Alluminio 6061 vs 7005

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
da quello che ho capito io è che il 7005 è più rigido il 6061 è più morbido, ed in genere più pesante perchè nn consente lavorazioni(saldature e forme delle tubazioni) pari a quelle del primo, per il resto c'è chi dice che sia questione di gusti.

Il 7005 è sicuramente più rigido del 6061, però è anche meno saldabile, molte case che prima producevano telai con allumino 7005 sono tornate al 6061 proprio per il problema delle saldature.
 
ma quanti di voi si fiderebbero ad usare intensivamente anche saltando a 40km orari un rappezzo??????

teoricamente e tecnicamente una saldatura eseguita a regola d'arte riporta un telaio ad avere le stesse proprietà fisico/geometriche iniziali.

Il problema è che spesso la saldatura non viene eseguita correttamente causando sulla struttura un "rappezzo" come hai scritto tu. Ovvero una discontinuità sia di materiale che di spessori e il più delle volte tende ad essere un nuovo punto di rottura.
Ma - in teoria - ed affidandosi ad un valido telaista potreste affidarvi ad occhi chiusi.

Ps
sarebbe interessante piuttosto ragionare sul perchè un telaio si è rotto... ma ho provato a toccare la questione su un'altro topic e non ho trovato molto appoggio.:specc:
 
esistono diverse "configurazioni" di alluminio.
Anche 9000, come nella trek.
Il numero sta ad indicare la consistenza, per fare un esempio pensa ad un maglione di lana, questo può assumere consistenza diversa in base a quanta lana viene utilizzata per cm-quadrato.
Non so se sono stato abbastanza chiaro.

Per favore non farti sentire in giro!!! la sigla indica i materiali che compongono la lega e le rispettive percentuali... NIENT'ALTRO
 
  • Mi piace
Reactions: durden74
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo