Allenamento in piscina

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
Io fino all'anno scorso l'inverno lo passavo in piscina,sono un amante del fondo per cui nuotavo di continuo per circa 1 ora e 30, facevo sui 5000mt stile libero e alla fine mi dedicavo un quarto d'ora a potenziare gambe e braccia con pinne e palette ed esercizi specifici.Oltre al mantenimento del peso (in quel periodo ho avuto l'indice di massa grassa ai minimi storici)ho sviluppato una notevole resistenza agli sforzi di lunga durata e una capacità respiratoria di oltre 6L,per cui mi sento di consigliarlo vivamente almeno 3 volte la settimana.Qui non si stanno chiedendo programmi di allenamento o altro ma solo un consiglio sul fatto del fare nuoto aiuta a mantenere/potenziare l'allenamento e la forma fisica anche per la mtb?beh per mia esperienza personale si,e ripeto (non sono un istruttore)ma credo che sia meglio concentrarsi sul fondo e la resistenza,che in mtb serve eccome.
 

lumaga

Biker popularis
7/10/10
98
0
0
Brianza
Visita sito
Sinceramente credo che il nuoto sia fantastico per mantenersi in forma a livello generale. Forse pero' per la bici il nuoto da solo non basta, credo che la gamba non venga allenata-potenziata a sufficienza.
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
55
Roma
www.lamelodia.it
Io faccio nuoto un paio di volte alla settimana e sono d'accordo con quelli che dicono che faccia bene però solo nel caso in cui praticato correttamente. Poi a seconda di come si imposta il lavoro potrà dare i risultati più o meno sperati.
Il mio obiettivo è tonificare la parte alta del corpo e secondo me va benissimo
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Mi dispiace DOGO ma non è cosi'...il nuoto potra stancare potrà far venire il fiatone ma i muscoli li puo' solo sciogliere e rendere meno pesanti...
E quale sarebbe la base scientifica di tale paradigma?

Il nuoto, attraverso una opportuna organizzazione basata anche su mesocicli/microcicli di allenamento anaerobico lattacido, sviluppa una buona ipertrofia muscolare.

;-)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Allenamento di oggi (lunedì)
A2 6x200, recupero 90'' (200 sui 3'30'' medi)
B2 3x100, 33mt forte, 33mt piano, 33mt forte, recupero 60'' (100 sui 1'45'')
B2 3x66 a 1'40'' (66mt sui 1'6'')

Allenamento di giovedì:
A2 5x200, recupero 90'' (200 sui 3'30'' medi)
B2 3x100, 33mt forte, 33mt piano, 33mt forte, recupero 60'' (100 sui 1'45'')
B2 10x33 a 50'' (33mt sui 30'')

PS:
- non faccio la virata, mi toglie "fiato";
- respirazione ogni 3 bracciate (ho notato che i tempi, se respiro ogni 2 bracciate, si riducono del 10%c.ca sulle distanze brevi).
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
45
CAGLIARI
Visita sito
Allenamento di oggi (lunedì)
A2 6x200, recupero 90'' (200 sui 3'30'' medi)
B2 3x100, 33mt forte, 33mt piano, 33mt forte, recupero 60'' (100 sui 1'45'')
B2 3x66 a 1'40'' (66mt sui 1'6'')

Allenamento di giovedì:
A2 5x200, recupero 90'' (200 sui 3'30'' medi)
B2 3x100, 33mt forte, 33mt piano, 33mt forte, recupero 60'' (100 sui 1'45'')
B2 10x33 a 50'' (33mt sui 30'')

PS:
- non faccio la virata, mi toglie "fiato";
- respirazione ogni 3 bracciate (ho notato che i tempi, se respiro ogni 2 bracciate, si riducono del 10%c.ca sulle distanze brevi).
noi invece ieri (dopo feste natalizie e mangiate associate) abbiamo fatto questo:
300 riscaldamento
2x200 misti 30'' riposo
3x200 stile libero intensità medio/alta 30'' riposo
4x100 stile libero intensità alta 15''riposo
4x100 andata trudgeon ritorno stile intensità alta 15''riposo
1x200 misti intensità media 30''riposo
2x200 stile libero intensità media
3x100 testa alta/stile intensità alta
3x100 stile libero intensità alta
200 defaticamento
il mercoledi invece abbiamo deciso di fare un lavoro sui 100 e 50 mt con la maglietta.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Da quando sono passato da un allenamento in piscina a settimana a due allenamenti la musica è cambiata in modo radicale... anche se ho dovuto rinunciare ad un giorno in palestra.
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
45
CAGLIARI
Visita sito
Fiko!
Volumi da pallanuotista... ;-)
eppure ti dico sono deluso.
non riesco piu ad appassionarmi al nuoto, pensavo che facendo pallanuoto le cose sarebbero migliorate ma è evidente che non ci si puo approcciare a uno sport simile a 30anni e senza avere a disposizione un allenatore serio che insegni i fondamentali.
questa cosa mi sta spingendo sempre piu verso il triathlon anche se ho la certezza che andrò incontro a infortuni continui.

passando a 2allenamenti in piscina hai notato variazioni sotto quali aspetti?

l'allenamento di stasera con maglietta è stato questo:
300 riscaldamento
10x 25(farfalla)- 50 (stile)- 75(trudgeon/stile/trudgeon) i 25 girati a 25'' i 50 invece a 50''
20x50 (5stile-5trudgeon/stile-5misti andata e ritorno stile-5andata gambe bicicletta ritorno stile)
200 defaticamento
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Due volte: beh, nel mio piccolissimo ora riesco a respirare ogni tre bracciate anche quando mi alleno sull'intensità sui 66 o 100 metri... prima andavo in affanno e dovevo respirare ogni due bracciate.
Poi sono riuscito a rubare qualche trucco: ora riesco a "buttare" la mano avanti con forza, seguendo poi con una "scivolata" lunga in acqua, mentre prima facevo molte bracciate.
Mi sembra di galleggiare di più e riesco a nuotare con il gomito alto passando la mano quasi sotto all'ombelico.
Insomma: riesco a nuotare più veloce, secondo i miei limiti di un quasi trentottenne che non nuotava da ventitre anni..., e con una tecnica che mi pare discreta.
Ora sui centometri riesco a tenere quasi i ritmi dei master che nuotano quando nuotano i duecento... per me non è male, visto che mi alleno un terzo di loro.

Triatlon: vai tranquillo Fra, ti appassionerà e non ti infortunerai!!! Importante sarà, ma tu lo sai bene, procedere con grande attenzione e progressine.
Tuttavia scordati la palestra: toglieresti prezioso recupero alle tre attività.
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
45
CAGLIARI
Visita sito
Tuttavia scordati la palestra: toglieresti prezioso recupero alle tre attività.
ma ora come ora è l unica attività che mi da soddisfazione.

capitolo piscina: 2allenamenti a settimana sono come dire "la dose minima efficace" quindi nel tempo continuerai a notare miglioramenti, ovviamente ad un certo punto arriverai a un plateau e per andare oltre avrai bisogno anche della 3seduta.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Palestra: ti piace perchè è fika! Dà risultati visibili, è varia, socializzi, se riesci bene "sei sopra la media" (cosa che in ambiente competitivo è difficile, tranne per i talenti), non ti stressa mentalmente, ecc...
Infatti io ho cambiato mille sport, ma la palestra è sempre stato il pivot fisso.

Nuoto: si, 2 alla settimana è il minimo.
Sono passato agli allenamenti che mi hai suggerito.
Ho fatto:
- 5x200 a 5', giravo a 3'35'',
- 6x66 a 1'40'', giravo in 1'7'', ma la terza ripetuta l'ho fatta nella corsia con i master ed ho fatto 53''...
- 10*33, alla quarta ripetuta sono arrivato ad oltre 180 FC, credo sui 186/190... figata! E' la prima volta che arrivo a fuori soglia così consistenti dai tempi della thaiboxe, quando facevamo scatti da 20'' con la corda e di seguito 10 balzi con ginocchia al petto (mi sembrava di avere la testa da 100kg...ahahaah).

Fra: devi cambiare/variare!
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
45
CAGLIARI
Visita sito
Palestra: ti piace perchè è fika! Dà risultati visibili, è varia, socializzi, se riesci bene "sei sopra la media" (cosa che in ambiente competitivo è difficile, tranne per i talenti), non ti stressa mentalmente, ecc...
Infatti io ho cambiato mille sport, ma la palestra è sempre stato il pivot fisso.

Nuoto: si, 2 alla settimana è il minimo.
Sono passato agli allenamenti che mi hai suggerito.
Ho fatto:
- 5x200 a 5', giravo a 3'35'',
- 6x66 a 1'40'', giravo in 1'7'', ma la terza ripetuta l'ho fatta nella corsia con i master ed ho fatto 53''...
- 10*33, alla quarta ripetuta sono arrivato ad oltre 180 FC, credo sui 186/190... figata! E' la prima volta che arrivo a fuori soglia così consistenti dai tempi della thaiboxe, quando facevamo scatti da 20'' con la corda e di seguito 10 balzi con ginocchia al petto (mi sembrava di avere la testa da 100kg...ahahaah).

Fra: devi cambiare/variare!
si tu pensa che io la palestra la faccio in casa, con il tempo ho comprato pesi, macchine, bilancieri ecc ecc insomma ho una mansarda che è assolutamente fornita (mi manca solo la pressa per le gambe).

in merito alla frequenza cardiaca la cosa sai che mi stupisce, fai questa considerazione:
nella nuotata stile libero hai una riduzione dei battiti di circa 10/13 pulsazioni al minuto (rispetto a sport come ad esempio la corsa), questo in persone allenate quindi è il tuo caso, ed è dovuto a 2 fattori sopratutto:
1) braccia sono usate allo stesso modo delle gambe e il sangue circola in maniera piu efficiente da vene a cuore perche sei in posizione orizzontale
2) temperatura dell'acqua che ovviamente influisce sul ritmo cardiaco.
questo vuol dire che stai tirando parecchio.

altra considerazione: se ti alleni con i master (ad esempio) hai stimoli diversi e sei "costretto" a girare in certi tempi, questo vuol dire che dal punto di vista mentale sei spronato a fare uno sforzo senza risparmiarti.
io se ho nella corsia accanto dei compagni veloci da tenere sottocontrollo durante la nuotata giro per tutto l'allenamento costantemente a tempi inferiori rispetto a quando siamo tutti nella stessa corsia.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
si tu pensa che io la palestra la faccio in casa, con il tempo ho comprato pesi, macchine, bilancieri ecc ecc insomma ho una mansarda che è assolutamente fornita (mi manca solo la pressa per le gambe).

in merito alla frequenza cardiaca la cosa sai che mi stupisce, fai questa considerazione:
nella nuotata stile libero hai una riduzione dei battiti di circa 10/13 pulsazioni al minuto (rispetto a sport come ad esempio la corsa), questo in persone allenate quindi è il tuo caso, ed è dovuto a 2 fattori sopratutto:
1) braccia sono usate allo stesso modo delle gambe e il sangue circola in maniera piu efficiente da vene a cuore perche sei in posizione orizzontale
2) temperatura dell'acqua che ovviamente influisce sul ritmo cardiaco.
questo vuol dire che stai tirando parecchio.

altra considerazione: se ti alleni con i master (ad esempio) hai stimoli diversi e sei "costretto" a girare in certi tempi, questo vuol dire che dal punto di vista mentale sei spronato a fare uno sforzo senza risparmiarti.
io se ho nella corsia accanto dei compagni veloci da tenere sottocontrollo durante la nuotata giro per tutto l'allenamento costantemente a tempi inferiori rispetto a quando siamo tutti nella stessa corsia.

Parole strasante, ma dopotutto arrivano da te, che sei strapreparato fisicamente e accademicamente! Un inchino! ;-)

Effettivamente quando, dopo aver toccato il bordo, ho contato i classici 10 secondi rilevando le pulsazioni, sono rimasto sorpreso del fatto che fossero 31.. considerando anche che mi ero fermato da c.ca 5 secondi, e nei primi secondi già avverto un calo rispetto al picco.
Mi sono reso conto che nei 10*33 arrivavo sempre a 180 di fc, mentre nei 6*66 arrivavo a c.ca 170.
E pensare che sono sempre stato uno che, tranne con la Thaiboxe, nella corsa e bici faticavo a superare i 165... mah... sarà che ormai nuoto ininterrottamente da 2 anni, quindi avrò acquisito i meccanismi necessari per rendere bene.
A riposo (rilassato a letto) sono a c.ca 54/56 di fc.

Master: cavolo, quando ho fatto la ripetuta da 66mt a 53'' (e parliamo di 14'' in meno rispetto ai ritmi miei soliti...) sono rimasto sorpreso!
L'aspetto motivazionale, nel nuoto (ma anche quando facevo Thai e quando praticavo BodyBuilding seriamente durante i periodi della forza... facevo 4 colpi con 110kg, pesando 80 kg.. per me non era male) è fondamentale!

Beh... vado, per questa settiamana stop :-)

Auguri FRA!
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
45
South Garda Lake
Visita sito
Master: cavolo, quando ho fatto la ripetuta da 66mt a 53'' (e parliamo di 14'' in meno rispetto ai ritmi miei soliti...) sono rimasto sorpreso!

Nono sottovalutare l'effetto scia.
Per me fare dieci da 100 ai 2' girando a 1'15" è una gran fatica, ma farlo in scia a gente più veloce diventa quasi una passeggiata. Se poi sei in quarta o quinta posizione ti tocca quasi frenare...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Verissimo Morpheus!
Infatti venivo risucchiato dalla scia... ed ho anche capito perchè fanno sempre stare davanti lo stesso atleta... un tizio che sposta più acqua di una Mercury da 100 cv.... ahahahhah...

Cmq io sono un nuotatore "del lunedì", nel senso che ho nuotato dai 4 ai 13 anni, poi più niente fino a due anni fa, e solo da 3 mesi sto andando due volte la settimana.

Infatti nei 5x100mt ai 2'15" giro a 1'35'' (da solo senza nessuna scia).
Credo che con tre o quattro davanti a me, con ritmo superiore al mio, potrei girare in 1'20".

Però ora sono troppo lento per aggregarmi ai più veloci, dovrei aggiungere un altro allenamento in piscina arrivando a tre, ma non voglio togliere un allenamento alla palestra.

L'ideale sarebbe considerare la settimana inserendo anche la domenica come allenamento, in questo caso riuscirei a fare A (palestra) e B (nuoto):
- lun A
- mar B
- mer riposo
- gio A
- ven B
- sab riposo
- dom A
- lun B
ecc...
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
45
CAGLIARI
Visita sito
Parole strasante, ma dopotutto arrivano da te, che sei strapreparato fisicamente e accademicamente! Un inchino! ;-)

Effettivamente quando, dopo aver toccato il bordo, ho contato i classici 10 secondi rilevando le pulsazioni, sono rimasto sorpreso del fatto che fossero 31.. considerando anche che mi ero fermato da c.ca 5 secondi, e nei primi secondi già avverto un calo rispetto al picco.
Mi sono reso conto che nei 10*33 arrivavo sempre a 180 di fc, mentre nei 6*66 arrivavo a c.ca 170.
E pensare che sono sempre stato uno che, tranne con la Thaiboxe, nella corsa e bici faticavo a superare i 165... mah... sarà che ormai nuoto ininterrottamente da 2 anni, quindi avrò acquisito i meccanismi necessari per rendere bene.
A riposo (rilassato a letto) sono a c.ca 54/56 di fc.

Master: cavolo, quando ho fatto la ripetuta da 66mt a 53'' (e parliamo di 14'' in meno rispetto ai ritmi miei soliti...) sono rimasto sorpreso!
L'aspetto motivazionale, nel nuoto (ma anche quando facevo Thai e quando praticavo BodyBuilding seriamente durante i periodi della forza... facevo 4 colpi con 110kg, pesando 80 kg.. per me non era male) è fondamentale!

Beh... vado, per questa settiamana stop :-)

Auguri FRA!
troppo buono Davide, scusa il ritardo, auguri anche a te.
io fossi in te inserirei la domenica, ma non hai pensato in alternativa di accorpare 2 allenamenti in palestra?
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
troppo buono Davide, scusa il ritardo, auguri anche a te.
io fossi in te inserirei la domenica
Già da marzo ad ottobre c'è la DH il sabato... doghina mi fucila! :-)

ma non hai pensato in alternativa di accorpare 2 allenamenti in palestra?

Mai e poi mai: io sono per riservare alla palestra i lavori di qualità ed intensità, quindi non vi sono spazi di accorpamento... presterebbero il fianco ad aumenti di volume, cosa che non intendo fare.
Oggi dedico alla palestra due sedute a settimana ed allegno ogni gruppo muscolare ogni 7gg...non risco ad accorpare di più.

;-)
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
45
CAGLIARI
Visita sito
Già da marzo ad ottobre c'è la DH il sabato... doghina mi fucila! :-)



Mai e poi mai: io sono per riservare alla palestra i lavori di qualità ed intensità, quindi non vi sono spazi di accorpamento... presterebbero il fianco ad aumenti di volume, cosa che non intendo fare.
Oggi dedico alla palestra due sedute a settimana ed allegno ogni gruppo muscolare ogni 7gg...non risco ad accorpare di più.

;-)
bestia sopra hai indicato 3 allenamenti in palestra per week.
io intendevo accorparne uno cosi da farne in totale 2 e riuscire a gestire meglio tutto il resto.
ps: sto reggendo benissimo l aumento dei pesi indicato nella mia scheda, mi stupisco io stesso sopratutto perchè non mi sto alimentando bene.
ormai sto assomigliando sempre piu a iggy pop :
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/10/Iggy_pop_davis_b%26w_1.jpg/230px-Iggy_pop_davis_b%26w_1.jpg
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
bestia sopra hai indicato 3 allenamenti in palestra per week.
io intendevo accorparne uno cosi da farne in totale 2 e riuscire a gestire meglio tutto il resto.
ps: sto reggendo benissimo l aumento dei pesi indicato nella mia scheda, mi stupisco io stesso sopratutto perchè non mi sto alimentando benissimo.
ormai sto assomigliando sempre piu a iggy pop :
http://upload.wikimedia.org/wikiped...avis_b&w_1.jpg/230px-Iggy_pop_davis_b&w_1.jpg

ahahahah....

Allenamento: le sedute in palestra sono divise in due workout:
- petto-bic-tric
- dorso-spalle

Non vi sono "spazi" di accorpamento", se non il fare solo petto e dorso insieme e non fare il resto, ma non sono "psicologicamente pronto" ad un passo del genere... ahahahahah
 

Classifica giornaliera dislivello positivo