Salve ,
dopo qualche uscita (un centinaio di km più o meno) ho notato che sulla mia rr xc900 la corsa della leva di entrambi freni è sensibilmente aumentata probabilmente in concomitanza dell'inizio dell'usura delle pastiglie... Ho pensato che potesse esserci un problema di spurghi (strano , la bici è praticamente nuova ) poi ho visto che le pastiglie all'interno delle pinze rimangono distanti circa 1 mm per parte dal disco , praticamente l'usura delle stesse non viene compensata dal pistoncino che dovrebbe rimanere avanti e lasciare che le pastiglie sfiorino il disco (almeno sulle moto è così) ... Considerando che a vederle le pastiglie mi sembrano ancora in uno stato più che decente andando avanti così fra qualche altra uscita la leva andra a toccare sul manubrio rendendo impossibile la frenata e mi toccherà cambiarle...
E' un comportamento regolare dell'impianto (sram level t)?
C'è un sistema per eliminare questo comportamento??
Grazie
dopo qualche uscita (un centinaio di km più o meno) ho notato che sulla mia rr xc900 la corsa della leva di entrambi freni è sensibilmente aumentata probabilmente in concomitanza dell'inizio dell'usura delle pastiglie... Ho pensato che potesse esserci un problema di spurghi (strano , la bici è praticamente nuova ) poi ho visto che le pastiglie all'interno delle pinze rimangono distanti circa 1 mm per parte dal disco , praticamente l'usura delle stesse non viene compensata dal pistoncino che dovrebbe rimanere avanti e lasciare che le pastiglie sfiorino il disco (almeno sulle moto è così) ... Considerando che a vederle le pastiglie mi sembrano ancora in uno stato più che decente andando avanti così fra qualche altra uscita la leva andra a toccare sul manubrio rendendo impossibile la frenata e mi toccherà cambiarle...
E' un comportamento regolare dell'impianto (sram level t)?
C'è un sistema per eliminare questo comportamento??
Grazie