Allenamento per un quattordicenne

saxolum

Biker serius
1/2/10
132
0
0
Sassuolo
Visita sito
posso intromettermi???:medita: io compio 15 anni a luglio....io amo la mtb....ora è la mia piu grande passione pero qualche volta giro anche con la bdc di mio fratello...a mio parere la mtb 1 milione di volte meglio anche se la bdc serve moltissimo per andar forte in mtb....detto questo io proverei a portarlo a fare un escursione in mtb non troppo faticosa...poi se vedi che va forte e che gli paice si aumenta con il grado di difficolta........non so magari iscrivilo a una squadra di mtb cosi incontra adolescenti della sua eta.....secondo me è la cosa migliore...si divertira e poi magari se è forte ottiene anche grandi soddisfazioni in gara!:celopiùg:
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
Non intendo certo metterlo sotto a fare ripetute! (figurati che non le faccio nemmeno io, perchè mi annoiano) quello che mi piacerebbe è capire quali sono le potenzialità di un ragazzo di quell'età per regolarmi di conseguenza, tutti qui.
Comunque il tuo è un buon consiglio: se devo "navigare a vista", l'unica cosa che posso fare è lasciarlo libero e valutare le sue reazioni.
porta pazienza non forzarlo è consiglio spassionato tiralo via dalla strada è andate x sentieri è dura fare il genitore ma le emozioni che ti regala non a paragoni io ho due ragazzi uno di 16 anni che pensa solo al calcio e alla F un altro di 13 che pensa solo al calcio x adesso :smile: tienici informati
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.923
968
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
porta pazienza non forzarlo è consiglio spassionato tiralo via dalla strada è andate x sentieri è dura fare il genitore ma le emozioni che ti regala non a paragoni io ho due ragazzi uno di 16 anni che pensa solo al calcio e alla F un altro di 13 che pensa solo al calcio x adesso :smile: tienici informati
Già, anche il mio, per il momento, è attratto soprattutto dal calcio e, nel frattempo, si guarda intorno con un blando interesse sia per la biga che per la F... :smile: Infatti temo che sia ormai questione di tempo: appena gli ormoni impazziranno definitivamente, non ci sarà più spazio per altro!

@Saxolum: ottimo consiglio, purtroppo, che io sappia, nelle vicinanze non ci sono squadre di mtb con ragazzi della vostra età (anche lui ne compie 15 a luglio o-o), la più vicina è a Spoleto (che è decisamente troppo lontana per iniziare).
Premesso che non ha una biga degna di questo nome (la verdona Pininfarina della ESSO), qualche moderato tentativo, in passato, lo ha fatto, ma ha trovato la fatica maggiore del divertimento. Ora la mia idea è quella di fargli fare qualche uscita per fare un po' di gamba e fiato con la bdc (per il momento sembra che la cosa gli faccia piacere), poi, questa estate, in ferie sulle Alpi, vorrei giocarmi il tutto per tutto facendolo provare con la mtb (a costo di noleggiarne una "decente" sul posto). Se non si appassiona sugli itinerari della Dolomitisuperbike, vorrà proprio dire che non è lo sport per lui!
Tu comunque, se ne hai voglia, potresti rispondere alle mie perplessità sull'allenamento: se hai il cardio, mi sapresti dire quali sono le frequenze cardiache alle quali lavori senza sovraffaticarti? quanto tempo resisti in sella senza rischiare di odiarla? qual'è l'uscita che consideri impegnativa e in quanto tempo recuperi? Ripeto, non voglio costringerlo ad allenamenti noiosi, ma solo non vorrei rischiare di fargli fare sforzi non adatti alla sua età. Grazie in anticipo.
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
Già, anche il mio, per il momento, è attratto soprattutto dal calcio e, nel frattempo, si guarda intorno con un blando interesse sia per la biga che per la F... :smile: Infatti temo che sia ormai questione di tempo: appena gli ormoni impazziranno definitivamente, non ci sarà più spazio per altro!

@Saxolum: ottimo consiglio, purtroppo, che io sappia, nelle vicinanze non ci sono squadre di mtb con ragazzi della vostra età (anche lui ne compie 15 a luglio o-o), la più vicina è a Spoleto (che è decisamente troppo lontana per iniziare).
Premesso che non ha una biga degna di questo nome (la verdona Pininfarina della ESSO), qualche moderato tentativo, in passato, lo ha fatto, ma ha trovato la fatica maggiore del divertimento. Ora la mia idea è quella di fargli fare qualche uscita per fare un po' di gamba e fiato con la bdc (per il momento sembra che la cosa gli faccia piacere), poi, questa estate, in ferie sulle Alpi, vorrei giocarmi il tutto per tutto facendolo provare con la mtb (a costo di noleggiarne una "decente" sul posto). Se non si appassiona sugli itinerari della Dolomitisuperbike, vorrà proprio dire che non è lo sport per lui!
Tu comunque, se ne hai voglia, potresti rispondere alle mie perplessità sull'allenamento: se hai il cardio, mi sapresti dire quali sono le frequenze cardiache alle quali lavori senza sovraffaticarti? quanto tempo resisti in sella senza rischiare di odiarla? qual'è l'uscita che consideri impegnativa e in quanto tempo recuperi? Ripeto, non voglio costringerlo ad allenamenti noiosi, ma solo non vorrei rischiare di fargli fare sforzi non adatti alla sua età. Grazie in anticipo.
mi intrometto io considerando l'età le soglie sono basse e i recuperi ancora + veloci ,se vuoi fare le cose fatte bene fagli fare la visita medica da un medico sportivo cosi vedrà perfettamente la soglia da seguire sotto sforzo io qui dalle mie parti la pago 70 .00 euro è la puoi detrarre dal 740
 
  • Mi piace
Reactions: Eraclitus

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.923
968
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
mi intrometto io considerando l'età le soglie sono basse e i recuperi ancora + veloci ,se vuoi fare le cose fatte bene fagli fare la visita medica da un medico sportivo cosi vedrà perfettamente la soglia da seguire sotto sforzo io qui dalle mie parti la pago 70 .00 euro è la puoi detrarre dal 740
Mi hai dato una buona idea: in effetti a fine mese deve rinnovare la visita per il calcio. Con l'occasione potrei chiedere lumi al medico sportivo.
 
  • Mi piace
Reactions: alfonsotra

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
Mi hai dato una buona idea: in effetti a fine mese deve rinnovare la visita per il calcio. Con l'occasione potrei chiedere lumi al medico sportivo.
difatti almeno se si allena con il frequenzimetro sa i parametri da rispettare è te stai anche più tranquillo è non ti preoccupare loro a questa età anno una ripresa sotto sforzo da invidiare ciao tienici informati
 

KR 1983

Biker superioris
50 km sono un po troppi x prima uscita sconsiglio vivamente di fare quelle uscite cosi lunghe ,mio consiglio se lo vuoi davverò appasionare organizzati con mtb senza fare cose esaggerate vedrai che dopo qualche discesa è qualche piccolo saltino sarà lui a chiederti di uscire :il-saggi:
Quoto!!!Veramente troppi 50 km come primo giro..
mi sa sarebbe meglio partire con giri corti e man mano aumentere prima chilometratura poi difficoltà..se no lo stronchi subito.... ;-)
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.923
968
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Vi aggiorno sulla situazione:
Ho continuato a portarmi il cucciolo nelle uscite meno impegnative in bdc (ho anche un pochino ridotto la lunghezza), in ogni modo, negli ultimi giorni riusciva anche ad affrontare qualche salita mediamente impegnativa senza troppa fatica, quindi ho tentato il tutto per tutto: un amico mi ha prestato la sua Bianchi Kaal taglia M (in effetti un po' grande per mio figlio e decisamente pesantuccia, comunque più adatta a lui di qualunque altra biga avessi sotto mano) e l'ho portato sino a quasi 1000 mt di quota (salita più o meno costante asfalto/sterrato facile), poi giù su un percorso vario e sempre divertente (della serie: se non ti piace, vuol dire che non sarà mai il tuo sport), quasi tutto off road fino a casa. Nel complesso un'uscita che avrebbe potuto anche essere impegnativa, ma che abbiamo fatto lentamente e con varie soste per bere, mangiare, scattare qualche foto e sfotterci un po' a vicenda.

La conclusione??
Gli ho dato il tempo di "digerire" l'esperienza e poi gli ho chiesto quale fosse stata l'impressione. Mi ha risposto:
"belloooo! mi compreresti la mtb che abbiamo visto da LU MALIGNU?? (il mio sivende di fiducia)" ed è talmente convito che, quando gli ho detto che costa più di quello che spenderò per un regalo alla sorella, mi ha risposto che la differenza l'attingerà dai suoi risparmi!!

Solo chi ha figli di quell'età può capire la mia soddisfazione!!!:)))::)))::))):
 

saxolum

Biker serius
1/2/10
132
0
0
Sassuolo
Visita sito
sorry...mi ero dimenticato di questo topic...comunque meglio cosi..ora compragli una biga nella media e fagli imparare un po di sentieri...e vedrai che in qualche modo riesce a trovare un gruppetto con cui uscire...io ci ho messo un po di tempo pero adesso conosco molte persone....:cucù:....io ora direi che si deve solo divertire poi se decide di fare una cosa un po piu agonistica allora prendi il cardio seno fai senza...pero la soglia te la deve indicare il dottore nella visita sportiva.....e ti dira anche quale tenere in gara e quale in allenamento...io 205 soglia e in allenamento dovrei stare sui 185...cmq io direi di fare in modo di trovare qualche altro ragazzo...non è necessario che sia della sua eta...io x esempio esco anche con ragazzi di 28 24 anni!:hahaha:..buone pedalate e fagli conoscere il mondo dell'mtb!:il-saggi:
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.923
968
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Riguardo al medico sportivo, ha fatto la visita per il calcio (:cry:) ed il doc ha detto che può viaggiare tranquillamente intorno ai 200 bpm. Dato che io mi sono regalato l'Edge 705, gli ho passato il mio Polar e tengo sempre sotto controllo la sua frequenza; nonostante le rassicurazioni del medico, per il momento cerco di farlo mantenere sotto i 180 battiti: ho notato che se tira oltre i 200 si "cuoce" e rientrare diventa duro, mentre se rimane sotto i 180 non ha problemi e poi.....che bello avere 15 anni: vedo che migliora ad ogni uscita e, anche se non lo risparmio, recupera molto in fretta e non ha problemi di acido lattico.

La mtb la vado a ritirare domani nel primo pomeriggio e, se non piove, facciamo l'uscita innaugurale. Gli ho preso una Ridley Cobra, è coetanea della mia Mamba, cioè un fondo di magazzino del 2006/2007 (in quegli anni il mio sivende ha cambiato marchio e quindi alcuni pezzi gli sono rimasti invenduti e si è deciso a riesumarli solo di recente).
E' una front con un bel telaio idroformato molto leggero, interamente montata deore e con piega e reggisella Ricthey e forca Rox Shox j4 (leggerina, ma con pop lock e regolazione dell'escursione). A 500 euro mi viene via con i pedali reversibili e le scarpe Gaerne.
A mio avviso, il montaggio, anche se entry, è comunque dignitoso, la forca sarebbe improponibile per i miei 80 kg., ma è più che ok per i suoi 50 (e credo sia migliore della maggior parte delle forche montate su bighe 2010 di quel prezzo - RST e simili), ma soprattutto mi è piaciuto il telaio, molto ben fatto e più light di qualunque telaio economico reperibile sul mercato (in fondo, nel 2006 costava oltre 1000 euro). Ho pensato che, per un ragazzino agli esordi, gli aspetti più importanti siano leggerezza e reattività.....staremo a vedere se ho avuto ragione :nunsacci:
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.923
968
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Non l'avevo letto... io ne ho 21 e in gara domenica sono arrivato a 209bpm secondo voi ho rischiato di morire? :nunsacci:
Domenica, facendo lo scemo con alcuni compagni di uscita più in forma di me, ho viaggiato per un bel po' oltre 170 e sono arrivato a 181 (la mia massima teorica sarebbe 176). Più o meno la proporzione è la stessa e quel poco d'esperienza che mi sono fatto ultimamente, si riesce a superare la propria soglia teorica solo grazie all'allenamento e sempre grazie all'allenamento si possono tenere frequenze anaerobiche anche per molto tempo, senza crollare e senza "intossicarsi" di acido lattico. Quindi direi che, se dopo il "fuorisoglia" non ti sei trovato con le gambe spezzate ed il fiato corto ma, viceversa, hai recuperato in fretta e bene, allora non ci dovrebbero essere problemi.
Quanto al rischio di farti venire un infarto, che io sappia non è collegato direttamente allo sforzo atletico, salvo non si abbiano problemi fisici tali da essere "a rischio". Quindi la prudenza vuole sempre e comunque che ci si sottoponga ad una accurata visita medico sportiva (ma se hai partecipato ad una gara, immagino che tu l'abbia già fatta).
 

Mazza94

Biker novus
26/4/10
32
0
0
gallarate
Visita sito
Molto bella la bici e a un prezzo davvero abbordabile.
Vi auguro di divertirvi.
Quanto al rischio di farti venire un infarto, che io sappia non è collegato direttamente allo sforzo atletico, salvo non si abbiano problemi fisici tali da essere "a rischio". Quindi la prudenza vuole sempre e comunque che ci si sottoponga ad una accurata visita medico sportiva (ma se hai partecipato ad una gara, immagino che tu l'abbia già fatta).
una volta mi è capitato di superare la soglia verso la fine del giro (per fortuna) ed erano iniziati forti crampi allo stomaco per la fame.
Sono arrivato a casa distrutto, il giorno dopo non mi sono potuto muovere, pian piano ho recuperato ma ho esagerato troppo e da quel giorno mi è sembrato che le miei capacità e la mia resistenza fossero compromesse e molto più basse del normale.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.923
968
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
una volta mi è capitato di superare la soglia verso la fine del giro (per fortuna) ed erano iniziati forti crampi allo stomaco per la fame.
probabilmente più che il "fuorisoglia" il problema è stato causato da una "crisi di fame": è un'esperienza che più o meno tutti fanno quando iniziano e non hanno ancora imparato a conoscersi. Inoltre, alla tua età, bruci di più e più rapidamente di noi "vecchi", perciò devi alimentarti bene e frequentemente. Evitando i prodotti specifici (secondo me non servono ai non agonisti e, anche loro, farebbero bene ad andarci cauti) puoi scegliere tra le barrette ai cereali, bustine di miele (del tipo che si trova al bar), frutta secca (ottimi i fichi e le albicocche) e fresca (le banane sono un classico), cubetti di parmigiano,.... Se poi, lungo il tragitto, ti capita la possibilità di fare una sosta al bar, una crostatina ed un bicchiere di cocacola (possibilmente non fredda), ti danno sicuramente l'energia di cui hai bisogno per tornare a casa senza problemi e senza soffrire per recuperare. :prost:
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.923
968
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
:}}}:

Tanto per la cronaca: in poco meno di due mesi il cucciolo mi segue in giri di 100 km con la bdc e di 35 km per 1500 mt di dislivello con la mtb.
per ora il ritmo è da cicloturisti e le soste frequenti.......per fortuna!! infatti se continua così, prima di Natale sarà lui a doversi fermare ad aspettarmi!!!
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
Quindi direi che, se dopo il "fuorisoglia" non ti sei trovato con le gambe spezzate ed il fiato corto ma, viceversa, hai recuperato in fretta e bene, allora non ci dovrebbero essere problemi.

Solo ora leggo quello che hai scritto... bhè in gara non ho recuperato velocemente e bene... infatti al secondo dei 3 giri mi sentivo uno zombie in sella :smile: mantenevo l'equilibrio a stenti e ho pedalato anche in "quasi pianura" a 5 km orari per 10 minuti... oltre a dolori al fegato e alla milza :arrabbiat: Vista la situazione la gara l'ho fatta a ritmo escursionista fermandomi anche 2-3 minuti al ristoro... prendevo fiato (quasi mi sedevo :smile:) e ripartivo... non ne vale la pena di morire in una stupida gara a 21 anni e non portarsi manco niente a casa... ;-)

Ciao :prost:
Giovanni
 

piemme79

Biker serius
21/6/10
131
0
0
Pavia
Visita sito
a quell'ètà bisognerebbe lavorare prevalentemente sulla resistenza aerobica..ogni tanto puoi inserire allenamenti anaerobici lattacidi ma senza esagerare o per meglio dire utilizza una certa gradualità!!cm giustamente hai detto è un ragazzo e non un uomo...a quest'età riescono a smaltire facilmente il lattato ma hanno cmq una bassa sopportazione a questo tipo di lavoro!!le sue "sensazioni" possono essere un buon "indice" di allenamento ma vacci cmq con calma!!su lavori intensi dagli sempre un buon recupero!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo