Anche sabato faccia a faccia con serpente............

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
capisco la tua passione per i rettili gli animali vanno tutti rispettati ,io sono Siciliano è ho ho avuto modo di trovarmi faccia faccia sia con vipere che un altro serpente non so come si chiami in italiano è circa su i 250 cm 300 cm molto grosso e nero come la pece a la particolarità di succhiare le mammelle delle vacche ,vi siete mai trovati faccia faccia con un paio di loro d'estate con 45 gradi all'ombra vi posso garantire che vanno che non avete idea ,la mia domanda era siete a piedi è questo vale perla maggior parte dei rettili cosa fate se vi attaccano per che sentiti minacciati correte verso valle ho a monte ???[/QUOTE


Sinceramente non scappo davanti a nessun serpente.Poi le leggende del succhiare il latte sono proprio leggende.
Il serpente da te citato è il Hierophis viridiflavus(biacco).
In rari casi ma rari raggiunge i 2 metri ,non supera gli 11km/h.Se minacciato e messo alle strette fige di essere morto mettendosi in posizione supina a pancia all'aria.
Questo è il serpente pericoloso?
3636023819_d2a27a15dd.jpg


Allora davanti alla bocca di un pitone di sebae cioè il pitone africano cosa da infarti:smile:
 

Allegati

  • pitone africano o di sebae.jpg
    pitone africano o di sebae.jpg
    58,7 KB · Visite: 12

trekker

Biker urlandum
22/7/08
518
0
0
Manfredonia
Visita sito
...
la mia domanda era siete a piedi è questo vale perla maggior parte dei rettili cosa fate se vi attaccano per che sentiti minacciati correte verso valle ho a monte ???

Se un serpente "attacca", lo fa perché (lui!) si sente minacciato e non ha alternative alla fuga. Questa eventualità può accadere se ci si trova a distanza ravvicinata in brevissimo tempo, creando una situazione di sorpresa/spavento. Situazione "esemplare" è il rivoltare pietre o rovistare nell'erba a mani nude che può portare ad imbattersi in un serpente, il quale, trovandosi un essere decine di volte più grosso non sta troppo a sottilizzare se è un cercatore di funghi, un escursionista maldestro, o un possibile predatore: quella mano (o caviglia, o altro) a pochi cm di distanza può essere una minaccia e un pericolo, perciò morde. Se è una vipera, inietta veleno, con tutte le conseguenze del caso che non sto qui a descrivere... Se è una "biscia" (intendendo tutti i serpenti "non vipere", per semplicità), lascerà dei segni o dei graffi più o meno evidenti, ma l'unico danno che può provocare è un grosso spavento. Certo, se si è cardiopatici... :medita:
Ma se il serpente lo incontriamo a distanza di sicurezza, diciamo alcuni metri, per quanto possa essere grosso e veloce, non gli verrà mai in mente di "attaccare": sentendosi minacciato, avrà un comportamento a sua volta di minaccia, assumendo posizioni cosiddette "terrifiche", proprio con l'intenzione di "terrificare" il (per lui!) potenziale pericolo (che in questo caso saremmo noi che ce ne andiamo a spasso per i boschi).
E ci riescono benissimo!
Confidando sul fatto che esistono serpenti velenosi e che a nessuno farebbe piacere il morso di un aspide (a parte Cleopatra, ma quelli erano altri tempi...), anche il serpente non velenoso avrà come effetto quello di far fermare chiunque si trovi ad essere testimone di un simile spettacolo (perché altro non è che uno spettacolo della natura!), a farlo indietreggiare e, magari, a farlo fuggire a gambe levate. Insomma, il serpente (qualunque serpente), spaventato a morte, fa il grosso per spaventare chi è più grosso di lui e che potrebbe (anche solo ipoteticamente) fargli del male, in modo da avere spazio e tempo per svignarsela.
Concludendo, se incontri un serpente a distanza di qualche metro che se ne sta nel bel mezzo di un sentiero o nel sottobosco, che sembra che stia sul punto di sferrare un attacco micidiale contro di te, è sufficiente fermarsi e, se proprio non si vuol stare lì a guardarlo o fotografarlo, battere un ramo o un bastone al suolo per indurlo a più miti consigli e farlo decidere che è il caso di levarsi di torno.
Per quanto riguarda le vipere, è il caso di precisare che il veleno che hanno a disposizione non è una arma per difendersi dai possibili predatori, bensì un'arma per immobilizzare le prede e procacciarsi un buon pasto senza correre il rischio di subire morsi e graffi da una arvicola che non ha nessuna intenzione di farsi mangiare. Per questo tendenzialmente le vipere sono molto restie a mordere un possibile "nemico": ripristinare le scorte di veleno costa tempo e "fatica" metabolica, e prima di poterlo riutilizzare rischiano di passare un bel po' di tempo senza mangiare. E non è piacevole... Per questo, tranne che nei casi di incontri ravvicinati di cui scrivevo sopra, si premurano di avvisarci della loro presenza soffiando e sibilando, come a dire "Ehi, occhio! Qui ci sono io e sono velenosa! Stammi alla larga altrimenti sono guai per te!". Pensa, tutti, o quasi, i serpenti più velenosi hanno sistemi dei più diversi per "avvisare": i crotali hanno i sonagli, i cobra si tirano su ed estendono le nervature del collo, i serpenti corallo sono più colorati che non si può, il mamba nero spalanca la bocca (appunto nera nerissima) e la esibisce più che può, ecc... Noi in Italia dobbiamo accontentarci dell'aspide, del marasso, della vipera dal corno o della vipera dell'Orsini... a meno che non ci sia in giro qualche esemplare "strano" scappato da terrari mal custoditi o mal costruiti! :smile:

P.S. Il pasturavacche (N.d.A.: nome vernacolare che sta ad indicare il cervone, il saettone o -erroneamente- il biacco) non si nutre di latte dalle mammelle delle vacche o delle pecore!
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
capisco la tua passione per i rettili gli animali vanno tutti rispettati ,io sono Siciliano è ho ho avuto modo di trovarmi faccia faccia sia con vipere che un altro serpente non so come si chiami in italiano è circa su i 250 cm 300 cm molto grosso e nero come la pece a la particolarità di succhiare le mammelle delle vacche ,vi siete mai trovati faccia faccia con un paio di loro d'estate con 45 gradi all'ombra vi posso garantire che vanno che non avete idea ,la mia domanda era siete a piedi è questo vale perla maggior parte dei rettili cosa fate se vi attaccano per che sentiti minacciati correte verso valle ho a monte ???[/QUOTE


Sinceramente non scappo davanti a nessun serpente.Poi le leggende del succhiare il latte sono proprio leggende.
Il serpente da te citato è il Hierophis viridiflavus(biacco).
In rari casi ma rari raggiunge i 2 metri ,non supera gli 11km/h.Se minacciato e messo alle strette fige di essere morto mettendosi in posizione supina a pancia all'aria.
Questo è il serpente pericoloso?
3636023819_d2a27a15dd.jpg


Allora davanti alla bocca di un pitone di sebae cioè il pitone africano cosa fai infarti:smile:
non mi devi fraintendermi ma ti posso assicurare che non sono leggende visto con i miei occhi imbrunire immobilizzare una mucca dalle zampe posteriori è succhiare il latte mio padre a perso 3 vacche cosi una volta maltrattate le mammelle della mucca è come se andassero in cancrena è doveva procedere all'abbattimento dell'animale ,ma non era questa la domanda sei mai stato attaccato da maschio è femmina nella stagione degli amori è per fuggire corri verso valle be ti posso assicurare che superano alla grande gli 11 km orari è non sono affatto innocui come puoi pensare se sentiti minacciati . Io è mio fratello ti sto parlando di 33-34 anni fa allora avevamo 7- 8 anni abbiamo avuto questa esperienza dopo essere stati inseguiti per un bel pezzo è ti posso assicurare che allora correvo ma in discesa vanno eccome se vanno la nostra salvezza è stata arrampicarci su un masso ,poi per fortuna con l'intervento di un contadino che vide la scena riusci ad allontanarli , il loro morso non è velenoso ma fa molto male ,preciso che io non ho paura dei serpenti da ragazzo ne catturai 3 esemplari di vipera è messe sotto alcol ,allora era sport ricorrente ,diciamo pure ignoranza ,cosa che farei più non dalla foto comunque non mi sembra questo il serpente la testa era molto più grossa ma non ci posso giurare è passato cosi tanto tempo spero di essermi spiegato non stavo criticando nessuno volevo solo condividere l'esperienza che ebbi tanti secoli fa ciao
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Capisco e vedo che te la ricordi bene ancora dopo tanti anni.Ti eri proprio spaventato.Ma come detto i casi anomali esistono probabilmente nel periodo dell'accoppiamento essendo più eccitati sono anche più aggrssivi.
Non si finisce mai di imparare
Ciao
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
Capisco e vedo che te la ricordi bene ancora dopo tanti anni.Ti eri proprio spaventato.Ma come detto i casi anomali esistono probabilmente nel periodo dell'accoppiamento essendo più eccitati sono anche più aggrssivi.
Non si finisce mai di imparare
Ciao
per cui insitesi come ci disse il contadino in quei casi li , non correre mai verso valle ma vai in salita per che sono più impacciati ma questo penso che lo sapevi già ciao
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Questo e' un mio incontro dell'estate scorsa


Direi testa sezione triangolare coda troca (livrea tipica a segmenti) ma mai fidarsi di questo ulti dato tra parentesi e meno ancora del colora che cambia molto da zona a zona,la nostra amica è un'aspide , vipera rossa.
Ma i colori sono sfalsati e non garantisco,potrebbe essere anche una vipera dell'orsini anche se tendenzialmente più grigiastra.
Comunque Vipera.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
Qui da me ci sono stati 4gg di caldo e i serpenti sono usciti dalle tane per crogiolarsi al sole :mrgreen:

ieri un bel biacco, nero come la pece, e lungo una 50ina di cm mi ha attraversato la strada mentre percorrevo un sentiero in salita... TROPPO BELLO!!!

poco dopo un'esemplare molto più grosso ha fatto la stessa cosa o-o
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Qui da me ci sono stati 4gg di caldo e i serpenti sono usciti dalle tane per crogiolarsi al sole :mrgreen:

ieri un bel biacco, nero come la pece, e lungo una 50ina di cm mi ha attraversato la strada mentre percorrevo un sentiero in salita... TROPPO BELLO!!!

poco dopo un'esemplare molto più grosso ha fatto la stessa cosa o-o

Ti invidio, qui da me a brescia oggi c'erano 2 gradi i serpentelli se ne stanno in tana.
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
a me è capitato di vedere un serpente a bordostrada... convinto pedalavo e tutto ad un tratto vedo da lontano una cosa marrone... mhà penso "che cacca perfetta! :smile:" a 10 centimetri da essa mi sono accorto che era un serpente arrotolato su se stes.... "sti caz:omertà:i!!!"

Giovedì scorso... giravo a 35km/h in pianura in campagna... mi passa come un razzo un serpentello (a occhio 1 metro) che strisciando si ferma a 10 centimetri dalla ruota... mi sono cagato sotto urlando!!! :smile::smile::smile:
non voglio pensare a cosa sarebbe successo se mi finiva sotto le ruote :rosik:
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Questa sera lungo una strada sterrata sulle mie colline mi ha attraversato la strada un Colubro Cervone che prontamente sono riuscito a prendere.
Appena mi manda le foto il mio amico le posto era bellissimo!!!
 

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
65
Trieste
Visita sito
Questa sera lungo una strada sterrata sulle mie colline mi ha attraversato la strada un Colubro Cervone che prontamente sono riuscito a prendere.
te lo sei cucinato x la cena?
Questi 2 rettili li ho incontrati un paio di giorni fa, il serpente stava stritolando il lucertolone poi, dopo aver notato che c'ero anch'io temeva che gli sottraessi la preda cosi' la ha strascinata nell'erba per nascondersi e mangiarsela senza aver fastidi
 

Allegati

  • Immag.(78).jpg
    Immag.(78).jpg
    46,5 KB · Visite: 40

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
65
Trieste
Visita sito
non voglio pensare a cosa sarebbe successo se mi finiva sotto le ruote :rosik:

questo e' successo tempo fa ad un mio amico, con un biscione bello grosso, che si e' avvolto di colpo al cerchio ...ma non ha fatto i conti con l'archetto della forcella...2 decimi di secondo, tempo di far 1/2 giro di ruota e ... ZAC!!! sangue ed interiora dalla forcella al telaio!!! Un vero pulp show!!
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
in questi giorni dove giro io si incontrano un sacco di serpenti come questo:



qualcuno sa dirmi di che specie si tratta?

E' un colubro Biacco (Coluber viridiflavus) Non è velenoso schivo e pauroso ma se afferrato al 100% si volta a mordere sferrando attacchi ripetuti raggiunge buone dimensioni mai molto oltre il metro.La sua livrea molto più chiara da appena nati tende poi a scurirsi ma la colorazione finale varia da zona a zona.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
questo e' successo tempo fa ad un mio amico, con un biscione bello grosso, che si e' avvolto di colpo al cerchio ...ma non ha fatto i conti con l'archetto della forcella...2 decimi di secondo, tempo di far 1/2 giro di ruota e ... ZAC!!! sangue ed interiora dalla forcella al telaio!!! Un vero pulp show!!
Questo brutto incidente potevi risparmiarti di raccontarlo e a me non sarebbe dispiaciuto non saperlo.
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo