Già, anche il mio, per il momento, è attratto soprattutto dal calcio e, nel frattempo, si guarda intorno con un blando interesse sia per la biga che per la F...

Infatti temo che sia ormai questione di tempo: appena gli ormoni impazziranno definitivamente, non ci sarà più spazio per altro!
@Saxolum: ottimo consiglio, purtroppo, che io sappia, nelle vicinanze non ci sono squadre di mtb con ragazzi della vostra età (anche lui ne compie 15 a luglio o-o), la più vicina è a Spoleto (che è decisamente troppo lontana per iniziare).
Premesso che non ha una biga degna di questo nome (la verdona Pininfarina della ESSO), qualche moderato tentativo, in passato, lo ha fatto, ma ha trovato la fatica maggiore del divertimento. Ora la mia idea è quella di fargli fare qualche uscita per fare un po' di gamba e fiato con la bdc (per il momento sembra che la cosa gli faccia piacere), poi, questa estate, in ferie sulle Alpi, vorrei giocarmi il tutto per tutto facendolo provare con la mtb (a costo di noleggiarne una "decente" sul posto). Se non si appassiona sugli itinerari della Dolomitisuperbike, vorrà proprio dire che non è lo sport per lui!
Tu comunque, se ne hai voglia, potresti rispondere alle mie perplessità sull'allenamento: se hai il cardio, mi sapresti dire quali sono le frequenze cardiache alle quali lavori senza sovraffaticarti? quanto tempo resisti in sella senza rischiare di odiarla? qual'è l'uscita che consideri impegnativa e in quanto tempo recuperi? Ripeto, non voglio costringerlo ad allenamenti noiosi, ma solo non vorrei rischiare di fargli fare sforzi non adatti alla sua età. Grazie in anticipo.