angolo sterzo..qual dilemma..

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Quando sull'Rz ho montato ruote di 3 etti più leggere mi sembrava di volare a livello di sensazioni. In velocità non credo sia cambiato qualcosa...però le gambe faticano molto meno.
Non sarà energia persa ma essendo comunque energia in più da sprigionare le gambe ne risentono.
Sulle ruote più grandi questo discorso dovrebbe mantenersi, anche se a livello d'inerzia, come dici, non dovrebbe incidere granchè..
Tre etti non sono pochi, se sono periferici richiedono più spinta in relazione a circa 600g di solo peso equivalente (anche se poi la metà della spinta la riprendi al rilascio dell'effetto volano)
 

gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito
la mia opinione è che:

-carro corto richiede più dinamismo ed è un vantaggio se si sale in piedi sui pedali, perchè mantiene più trazione quando si avanza col peso.

giusto
solo che se poi hai carro corto e ruote da 26'' allora non vai lontano....:duello:
o no?

è per questo che combinare carro corto e ruote 29 è l'ideale, sia in salita che discesa, poiché si bilanciano...
 

Amaranth

Biker serius
21/12/09
282
13
0
near Bologna
Visita sito
Anche con la vecchia Flash e angolo da 71,5° si sono avuti diversi piazzamenti sul podio, quindi ?
Intanto per mitigare l'arretramento, da quanto ho notato, nessuno del team Cannondale utilizza il reggi sella 'save' concepito espressamente proprio per la FS-I..

Invece di sparare a caso sarebbe meglio informarsi prima... Infatti Fontana usa un reggisella fsa(che è sponsor del team ed è per questo che lo montano) con più arretramento del save. E per precisare la fsi ha 73° di piantone, proprio sdraiato...
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Invece di sparare a caso sarebbe meglio informarsi prima... Infatti Fontana usa un reggisella fsa(che è sponsor del team ed è per questo che lo montano) con più arretramento del save. E per precisare la fsi ha 73° di piantone, proprio sdraiato...


Io sapevo che il save era il più arretrato, ma se anche fosse come sostieni nessuno certifica che sia una scelta azzeccata per il solo fatto che sia arrivato terzo. Quindi la FSI sarebbe più chiusa della precedente F29 ?
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.043
3.906
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Riguardo all'angolo sterzo: 69 gradi è ottimo per il trail riding secondo me, quindi per te dovrebbe andare benissimo.
Ma quando si vedono simili angoli su bici concepite espressamente per il cross country agonistico non posso dire altrettanto.
Perchè solitamente l'inclinazione dell'angolo sterzo fa il paio con quella del tubo sella portando così il sellino in una posizione troppo arretrata rispetto al movimento centrale per avere un'efficace azione di spinta sui pedali.
Non ho capito perchè un angolo sterzo più aperto dovrebbe accompagnarsi ad un angolo sella altrettanto sdraiato...
 

Amaranth

Biker serius
21/12/09
282
13
0
near Bologna
Visita sito
Io sapevo che il save era il più arretrato, ma se anche fosse come sostieni nessuno certifica che sia una scelta azzeccata per il solo fatto che sia arrivato terzo. Quindi la FSI sarebbe più chiusa della precedente F29 ?
Il vecchio save aveva 15mm di arretramento, questo nuovo sarà 20 o 25, fsa è 25. Fsi piantone 73°, f29 73°. Non capisco che c'entra il terzo in tutto il discorso...
 

TheMTBiker

Biker serius
20/7/10
136
1
0
Roma
Visita sito
Riguardo questi benedetti angoli, credo che per la salita un angolo sterzo un po' sdraiato come sembra sia la direzione presa da alcune case (Scott, Cannondale a quanto leggo....) influisca molto meno della posizione dell'angolo sella. Anzi penso piuttosto che la capacità di andare bene in salita sia determinata, oltre che dalle gambe del rider, da un angolo sella più verticale. La mia Genius ad esempio ha un angolo sella di 73,5 e un angolo sterzo di 68,5 e in salita va... certo non come una Scale ma lì ci sono altre variabili che incidono.... in primis la destinazione d'uso della bici

Ciao
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Il vecchio save aveva 15mm di arretramento, questo nuovo sarà 20 o 25, fsa è 25. Fsi piantone 73°, f29 73°. Non capisco che c'entra il terzo in tutto il discorso...



Io da catalogo cartaceo Cannondale 2013 della F29 ho 71°, non 71,5° come avevo scritto, mi correggo, 71,5° è solo per la taglia XL.
L'angolo a cui ti riferisci tu, 73,5°, qui è riportato come l'angolo sella (seat tube angle), mentre l'altro, (head tube angle) è 71.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Non ho capito perchè un angolo sterzo più aperto dovrebbe accompagnarsi ad un angolo sella altrettanto sdraiato...


Perchè di solito vengono progettati paralleli o quasi. Credo per mantenere le medesime distanze sella-attacco manubrio
Soltanto con sterzo e tubo sella paralleli, al variare dell'angolo degli stessi si mantiene la stessa distanza sella-attacco manubrio, al netto degli eventuali reggi sella piegati all'indietro
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
mah, mica è vero in generale, anzi...

tanto più che ormai di tubi sella dritti che partono dal movimento centrale se ne vedono pochissimi.


Io ho sempre saputo questo, che per variare gli angoli ma non le distanze, i tubi solitamente si progettano paralleli. Non a caso con le ruote da 29', per accorciare il carro e avvicinare la ruota posteriore al tubo sella, si è reso questi un pò più aperto come angolo, e conseguentemente si è assistita anche ad una contemporanea apertura degli angoli sterzo proprio per mantenere i parallelismi. Poi ovviamente tutte le ragioni progettuali relative anche allo scarico delle forze e della dinamica del mezzo le conoscono solo gli ingegneri che l'hanno progettate queste biciclette
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
Boh la mia bici ha 74.5 di angolo sella e 68 di angolo sterzo, mi spiace ma sta storia del parallelismo è completamente inventata e basta anche pensarci; perchè mai dovrebbero essere legate le due cose?
Riguardo alle bici recenti credo basti guardare la gara di coppa del mondo per capire perchè le bici da XC abbiano un occhio di riguardo in più per le prestazioni in discesa.


Comunque prima di continuare con le supposizioni e senza andare troppo lontano:
http://www.mtb-mag.com/telaio-e-geometrie-langolo-sella/

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=188143
http://www.mtb-mag.com/29er-650b-ed-angolo-di-sterzo-cosa-cambia-rispetto-al-formato-tradizionale/

[MENTION=106438]joordan[/MENTION] se la bici ti arriva l'hanno prossimo di sto passo fai ora ad impazzire, :smile: bella scelta comunque la Yeti, mi piace il fatto che sia a cavallo dellXC/Trail a seconda del montaggio.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Boh la mia bici ha 74.5 di angolo sella e 68 di angolo sterzo, mi spiace ma sta storia del parallelismo è completamente inventata e basta anche pensarci; perchè mai dovrebbero essere legate le due cose?
Riguardo alle bici recenti credo basti guardare la gara di coppa del mondo per capire perchè le bici da XC abbiano un occhio di riguardo in più per le prestazioni in discesa.


Comunque prima di continuare con le supposizioni e senza andare troppo lontano:
http://www.mtb-mag.com/telaio-e-geometrie-langolo-sella/

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=188143
http://www.mtb-mag.com/29er-650b-ed-angolo-di-sterzo-cosa-cambia-rispetto-al-formato-tradizionale/

[MENTION=106438]joordan[/MENTION] se la bici ti arriva l'hanno prossimo di sto passo fai ora ad impazzire, :smile: bella scelta comunque la Yeti, mi piace il fatto che sia a cavallo dellXC/Trail a seconda del montaggio.

naaa la scelta e' ormai compiuta..tutte queste discussioni mi piacciono ma non alterano minimamente la scleta..tanto se poi non mi piace, o arriva troppo tardi, vado a prendermi una spark o una canyon.

ma ho sentito un'ora fa la yeti USA (il servizio tecnico e' iperefficiente) ed insieme a tutte le specifiche che mi mancavano (ad esempio se ci son controindicazioni nel fare il ruoting del freno post al contrario) mi ha pure detto che le consegne dei solo frame saranno anticipate a novembre :)
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Boh la mia bici ha 74.5 di angolo sella e 68 di angolo sterzo, mi spiace ma sta storia del parallelismo è completamente inventata e basta anche pensarci; perchè mai dovrebbero essere legate le cose ?

http://www.mtb-mag.com/telaio-e-geometrie-langolo-sella/
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=188143
.



Le mie sono osservazioni a carattere generale, esistono delle eccezioni, così come esistono tubi sella che hanno addirittura una "pancia" per alloggiare una ruota posteriore più vicina del consueto nell'intento di ridurre la lunghezza del carro (parliamo delle 29")
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Ma no, mica devono essere paralleli!! :omertà:

Il fatto è che entrambi gli angoli più sono distesi e meglio ci stanno in ottica discesistica, più sono "in piedi" e meglio vanno in ottica pedalata, tutto qui.
Quindi + apri l'angolo di sterzo e più la biga è orientata alla discesa, più la biga è orientata alla discesa e più trovi vantaggi aprendo pure l'angolo sella.

Tutto qui, semplice e banale, il "parallelismo" in quanto tale non ha senso.

ola,
Mc.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo