Opinione Alcuni dei sentieri più belli al mondo sono vietati alle ebike

Max.Massi

Mtb Guide Sanremo
23/9/11
372
38
0
Sanremo
www.mtbguidesanremo.it
Bike
Cube
Se posso darvi il mio punto di vista forse un po’ offtopic ma ci tengo molto, in merito a queste diatribe, divisioni, etc.
Dovremmo cercare di unirci invece che pestarci i piedi.
il movimento mtb a livello di numeri non è molto alto, paragonato ad altri sport e discipline.
Quando si va davanti alle amministrazioni a chiedere supporto per creare percorsi, che siano per xc, enduro ed e-bike; a loro interessano solo i numeri. Il ragionamento è: quanti elettori mi porta se faccio questo?
Di conseguenza se vogliamo continuare a divertirci è meglio lasciar perdere discorsi che Non fanno altro che rovinare tutto il movimento.
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.077
1.859
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Non si deve percorrere nessun trail in salita a finale è molto pericoloso , se rompi la MTB risali dal bosco non dal trail
Si ma se il danno succede agli inizi della risalita su asfalto io me ne torno indietro dalla medesima strada su asfalto che ho appena percorso non mi faccio tutto il giro perchè ipoteticamente è un anello a senso unico !
Poi è logico che Finale non sia un esempio pratico di percorso a senso unico ad anello , ma la questione era nata discutendo di sentieri come quelli che ci sono in Arizona Utah ( ma potrebbero esserci anche da noi ) dove ti ritrovi giri ad anello a senso unico con tratti impegnativi anche in salita ; in tal caso mi pare assurdo dover completare l'anello quando ti capita un inconveniente agli inizi e sei costretto a ritornare da dove sei partito .
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.551
7.075
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Mi sfugge dove tu voglia arrivare….vuoi Dimostrare la legittimità giuridica di risalire un trail in senso contrario a quello più logico?
Anche, naturalmente se possibile farlo. Se parto da casa per un giro mi lascio per ultimo un sentierino in discesa, circa tre km. ma mi capita spesso di farlo anche in salita perchè fattibile per evitare di farmi una provinciale con 4 tornanti con visibilità zero, nessuno ha deciso di mettere cartelli con il senso di percorrenza ma uno del posto all'inizio della parte in discesa ha messo una freccia di legno che indica discesa con il suo nome, vuoi vedere che piano piano la voce si sparge e diventerà un problema. Diciamo che mi sono rotto le balle di chi mette divieti nei boschi compresi quelli della "proprietà privata" a largo spettro :nunsacci: Queste foto sono state fatte un mese fa da un amico in un posto dove qualche volta giriamo. Chiedo info a uno degli assessori del comune su quei cartelli e mi dice che l'unico cartello che il comune ha installato è quello del limite di velocità degli altri due non ne hanno notizia. Tutti padroni di tutto!! Secondo te io dovrei rispettare questa segnaletica? 1000009534.jpg 1000009536.jpg
 

GiGaX

Biker superis
28/7/23
313
358
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Anche, naturalmente se possibile farlo. Se parto da casa per un giro mi lascio per ultimo un sentierino in discesa, circa tre km. ma mi capita spesso di farlo anche in salita perchè fattibile per evitare di farmi una provinciale con 4 tornanti con visibilità zero, nessuno ha deciso di mettere cartelli con il senso di percorrenza ma uno del posto all'inizio della parte in discesa ha messo una freccia di legno che indica discesa con il suo nome, vuoi vedere che piano piano la voce si sparge e diventerà un problema. Diciamo che mi sono rotto le balle di chi mette divieti nei boschi compresi quelli della "proprietà privata" a largo spettro :nunsacci: Queste foto sono state fatte un mese fa da un amico in un posto dove qualche volta giriamo. Chiedo info a uno degli assessori del comune su quei cartelli e mi dice che l'unico cartello che il comune ha installato è quello del limite di velocità degli altri due non ne hanno notizia. Tutti padroni di tutto!! Secondo te io dovrei rispettare questa segnaletica? Vedi l'allegato 679103 Vedi l'allegato 679104

A parte che manca il riferimento all'ordinanza, il cartello significa che puoi transitare in moto, in quad, in auto, a piedi, ma non in bici (elettrica o muscolare che sia)....
 

KonanRules

Biker serius
12/11/24
150
101
0
41
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
Anche, naturalmente se possibile farlo. Se parto da casa per un giro mi lascio per ultimo un sentierino in discesa, circa tre km. ma mi capita spesso di farlo anche in salita perchè fattibile per evitare di farmi una provinciale con 4 tornanti con visibilità zero, nessuno ha deciso di mettere cartelli con il senso di percorrenza ma uno del posto all'inizio della parte in discesa ha messo una freccia di legno che indica discesa con il suo nome, vuoi vedere che piano piano la voce si sparge e diventerà un problema. Diciamo che mi sono rotto le balle di chi mette divieti nei boschi compresi quelli della "proprietà privata" a largo spettro :nunsacci: Queste foto sono state fatte un mese fa da un amico in un posto dove qualche volta giriamo. Chiedo info a uno degli assessori del comune su quei cartelli e mi dice che l'unico cartello che il comune ha installato è quello del limite di velocità degli altri due non ne hanno notizia. Tutti padroni di tutto!! Secondo te io dovrei rispettare questa segnaletica? Vedi l'allegato 679103 Vedi l'allegato 679104
Ma TRIAL per cosa starebbe?
 
  • Haha
Reactions: orso2020

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.551
7.075
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
A parte che manca il riferimento all'ordinanza, il cartello significa che puoi transitare in moto, in quad, in auto, a piedi, ma non in bici (elettrica o muscolare che sia)....
Esatto. Vuoi ridere? Dalla parte opposta della strada c'è solo il cartello dei 30 all'ora ma da lì non ci passa quasi mai nessuno in bici.
 

GiGaX

Biker superis
28/7/23
313
358
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Esatto. Vuoi ridere? Dalla parte opposta della strada c'è solo il cartello dei 30 all'ora ma da lì non ci passa quasi mai nessuno in bici.

A volte penso che l'amministrazione comunale di Bugliano sia molto, ma molto più seria di alcune reali che agiscono sulla base di fakenews e di catene di santantonio feisbucchiane...
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

DIRT RIDER

Biker superis
21/8/07
320
76
0
Bozen
Visita sito
Quindi se percorro nel verso corretto (e mezzo corretto) uno dei loro sentieri e cado e mi faccio seriamente male posso chiedere loro un indennizzo???
no, perchè lo percorri a tuo rischio e pericolo (come in qualsiasi bike park tra l'altro) e con questo chiudo perchè il livello intellettuale di questa conversazione è veramente molto basso....mi sembra che il buon senso sia subordinato alle interpretazioni giuridiche dei divieti
 

DIRT RIDER

Biker superis
21/8/07
320
76
0
Bozen
Visita sito
Anche, naturalmente se possibile farlo. Se parto da casa per un giro mi lascio per ultimo un sentierino in discesa, circa tre km. ma mi capita spesso di farlo anche in salita perchè fattibile per evitare di farmi una provinciale con 4 tornanti con visibilità zero, nessuno ha deciso di mettere cartelli con il senso di percorrenza ma uno del posto all'inizio della parte in discesa ha messo una freccia di legno che indica discesa con il suo nome, vuoi vedere che piano piano la voce si sparge e diventerà un problema. Diciamo che mi sono rotto le balle di chi mette divieti nei boschi compresi quelli della "proprietà privata" a largo spettro :nunsacci: Queste foto sono state fatte un mese fa da un amico in un posto dove qualche volta giriamo. Chiedo info a uno degli assessori del comune su quei cartelli e mi dice che l'unico cartello che il comune ha installato è quello del limite di velocità degli altri due non ne hanno notizia. Tutti padroni di tutto!! Secondo te io dovrei rispettare questa segnaletica?
ora capisco il senso dei tuoi commenti, ma permettimi di dirtelo....le due casistiche sono tanto simili quanto un aragosta ed un armadillo.....in pratica non c'entra un c...o con il caso di Sedona.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo