Allenamento specifico DH

ale socio

Biker marathonensis
27/3/06
4.043
0
0
34
Balangero (TO)
Visita sito
io preoprio ieri ho incominciato l allenamento per l inverno per prepararmi alla prossima stagione...x ora faccio 3 allenamenti a settimana in palestra e poi ogni giorno naturalmente raido!!!
 

Slope_Nick

Biker serius
6/7/05
227
0
0
48
Torino
Visita sito
grande Dogo !

cmq a quanto leggo (piscina, palestra, biga ogni giorno, cross, xc ecc..) mi viene un pò da avvilirmi perchè a causa del lavoro non posso dedicare così tanto tempo in settimana....al max 2 ore per due giorni in settimana (per palestra o similari) ed ovviamente sabato e domenica dh...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Se fate un cerca con nome "dogo" lo trovate...
Non mi dilungo troppo xkè sono a casa con clavicola rotta (l'1settembre) e fatico a stare al pc.
2 Ora infrasettimanali per 2 allenamenti, se consideri sab e domenica in biga, sono ottimi se non ottimali!!!

Prendi la mia scheda ed adattala alla tua disponibilità...ad esempio puoi pensare a divertirti la domenica, mentre il sabato puoi allenarti in dh direttamente sul campo, con ripetute ecc...ecc.....
in pratica puoi sostituire il lavoro in piscina con il sabato in biga!

Palestra: farai un giorno il lavoro di forza (secondo la tabella)...e la seconda seduta alla resistenza specifica.

:-)
 

manos

Biker tremendus
29/5/06
1.109
0
0
sorso
Visita sito
Salve, oggi ho iniziato a fare un pò di ripetute, cosi x curiosità:fatti-so:, premetto che nn ho mai fatto allenanmeto specifico x la bike e ancor meno x dh:-?, esco in mtb dall'anno scorsa ma in modo costante circa 2 volte a settimana da un paio di mesi......
Un amico mi ha messo intesta questo cavolo di ripetute ed oggi ho deciso di farle....lo schema che mi ero prefissato era questo (visto che siamo agli inizi e bisogna iniziare gradualmete) mi sono detto, mi faccio 10 ripetute da 15 secondi con 30 secondi recupero...bene faccio riscaldamneto 15 minuti....carico il rapporto 36-17, parto, una, due, treee, quattrrooo, a meta della 5 cado a terra mezzo morto senza gambe , le braccia n riuscivano più a tenere neanche il manubrio...nn avevo forza.... ci è mancato poco che nn rivedessi l'anima...cioè stavo x :bleah:a distanza di circa 4 ore dall'ultimo pasto.......
Adesso vi chiedo ma è nornale che questo tipo di allenameto provochi questa reazione, oppure magari forse xkè è la prima volta che io lo faccio???? avevo svolto in precedenza diversi anni di Bodybuilding, quindi untipo di allenameto completamente diverso.....
Chi mi sa dire qualcosa....
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Salve, oggi ho iniziato a fare un pò di ripetute, cosi x curiosità:fatti-so:, premetto che nn ho mai fatto allenanmeto specifico x la bike e ancor meno x dh:-?, esco in mtb dall'anno scorsa ma in modo costante circa 2 volte a settimana da un paio di mesi......
Un amico mi ha messo intesta questo cavolo di ripetute ed oggi ho deciso di farle....lo schema che mi ero prefissato era questo (visto che siamo agli inizi e bisogna iniziare gradualmete) mi sono detto, mi faccio 10 ripetute da 15 secondi con 30 secondi recupero...bene faccio riscaldamneto 15 minuti....carico il rapporto 36-17, parto, una, due, treee, quattrrooo, a meta della 5 cado a terra mezzo morto senza gambe , le braccia n riuscivano più a tenere neanche il manubrio...nn avevo forza.... ci è mancato poco che nn rivedessi l'anima...cioè stavo x :bleah:a distanza di circa 4 ore dall'ultimo pasto.......
Adesso vi chiedo ma è nornale che questo tipo di allenameto provochi questa reazione, oppure magari forse xkè è la prima volta che io lo faccio???? avevo svolto in precedenza diversi anni di Bodybuilding, quindi untipo di allenameto completamente diverso.....
Chi mi sa dire qualcosa....

Cerca il mio 3d...ed anche su google.

Cmq, come in tutte le cose della vita, occorre progressione.....: nn puoi fare le ripetute dall'oggi al domani....
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Ecco la scheda che mi aveva mandato Dogo a cui faccio gli auguri
Mauro
 

Allegati

  • Preparazione DH 1-11 sattimana.doc
    34 KB · Visite: 111

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
L'unico vincolo del mio allenamento è che credo solo l'1% dei riders possano reggerlo....
;-)


:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

.... in presunzione sei allenato di brutto !!! :sborone:

... guarda che uno che ha il fisico non si sbriciola ogni volta che scivola sul brecciolino .... :scassat:

reggere il tuo allenamento ?! .... se davvero è così tosto i risultati dove sono ?! ... probabilmente il 99% dei riders avrebbe dei risultati evidenti !! :celopiùg:

chiacchiere e distintivo .... chiacchiere e distintivo !!

.. quand'é che ti farai rivedere in pista ... rompiconchiglie ?! :freeride:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
fren:k ha scritto:
.... in presunzione sei allenato di brutto !!!

Sono il migliore!..ahahahah


fren:k ha scritto:
... guarda che uno che ha il fisico non si sbriciola ogni volta che scivola sul brecciolino ....
Porca tro.a....stavolta mi è andata male!


fren:k ha scritto:
reggere il tuo allenamento ?! .... se davvero è così tosto i risultati dove sono ?! ... probabilmente il 99% dei riders avrebbe dei risultati evidenti !!
Nessuno lo segue...
Risultati: mentre tu a pila riposi in albergo io sono ancora a girare :-)))) e mandare Big :-)))


fren:k ha scritto:
chiacchiere e distintivo .... chiacchiere e distintivo !!
Are you talking tommme...:-)

fren:k ha scritto:
.. quand'é che ti farai rivedere in pista ... rompiconchiglie ?!

Beh Frank, potremo limonare insieme non prima di gennaio....: devo mettere e togliere il tutore per altri 10gg...poi tutta la riabilitazione....
Evabbbbè.....

A presto ;-)
 

kalimano

Biker ciceronis
Ho trovato l'allenamento di Dogo molto ben costruito.. te l'ha fatto un personal trainer ? La progressione mi piace, e sembra ben fatta, anche se poi naturalmente va adattata sul campo per ogni specifico individuo in base ad un anamnesi.

Manca solo un po' di allenamento alla mobilita' articolare secondo me abbastanza fondamentale, sia per prevenire infortuni, sia per sfruttare meglio il corpo nella discesa e renderlo piu' fluido.

Per quanto riguarda quello che dice fren:k " ... guarda che uno che ha il fisico non si sbriciola ogni volta che scivola sul brecciolino .... " non sono per nulla daccordo. Ammesso sempre che chiunque si puo' fare male anche facendo delle cavolate e andando pianissimo, chi ha una muscolatura piu sviluppata è molto piu protetto, perchè le articolazioni oltre ad essere tenute assieme dai legamenti, sono rese solidali dalla muscolatura. E una muscolatura forte tende a tenerle attaccate meglio quando cadi, e oltretutto uno strato di muscolo grosso protegge meglio l'osso che sta sotto in caso di caduta. Si aggiunge il fatto che mentre i legamenti non sono molto elastici i muscoli lo sono molto e quindi aiutano a "contenere" lussazioni che sono così fastidiose e difficili da risolvere anche dopo lungo tempo.

La mobilita' articolare allenata a dovere permette un ROM ( ampiezza del movimento articolare ) maggiore e quindi si sposta il limite di rottura.

Detto cio' è chiaro che chiunque puo' farsi male.. ma dire che chi ha fatto un allenamento a modo ed è "fisicato" si fa male piu facilmente.. beh mi pare come si dice da noi in toscana "una bischerata"
 
  • Mi piace
Reactions: solitone
V

vikvik

Ospite
io sto @zz di scheda del Dogo non la trovo....
non è che qualche buonanima la posta..............
 

Classifica giornaliera dislivello positivo