ciao a tutti,
vado in mtb con costanza da poco, circa due mesi, e da solo 2 settimane sto utilizzando la nuova bike appena acquistata...
in questi 2 mesi ho fatto sopratutto sentieri in pianura, ed ora vorrei cimentarmi nelle salite (anche perchè per scendere bisogna prima salire )...
l'altro giorno ho provato una salita in una strada asfaltata che porta in collina, per me già abbastanza dura, ma dopo un breve tragitto pensavo di rimanerci, pulsazioni alle stelle e affanno fantozziano...
quindi vi chiedo un illuminazione per quanto riguarda un allenamento che mi consenta di iniziare a salire senza rischiare di farmi venire un infarto fulminante (!!!
grazie
roby
vado in mtb con costanza da poco, circa due mesi, e da solo 2 settimane sto utilizzando la nuova bike appena acquistata...
in questi 2 mesi ho fatto sopratutto sentieri in pianura, ed ora vorrei cimentarmi nelle salite (anche perchè per scendere bisogna prima salire
l'altro giorno ho provato una salita in una strada asfaltata che porta in collina, per me già abbastanza dura, ma dopo un breve tragitto pensavo di rimanerci, pulsazioni alle stelle e affanno fantozziano...
quindi vi chiedo un illuminazione per quanto riguarda un allenamento che mi consenta di iniziare a salire senza rischiare di farmi venire un infarto fulminante
grazie
roby