archivio coperture 29er

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Sabato con grande amarezza ho constatato quanto faccia pena il Racing Ralph sull'umido/bagnato... dopo 2 ruzzoloni nel fogliame del sottobosco, senza conseguenze, il 3° volo su una roccia fuori da un guado mi è stato fatale... nulla di grave qualche livido e un pò di mal di schiena probabilmente causato dal movimento brusco e goffo fatto nel tentativo di risparmiarmi la nuotata nell'acqua fredda... quindi... ho appena ordinato un Maxxis Ignitor sperando sia più efficiente quantomeno sull'umido... per adesso un paio di giorni di riposo mi faranno solo bene....:medita:

intanto manca solo un giorno all'apertura delle iscrizioni della Hero :D
non sono il massimo esperto in materia,ma ho la netta sensazione che su terreni come erba,fogliame,sassi,radici,in presenza di bagnato,quando si deve affrontare curve o tratti in pendenza,la tassellatura abbia poco da dire:dove va a fare grip il tassello?piuttosto penso che la tenuta dipenda più dalla mescola,che ne dite?
 

[email protected]

Biker popularis
5/3/13
47
0
0
Cesena
Visita sito
non sono il massimo esperto in materia,ma ho la netta sensazione che su terreni come erba,fogliame,sassi,radici,in presenza di bagnato,quando si deve affrontare curve o tratti in pendenza,la tassellatura abbia poco da dire:dove va a fare grip il tassello?piuttosto penso che la tenuta dipenda più dalla mescola,che ne dite?

Chi sa' dirmi come mai i copertoni tubeless nuovi,sono forati nei fianchi?
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
non sono il massimo esperto in materia,ma ho la netta sensazione che su terreni come erba,fogliame,sassi,radici,in presenza di bagnato,quando si deve affrontare curve o tratti in pendenza,la tassellatura abbia poco da dire:dove va a fare grip il tassello?piuttosto penso che la tenuta dipenda più dalla mescola,che ne dite?

in linea di massima non hai tutti i torti, sul fogliame il tassello alto sicuramente un pelo aiuta ma più di tanto non può fare, infatti quelle cadute esulano dal carattere del copertone e mi ci sono fatto due risate cadendo sul morbido... però sulla roccia bagnata è lui l'imputato... tanto per dirne una dietro monto uno small block 8 e non perde mai grip, neanche sulla roccia bagnata... questo è quello che voglio da un copertone :spetteguless:
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
in linea di massima non hai tutti i torti, sul fogliame il tassello alto sicuramente un pelo aiuta ma più di tanto non può fare, infatti quelle cadute esulano dal carattere del copertone e mi ci sono fatto due risate cadendo sul morbido... però sulla roccia bagnata è lui l'imputato... tanto per dirne una dietro monto uno small block 8 e non perde mai grip, neanche sulla roccia bagnata... questo è quello che voglio da un copertone :spetteguless:
anche mio fratello,si e' fatto lo scorso inverno con questa copertura anteriore e posteriore,evitando il fango,su ogni terreno umido non e' mai stato tradito
 

Davide team

Biker novus
3/10/13
13
0
0
Visita sito
che casino ste' gomme!!!! chi casca chi si fa male e io domenica sul fango e sull'umido ho avuto qualche problema di trazione e di inserimento avendo le geax samuray (ahahahh) ma sul posteriore lascerei questa ma sull'anteriore cosa montiamo? sempre geax ma che misura? ma un'altra curiosità ma sull'anteriore che mis va? dietro ho le 2.0.... grazie mille
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Ok... consegna ricevuta 20 minuti fa... (Pbike velocissimo:spetteguless:) peso del Maxxis Ignitor 610 gr. adesso l'ho spennellato di lattice all'interno, appena si asciuga lo monto e vedo che succede... incrociamo le dita :medita:

Dovresti rimanere soddisfatto. Appena rientrato....fatto Carso, pietre bagnate e anche diverso fango....la bici è imbrattatissima :p e l'ignitor non ha mai perso un colpo
:D
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Dovresti rimanere soddisfatto. Appena rientrato....fatto Carso, pietre bagnate e anche diverso fango....la bici è imbrattatissima :p e l'ignitor non ha mai perso un colpo
:D

Al tatto la mescola è bella morbida il che mi fa presagire una bella tenuta sull'umido... latticizzata bene ha sfiatato solo un pochino dai bordi ma il lattice sembra aver tappato tutto a dovere... come spessore dei fianchi non mi aspettavo un granchè visto il peso dichiarato al tatto sono un pochino più spessi degli Schwalbe... tuttavia il peso di 610 gr nella sezione 2.1 credo sia buono, la sezione misurata col calibro è di 52 mm, esattamente quanto dichiarato da Maxxis, mentre il Kenda Small block è 54mm anche se è 2.1 come il primo... quello che non mi piace del kenda è che sotto i 2 bar scorreggia e sputa lattice ovunque (almeno in salita) :rosik: devo tenerlo gonfio a scapito del confort, credo sia un "difetto" delle gomme da camera... spero solo che l'ignitor non faccia così, perchè io l'anteriore lo tengo molto sgonfio... vedremo...
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
quello che non mi piace del kenda è che sotto i 2 bar scorreggia e sputa lattice ovunque (almeno in salita) :rosik: devo tenerlo gonfio a scapito del confort, credo sia un "difetto" delle gomme da camera... spero solo che l'ignitor non faccia così, perchè io l'anteriore lo tengo molto sgonfio... vedremo...
Ostisss. A essere sinceri io non posso scendere molto di pressione visto che non sono leggero. Io la tengo a 2.2 o max 2.3 ma considera che è una gomma per camera e scendere sotto i 2 bar potrebbe essere pericoloso. Nel senso che potrebbe scendere un pò troppo di pressione durante l'uscita senza accorgerti, portandoti allo stallonamento.
Oggi ero a 2.2 e teneva da dio. Probabilmente scendendo ancora terrebbe di più, ma diventa rischioso.
Sull'altra bici ho due tubeless ready e davanti la tengo a 1.9 senza problemi, ma come dicevo è TR.
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Ostisss. A essere sinceri io non posso scendere molto di pressione visto che non sono leggero. Io la tengo a 2.2 o max 2.3 ma considera che è una gomma per camera e scendere sotto i 2 bar potrebbe essere pericoloso. Nel senso che potrebbe scendere un pò troppo di pressione durante l'uscita senza accorgerti, portandoti allo stallonamento.
Oggi ero a 2.2 e teneva da dio. Probabilmente scendendo ancora terrebbe di più, ma diventa rischioso.
Sull'altra bici ho due tubeless ready e davanti la tengo a 1.9 senza problemi, ma come dicevo è TR.

infatti è come pensavo... è la seconda volta che sperimento gomme da camera latticizzate... con il kenda ho capito che al posteriore la cosa non mi fa impazzire... se avessi una full potrebbe andare... ma su una front rinunciare al comfort della gomma sgonfia non è il massimo della vita... io all'anteriore spesso giro a 1,5 1,6 vedrò come si comporta e scenderò di pressione un pò per volta... ma le Maxxis Tubeless Ready sono solo quelle Lust? Perchè non ci sono in tutti i modelli e i pesi sono un'insulto :rosik:
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
infatti è come pensavo... è la seconda volta che sperimento gomme da camera latticizzate... con il kenda ho capito che al posteriore la cosa non mi fa impazzire... se avessi una full potrebbe andare... ma su una front rinunciare al comfort della gomma sgonfia non è il massimo della vita... io all'anteriore spesso giro a 1,5 1,6 vedrò come si comporta e scenderò di pressione un pò per volta... ma le Maxxis Tubeless Ready sono solo quelle Lust? Perchè non ci sono in tutti i modelli e i pesi sono un'insulto :rosik:

Hai ragione, pesi troppo alti per i tubeless nativi.
Maxxis fa solo tubeless ust non tubeless ready, anche se quelle per camera si latticizzano come fossero TR.
tu usi 1,5 1,6?
Sarai leggerissimo, buon per te. Forse per te sarebbero più adatte gomme TR e non per camera latticizzate che tra l'altro sarebbe meglio montare su ruote ust tubeless.
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Hai ragione, pesi troppo alti per i tubeless nativi.
Maxxis fa solo tubeless ust non tubeless ready, anche se quelle per camera si latticizzano come fossero TR.
tu usi 1,5 1,6?
Sarai leggerissimo, buon per te. Forse per te sarebbero più adatte gomme TR e non per camera latticizzate che tra l'altro sarebbe meglio montare su ruote ust tubeless.

Mah... in effetti la scelta commerciale di Maxxis di fare solo il LUST che è un UST che pesa come un macigno è piuttosto discutibile... non sono un peso piuma 72 kg nudo, ad esempio le schwalbe non hanno alcun problema perchè sono tutte TR a tutti gli effetti e nonostante siano leggerine all'anteriore non ho mai avuto problemi dati dalla poca pressione, alla fine siamo alla costante ricerca del compromesso... adesso l'Ignitor è su... vedremo come si comporterà... di certo non mi dà l'idea di essere molto scorrevole e di sicuro non mi oserei a montarlo al posteriore :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo