Alleungamento corsa leva freni

Luigi70

Biker novus
17/5/20
14
1
0
55
Livorno
Visita sito
Bike
Felt
Salve ,

dopo qualche uscita (un centinaio di km più o meno) ho notato che sulla mia rr xc900 la corsa della leva di entrambi freni è sensibilmente aumentata probabilmente in concomitanza dell'inizio dell'usura delle pastiglie... Ho pensato che potesse esserci un problema di spurghi (strano , la bici è praticamente nuova ) poi ho visto che le pastiglie all'interno delle pinze rimangono distanti circa 1 mm per parte dal disco , praticamente l'usura delle stesse non viene compensata dal pistoncino che dovrebbe rimanere avanti e lasciare che le pastiglie sfiorino il disco (almeno sulle moto è così) ... Considerando che a vederle le pastiglie mi sembrano ancora in uno stato più che decente andando avanti così fra qualche altra uscita la leva andra a toccare sul manubrio rendendo impossibile la frenata e mi toccherà cambiarle...
E' un comportamento regolare dell'impianto (sram level t)?
C'è un sistema per eliminare questo comportamento??

Grazie
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.750
3.295
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Quindi che all'usura delle pastiglie corrisponda un aumento della corsa della leva non è un comportamento regolare....

Provo a passare dal negozio a chiedere, grazie
È regolare se contenuta, come ti dicevo nelle bici le pastiglie non toccano il disco, perché è inutile dare un rene per ruote scorrevoli, se poi son frenate. Sulla moto c'è il motore. ;)
 

Luigi70

Biker novus
17/5/20
14
1
0
55
Livorno
Visita sito
Bike
Felt
È regolare se contenuta, come ti dicevo nelle bici le pastiglie non toccano il disco, perché è inutile dare un rene per ruote scorrevoli, se poi son frenate. Sulla moto c'è il motore. ;)
Si capisco, in effetti sulla bici c'è anche una molletta che le tiene aperte cosa che sulle moto non esiste... A prescindere se si consuma un ulteriore mm di pastiglia e i pistoncini tornano completamente all'interno della pinza la corsa a vuoto sarà talmente tanta da non permettere la frenata..
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.904
1.202
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Si capisco, in effetti sulla bici c'è anche una molletta che le tiene aperte cosa che sulle moto non esiste... A prescindere se si consuma un ulteriore mm di pastiglia e i pistoncini tornano completamente all'interno della pinza la corsa a vuoto sarà talmente tanta da non permettere la frenata..
Le pastiglie non devono toccare il disco, però il freno deve recuperare la corsa a vuoto dovuta al consumo della pastiglia. Se il tuo non lo fa, probabilmente c'è qualcosa che non va.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo