da quicmq io non ce l ho assolutamente con i non agonisti, non sò dove tu l abbia dedotto
se non hai velleità agonistiche allora abbiamo finito di discutere
allora provo a darti la mia opinione (anche io, probabilmente lo hai letto, mi sto avvicinando al triathlon e sto usando tutta questa stagione come "approccio" alla disciplina visto che ad esempio non avevo mai praticato la corsa).Alla fine mi sono scordato di intervenire per l'unico motivo che m i ha fatto entrare in questa discussione:
Allora, anch'io (come qualcun altro qui) mi sto interessando al triathlon, nel podismo e ne lciclismo me la cavo abbastanza bene MA, nel nuoto, ehm... sono come un ferro da stiro!!!
MAI nuotato in vita mia, secondo la vostra esperienza, con 2 sedute a settimana, con istruttore, quanti mesi occorrono per acquisire una tecnica decente per tale pratica? 1 anno? 2 anni? Mi sono infromato presso una piscina e mi hanno detto 6 mesi, mi è sembrato troppo ottimistico, al mare ho scoperto di essere un vero imbranato... a momenti annegavo in 50 cm!!
@KillerFiore: non ti preoccupare, si discute, si dibatte, l'importante è non sfociare nell'offesa. E non dare troppa retta ai preparatori, fai questa prova, chiedigli quali tipi di fibra muscolare allena un determinato esercizio magari proprio SFR a bassa cadenza e bassa fc, vediamo se ti risponde!
Inoltre da autodidatta puoi imparare tantissime cose, prova a dare una sbirciata alla sezione allenamento dei cugini stradisti: [url]http://www.bdc-forum.it/forumdisplay.php?f=48[/URL]
benissimo, considera che queste prove le hai fatte da riposato e solo 1volta, questo significa che nei tuoi allenamenti dovresti lavorare su tempi piu alti cosi da non "morire" dopo il primo 50.Ehm... mi ripropongo, ringrazio tutti per i consigli che mi hanno dato e che vorranno darmi ( naturalmente Killerfiore tu sei esentato, dato che con i non agonisti non hai voglia di discutere).
Oggi ho provato a cronometrarmi, utilizzando quello strano cronometro che c'è in piscina.
Allora, i 50m li faccio in 45 secondi (tra i 45 e i 50, il cronometro va a scatti di 5)
i 100m in 2 minuti e 5
i 200m non ho potuto testarli, dato che il cronometro ha smesso di funzionare... appena posso me ne compro uno.
alla fine di questi due test posso dire che ero sicuramente fuori soglia, nel senso che ansimavo come un mantice.
questi due test li ho fatti senza pinnette.
Poi ho fatto tre serie di 20 vasche, con le pinnette, ogni serie in circa 9 minuti
alla fine ho provato una serie di 10 vasche senza pinne, e ci ho messo 6 minuti.
tempo di recupero tra una serie e l'altra... + o - due minuti
Ciao
vi prego fermate quest'uomo!ti posso assicurare che fuori soglia è veramente difficile arrivarci con il nuoto perchè manca l'ossigeno infatti non puoi respirare continuamente logicamente...
quanto tempo hai a disposizione per seduta e quante sedute hai a settimana?
Il tuo crollo tra i 50mt ed i 100mt, a mio parere, fa emergere già una cosa: hai una scarsa tolleranza al lattato.Oggi ho provato a cronometrarmi, utilizzando quello strano cronometro che c'è in piscina.
Allora, i 50m li faccio in 45 secondi (tra i 45 e i 50, il cronometro va a scatti di 5)
i 100m in 2 minuti e 5
Sono pienamente d’accordo: in un annetto ne dovrebbe venir fuori un discreto nuotatorein merito al problema del "quanto ci vuole" io penso che 6mesi siano effettivamente pochi, però sono abbastanza per riuscire a imparare il gesto e nel nuoto a triathlon, una volta acquisito questo, il resto è solo questione di fiato che in teoria tu per parte già hai venendo dalla bici.
partendo proprio da zero direi che in 1 anno, se sei seguito da un buon istruttore, dovresti riuscire ad avere dei tempi che ti permettano quantomeno di chiudere la gara (di uno sprint).
imparato il gesto (sopratutto a coordinarti con la respirazione) il resto viene da se.
Questo è vero, tuttavia fermiamoci a ragionare sul seguente aspetto: l’accumulo di lattato varia al variare della propria potenza aerobica e vo2max e frequenza di soglia.non sono molti nel senso che il divario tra un buon nuotatore e uno scarso su questa distanza non dovrebbe essere spropositato e, a quanto mi è parso di capire, con il nuoto nel triathlon non si fa la differenza.
i distacchi si danno/prendono sopratutto con le altre 2frazioni.
.
ti posso assicurare che fuori soglia è veramente difficile arrivarci con il nuoto perchè manca l'ossigeno infatti non puoi respirare continuamente logicamente...
mi hai preceduto sui consigli a BIRD.Il tuo crollo tra i 50mt ed i 100mt, a mio parere, fa emergere già una cosa: hai una scarsa tolleranza al lattato.
Probabilmente questo è dovuto ad una o più combinazioni di quanto di seguito:
- carenza di potenza aerobica
- carenza di vo2mx
- limite di soglia anaerobica basso o facilmente raggiungibile.
No no, non ti allarmare: è tutto normalissimo
Ti basterà pianificare il tuo macrociclo (annuale) dividendolo, per sommi capi, così:
- sett-ott-nov: fondo lungo (A1 e A2)
- nov-dic-gen: potenza aerobica (B1 e B2)
- gen-feb-mar: tolleranza al lattato (C1/C2)
Ovviamente in ogni allenamento avrai una parte iniziale di A2 (riscaldamento), per poi passare allallenamento specifico: in pratica darai il max nel tipo di meccanismo di trasformazione di energia che caratterizza il singolo mesociclo.
Questo significa che a dicembre farai, ad esempio:
- 50% del lavoro in A1 e A2
- 40% in B1 e B2
- 10% di defaticamento in A1/A2
A febbraio farai, ad esempio:
- 50% del lavoro in A1 e A2
- 10% in B2
- 20% in C1/C2
- 10% di defaticamento in A1/A2
Questo per il fatto che gli allenamenti ad intensità non possono essere protratti per troppo tempo cmq il sito nuotomania di aiuterà a capire meglio, attraverso i codici di allenamento (A-B-C).
Sono pienamente daccordo: in un annetto ne dovrebbe venir fuori un discreto nuotatore, sulla parte precedente, che di seguito commento, come spesso accade mi dirai gatxo Dogo, hai ragione . Ahahahahh
Questo è vero, tuttavia fermiamoci a ragionare sul seguente aspetto: laccumulo di lattato varia al variare della propria potenza aerobica e vo2max e frequenza di soglia.
Come sai bene, il peggior nemico per un mezzofondista (ossia per competizioni con durate intermedie ma non brevi) è laccumulo di lattato: se inizi ad andare troppo fuori soglia, prima o poi ti fermi e torni a casa ti si spegne letteralmente la luce.
Il nuoto è maledetto per il fatto che una tecnica non adeguata porta a peggiorare in modo incredibile lefficacia/efficienza del gesto atletico, portando ad usare più energie del necessario: andare oltre la soglia è un attimo.
A questo punto si corre il rischio di accumulare lattato in eccesso, andando a minare le prestazioni delle altre due frazioni
In pratica nel nuoto non si perde tanto tempo, ma si è consumata troppa energia.
Se si resta nellambito "supersprint", allora grandi problemi non ce ne sono: lì è tutta tolleranza al lattato e potenza ma è troppo tecnico per approdarvi in breve tempo.
Ma se andiamo su "sprint" od olimpionico, occorre avere tecnica adeguata e tolleranza al lattato adeguata per non compromettere bici e corsa.
Che ne pensi Doc?
ti posso assicurare che fuori soglia è veramente difficile arrivarci con il nuoto perchè manca l'ossigeno infatti non puoi respirare continuamente logicamente...
calmati e nn offendere mi sono semplicemente espresso male. Volevo dire ke nel nuoto almeno per me è piu difficele tenere il fuori soglia a lungo rispetto alla mtb. Introduci meno ossigeno. Quindi nn offendere ke nn ho detto nulla di sbagliato
ahahahahahahahahahahahahahma cosa avete bevuto in questo 3d?
sembra che quello che scriva non venga letto...
IO NON HO DETTO (E MI SONO CORRETTO ANZI) CHE NEL NUOTO NON SI ARRIVI FUORI SOGLIA...HO DETTO CHE è PIù DIFFICILE TENERLO A LUNGO
io per esempio tengo i 175 (fuori soglia per me) per circa 10 minuti in mtb...poi calo paurosamente e non riesco più a tirare a causa dell'acido lattico
a nuoto quando tiro fuori soglia dopo poco mi devo fermare perchè non mi arriva abbastanza ossigeno.
quindi o leggete bene o non voglio più sentire repliche
altra cosa
io quando sostengo che qualcuno sbaglia mica glielo dico cosi, devo sostenere le tesi
POI CARINO CAZZATE LO DICI A QUALCUN ALTRO
E INVITO UN MOD A INTERVENIRE DATO CHE SE NON ERRO è UN TERMINE NON CONSENTITO DALLE REGOLE DEL FORUM
altra cosa di venire a vederti che nuoti fino al lago di garda non è che mi interessi molto
Ho cose più importanti da fare nella vita
Intervieni pontificando su temi che non conosci ed affermando che altri sbagliano.
Poi quando (sempre) ti si spiega che sbagli, torni sui tuoi passi come se nulla fosse.
Tu stai trollando.
Per cortesia, passa ad altro 3D, perchè in questo:
- non puoi insegnare nulla (perchè non ne sei in grado)
- non puoi apprendere nulla (perchè non vuoi)
Se invece vorrai imparare, allora benvenuto, qui tutti impariamo qualcosa ed apportiamo qualcosa, che non è di certo:
- mi confronto solo con agonisti
- le SFR significano "forza ed ossigeno"
- con il nuoto non si fa fuori soglia
NB: il fatto che tu non riesca a tenere fuori soglia nel nuoto, non si significa che non si possa... significa che TU non ne sei in grado... il che non estende il paradigma a tutti.
Per la cronaca: oggi nei 10*33 (28'' e 30'' di recupero) ero sempre sui 180 di FC durante gli scatti e ripartivo una volta sceso sui 145c.ca.
Questo si chiama anaerobico lattacido.
Ti vorrei dare due consigli:allora io mi sono stancatomi sembrava di aver detto che le sfr si chiamano salita forza resistente...quelle che faccio sono le f&0 ma non sono le 3 step...
ma lasciamo perdere è ovvio che qui la gente vuol leggere solo quello che ritiene contro le proprie opinioni, trascendendo dal resto.
poi io non ho mai detto che non si può andare fuori soglia (mi sono corretto perchè inizialmente avevo scritto male)
quindi io staro trollando ma tu sei analfabeta perchè non sai leggere correttamente
(OFFESA PER OFFESA)
terzo io non ho mai detto che non voglio imparare
e l ho ribadito in un post MA TU ANCORA NON HAI LETTO
se poi UNO DICE COSE CHE SONO IN CONTRASTO CON LA VOSTRA OPINIONE E' EVIDENTE CHE NON SI PUO' ESPRIMERE LIBERAMENTE COSA CHE DOVREBBE ACCADERE IN UN FORUM
MA FORSE LA STESSA PAROLA FORUM NON E' COMPRESA
siccome mi sono stancato di ripetermi cancello tutti i post cosi non ci sono più malintesi nati dalla maleducazione altrui, facendo offese gratuiti e non DISCUTENDO CIVILMENTE COME DOVREBBE ESSERE IN UN FORUM
CE' POI QUALCUNO CHE CI TROVA QUALCOSA DI SPIRITOSO...MAH FACCIA LUI
SI DIVERTE VERAMENTE CON POCO
se la vogliamo finire siete intelligenti e non replicate altrimenti
avete veramente voglia di far arrabbiare la gente (non il mio caso dato che non me ne importa nulla)
l educazione dovrebbe essere imprescindibile, qui sembra non sia cosi..
ps una cosa per dogo
io gli allenamento fuori soglia non li faccio in quel modo..pochi secondi mi hanno detto non servono a niente...parlo in bici, nel nuoto non sò...ti dicevo appunto io le ripetute le faccio da almeno 5 minuti fuori soglia a 176 recupero 2-3 minuti e altra serie.
Fare brevi scatti serve ma a sviluppare altre caratteristiche di lavoro anaerobico
quindi a tenere 5 minuti fuori soglia a nuoto la vede veramente dura...e non capisco neanche come tu possa accorgertene DATO CHE NON HAI IL CARDIO SOTT'OCCHIO CONTINUAMENTE e non avrai mai una misura precisa della frequenze che stai facendo
TUTTO QUI...E' SEMPRE QUESTO QUELLO CHE HO SOSTENUTO E NON MI SEMBRA DI DIRE NULLA DI SCORRETTO...POI PER CARITA' PUOI PENSARLA IN ALTRO MODO
MA QUESTO E' QUELLO CHE PENSO
POI SE UNO VUOLE CREDERE CHE BERLUSCONI NON VA A PUTTAN* MICA PUOI SPARARGLI IN TESTA...E' UN OPINIONE E VA RISPETTATA
(l esempio è assurdo lo sò, ma è per farti e fare capire agli altri forumendoli i valori del libero pensiero che a mio modo di vedere sono venuti meno; è il primo esempio che mi è venuto in mente, chiedo scusa per il riferimento politico proibito mi sembra dal forum)