Allenamento specifico DH

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
Nessuno lo segue...
Risultati: mentre tu a pila riposi in albergo io sono ancora a girare :-)))) e mandare Big :-)))

... non è che voglia infierire ... ma ogni volta che io ero a pila a girare dalla mattina alla sera .... tu eri a casa col gesso da qualche parte .... :mrgreen:

vedi di ripigliarti .. che l'allenamento giusto te lo faccio fare io ...

a birre e salsicce !! :-?
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
Per quanto riguarda quello che dice fren:k " ... guarda che uno che ha il fisico non si sbriciola ogni volta che scivola sul brecciolino .... " non sono per nulla daccordo. Ammesso sempre che chiunque si puo' fare male anche facendo delle cavolate e andando pianissimo, chi ha una muscolatura piu sviluppata è molto piu protetto, perchè le articolazioni oltre ad essere tenute assieme dai legamenti, sono rese solidali dalla muscolatura. E una muscolatura forte tende a tenerle attaccate meglio quando cadi, e oltretutto uno strato di muscolo grosso protegge meglio l'osso che sta sotto in caso di caduta. Si aggiunge il fatto che mentre i legamenti non sono molto elastici i muscoli lo sono molto e quindi aiutano a "contenere" lussazioni che sono così fastidiose e difficili da risolvere anche dopo lungo tempo.

La mobilita' articolare allenata a dovere permette un ROM ( ampiezza del movimento articolare ) maggiore e quindi si sposta il limite di rottura.

Detto cio' è chiaro che chiunque puo' farsi male.. ma dire che chi ha fatto un allenamento a modo ed è "fisicato" si fa male piu facilmente.. beh mi pare come si dice da noi in toscana "una bischerata"


mi sa che non hai mica capito bene sai .... hai detto in 17 righe la stessa cosa che ho detto in 2 righe ... prova a rileggere un attimo va ... bischero .. ;-)
 

bone's

Biker ciceronis
@vikvik
Ecco la scheda che mi aveva mandato Dogo a cui faccio gli auguri
Mauro
File allegati
doc.gif
Preparazione DH 1-11 sattimana.doc‎ (34.0 KB, 40 visite)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo