Anticipazioni 2008

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
45
parma
Visita sito
Bike
Mtb
...ed un domani, quando vorrai venderla, dovrai aggiungere l'indicazione: "...a ciclisti con cavallo non superiore a XXcm".

per le bici da strada da anni è così e nessuno si è mai lamentato, anche look l'anno prossimo avrà una bici con soluzione simile (e secondo me più bella almeno dalle foto postate qui sul forum), le paduano sono anni che sono così...

se lo fa scott con la scale chi non lo possiede giù a criticare...

Io non la ho ma la reputo una bellissima e ottima bici.

(nella strada da anni quella soluzione viene indicata come amplificatore di rigidità in pedalata tubo verticale! poi io i test non li ho fattio-o)
 

mika85

Biker ciceronis
19/4/07
1.468
0
0
Bray - U.K.
Visita sito
4) la kona, seppur è montata "banale", è davvero molto bella
..infatti anche secondo me pur montando componenti "commerciali" è veramente molto bella, quoto anche sul fatto che la biga nn si presta(a nessuno).... e soprattutto non capisco perche molti prima di comprare la bici pensano già al fattore rivendibilità.Io sn dell idea che se una bike ti piace te la compri(se si ha la possibilità), poi te la godi e quando sei stufo e la vuoi cambiare pensi a rivenderla!
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
purtroppo vedendo e verificando i pesi della Addict la bici da strda della Scott i pesi tutto sommato sono gli stessi ovvero telaio + collarino reggisella, forse si risparmia 50 70 gr di differenza tra reggisella e tubo integrato + appunto il collarino finale.
Credo che per la MTb sia solo un aspetto commerciale.
anke dal punto di vista puramente estetico io per la MTB preferisco telaio classico + reggisella
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
purtroppo vedendo e verificando i pesi della Addict la bici da strda della Scott i pesi tutto sommato sono gli stessi ovvero telaio + collarino reggisella, forse si risparmia 50 70 gr di differenza tra reggisella e tubo integrato + appunto il collarino finale.
Credo che per la MTb sia solo un aspetto commerciale.
anke dal punto di vista puramente estetico io per la MTB preferisco telaio classico + reggisella

no no.. è molto più cool il reggisella integrato!!!! :-?

a proposito di scott e di 2008.. quando escono (che vorrei prendere una 2007)?????
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
purtroppo vedendo e verificando i pesi della Addict la bici da strda della Scott i pesi tutto sommato sono gli stessi ovvero telaio + collarino reggisella, forse si risparmia 50 70 gr di differenza tra reggisella e tubo integrato + appunto il collarino finale.
Credo che per la MTb sia solo un aspetto commerciale.
anke dal punto di vista puramente estetico io per la MTB preferisco telaio classico + reggisella

Quoto, preferisco di gran lunga la mia scott scale "tradizionale" senza tubo sella integrato!:-?
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
purtroppo vedendo e verificando i pesi della Addict la bici da strda della Scott i pesi tutto sommato sono gli stessi ovvero telaio + collarino reggisella, forse si risparmia 50 70 gr di differenza tra reggisella e tubo integrato + appunto il collarino finale.
Credo che per la MTb sia solo un aspetto commerciale.
anke dal punto di vista puramente estetico io per la MTB preferisco telaio classico + reggisella

50 grammi su un telaio da 1000 sono il 5%....tantissimo!:saccio:
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
a vederlo sembra bello. Credo anche che all'occorenza sia possibile accorciarlo per trovare la misura perfetta.

Io pero' non lo vorrei mai sulla mia bici. D'inverno abbasso la sella di 6-8 mm per favorire la pedalata agile. E poi se uno cambia sella e se ne trova una con carrello piu' basso?

Per esempio tra la Selle Italia SLR e la Fizik Aliante ci sono 23 mm di differenza in altezza..

Credo che l'unica cosa di integrato che vorrei avere è l'attacco/piega manubrio in monoscocca che la brava Scott già produce ma che nessuno ha molto preso in considerazione.
Sulle bici da strada è una soluzione che ha preso voga un po di tempo fa e sta ancora andando alla grande. Vedremo nella MTB.
 

myeti

Biker ultra
a vederlo sembra bello. Credo anche che all'occorenza sia possibile accorciarlo per trovare la misura perfetta.

Io pero' non lo vorrei mai sulla mia bici. D'inverno abbasso la sella di 6-8 mm per favorire la pedalata agile. E poi se uno cambia sella e se ne trova una con carrello piu' basso?

Per esempio tra la Selle Italia SLR e la Fizik Aliante ci sono 23 mm di differenza in altezza..

Credo che l'unica cosa di integrato che vorrei avere è l'attacco/piega manubrio in monoscocca che la brava Scott già produce ma che nessuno ha molto preso in considerazione.
Sulle bici da strada è una soluzione che ha preso voga un po di tempo fa e sta ancora andando alla grande. Vedremo nella MTB.

CONCORDO, MA QUEL MANUBRIO INTEGRATO DELLA SCOTT è PROPRIO ORRENDO ALLA VISTA... FACESSERO QLKOSA DI PIù BELLO MAGARI...
 

mika85

Biker ciceronis
19/4/07
1.468
0
0
Bray - U.K.
Visita sito
Sulle bici da strada è una soluzione che ha preso voga un po di tempo fa e sta ancora andando alla grande. Vedremo nella MTB.
invece se ci fai caso negli ultimi 2/3 anni i manubri integrati stanno sparendo tra i professionisti, e questo perche nn permette una regolazione ottimale invece possibile con il binomio attacco+manubrio.Inizialmente i manubri integrati erano molto diffusi, ma il tutto era riconducibile a questioni di marketing, siccome erano una novità andavano pubblicizzati(quello che ho scritto nn me lo sn inventato).cmq la soluzione del reggisella o del manubrio integrato mi affascina molto ed esteticamente rende le linee della bike molto pulite...nn resta che provarli
 

Classifica giornaliera dislivello positivo