archivio coperture 29er

Biroboro

Biker novus
3/8/10
43
0
0
FRIULI
Visita sito
Copertone perfetto, vai tranquillo.
Lo latticizzi al primo colpo, poi magari per i primi 15 giorni ci mette un filo a mantenere costante la pressione, ma per il resto va che è un piacere.
Lo prendi in versione LP3, dura, scorre e resiste.
Per i percorsi rocciosi guarda anche la Kommando sempre in casa Kenda...più specifico per i carsici, Karma è più polivalente.

Ho un grande dubbio. Il Karma è tubless ready o e solo per camera?
Io l'ho trovato su gambacicli solo per camera.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.015
4.804
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Io mi ci son sempre trovato bene, ma è anche vero che non ho provato molte marche in vita mia un po IRC, poi Michelin, quindi Ritchey, e ora Shwalbe...
Mi pare di capire che me li sconsigli.

dipende dai percorsi che fai (rocciosi o meno) e dallo stile di guida: se corri su erba e terra battuta sono ottimi, se corri in zone montane e/o rocciose te le sconsiglio.
Rispetto a Maxxis, Rubena ed Hutchinson sono molto delicati: è sufficiente provarli col solo tatto per rendersene conto.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
da gambacicli li trovi a 33€ la versione 29 x 1.90 120TPI L3R Pro , da bikeonline a 30€ stessa versione.

se riesco a vendere i miei NoNi snakeskin li provo pure io :spetteguless:


Gambacicli vende allo stesso prezzo anche il Beaver EXC!
Fatevi la coppia che non ve ne pentirete.
Unico "difetto" di questa accoppiata, solo per gli esteti, la scritta Maxxis gialla per una e bianca per l'altra.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.015
4.804
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Mi pare di capire che gli L3R sono per camera e non TL ready.
Su cerchio pacenti CL 25 è un problema latticizzarli?


tu as resòn !
la versione t.r. di kenda si chiama KSCT Kenda SCT :
"SCT e` una modifica tecnologica su gomme Kenda gia` esisitenti, che le rende compatibili a sigillanti liquidi e conversioni tubeless. Quindi, i ciclisti non sono piu` vincolati dalla debolezza delle camera d’aria e alle pizzicature, e non si devono preoccupare di una gomma tubless con pesi di rotazione eccessivi."

la versione L3R Pro mi risulta essere la versione "economica":
"L3R Pro evoluzione della mescola 3R, mutata dall’ufficio R&D dell settore motocilistico; questa mescola è utlizzata sulle coperture da competizione, sia strada che cross country per la sua leggerezza, abbinata ad una durata e resistenza all’usura. "

sempre da sito kenda tyres allego specifiche Karkma da cui si evince che la karma 29er esiste solo in L3R Pro :celopiùg:
 

Allegati

  • tech-spec-karma.jpg
    tech-spec-karma.jpg
    15 KB · Visite: 14

Biroboro

Biker novus
3/8/10
43
0
0
FRIULI
Visita sito
tu as resòn !
la versione t.r. di kenda si chiama KSCT Kenda SCT :
"SCT e` una modifica tecnologica su gomme Kenda gia` esisitenti, che le rende compatibili a sigillanti liquidi e conversioni tubeless. Quindi, i ciclisti non sono piu` vincolati dalla debolezza delle camera d’aria e alle pizzicature, e non si devono preoccupare di una gomma tubless con pesi di rotazione eccessivi."

la versione L3R Pro mi risulta essere la versione "economica":
"L3R Pro evoluzione della mescola 3R, mutata dall’ufficio R&D dell settore motocilistico; questa mescola è utlizzata sulle coperture da competizione, sia strada che cross country per la sua leggerezza, abbinata ad una durata e resistenza all’usura. "

sempre da sito kenda tyres allego specifiche Karkma da cui si evince che la karma 29er esiste solo in L3R Pro :celopiùg:

Meglio di così!
Mandi e grasie.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Mi facevo qualche problema per due motivi. Latticizzazione difficoltosa e possibile stallonamento.
Tutto per sentito dire naturalmente ma se mi dite che non ci sono problemi quasi quasi....


Io la monto al posteriore, 1.8 di pressione su cerchio ZTR Crest.
Mio peso vestito con zaino e sacca idrica, sarà 80/81kg come minimo.
Mai stallonato.

Per la latticizzazione, nessun problema....perde un filo di pressione nelle prime due settimane, roba da 0.4/0.5 in una settimana, ma poi si assesta e non da problemi.
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
54
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Mi facevo qualche problema per due motivi. Latticizzazione difficoltosa e possibile stallonamento.
Tutto per sentito dire naturalmente ma se mi dite che non ci sono problemi quasi quasi....
Montati ant e post su AC race, nessun problema alla latticizzazione e tengono pressione bene. L'unico mio problema è stato farle stallonare da sgonfie per il rabbico...
Io peso 70kg circa e tengo 1.7-1.8 posteriore e 1.6-1.7 l'anteriore, nessun problema.
 

Tizlook

Biker serius
5/6/10
155
2
0
Varese
Visita sito
ciao a tutti oggi ennesima foratura sul nobby nick 2.25 all' anteriore con camera (non tubeless ready), volevo consumarlo prima di latticizzare ma sono un po stufo il mio negozio di fiducia mi propone un captain control 2.2, faccio prevalentemente xc/trail su rocce sassi e boschi con tante radici, il the captain control va bene secondo voi? utilizzo prevalentemente da ottobre a febbraio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo