Alla prese con una nuova MTB (da 26 a...?)

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Quindi a chi ti chiede una reflex per iniziare a fotografare tu molto onestamente rispondi "lascia perdere, non sai usare o non userai mai camera raw" e fine della discussione?...
No, chiedo semplicemente vuoi imparare a fare foto con tutto quello che necessita, quindi Photoshop e tutto il resto, oppure vuoi solo fare foto al bimbo o al cane per ricordo, oppure i selfie in vacanza, e il pc non lo vuoi manco accendere?
Molti (non tutti) rispondono la due. Semplice.
E non fanno storie o si sentono offesi per la domanda e la risposta.
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
Ok. Cmq direi che la discussione, grazie a queste dissertazioni, ormai ha perso totalmente di senso.
E perché scusa? Le bici che hai proposto (le Cube in particolare) sono molto (ma molto) più che sufficienti a fare quei percorsi (e molto altro), quindi hai ampli spazi di manovra, sei libero di scegliere in base ai tuoi gusti e a quanto vuoi spendere... che vuoi di più?
quindi sintetizzando e concludendo: prendi la Analog e goditela...
(come detto dall'inizio ;-))
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
E perché scusa? Le bici che hai proposto (le Cube in particolare) sono molto (ma molto) più che sufficienti a fare quei percorsi (e molto altro), quindi hai ampli spazi di manovra, sei libero di scegliere in base ai tuoi gusti e a quanto vuoi spendere... che vuoi di più?
quindi sintetizzando e concludendo: prendi la Analog e goditela...
(come detto dall'inizio ;-))
Sottoscrivo.
 

Mr Chuck

Biker novus
27/12/09
26
3
0
43
Roma (nord)
Visita sito
No, chiedo semplicemente vuoi imparare a fare foto con tutto quello che necessita, quindi Photoshop e tutto il resto, oppure vuoi solo fare foto al bimbo o al cane per ricordo, oppure i selfie in vacanza, e il pc non lo vuoi manco accendere?
Molti (non tutti) rispondono la due. Semplice.
E non fanno storie o si sentono offesi per la domanda e la risposta.

Eh, ma qui non mi hai chiesto queste cose, ti sei concentrato su un paio di concetti (aspetto estetico e tipo di percorso che faccio ora) e mi hai fondamentalmente detto di lasciar perdere con la MTB

Ecco, 2 semplici osservazioni che mi aiutano molto di più che i discorsi sulla Graziella.

E perché scusa? Le bici che hai proposto (le Cube in particolare) sono molto (ma molto) più che sufficienti a fare quei percorsi (e molto altro), quindi hai ampli spazi di manovra, sei libero di scegliere in base ai tuoi gusti e a quanto vuoi spendere... che vuoi di più?
quindi sintetizzando e concludendo: prendi la Analog e goditela...
(come detto dall'inizio ;-))

quindi, ok che per quello che faccio ora sono "sovradimensionate" ma un domani, imparando e migliorando potranno ancora essere utili. Questo mi aiuta molto.
Provo a rilanciare: ci sono altre bici in quella fascia di prezzo che possano consentire ancora più ampi spazi di manovra perchè meglio allestite?
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.929
4.437
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Salve a tutti!

Come moltissimi prima di me (e soprattutto in questo periodo) sono alle prese con la scelta per una nuova MTB. Al momento, ho ripreso ad andare (3-4 uscite a settimana di un paio d'ore) la mia vecchia mtb (una Shockblaze R7 Pro del lontano 2010 :il-saggi:) e mi è tornata la passione per le pedalate!

Vedi l'allegato 351974

Vedendo in giro bici di una decade più moderne della mia mi è venuto il tarlo di cambiarla (complice, non lo nego, anche l'incentivo statale appena annunciato).
Ho studicchiato un po' e un paio di cose mi sono abbastanza chiare:

- dall'attuale 26 dovrei passare ad una 27,5 o 29 (propenderei per la seconda ma non sono sicuro sia la scelta giusta, sono 1,72m per 65kg di peso)
- dall'attuale vorrei passare ad una monocorona
- la forcella anteriore meglio se ad aria, corretto?
- perni passanti, ma qui non mi è ben chiaro se sono "obbligato" ad averli :roll:

L'uso sarebbe, oltre a quello cittadino per qualche spostamento, sentieri sterrati (ci sono diversi parchi/riserve intorno casa) con qualche radice, sasso e discesina, ma tutto molto soft.
Il budget inizialmente era sui 700€ ma dopo qualche approfondimento (siti, articoli, forum, ecc) eventualmente potrei salire al massimo a 8-900.

Il modello che mi ha fatto scattare il tarlo è stato questo:

Cube Analog 2020 (in questa colorazione mi fa impazzire)

ma poi ho capito alcuni limiti della dotazione e ho iniziato a guardare questa:

Cube Acid (che sale abbastanza di prezzo ed esteticamente non mi fa impazzire)

e alla fine mi sono innamorato di questa:

Specialized Rockhopper 2021 (il prezzo è tra le due cube e per estica anche)

Ora, considerando che da quello che ho capito ci sono altre decine di mtb che potrebbero rientrare tra i parametri indicati, onestamente non ho l'esperienza per valutarle e fare una scelta ponderata, per cui sarei qui a chiedere il vostro aiuto :prost:



P.S. aldilà della scelta razionale prezzo/qualità considerate che per me l'estetica è fondamentale, cioè la bici mi deve anche piacere :oops:
Ovviamente come immagini nessuno regala niente, le 3 bici che hai linkato sono 3 bici simili come fascia di prezzo quindi anche simili come caratteristiche e quindi anche simili come "prestazioni" generali.
La meglio messa è la Cube Acid , seguita dalla Specialied Rockhopper sui cui si sconta anche il marchio prestigioso e per terza la Cube Analog.
Ovviamente se puoi spendere 1000€ o più la scelta è scontata se però vuoi risparmiare anche la Acid è una scelta valida, visto i percorsi non troppo impegnativi le differenze di prestazioni risulteranno poco evidenti, più ti avvicini al limite più i dettaglia fanno la differenza.
  1. la misura delle ruote non è legata alla taglia comunque tendenzialmente è meglio una 29"
  2. oggi le bici montano tutte le monocorona ma ad un limitato 1X10 è meglio preferire un 2X10 il mono corona ha senso almeno 1X11
  3. le forcelle ad aria sono più facilmente regolabili ma sono più costose come acquisto e manutenzione per un uso tranquillo una forcella a molla non è così limitante
  4. i perni passanti conferiscono maggiore rigidità alla bici quindi guida più precisa, per anni si è andato in bici con i q/r senza particolari problemi quindi meglio i perni passanti.
Infine sull'estetica nessuno può darti un parere, è bello ciò che piace.
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
il miglior rapporto qualità/montaggio/prezzo lo trovi dal Deca, ci sono diverse discussioni (qui sul forum) sull'argomento, alcune proprio di questi giorni. In questo caso non posso darti dettagli ulteriori perché non sono un esperto di quelle bici ma c'è chi ne sa molto più di me...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Eh, ma qui non mi hai chiesto queste cose, ti sei concentrato su un paio di concetti (aspetto estetico e tipo di percorso che faccio ora) e mi hai fondamentalmente detto di lasciar perdere con la MTB
Proprio no, ti ho detto che non posso sapere se sentirai la differenza tra una Analog ed una Acid, perché per alcuni percorsi basta una Graziella, ma non posso sapere, né io né altri, quali percorsi poi finirai per fare.

Se mi chiedi cosa è meglio con 1000€ come MTB ti rispondo. Se mi chiedi se sentirai la differenza tra le due perché la Analog ti piace di più, non posso risponderti, perché tu non parli chiaramente di uso MTB "serio".
Hai scritto tu
L'uso sarebbe, oltre a quello cittadino per qualche spostamento, sentieri sterrati (ci sono diversi parchi/riserve intorno casa) con qualche radice, sasso e discesina, ma tutto molto soft.
Ed hai scritto pure
considerate che per me l'estetica è fondamentale, cioè la bici mi deve anche piacere
Non puoi pretendere che la gente risponda quello che vuoi sentirti dire.
Oppure se vuoi te lo dico. Prendi la bellissima Analog che non sentirai mai la differenza tra quella e la Acid, contento?

PS: Se i percorsi sono quelli in foto e niente di più complicato, la Analog è pure troppo, il che significa che va benissimo, non che devi prendere una Graziella, (e non è una battuta).
 
Ultima modifica:

Mr Chuck

Biker novus
27/12/09
26
3
0
43
Roma (nord)
Visita sito
Proprio no, ti ho detto che non posso sapere se sentirai la differenza tra una Analog ed una Acid, perché per alcuni percorsi basta una Graziella, ma non posso sapere, né io né altri, quali percorsi poi finirai per fare.

Se mi chiedi cosa è meglio con 1000€ come MTB ti rispondo. Se mi chiedi se sentirai la differenza tra le due perché la Analog ti piace di più, non posso risponderti, perché tu non parli chiaramente di uso MTB "serio".
Hai scritto tu

Ed hai scritto pure

Non puoi pretendere che la gente risponda quello che vuoi sentirti dire.
Oppure se vuoi te lo dico. Prendi la bellissima Analog che non sentirai mai la differenza tra quella e la Acid, contento?

Appunto, ci siamo totalmente fraintesi, capita a volte sui forum. peccato. Sai qual era la risposta che mi volevo sentir dire dal primo post? Questa:

Ovviamente come immagini nessuno regala niente, le 3 bici che hai linkato sono 3 bici simili come fascia di prezzo quindi anche simili come caratteristiche e quindi anche simili come "prestazioni" generali.
La meglio messa è la Cube Acid , seguita dalla Specialied Rockhopper sui cui si sconta anche il marchio prestigioso e per terza la Cube Analog.
Ovviamente se puoi spendere 1000€ o più la scelta è scontata se però vuoi risparmiare anche la Acid è una scelta valida, visto i percorsi non troppo impegnativi le differenze di prestazioni risulteranno poco evidenti, più ti avvicini al limite più i dettaglia fanno la differenza.
  1. la misura delle ruote non è legata alla taglia comunque tendenzialmente è meglio una 29"
  2. oggi le bici montano tutte le monocorona ma ad un limitato 1X10 è meglio preferire un 2X10 il mono corona ha senso almeno 1X11
  3. le forcelle ad aria sono più facilmente regolabili ma sono più costose come acquisto e manutenzione per un uso tranquillo una forcella a molla non è così limitante
  4. i perni passanti conferiscono maggiore rigidità alla bici quindi guida più precisa, per anni si è andato in bici con i q/r senza particolari problemi quindi meglio i perni passanti.
Infine sull'estetica nessuno può darti un parere, è bello ciò che piace.

Una risposta precisa punto per punto a quello che avevo chiesto inizialmente. Grazie!
 

Mr Chuck

Biker novus
27/12/09
26
3
0
43
Roma (nord)
Visita sito
Alla fine ho fatto una lista, andrò nei vari negozi dei relativi marchi a sentire che prezzi (ma soprattutto sconti) propongono. Per fare un esempio se la X-Caliber 9 scendesse verso i 1000 e la Analog restasse a 750 propenderei per la prima.

Questo è l'elenco:

Cube

Analog 2020 (https://www.cube.eu/it/2020/bikes/mountainbike/hardtail/analog/cube-analog-greennorange-2020/)

Acid 2020 (https://www.cube.eu/it/2020/bikes/mountainbike/hardtail/acid/cube-acid-iridiumnblack-2020/)

Reaction TM (https://www.cube.eu/it/2020/bikes/mountainbike/hardtail/reaction/cube-reaction-tm-greennblack-2020/)


Specialized

Rockhopper Expert 29 - 2021 (https://www.specialized.com/it/it/rockhopper-expert-29---2021/p/184111?color=291621-184111)

Rockhopper Elite 29 - 2021 (https://www.specialized.com/it/it/rockhopper-elite-29---2021/p/184112?color=291567-184112)


Trek

X-Caliber 9 (https://www.trekbikes.com/it/it_IT/...9/p/29760/?colorCode=greenvisibility_tealdark)

X-Caliber 8 (https://www.trekbikes.com/it/it_IT/...-caliber/x-caliber-8/p/28064/?colorCode=black)


Olympia

Drake NXE (http://www.olympiacicli.it/it/bike/mtb/hardtail/drake)

Drake SXE (http://www.olympiacicli.it/it/bike/mtb/hardtail/drake)


Ah cmq sta cosa del perno passante mi sta uccidendo, per ogni modello andavo a vedere se era presente, e niente Decathlon lo mette su una bici da 850 euro, per gli altri produttori devi andare abbondantemente sopra i 1000...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo