra 600/800 gr anche se non necessariamente nascono tubeless?
Grazie
Antonio
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Salve , ho da poco una 29 Cube con cerchi Sun Ringlé Radium , di serie monta dei copertoni t. ready Rocket ron ma troppo fini e leggeri ( 510 gr circa) infatti alla prima uscita sono scoppiati e vi garantisco che sono davvero fini x giri tranquilli .
Visto la poca scelta in commercio e volendo riprovare con tubeless cosa potrei latticizzare x anteriore (2.10 2.25) che abbia un buon grip con peso fra 600/800 gr anche se non necessariamente nascono tubeless?
Grazie
Antonio

Su un paio di ruote da allenamento ho montato due maxxis; all'anteriore una ignitor e al posteriore una ikon. Mi trovo molto bene, anche se bisognerebbe capire cosa dovresti farci,,,,che tipo di uscite fai e su che tipo di terreni. Entrambe non sono tubeless ma per camera, quindi latticizzate come fanno tutti sulle maxxis. Le tubeless da 29 sono tutte molto pesanti e di tutte le marche, se non ti piacciono le maxxis potresti cercare delle alternative tubeless ready che sono un pochino meno robuste delle tubeless ma più leggere.
 

peroni

Biker superis
19/8/10
305
1
0
Perdas
Visita sito
... Visto la poca scelta in commercio e volendo riprovare con tubeless cosa potrei latticizzare x anteriore (2.10 2.25) che abbia un buon grip con peso fra 600/800 gr anche se non necessariamente nascono tubeless?
Grazie
Antonio

Poca scelta in commercio??

Io ti consiglierei gli Schwalbe Nobby Nic snake skin, 29x2.25 Evolution.
Sono TL ready e molto resistenti ai tagli, peso circa 700 grammi.
Ottimo grip!
 

jake blues

Biker tremendus
25/4/04
1.145
208
0
65
end of north east...
Visita sito
Bike
Jeffsy 29
Salve , ho da poco una 29 Cube con cerchi Sun Ringlé Radium , di serie monta dei copertoni t. ready Rocket ron ma troppo fini e leggeri ( 510 gr circa) infatti alla prima uscita sono scoppiati e vi garantisco che sono davvero fini x giri tranquilli .
Visto la poca scelta in commercio e volendo riprovare con tubeless cosa potrei latticizzare x anteriore (2.10 2.25) che abbia un buon grip con peso fra 600/800 gr anche se non necessariamente nascono tubeless?
Grazie
Antonio

a gennaio dovrebbero uscire i nuovi rocket ron 2.25 snake skin più pesanti (600 gr) ma più resistenti dei precedenti
 

GERRYKK

Biker superis
18/11/06
376
0
0
Firenze - Troghi
Visita sito
Su un paio di ruote da allenamento ho montato due maxxis; all'anteriore una ignitor e al posteriore una ikon. Mi trovo molto bene, anche se bisognerebbe capire cosa dovresti farci,,,,che tipo di uscite fai e su che tipo di terreni. Entrambe non sono tubeless ma per camera, quindi latticizzate come fanno tutti sulle maxxis. Le tubeless da 29 sono tutte molto pesanti e di tutte le marche, se non ti piacciono le maxxis potresti cercare delle alternative tubeless ready che sono un pochino meno robuste delle tubeless ma più leggere.
Vedo che hai centrato la questione , tu hai latticizzato l'ignitor che mi piacerebbe come disegno , vorrei semplicemente una gomma generica x inverno , essendo nuovo di lattice e tubeless nn sò i modelli che non nascono tubeless ma si prestano alla latticizzazione .
Grazie mille
 

GERRYKK

Biker superis
18/11/06
376
0
0
Firenze - Troghi
Visita sito

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
è vero ma su quest'altro sito dice 650 , c'è un'incongruenza....
[URL]http://www.schwalbe.de/it/it/produkte/mtb/produkt/?ID_Produktgruppe=40&ID_Produkt=176[/URL]
cmq alla fine mi sembra che per stare sotto i 700 gr tubeless predisposti ci sia solo i Nobby nic ..... possibile?

Guarda, schwalbe sono ottime gomme, io le uso ancora sulla 26 (muletto), ma sulla 29 ho dovuto toglierle, ma non solo per una questione di peso, ma soprattutto perchè dietro il 2.25 sfregava sul fodero destro. Troppo larga per una 29 secondo me. Poi bisogna vedere cosa uno fa con la bici, la mia è da xc e un 2.25 mi sembra eccessivo. Ho risolto il problema latticizzando due maxxis come già ti dicevo. Ci ho fatto diversi km e secondo me la ignitor ha una giusta scorrevolezza ed ottima tenuta, mentre la ikon al posteriore è molto più scorrevole ma tiene anche quanto basta. Poi dipende ciò che uno deve fare e che tipo di comportamento preferisce. Le maxxis le usano e le latticizzano moltissimi qui nel forum e tutti quelli che conosco ne sono entusiasti. Dalle mie parti non usano più schwalbe ma maxxis, non perchè non sono buone gomme, anzi, ma perchè pesano troppo e poi non te le regalano di certo.Sul forum trovi tanti post a riguardo. Anche le maxxis tubeless pesano moltissimo,,,gomme da 29 tubeless sono tutte pesanti, infatti solitamente tutti tendono ad usare versioni tubeless ready (più leggere) o versioni per camera (come alcuni modelli maxxis) che si prestano alla latticizzazione e sono molto molto più leggere, cosa che in una ruota da 29 conta moltissimo.
 

riky.strike

Biker popularis
22/11/11
91
0
0
arese/milano
Visita sito
Guarda, schwalbe sono ottime gomme, io le uso ancora sulla 26 (muletto), ma sulla 29 ho dovuto toglierle, ma non solo per una questione di peso, ma soprattutto perchè dietro il 2.25 sfregava sul fodero destro. Troppo larga per una 29 secondo me. Poi bisogna vedere cosa uno fa con la bici, la mia è da xc e un 2.25 mi sembra eccessivo. Ho risolto il problema latticizzando due maxxis come già ti dicevo. Ci ho fatto diversi km e secondo me la ignitor ha una giusta scorrevolezza ed ottima tenuta, mentre la ikon al posteriore è molto più scorrevole ma tiene anche quanto basta. Poi dipende ciò che uno deve fare e che tipo di comportamento preferisce. Le maxxis le usano e le latticizzano moltissimi qui nel forum e tutti quelli che conosco ne sono entusiasti. Dalle mie parti non usano più schwalbe ma maxxis, non perchè non sono buone gomme, anzi, ma perchè pesano troppo e poi non te le regalano di certo.Sul forum trovi tanti post a riguardo. Anche le maxxis tubeless pesano moltissimo,,,gomme da 29 tubeless sono tutte pesanti, infatti solitamente tutti tendono ad usare versioni tubeless ready (più leggere) o versioni per camera (come alcuni modelli maxxis) che si prestano alla latticizzazione e sono molto molto più leggere, cosa che in una ruota da 29 conta moltissimo.

che Maxxis usi ? io ho le crossmark e sono pesantissime (830gr) e poco grip su bagnato e fango
sto meditando se montare le RAcing RAlph o le Rocket Ron entrambe snake skin
ma valuterei un Nobby nic all'anteriore
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
io trovo che un po' tutte le gomme da camera si prestino alla latticizzazione
ottime le 2bliss specialized

qualche problema con quelle più leggere, ho letto delle continental race king e x king in versione più light che hanno problemi di tenuta sui fianchi del lattice.

adesso con le TR se magari avete dei cerchi nativi per UST non vedo il motivo per montare più pesanti gomme ust native
ma anche se avete cerchji normali da camera io fino ad ora non ho mai avuto problemi anche usando gomme con cerchietti normali.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo