Ciao a tutti, prendo il post di Crested a scusa per rispondere, vista la "confidenza" che ci lega

: dopo quasi un anno di uscite in montagna (no pianura,no collina,no sterratoni,no argini,
no xc)condislivelli di 1200-1500 m e discese quasi interamente su single track anche con passaggi trialistici ho dedotto, provando anche in qualche uscita più facile una 29", che se
in discesa non ci sono storie a favore di una 29"( tranne in qualche passaggio particolarmene manovrato) in salita ribadisco quello che già scrissi tempo fa e cioè che a velocità ridotte, sotto i 6-7 km/h, io e vedo anche gli altri compagni di uscita pedaliamo lunghi tratti anche a 4 km/h (su pendenze del 25% fino al 33%, dati
garmin) quindi portare su una 29 è per me praticamente impossibile... e non tirate fuori la maggior trazione chè con le gomme che monto non ho avuto mai problemi come anche limitati sono stati i problemi di alleggerimento dell'anteriore. Per cui io, per quello che faccio e per come sono allenato (vita normale con uscita domenicale) ho visto limiti più fastidiosi in una 29 che in una 26". Ma quanti di voi fanno salite dure in montagna oltre a Crop e Yoda?
Beh Turtle, le leggi della fisica fanno pensare che se prendi una buona 29, la rapporti in modo da replicare gli sviluppi metrici delle 26, e monti delle ruote molto leggere (qui dentro mi pare di avere sentito i guru parlare di 1600/1700 gr come valore massimo auspicabile), dovresti pedalare una bici che non è affatto penalizzante rispetto ad una 26 sulle salite da te citate, ovvero ne annulleresti gli svantaggi mantenendo i vantaggi di scorrevolezza, migliore angolo di attacco, etc.
Chiaramente il giochino costa perchè una bici siffata deve essere o una top di gamma, o una bici upgradata soprattutto per quanto riguarda le ruote, ovvero un 400-500 euro da metterci sopra nel migliore dei casi ....... e quando dico sopra, non intendo sopra ad un cancello, ma sopra ad un mezzo che giustifichi l'investimento. Facciamo un esempio pret-a-porter: ti compri una GF Paragon o una Specy SJ Comp, che sono già belline per conto suo, e ne migliori le performance del mezzo upgradando le ruote con delle AC, delle ZTR, C-Max 29 etc. etc. Se poi vuoi fare bingo monti la bellissima guarnitura PMP dedicata staccando un ulteriore assegno da 500 euro e il gioco è fatto, ma personalmente questa seconda opzione io la percorrerei solamente se avessi da allestire un telaio di grandissimo pregio, e francamente ce li spenderei poco volentieri lo stesso ....
Se non vuoi o non puoi fare quanto sopra hai una 29 diciamo "standard" ovvero un bel mezzo che però non viene incontro moltissimo alle scarse gambe di noialtri peones. Questo non significa che hai un mezzo "peggiore" o "migliore" ma semplicemente che hai un mezzo diverso, e che magari dovrai imparare a gestire rapporti più agili, oppure invece allenarti di più per tenere rapporti più tosti e mantenere in misura maggiore l'effetto volano sullo sconnesso.
In sostanza io credo che la 29, a meno di upgrade molto particolari, sia leggermente "demanding" per quanto riguarda la gamba del rider, ma
NON lo vedo come un difetto, ma casomai come una caratteristica non necessariamente negativa, a cui se ne affiancano altre positive come i maggiori margini in discesa, etc. Quando ho provato una EMD29 in salita all'inseguimento di una lepre, ho notato che la bici non era affatto ferma, anzi, ma che effettivamente tenerla "su di giri" con le mie modeste capacità atletiche era leggermente più faticoso che con la mia 26 in analoghe condizioni, e che rallentando cadenza e velocità tendevo a perdere inerzia e spinta in misura maggiore che con la 26. Nè più nè meno le stesse sensazioni che provo girando con la 26 singlespeed, a cui sono molto ben abituato, su salite probanti per il 32-18 che monto, con il limite ulteriore che con la SS in molti posti non ci posso proprio arrivare perchè non ce la faccio, mentre con una 29 hai sempre il cambio, il 22, etc. etc.
Credo come te che questi signori che si dipingono come pedalatori della domenica (Crop, Yoda, etc) in realtà siano gente ben preparata, e chiaramente quando hai le gambe tutte le salite si spianano e tutti i rapporti si addolciscono. Loro ........pensa un po' te come salirerebbe il sig. Armstrong su quelle salite che magari io e te faremmo col rapportino piccino piccino ..........
Saluti.