Salve a tutti!
Come moltissimi prima di me (e soprattutto in questo periodo) sono alle prese con la scelta per una nuova MTB. Al momento, ho ripreso ad andare (3-4 uscite a settimana di un paio d'ore) la mia vecchia mtb (una Shockblaze R7 Pro del lontano 2010

) e mi è tornata la passione per le pedalate!
Vedi l'allegato 351974
Vedendo in giro bici di una decade più moderne della mia mi è venuto il tarlo di cambiarla (complice, non lo nego, anche l'incentivo statale appena annunciato).
Ho studicchiato un po' e un paio di cose mi sono abbastanza chiare:
- dall'attuale 26 dovrei passare ad una 27,5 o 29 (propenderei per la seconda ma non sono sicuro sia la scelta giusta, sono 1,72m per 65kg di peso)
- dall'attuale vorrei passare ad una monocorona
- la forcella anteriore meglio se ad aria, corretto?
- perni passanti, ma qui non mi è ben chiaro se sono "obbligato" ad averli
L'uso sarebbe, oltre a quello cittadino per qualche spostamento, sentieri sterrati (ci sono diversi parchi/riserve intorno casa) con qualche radice, sasso e discesina, ma tutto molto soft.
Il budget inizialmente era sui 700€ ma dopo qualche approfondimento (siti, articoli, forum, ecc) eventualmente potrei salire al massimo a 8-900.
Il modello che mi ha fatto scattare il tarlo è stato questo:
Cube Analog 2020 (in questa colorazione mi fa impazzire)
ma poi ho capito alcuni limiti della dotazione e ho iniziato a guardare questa:
Cube Acid (che sale abbastanza di prezzo ed esteticamente non mi fa impazzire)
e alla fine mi sono innamorato di questa:
Specialized Rockhopper 2021 (il prezzo è tra le due cube e per estica anche)
Ora, considerando che da quello che ho capito ci sono altre decine di mtb che potrebbero rientrare tra i parametri indicati, onestamente non ho l'esperienza per valutarle e fare una scelta ponderata, per cui sarei qui a chiedere il vostro aiuto
P.S. aldilà della scelta razionale prezzo/qualità considerate che per me l'estetica è fondamentale, cioè la bici mi deve anche piacere