Amstrong mi ha battuto!!!!

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
61
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Comunque per me quel che conta di più è la funzionalità...

Senza dubbio la bici deve in primo luogo funzionare bene!

Però permettimi ............. visto che per portarla a casa devo cacciare fuori da duemila euri in su (i prezzi son questi, per un bel mezzo, oppure per un mezzo decente da upgradare in seguito) ........... mi deve anche piacere, 29 o 26 che sia.

Io 4.000.000 del vecchio conio per una bici che non mi ruba l'occhio non ce li spendo.

Io, poi altri facciano come credono.
 

zazà

Biker ciceronis
La bici di zazà la ammiro ogni volta che ci si becca in qualche giro(l'ultima occasione proprio domenica scorsa).
E ogni volta mi viene voglia di comprarmene una... ma non posso al momento.

Eccomi! Mannagg l'altra volta, all'inizio del giro, te l'avevo detto di provarla (poi m'è proprio passato di mente :-(( )... Vabbè rimediamo alla prossima! Purtroppo non è della tua misura, ma potrebbe comunque darti qualche indicazione utile.
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
@zazà... Ti ringrazio davvero, ma a guardarti dubito che potrei trovarmi bene sulla tua bici... sei piuttosto alto e la misura della bici conta tanto per trarre conclusioni accettabili. Poi una bici la si prova davvero solo facendo un giro completo, non certo salendoci per qualche minuto o solo per un tratto. Di sicuro quando ti vedo traggo comunque già delle conclusioni; dici di non essere un drago in discesa ma ti vedo scendere piuttosto sicuro anche su tratti di pietraia dove una front normale balla parecchio; sulle salite tecniche non sembri soffrire come chi va sulle front da 26, e comunque anche su quelle pendenti non sembri penalizzato dal maggior peso delle ruote. Ora, un po' dipenderà anche dalle tue gambe ma sicuramente la bici fa il suo mestiere!

Ecco... per restare nel tema del topic, per chi va in bici per divertimento/passione come noi, forse l'osservazione di un pedalatore medio, un escursionista tipo Zazà(ma può essere chiunque altro), risulta molto più indicativo dell'osservazione di un campione come Armstrong che, per quanto possa essere interessante, rimane lontano mille miglia dalle capacità pedalatorie della maggiorparte di noi.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Ma come Armstrong su una 29er !!! :OOO:

Ma se non vanno bene per correre ...
in salita poi ...
e in curva che sono lentissime ...

Ma come avrà fatto ??? :smile::smile::smile: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

LIMATE gli OTTUSANGOLI !!!

bhe, essendo un ex pro da strada (ruote da 28") immagino gli sia + congeniale aumentare il diametro, invece di diminuirlo.(26")
ora che hanno sdoganato le 29" nelle competizioni, la risposta vien da se...
ovvio, a mio avviso, s'intende. o-o
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
bhe, essendo un ex pro da strada (ruote da 28") immagino gli sia + congeniale aumentare il diametro, invece di diminuirlo.(26")
ora che hanno sdoganato le 29" nelle competizioni, la risposta vien da se...
ovvio, a mio avviso, s'intende. o-o
Beh questo non vuole dire molto, mica inizia adesso ad andare in mtb, sono quindici anni che ci corre tutti gli inverni con le 26:prost:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
infatti vado ad intuito.
di sicuro, se hanno sdoganato le 29" per le competizioni di mtb, a mio avviso ne risulta + avvantaggiato, essendo un ex pro da strada.
che finora abbia corso con le 26", non lo metto in dubbio...era obbligatorio...o-o
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
... fino a qualche tempo fa l'obiezione principale e definitiva contro le 29, in un mondo come quello italiano esageratamente race-oriented, era che nessuno ci correva ergo non erano valide. Ora che qualcuno non solo ci corre ma ci vince pure, pur con tutti i distinguo del caso, le 29 non valgono nulla perchè chi ci vince avrebbe vinto lo stesso "anche con la graziella". Per dirla in un altro modo, quando si apre il libretto degli assegni si "ragiona" che la bici X è meglio perchè "è la bici del campione", quando si apre bocca invece le bici "sono tutte uguali, l'importante son le gambe". Un minimo di coerenza non guasterebbe.

Era proprio questo che intendevo dire. Ok forse l'ho fatto in un modo un po' brusco ma nelle sole inespressive parole a volte non è facile capire l'umore di chi scrive.

Come ho già detto, nessuno intende avercela con nessuno però anche secondo me per quanto scherzose siano certe affermazioni fatte da chi le 29er non le ha provate e quindi non ha cognizione di causa, dette a uno come me che di 29er ne possiede 3, e ne ha usate in totale 9 diverse, scusate ma sanno di presa in giro.

Non mi pare cmq di aver preso per il collo nessuno. Ne mi viene in tasca assolutamente niente, semplicemente ho espresso la mia convinzione sulle 29er.

Sono sicuro però che qualche pulce nell'orecchio l'ho messa ... ;-)
Almeno se io fossi un racer e volessi avere l'ultima race-weapon, sicuramente farei come Marcopelle e mi prenderei la Superfly o quantomeno avrei la scimmia di provarla, visto che la usa anche un certo L.A.
Certo pensare che L.A. avrebbe vinto anche con una graziella però mi darebbe un gran conforto nel non pensare che la mia attuale super race bike da 26" magari è obsoleta. :medita:

Onestamente non me lo fa fare nessuno di assumermi la bega di star quì a scrivere delle 29er ... semplicemente voglio dire:
-Hei ragazzi io ho una 29er e mi ci diverto molto di più di prima !
Perchè non la provate, che magari vi divertite di più anche voi ?- messi da parte i preconcetti ovviamente.

Poi ognuno è liberisimo di fare quello che vuole, chemmifrega a me ??? Cerco semplicemente di comunicare una bella esperienza, mica gli punto la pistola ... ...
Certo che però se uno mi risponde: ma va che non capisci niente le MTB sono quelle da 26" ... o cose del genere (e ci sono molti modi per dirlo) allora non ci sto.

Vorrei vedere cosa succede se io andassi nella sezione DH a dire che ci si diverte di più a fare XC ... ... :medita:

Alla fine se andiamo in MTB, ognuno come meglio preferisce, lo facciamo per DIVERTIRCI, allora buon divertimento a tutti.
o-o
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
infatti vado ad intuito.
di sicuro, se hanno sdoganato le 29" per le competizioni di mtb, a mio avviso ne risulta + avvantaggiato, essendo un ex pro da strada.
che finora abbia corso con le 26", non lo metto in dubbio...era obbligatorio...o-o

Le 29er nelle competizioni le hanno "sdoganate" da 2 o 3 anni.
Non vuol dire nulla che sia abituato alle ruote da 28" che hanno poi quasi lo stesso diametro delle MTB da 26 = 2.10 metri il copertoncino e 2.07 metri le MTB 26" quindi per analogia gli sarebbe forse più congeniale il 26" che il 29" che invece fa 2.30 metri.

In ogni caso era una provocazione anche la mia per sottolineare questo (come detto sopra):

... fino a qualche tempo fa l'obiezione principale e definitiva contro le 29, in un mondo come quello italiano esageratamente race-oriented, era che nessuno ci correva ergo non erano valide. Ora che qualcuno non solo ci corre ma ci vince pure, pur con tutti i distinguo del caso, le 29 non valgono nulla perchè chi ci vince avrebbe vinto lo stesso "anche con la graziella".

Poi onestamente a me di cosa fa L.A. alla fine non mi frega nulla, era solo un modo per sottolineare a chi la pensa diversamente che le 29er forse forse non hanno poi tutti quei difetti che qualcuno vuole attribuirgli.

Ad esempio un mio amico facendo il giro di alcuni negozi per acquistare una 29er ha incontrato il rappresentante di una notissima marca di MTB che guarda caso è rimasta una delle poche a non produrre 29er (come la SCOTT ;-)) e gli ha detto di lasciar perdere assolutamente le 29er che vanno bene solo sulle strade bianche ! Che in curva non girano ecc. ecc. ecc. ...

Ecco, nel sentire cose di questo genere, non riesco a trattenermi dal rispondere.
o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Vorrei vedere cosa succede se io andassi nella sezione DH a dire che ci si diverte di più a fare XC ... ... :medita:
Beh, sarebbe un'opinione, offtopic ma rispettabile. Il paragone corretto sarebbe: prova ad andare nella sezione dh a dire che le loro sono dei fissati e che le "vere" bici sono altre...:duello:
 

Dema 21

Biker serius
6/6/08
169
0
0
H. Verona /=\
Visita sito
Era proprio questo che intendevo dire. Ok forse l'ho fatto in un modo un po' brusco ma nelle sole inespressive parole a volte non è facile capire l'umore di chi scrive.

Certo che però se uno mi risponde: ma va che non capisci niente le MTB sono quelle da 26" ... o cose del genere (e ci sono molti modi per dirlo) allora non ci sto.
.... o-o
QUOTO in pieno!
E' vero che in un FORUM come questo NON esistono risposte GIUSTE o SBAGLIATE, ma tante opinioni di chi cerca di portare il proprio entusiasmo e di condividerlo il più possibile... :celopiùg:
IO sono convinto ed ho un opinione, cercando di farla capire agli altri che forse "ignorano" il perchè di cotanta BORIA, ma senza cercare di convincere a tutti i costi chi non vede il divertimento della MTB sotto la mia prospettiva... :omertà:
Ed è per questo che non apprezzo chi è convinto di avere la verità in tasca e di essere stato mandato da Dio per divulgarla...:arrabbiat:
Lo stesso CRESTED ha l'umiltà di porsi nel forum più da consigliere che da sivende, pur essendo l'importatore di un marchio come NINER... E questo, secondo me, crea maggior fiducia ed interesse di 10 pagine di pubblicità! :spetteguless:
 

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
Nel frattempo chi vuole continuare a usare la 26 perchè non è convinto e non vuole trovarsi allo scoperto a gustificare le proprie scelte con gli amici può tranquillamente continuare ad usare le bici con le ruote piccole che fino a prova contraria sono più che oneste nonostante alcuni limiti che io personalmente trovo più fastidiosi di quelli delle 29.

;-)
Ciao a tutti, prendo il post di Crested a scusa per rispondere, vista la "confidenza" che ci lega ;-): dopo quasi un anno di uscite in montagna (no pianura,no collina,no sterratoni,no argini, no xc)condislivelli di 1200-1500 m e discese quasi interamente su single track anche con passaggi trialistici ho dedotto, provando anche in qualche uscita più facile una 29", che se in discesa non ci sono storie a favore di una 29"( tranne in qualche passaggio particolarmene manovrato) in salita ribadisco quello che già scrissi tempo fa e cioè che a velocità ridotte, sotto i 6-7 km/h, io e vedo anche gli altri compagni di uscita pedaliamo lunghi tratti anche a 4 km/h (su pendenze del 25% fino al 33%, dati garmin) quindi portare su una 29 è per me praticamente impossibile... e non tirate fuori la maggior trazione chè con le gomme che monto non ho avuto mai problemi come anche limitati sono stati i problemi di alleggerimento dell'anteriore. Per cui io, per quello che faccio e per come sono allenato (vita normale con uscita domenicale) ho visto limiti più fastidiosi in una 29 che in una 26". Ma quanti di voi fanno salite dure in montagna oltre a Crop e Yoda?
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
48
aosta
Visita sito
Ciao a tutti, prendo il post di Crested a scusa per rispondere, vista la "confidenza" che ci lega ;-): dopo quasi un anno di uscite in montagna (no pianura,no collina,no sterratoni,no argini, no xc)condislivelli di 1200-1500 m e discese quasi interamente su single track anche con passaggi trialistici ho dedotto, provando anche in qualche uscita più facile una 29", che se in discesa non ci sono storie a favore di una 29"( tranne in qualche passaggio particolarmene manovrato) in salita ribadisco quello che già scrissi tempo fa e cioè che a velocità ridotte, sotto i 6-7 km/h, io e vedo anche gli altri compagni di uscita pedaliamo lunghi tratti anche a 4 km/h (su pendenze del 25% fino al 33%, dati garmin) quindi portare su una 29 è per me praticamente impossibile... e non tirate fuori la maggior trazione chè con le gomme che monto non ho avuto mai problemi come anche limitati sono stati i problemi di alleggerimento dell'anteriore. Per cui io, per quello che faccio e per come sono allenato (vita normale con uscita domenicale) ho visto limiti più fastidiosi in una 29 che in una 26". Ma quanti di voi fanno salite dure in montagna oltre a Crop e Yoda?
io nelle stesse tue condizioni continuo a preferire le 29er... e di km in tutto non è che ne faccio poi molti, sono un biker medio pure io... un esmpio stupido: col mio collega di lavoro faccio delle uscite a pausa pranzo con la bici da corsa e mi tira sempre il collo, salita o piano che sia. quando usciamo in mtb invece pare subire nettamente lui, discesa,salita e soprattutto piano che sia. non so spiegarlo scientificamente, ma non c'è gara. eppure i biker siamo sempre noi 2...
 

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
io nelle stesse tue condizioni continuo a preferire le 29er... e di km in tutto non è che ne faccio poi molti, sono un biker medio pure io... un esmpio stupido: col mio collega di lavoro faccio delle uscite a pausa pranzo con la bici da corsa e mi tira sempre il collo, salita o piano che sia. quando usciamo in mtb invece pare subire nettamente lui, discesa,salita e soprattutto piano che sia. non so spiegarlo scientificamente, ma non c'è gara. eppure i biker siamo sempre noi 2...
yoda dai, non puoi dire di essere un bikers medio..lo so tu sei modesto ma suvvia...non esageriamo
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
....Il paragone corretto sarebbe: prova ad andare nella sezione dh a dire che le loro sono dei fissati e che le "vere" bici sono altre...:duello:


Miiiiiii! Una guerra si scatenerebbe! Con morti e feriti!:smile:
...Uhmmmm...! Quasi quasi vado e scateno la bagarre... :-) Non amo il nervosismo sui forum però c'è gusto a vedere come da una frase di poche parole, tre o quattro messe per benino in costruzione, si possano scatenare discussioni "epiche" con fiumi di messaggi e milioni di parole....
E un po' come andare al bar Stadio e inventarsi una storia sulle ultime novità del calcio mercato della Fiorentina e sul fatto che Gilardino, Mutu e Gamberini lasciano la squadra... :-)
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
... in salita ribadisco quello che già scrissi tempo fa e cioè che a velocità ridotte, sotto i 6-7 km/h, io e vedo anche gli altri compagni di uscita pedaliamo lunghi tratti anche a 4 km/h (su pendenze del 25% fino al 33%, dati garmin) quindi portare su una 29 è per me praticamente impossibile... Ma quanti di voi fanno salite dure in montagna oltre a Crop e Yoda?

Perchè impossibile ??? Io ho 40anni suonati e sono un biker assolutamente nella media, eppure ultimamente sto pedalando la full con gomme Panaracer Rampage 2.35 (che secondo alcuni calcoli equivalgono all'impronta a terra di una 2.7 x 26" !) davanti e dietro e proprio sulle salite più ripide o sugli strappi più tosti vedo che riesco a salire molto bene. Proprio la maggior trazione che ti assicuro conta tanto, ti permette di salire come "al rallentatore" mentre con la 26" se non mantieni un ritmo costante rischi di doverti fermare e mettere il piede a terra.
Ti dirò di più ... proprio da quando ho la 29er sono tornato a fare salite che cercavo di evitare proprio perchè non concedevano un attimo di respiro, tra l'altro molto rovinate dalle recenti piogge. Risultato: finisce che ci devo andare da solo perchè nessuno ha voglia di farsi un c--o tanto a pedalare la 26".

A volte è solo questione di abitudine e sono solo delle "convinzioni" che ci facciamo. Anche io ad esempio pensavo che un Panaracer anche dietro fosse come spingere un carroarmato. Invece l'ho montato e ci ho fatto l'abitudine che non ci trovo grossa differenza.
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
Ma quanti di voi fanno salite dure in montagna oltre a Crop e Yoda?

.....io sono uno che possiede una 29 e ne fà un uso assolutamente simile a quello che te descrivi, quindi niente esasperazioni di pesi ruote e rilanci: qualche considerazione, prendendo spunto da quello che scrivi mi sento però di farla: se pensi che io abitudinariamente faccia salite con il 33% di pendenza non è il mio caso (mi chiedo però quanto lunga una salita al 33%, oppure parli di uno strappo), perchè nel caso di siffatta salita sono "certo" che mi fermerei vinto dalla gravita sia che stia pedalando la mia 29 oppure la 26 passatami da un compagno di gita......cerco di esplicitare il concetto: quando sono alla canna del gas con 22-34 con la 29 lo ero anche con la 26!!!! facevo 30 mt in più????????? poca cosa.
Se invece è uno strappo brutale che devo affrontare l'esperienza mi dice che la 29 mi dà un piccolo aiuto, magari permettendomi, ormai con gli occhi vitrei come WillCoyote di alzarmi un altima volta sui pedali prima di capitolare........

p.s. credo sinceramente che oltre a yoda e crop ci sia anche qualche altro 29 munito che fà le salite
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
61
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Ciao a tutti, prendo il post di Crested a scusa per rispondere, vista la "confidenza" che ci lega ;-): dopo quasi un anno di uscite in montagna (no pianura,no collina,no sterratoni,no argini, no xc)condislivelli di 1200-1500 m e discese quasi interamente su single track anche con passaggi trialistici ho dedotto, provando anche in qualche uscita più facile una 29", che se in discesa non ci sono storie a favore di una 29"( tranne in qualche passaggio particolarmene manovrato) in salita ribadisco quello che già scrissi tempo fa e cioè che a velocità ridotte, sotto i 6-7 km/h, io e vedo anche gli altri compagni di uscita pedaliamo lunghi tratti anche a 4 km/h (su pendenze del 25% fino al 33%, dati garmin) quindi portare su una 29 è per me praticamente impossibile... e non tirate fuori la maggior trazione chè con le gomme che monto non ho avuto mai problemi come anche limitati sono stati i problemi di alleggerimento dell'anteriore. Per cui io, per quello che faccio e per come sono allenato (vita normale con uscita domenicale) ho visto limiti più fastidiosi in una 29 che in una 26". Ma quanti di voi fanno salite dure in montagna oltre a Crop e Yoda?


Beh Turtle, le leggi della fisica fanno pensare che se prendi una buona 29, la rapporti in modo da replicare gli sviluppi metrici delle 26, e monti delle ruote molto leggere (qui dentro mi pare di avere sentito i guru parlare di 1600/1700 gr come valore massimo auspicabile), dovresti pedalare una bici che non è affatto penalizzante rispetto ad una 26 sulle salite da te citate, ovvero ne annulleresti gli svantaggi mantenendo i vantaggi di scorrevolezza, migliore angolo di attacco, etc.

Chiaramente il giochino costa perchè una bici siffata deve essere o una top di gamma, o una bici upgradata soprattutto per quanto riguarda le ruote, ovvero un 400-500 euro da metterci sopra nel migliore dei casi ....... e quando dico sopra, non intendo sopra ad un cancello, ma sopra ad un mezzo che giustifichi l'investimento. Facciamo un esempio pret-a-porter: ti compri una GF Paragon o una Specy SJ Comp, che sono già belline per conto suo, e ne migliori le performance del mezzo upgradando le ruote con delle AC, delle ZTR, C-Max 29 etc. etc. Se poi vuoi fare bingo monti la bellissima guarnitura PMP dedicata staccando un ulteriore assegno da 500 euro e il gioco è fatto, ma personalmente questa seconda opzione io la percorrerei solamente se avessi da allestire un telaio di grandissimo pregio, e francamente ce li spenderei poco volentieri lo stesso ....

Se non vuoi o non puoi fare quanto sopra hai una 29 diciamo "standard" ovvero un bel mezzo che però non viene incontro moltissimo alle scarse gambe di noialtri peones. Questo non significa che hai un mezzo "peggiore" o "migliore" ma semplicemente che hai un mezzo diverso, e che magari dovrai imparare a gestire rapporti più agili, oppure invece allenarti di più per tenere rapporti più tosti e mantenere in misura maggiore l'effetto volano sullo sconnesso.

In sostanza io credo che la 29, a meno di upgrade molto particolari, sia leggermente "demanding" per quanto riguarda la gamba del rider, ma NON lo vedo come un difetto, ma casomai come una caratteristica non necessariamente negativa, a cui se ne affiancano altre positive come i maggiori margini in discesa, etc. Quando ho provato una EMD29 in salita all'inseguimento di una lepre, ho notato che la bici non era affatto ferma, anzi, ma che effettivamente tenerla "su di giri" con le mie modeste capacità atletiche era leggermente più faticoso che con la mia 26 in analoghe condizioni, e che rallentando cadenza e velocità tendevo a perdere inerzia e spinta in misura maggiore che con la 26. Nè più nè meno le stesse sensazioni che provo girando con la 26 singlespeed, a cui sono molto ben abituato, su salite probanti per il 32-18 che monto, con il limite ulteriore che con la SS in molti posti non ci posso proprio arrivare perchè non ce la faccio, mentre con una 29 hai sempre il cambio, il 22, etc. etc.

Credo come te che questi signori che si dipingono come pedalatori della domenica (Crop, Yoda, etc) in realtà siano gente ben preparata, e chiaramente quando hai le gambe tutte le salite si spianano e tutti i rapporti si addolciscono. Loro ........pensa un po' te come salirerebbe il sig. Armstrong su quelle salite che magari io e te faremmo col rapportino piccino piccino ..........


Saluti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo