il kommando pesa meno del karma... poi il battistrada sempre poco accentuato, hanno limite di peso come il beaver (90kg) ?
Io infatti preferisco il Karma.
il kommando pesa meno del karma... poi il battistrada sempre poco accentuato, hanno limite di peso come il beaver (90kg) ?
Copertone perfetto, vai tranquillo.
Lo latticizzi al primo colpo, poi magari per i primi 15 giorni ci mette un filo a mantenere costante la pressione, ma per il resto va che è un piacere.
Lo prendi in versione LP3, dura, scorre e resiste.
Per i percorsi rocciosi guarda anche la Kommando sempre in casa Kenda...più specifico per i carsici, Karma è più polivalente.
Ho un grande dubbio. Il Karma è tubless ready o e solo per camera?
Io l'ho trovato su gambacicli solo per camera.
Devi prendere la versione LP3, quella da 44/45.
Peró! Pensavo più economiche.
Io mi ci son sempre trovato bene, ma è anche vero che non ho provato molte marche in vita mia un po IRC, poi Michelin, quindi Ritchey, e ora Shwalbe...
Mi pare di capire che me li sconsigli.
Peró! Pensavo più economiche.
da gambacicli li trovi a 33 la versione 29 x 1.90 120TPI L3R Pro , da bikeonline a 30 stessa versione.
se riesco a vendere i miei NoNi snakeskin li provo pure io![]()
da gambacicli li trovi a 33 la versione 29 x 1.90 120TPI L3R Pro , da bikeonline a 30 stessa versione.
se riesco a vendere i miei NoNi snakeskin li provo pure io![]()
Mi pare di capire che gli L3R sono per camera e non TL ready.
Su cerchio pacenti CL 25 è un problema latticizzarli?
Raga, andate di LP3 e non fatevi problemi.
Conosco a decine che la montano, gran parte su cerchi ZTR Crest (Io stesso), mai nessun problema.
tu as resòn !
la versione t.r. di kenda si chiama KSCT Kenda SCT :
"SCT e` una modifica tecnologica su gomme Kenda gia` esisitenti, che le rende compatibili a sigillanti liquidi e conversioni tubeless. Quindi, i ciclisti non sono piu` vincolati dalla debolezza delle camera daria e alle pizzicature, e non si devono preoccupare di una gomma tubless con pesi di rotazione eccessivi."
la versione L3R Pro mi risulta essere la versione "economica":
"L3R Pro evoluzione della mescola 3R, mutata dallufficio R&D dell settore motocilistico; questa mescola è utlizzata sulle coperture da competizione, sia strada che cross country per la sua leggerezza, abbinata ad una durata e resistenza allusura. "
sempre da sito kenda tyres allego specifiche Karkma da cui si evince che la karma 29er esiste solo in L3R Pro![]()
Raga, andate di LP3 e non fatevi problemi.
Conosco a decine che la montano, gran parte su cerchi ZTR Crest (Io stesso), mai nessun problema.
Mi facevo qualche problema per due motivi. Latticizzazione difficoltosa e possibile stallonamento.
Tutto per sentito dire naturalmente ma se mi dite che non ci sono problemi quasi quasi....
Io la monto al posteriore, 1.8 di pressione su cerchio ZTR Crest.
Mio peso vestito con zaino e sacca idrica, sarà 80/81kg come minimo.
Mai stallonato.
Per la latticizzazione, nessun problema....perde un filo di pressione nelle prime due settimane, roba da 0.4/0.5 in una settimana, ma poi si assesta e non da problemi.
Montati ant e post su AC race, nessun problema alla latticizzazione e tengono pressione bene. L'unico mio problema è stato farle stallonare da sgonfie per il rabbico...Mi facevo qualche problema per due motivi. Latticizzazione difficoltosa e possibile stallonamento.
Tutto per sentito dire naturalmente ma se mi dite che non ci sono problemi quasi quasi....