Allenamento

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito

Alcune "amene" letture...... Imparziali

Health effects resulting from exercise versus those from body fat loss. Med Sci Sports Exerc. 2001, 611-671 (Text Arnold Book Publishers )
Physical fitness and activity a meta-analysis. Med Sci Sports Exerc. 2001, 754-781 (Text Macmillan Press)
Structured interventions to increase physical activity. JAMA 1999,1515-1623 (Text Addison Wesley Longman )
Relationships of exercise quantity and intensity Archives of Internal Medicine 1998, 237-295 (Text Simon & Schuster )
Dose of exercise and health benefit. Arch Intern Med 1997 1744-1796 (Text O'Reilly Publishing )
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito

3 uscite alla settimana più la domenica sono ottime, prima di parlare di ripetute e quant'altro (considerato anche che tu odi le tabelle ) dovresti aumentare e variare la durata delle tue uscite (ad es: 1h30'-2h30'-1h-3h/3h30' la domenica), nonchè variare un pò anche la frequenza, fare ad esempio dei brevi tratti anche sopra l'85%.
Migliorare?.....di sicuro, lo ottieni anche solo organizzando in modo logico gli allenamenti.
Ciao
 

achille

Biker grossissimus

Ca22o!!! Per un attimo ho creduto di essere entrato nel sito dell''Istituto della Enciclopedia Italiana G. Treccani.......
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito

Vedrò di andare a leggere ( tempo permettendo ).

Quindi i grassi verrebbero utilizzati solo dopo 45 min dopo l'inizio dallo sforzo, questo indipendentemente che uno cammini o corra a 20 km/h????? E' questo che intendi?
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito

Quali sono di preciso i link???

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/...ve&db=PubMed&list_uids=11427786&dopt=Abstract

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?cmd=Retrieve&db=PubMed&list_uids=9929085&dopt=Abstract

http://archinte.ama-assn.org/cgi/content/abstract/158/3/237

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?cmd=Retrieve&db=PubMed&list_uids=9250246&dopt=Abstract

Alcuni ancora non li trovo, gli altri verificherò meglio ( sperando di trovare quelli giusti ).

Ciao.
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Nel mio modesto inglese, sempre che il primo articolo sia quello giusto, non si parla di meccanismi energetici relativi al consumo dei macronutrienti, ma di studi su attività fisica e problemi cardiovascolari. Ma non ho capito bene se lo scopo è di verificare se l'attività fisica aumenta il rischio di problemi al cuore ( e quì, forse una persona potrebbe essere già malata in partenza ) oppure se si vuole verificare se e quanto l'attività fisica aumenti il rischio di disfuzioni cardiache. Si parla poi di relazione tra attività fisica tra e colesterolo, dove si dice che aumentano le lipoproteine HDL ( per il colesterolo buono ).

Di più, non so.
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito
Vedrò di andare a leggere ( tempo permettendo ).

Quindi i grassi verrebbero utilizzati solo dopo 45 min dopo l'inizio dallo sforzo, questo indipendentemente che uno cammini o corra a 20 km/h????? E' questo che intendi?

No, è giusto quello che hai detto , sin dalla condizione di riposo c'è un mix di sostanze compresi grassi e carboidrati, solo che il rapporto grassi/carboidrati supera il 50% solo dopo 30'-45' (a seconda dell'organismo e dell'allenamento) non già il 60% a riposo .
Sono stato essenziale nella risposta a al/mega perchè lui voleva solo sapere come dimagrire, non una dissertazione sulle funzionalità metaboliche .
Senza contare che il valore si riferisce alle Kcal non alle quantità della singola sostanza (i carboidrati hanno un apporto calorico/metabolico superiore ai grassi).
Il massimo consumo di grassi si dovrebbe ottenere (è soggettivo) intorno alla soglia aerobica, più si "aumenta", più si privilegiano i carboidrati, in misura sempre più crescente, fino a finire in ambito pseudo-lattacido (medio-veloce e sub-soglia) dove la sia pur minima produzione di lattato "intasa" completamente l'attività aerobica dei mitocondri portando ad intaccare pesantemente le riserve di glicogeno o-o (ed è qui che entrano in ballo i bevitori di birra durante e post uscita :-P che ho letto in un altro post )


Non ti saprei dire dei link, ho i testi .


Sono tutti articoli/testi medici di patologie, ma in settori specifici trattano estesamente l'argomento che ci interessa.
Ho messo i testi per evitare un "bis" del "tira e molla" fatto con andrea3province....... "testo canta"

Ciao
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
@ Allenamento @

Ciao paesano (quasi ) volevo farti vivissimi complimenti per la tua preparazione e disponibilità... ho letto i tuoi post con molto interesse cogliendo peraltro molti spunti utili.
Ciaooo.
 

Matteobike

Biker novus
10/8/06
24
0
0
Monselice (PD)
Visita sito
Che ne pensate se facessi un test Conconi ecc..su centri sportivi specializzati per programmare il mio prox anno di gare?
Sapete più o meno i costi di questa visita?

Magari se me ne sapete indicare uno in Veneto?

Ciao
Matteo
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito

E poi c'è chi afferma che la Mitologia non dice la verità
 

killex

Biker superis
21/6/05
472
0
0
SI è Siena
Visita sito
Non mi vorrei sbagliare..... ma visto la piega che sta prendendo 'sto topic credo che la tua iniziale intenzione pubblicitaria si stia trasformando...... "che tu ti sia fatto la frusta pel tu 'ulo ????"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo