Si chiamano serpentine. Per lo meno me li hanno dichiarati da 90......devono ancora arrivare (con la catena)
@Cos 78
copertoni: Schwalbe Furios Fred - 592 grammi a coppia
Ho capito ma cosa te ne fai dei Furius Fred, la lasci in vetrina??
Non credo che uno che corre evuole divertirsi in mtb debba rischiare forature o cmq avere gomme nn all'altezza per avere 300 gr in meno.
Anche la mia mtb è sui 9.6kg ma se mettessi gomme più leggere scenderei ancora, però se poi alla prima gara resto a piedi il gioco non vale la candela non trovi?o-o
una forca da 130 su una epic?
è un errore di battitura spero!
Chi usava i maxxlite 310 latticizzati vedrai che userà anche i FF sempre col lattice... ovviamente usate solo in certe gare con fondi asciuttissimi e lineari.
io di mio preferisco solitamente la classica accoppiata NN anteriore e RR posteriore...
Co NN e RR il discorso cambia, non le ho mai provate ma saranno presto collaudate!o-o
La bici l'ho comprata seminuova con tale forka.... e vista la poca coerenza dell'insieme infatti voglio cambiarla.ah, ho capito. ma scusa Ricky, ma fai tutto sto casino per alleggerirla e poi hai una forka da 130 su una bike da xc? perdonami ma "un ti seguo..." detto alla fiorentina!
La bici l'ho comprata seminuova con tale forka.... e vista la poca coerenza dell'insieme infatti voglio cambiarla.
Nessuno mi può dare dei consigli sulla guarnitura?
Allora, ho messo manno al portafogli (non troppo vendendo un pò di roba che avevo o che ho sostituito) e mi son preso:
- ruote American Classic (1600 g con chiusure) conto i 1920 delle Crossmax xl
- gomme vredstein (430 gr) che cambierò con UST di ultima generazione che stò scegliendo, contro gli 800(!!!!!) g delle precedenti specialized
- camere ultralight (90 gr ma per quanto sopra spariranno sostituite da un kit trasformazione)
- selle italia slr (130g) contro i 310(!!!!!) g della specialized precedente
- reggisella kcnc (200 g) contro i 240 del thomson
- catena kcnc (250 g) contro non so quanto della vecchia xt
- rotori avid da 90g contro i vecchi da 120
Ho tirato giù un bel kiletto abbondante!!!!
Ora vorrei cambiare la forca ma non per motivi di peso: ho una fox 130rlc, che non mi soddisfa per sensibilità ai piccoli urti. Già che ci sono vorrei risparmiare qualche etto anche qui, senza perdere in rigidità strutturale. Mi piacerebbe una REBA. Mentre su quest'ultima ho trovato i dati del peso per la mia faccio fatica. Sapete quanto dovrebbe pesare?
Se dovessi cambiare anche la guarnitura/mov centrale, cosa mi consigliereste? a che prezzo?
non ho mai capito che parametri devo considerare nella scelta per la epic (isis ecc...)
grazie e scusate ancora il disturbo
Shimano XTR. Ho la 2007 ma la 2008 è ancora meglio.
Ho sempre usato quelle e non mi hanno mai dato problemi e anche la cartuccia in dotazione è ottima.
Il mio si vende dice che son molto buone le FSA ma non le ho mai provate.
ho capito il modello...non pensavo pesasse così poco!
appena ti arrivano li pesi e mi fai sapere il peso effettivo?
Tra Magura Marta sl e Avid Ultimate carbon voi che scegliereste?
La guarnitura XTR è una garanzia in quanto a leggerezza-rigidità-funzionalità-estetica quindi non ci pensare e vai sul sicuro. Per quanto riguarda i copertoni Tubeless, andrei sulla classica accoppiata vincente: Schwalbe Nobby Nyc 2.10 o 2.25 front e Racing Ralph 2.10 post oppure, sempre al posteriore, un Maxxis Larsen TT 2.0 (secondo me un filo + scorrevole).Ho ordinato i Marta SL, visto che sono color oro e probabilemnte non li voleva nessuno me li porto a casa a 385$ (circa 270 euro) comprese SS.....mi sa che è un ottimo prezzo.....
Ho preso poi dei pedali da 210 g la coppia (Exustar e-pm25ti).
Dopo tali modifiche dovrei essere poco più che 11 kg.
Ora rimane la guarnitura...... XTR?
E poi mi servirebbero due coperture tubeless artigliate. Cosa consigliate?
La guarnitura XTR è una garanzia in quanto a leggerezza-rigidità-funzionalità-estetica quindi non ci pensare e vai sul sicuro. Per quanto riguarda i copertoni Tubeless, andrei sulla classica accoppiata vincente: Schwalbe Nobby Nyc 2.10 o 2.25 front e Racing Ralph 2.10 post oppure, sempre al posteriore, un Maxxis Larsen TT 2.0 (secondo me un filo + scorrevole).![]()
NN versione Evo UST : mis. 2.10 = 625gr mis. 2.25 = 695gr. RR versione Evo UST mis. 2.10 = 590gr. Questi sono i pesi dichiarati dalle case costruttrici ma come ben sai a volte si discostano dalla realtà.Sai per caso i pesi delle versioni tubless dei NN e RR?
grazie