Senza citare alcuno dico solo una cosa. Non voglio assolutamente fare il grande nella storia perchè non lo sono.
Però ho molti anni di prove sulle spalle e d'accordo con vari meccanici specializzati, siamo in linea su un pensiero,,, l'accoppiamento gomma cerchio è una cosa che non è uno standard assoluto.
Mi direte,,,che scoperta!
Appunto.
Personalmente, avendo un compressore, ho sempre tallonato gomme di tutti i tipi su
ruote per camera, su ruote tubeless ready e ust native ed in ogni caso specifico ho avuto più o meno difficoltá.
È importante valutare l'uso che uno fa e come lo fa.
Montare una gomma che non ne vuole sapere di tallonare e che molto sicuramente è salita sulla ruota con una facilitá disarmante e senza levette cacciagomme o come le volete chiamare, fa pensare ad un accoppiamento gomma cerchio molto scarsa, o comunque con alcuni rischi.
Per rischi mi riferisco a probabili pericolosi stallonamenti (fuoriuscita dello pneumatico dal cerchio) dovuti magari ad una foratura e quindi perdita di pressione, fatti che accadono.
Non a caso in passato mi è capitato persino in fase di gonfiaggio col compressore, uno stallonamento con botto che mi ha lasciato perplesso. La ruota era una
fulcrum ust e la gomma era una ritchey tubeless ready. Preciso che la gomma era salita su a mano con una facilitá estrema,,,,mentre pompo lentamente osservando con attenzione il manometro, giunto a 2,1 bar,,,,un botto tremendo, con la gomma che esce dalla ruota che fortunatamente, visto il forte botto, non si è stortata, come invece è successo ad un cerchio NON tubeless di un amico.
Personalmente ho fatto tantissimi esperimenti, ma ora, specie se si tratta di cose mie, se vedo che la gomma ha grandi difficoltá di accoppiamento, non insisto con il tentativo.
In altre occasioni, dopo alcune difficoltá di tallonamento, riuscito a latticizzare il tutto, il giorno dopo, mi è capitato di trovare la gomma a terra e stallonata, cosa che da tempo non mi succede più,,,,
Però ora quando cambio gomma, preferisco imprecare perchè ho difficoltá a farla entrare nella gola del cerchio prima di pomparla, piuttosto che farla salire con estrema facilitá e poi magari incaxxarmi perchè non tallona a causa della maggior larghezza del cerchietto della gomma stessa.
Questo problema può anche ingigantirsi se poi uno è solito usare bassissime pressioni di esercizio durante le sue uscite, tipo meno di 2 bar o ancora meno.
Se invece fa fatica a salire perchè è dura, ma poi non tallona comunque, il discorso è da ricercare in altre cose,,, questo per dire che i costruttori fanno i loro prodotti, poi sulla loro possibilitá di accoppiamento,,,,diventa un esperimento.
Scusate se mi sono dilungato.
Ciao