Citazione:
Originalmente inviato da
samuelgol
Beh io sono di Roma e faccio le vacanze sempre sulle Dolomiti e la differenza consistente comincio sentirla oltre i 1500. Certo che a 2500 è peggio!!!
SAMUELGOL ho peccato di imprecisione,indipendentemente dal nostro rispettivo stato di allenamento non ho considerato le condizioni di base diverse tra noi due.
Tu in quel di Roma vivi,dormi e ti alleni ad altitudini inferiori alle mie ,io vivo e dormo tra 3 e 400 metri slm e mi alleno tra 300 e 1200 metri slm,due volte al mese anche 2000.
Ora il tuo discorso dei 2000 non fa una grinza.
Beh, meno male!!! Cominciavo a sentirmi una m...a. Beato te che ti alleni tra 300/1200. Io sono costretto a fare le ripetute sul lungomare che è l'unico posto dove non ci sono intersezioni o semafori ad interrompermi l'esercizio e per simulare le salite che non ho approfitto dei giorni molto ventosi per mettermi controvento che quando tira bene sembra di stare a scalare le Tre Cime di Lavaredo senza il panorama e l'altitudine però. Quando sono sulle Dolomiti (st'estate dal 10/08 al 09/09 eh!eh!) dormo e mangio a 955, in un attimo sono oltre i 1500 ed i giri si svolgono intorno ai 1800/2000 sino anche a 2.600. Per acclimatarmi all'altitudine mi ci vogliono una decina di giorni, però quando torno giù a Roma per un pò sembra di andare il doppio.