Alluminio 6061 vs 7005

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

devilbike

Biker superioris
3/6/07
934
2
0
prov. roma
Visita sito
la lega 7500 è un'evoluzione della 7400 ed studiata per alta resistenza ai carichi strutturali e grande rigidità, mentre il 6061 è più "morbido".
ma molte volte non è solo il materiale a "decidere" il comportamento della bike, ma anche la geometria della stessa.
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
esistono diverse "configurazioni" di alluminio.
Anche 9000, come nella trek.
Il numero sta ad indicare la consistenza, per fare un esempio pensa ad un maglione di lana, questo può assumere consistenza diversa in base a quanta lana viene utilizzata per cm-quadrato.
Non so se sono stato abbastanza chiaro.
 
esistono diverse "configurazioni" di alluminio.
Anche 9000, come nella trek.
Il numero sta ad indicare la consistenza, per fare un esempio pensa ad un maglione di lana, questo può assumere consistenza diversa in base a quanta lana viene utilizzata per cm-quadrato.
Non so se sono stato abbastanza chiaro.

OK ma allora devo dedurre che il 6061 pesa meno del 7500?
:-)
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
il materiale rimane il medesimo, ovvero l'alluminio, la differenza sta in quanto ne viene utilizzato e come viene trattato.
Poi giustamente il peso dipende dallo spessore dei tubi ecc.
cmq la differenza di peso non è rilevante, infatti risulta essere minima.
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Ehm, mi dispiace contraddire ma la sigla (6000, 7000 ecc) indica con quali materiali è unito l'alluminio per ottenere quelle doti di resistenza necessarie alle varie applicazioni. L'alluminio è nataralmente duttile e malleabile, cioè facilmente deformabile. Per questo viene "addizionato" con altri materiali: per esempio nell'alluminio della serie 6000 "gli ingredienti" in più sono (insieme ad altri, ma questi "caratterizzano" la lega) Silicio e Magnesio!
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.698
30
0
62
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
e poi c'è lo scandium
scandium.jpg


Cos'è lo SCANDIUM
Lo Scandium è l’ottavo elemento delle terre rare in ordine di abbondanza nella crosta terrestre. Lo Scandium è un metallo simile all’argento di colore bianco, ed è un potente rifinitore granulare, utilizzato nelle leghe d’alluminio per aumentare rigidezza e durevolezza. Prima della caduta dell’Unione Sovietica, lo Scandium era utilizzato con scopi strutturali nella costruzione di aerei e missili. La resistenza dello Scandium portata nelle leghe saldabili, permise di utilizzare strutture saldate per gli aerei, dando a questi velivoli notevoli doti di leggerezza, manovrabilità e raggio d’azione.

Lo SCANDIUM nelle leghe d'alluminio
Le leghe d’allumino contenenti alliganti diluiti di Scandium mostrano miglioramenti di proprietà in molte aree. Con lo zinco, lo Scandium forma precipitati molto fini e coerenti che danno resistenza e servono ad inibire la ricristallizzazione delle leghe d’alluminio. Inoltre, queste leghe mostrano resistenza migliorata all’hot cracking durante la saldatura e resistenza di saldatura aumentata.

Effetti dello Scandio
Aumento della rigidezza
Aumento della resistenza alla ricristillizzazione
Aumento dell’hot cracking durante la saldatura
Diminuzione della dimensione del granulo
Miglioramento delle proprietà a fatica
Proprietà fisiche delle leghe
I tubi SC-7000-T6 hanno la maggiore resistenza allo snervamento tra i tubi in alluminio comunemente usati nei telai, come dimostrano le tabelle successive :
tabellascandium.jpg


:bum-bum-:
 

jonniten

Biker tremendus
Le leghe con alta percentuale di scandio sono più resistenti ed elastiche ma non si possono risaldare.

AAAHHHH!!!!
IO a telaio rotto l' ho cambiato ,"peraltro in garanzia",ma quanti di voi si fiderebbero ad usare intensivamente anche saltando a 40km orari un rappezzo??????
Quando si fanno certe cose non bisogna avere remore sulla violenza con cui toccherai terra, poichè remore significa indecisione ,indecisione significa disastro.
Chi non è d'accordo mi spieghi come fa.
 

il-leo

Biker novus
15/7/07
12
0
0
settimo, torino
Visita sito

Peppone

Biker urlandum
26/4/06
551
1
0
Roma
Visita sito
AAAHHHH!!!!
IO a telaio rotto l' ho cambiato ,"peraltro in garanzia",ma quanti di voi si fiderebbero ad usare intensivamente anche saltando a 40km orari un rappezzo??????
Quando si fanno certe cose non bisogna avere remore sulla violenza con cui toccherai terra, poichè remore significa indecisione ,indecisione significa disastro.
Chi non è d'accordo mi spieghi come fa.
Ciao,ho solo riportato una caratteristica dei telai in lega ad alta percentuale di scandio,nemmeno io mi fiderei di un telaio risaldato.
 

Peppone

Biker urlandum
26/4/06
551
1
0
Roma
Visita sito
In ogni caso i telai ad alta percentuale di scandio sono anche difficili da assemblare,servono saldatori esperti e atmosfere particolari ancora più controllate di quelle per saldare telai normali.
Caratteristica dei telai allo scandio è quella di un'elasticità (confortevolezza) migliore delle leghe 6000-7000 classiche.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.630
2.108
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Si ma leggendo questa e le altre discussioni non ho ancora capito una cosa. il 7005 è meglio del 6061 come telaio? e perchè?
 

MarcObollo

Biker ciceronis
1/9/06
1.593
1
0
Lecce
Visita sito
Si ma leggendo questa e le altre discussioni non ho ancora capito una cosa. il 7005 è meglio del 6061 come telaio? e perchè?

da quello che ho capito io è che il 7005 è più rigido il 6061 è più morbido, ed in genere più pesante perchè nn consente lavorazioni(saldature e forme delle tubazioni) pari a quelle del primo, per il resto c'è chi dice che sia questione di gusti.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Non c'è una lega "migliore" in assoluto, ma solo la più adatta a ciò che si vuole ottenere.
Se ad esempio si parla di un telaio da XC race dove si ricerca il massimo della reattività anche a discapito del confort e della controllabilità del mezzo sullo sconnesso, fra le due si sceglierà sicuramente la lega 7005 in quanto più rigida, in modo da ottenere il massimo della rigidezza insieme alle forme, gli spessori e le geometrie del telaio. Alle volte la semplice lega "classica" di alluminio non basta e allora si ricercano altre caratteristiche mescolando la lega di alluminio con dei non metalli quali ad esempio il silicio o dei metalli particolari tipo lo scandio, che possono dare le caratteristiche ricercate anche se per essi occorrono metodi di lavorazione e saldatura molto particolari e di conseguenza costosi, ma se il gioco vale la candela......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo