Opinione Alcuni dei sentieri più belli al mondo sono vietati alle ebike

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.648
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Nessuno li mette , qui in collina di Torino abbiamo il più grande "bike park " d'Europa, i sentieri sono solo a 15 minuti dal centro città, ma solo 1 è regolamentato, il Chiesetta 1 ( The King ) , vietato ai pedoni e solo concesso alle bici in discesa, con relativi cartelli.
Tutti gli altri 150 km di sentieri sono allo stato brado.
Li vige la regola ( si spera ) che in caso di incidente chi sale ha la precedenza.
Scusa se mi permetto ma non è così: se apri una carta dei sentieri della collina molti, tanti, sono VIETATI alle bici (il 10, l'11 il 12 così a memoria) e riservati ai camminatori. Le bici possono "ufficialmente" percorrere solo i sentieri grandi e le forestali (tipo quella del colle della rimembranza).
Fermati davanti ad uno dei cartelli segnaletici e guarda, è scritto.
Idem chiesetta: i Trail non credo siano ufficiali, non lo sono mai stati ed i cartelli con il verso di percorrenza li hanno messi i biker solo per buon senso, niente di più.

Dopodiché non voglio fare il santo, giro su quei sentieri esattamente come te, diciamo che evito di andarci il sabato e la domenica. Ma ho trovato pedoni con bambino e passeggino il giovedì a risalire chiesetta, mi son fermato e ho chiesto scusa io. Certo che non sono normali ad andare con il passeggino su di lì, ma io non ero in bike park, anche se hanno messo due cartelli abusivi.

Tutto sto pippone per dire che in collina le bici girano ovunque ok, ma in caso di incidente e danni sappi che avrai torto al 90% perché non avresti dovuto trovarti lì
 

Bogianen

Biker serius
2/10/23
137
98
0
54
Torino
Visita sito
Bike
Trek dual sport 2
Scusa se mi permetto ma non è così: se apri una carta dei sentieri della collina molti, tanti, sono VIETATI alle bici (il 10, l'11 il 12 così a memoria) e riservati ai camminatori. Le bici possono "ufficialmente" percorrere solo i sentieri grandi e le forestali (tipo quella del colle della rimembranza).
Fermati davanti ad uno dei cartelli segnaletici e guarda, è scritto.
Idem chiesetta: i Trail non credo siano ufficiali, non lo sono mai stati ed i cartelli con il verso di percorrenza li hanno messi i biker solo per buon senso, niente di più.

Dopodiché non voglio fare il santo, giro su quei sentieri esattamente come te, diciamo che evito di andarci il sabato e la domenica. Ma ho trovato pedoni con bambino e passeggino il giovedì a risalire chiesetta, mi son fermato e ho chiesto scusa io. Certo che non sono normali ad andare con il passeggino su di lì, ma io non ero in bike park, anche se hanno messo due cartelli abusivi.

Tutto sto pippone per dire che in collina le bici girano ovunque ok, ma in caso di incidente e danni sappi che avrai torto al 90% perché non avresti dovuto trovarti lì
No guarda è esattamente il contrario, sono vietati alle bici i sentieri centrali del Parco, il 10,l'11 e il 12 sono liberi.
Stesso discorso per tutti i sentieri che partono da Chiesetta, leggi il cartello del comune sopra la panchina di sinistra, ecco la foto.
In caso di incidente con un pedone ho torto al 100% perchè nei sentieri hanno sempre la precedenza su tutti gli altri mezzi. Screenshot_20250224_080244_Gallery.jpg
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: orso2020 and ant

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.648
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
No guarda è esattamente il contrario, sono vietati alle bici i sentieri centrali del Parco, il 10,l'11 e il 12 sono liberi.
Stesso discorso per tutti i sentieri che partono da Chiesetta, leggi il cartello del comune sopra la panchina di sinistra, ecco la foto.
In caso di incidente con un pedone ho torto al 100% perchè nei sentieri hanno sempre la precedenza su tutti gli altri mezzi. Vedi l'allegato 678946
Allora mi sbaglio. Sorry anni fa era diverso poi non ho più controllato. Scusa.
 
  • Mi piace
Reactions: bostik and Bogianen

tommyjif

Biker extra
30/4/08
712
53
0
Padova
Visita sito
Quando andai a Sedona nel 2016 i cartelli recitavano "E-Bikes and Pedal assist (le nostre e-bike) are NOT welcome if you are under 65"
Evidentemente hanno dovuto passare al divieto. Giustissimo visto il territorio fragile, io lo applicherei anche a tutti i single trail.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.320
1.369
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
io sono un ebiker semplice, se leggo che un sentiero si chiama "Discesa del ...." non ci penso neanche a percorrerlo in salita.
Propongo quindi di cambiare i nomi dei trail e farli iniziare con "discesa...." o per chi vuol fare il figo con "DH ...." se devono essere percorsi solo in discesa: facile, economico, chiaro anche per l'ebiker medio :mrgreen:
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.243
6.817
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
io sono un ebiker semplice, se leggo che un sentiero si chiama "Discesa del ...." non ci penso neanche a percorrerlo in salita.
Propongo quindi di cambiare i nomi dei trail e farli iniziare con "discesa...." o per chi vuol fare il figo con "DH ...." se devono essere percorsi solo in discesa: facile, economico, chiaro anche per l'ebiker medio :mrgreen:
Il problema temo che non sia l’ebiker medio, ma il purista biker ;-)
 

savutdame

Biker novus
17/9/19
16
27
0
49
Valsamoggia
Visita sito
Bike
Giant anthem
Qualche anno fa con mia moglie abbiamo percorso il sentiero dei pescatori di Levico terme. È vietato alle bici, ma noi per evitare la provinciale lo abbiamo fatto in mtb a passo d’uomo. Non abbiamo mai usato il campanello o chiesto spazio, superavamo lentamente e solo se c’era molto spazio, altrimenti ci fermavamo dietro ai pedoni e nessuno ci ha detto qualcosa… fino a quando sono passati 2 “fenomeni” in mtb e dietro l’allegra famigliola (qualcuno in ebike altri in olandesina) che invece sounavano campanelli e chiedevano spazio come se fossero un’ambulanza. Dopo anche io e mia moglie abbiamo deciso di farla a piedi con bici a mano per evitare di prendere dei nomi.
Il problema è la testa e come sempre per colpa di qualcuno ci rimettono tutti.
È innegabile che ci sono ebikers che usano la bici come se fosse una moto, ma la maleducazione è trasversale.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.895
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
non è un fatto di essere d'accordo o meno...
se nella regolamentazione una e.bike è parificata a una muscolare, ovvero entrambe velocipedi, un divieto del genere va contro ad un decreto prestabilito, nel caso invece siano dalla legge considerati 2 mezzi differenti con obblighi differenti allora ci può stare.

Quindi l'essere d'accordo sta sul fatto di parificare o no i 2 mezzi dal punto di vista del CDS, come in Europa e per me è giusto, casomai come viene limitata la velocità per la quale il motore ti da aiuto, limiterei anche la coppia sui valori di picco e metteremo fine ad un "celolunghismo" che ultimamente si sta affacciando nel mondo e.bike in relazioni ai vari motori, che a mio parere dovrebbero essere un appendice della MTB, mentre oggi vengono sempre più considerati il fulcro della scelta a discapito di telai, angoli e cinematismi del carro più o meno buoni...

sid
 

Gigispeed3

Biker urlandum
4/2/16
585
648
0
Marostica
Visita sito
Bike
Nomad 6
dunque , in america.. ripeto.. in AMERICA.. mettono un divieto per evitare le risalite in qualche sentiero, che evidentemente viene percorso più spesso in discesa
e qui in ITALIA , si scrivono 5 pagine di commenti su chi decide cosa ??

e siamo solo al Lunedì..

Io non ci vedo nulla di male, in fondo se lo hanno fatto , sarà per evitare che le trote in discesa si spacchino la testa con i salmoni in salita , No?
oppure non avranno trovato nessuno in grado di fare un bel piatto di spaghetti con tutti sti pesci morti che trovavano sui sentieri..
sti ammerigani :loll:
 
  • Haha
Reactions: Riz 73 and Barons

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.580
822
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
è un problema che ho posto da diverso tempo e in diversi luoghi. forum compreso. la risposta è spesso la stessa... non esiste un verso di percorrenza ufficiale dei trail. quindi amen. una volta il verso era spontaneo per l'impossibilità di farlo al contrario...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.895
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
è un problema che ho posto da diverso tempo e in diversi luoghi. forum compreso. la risposta è spesso la stessa... non esiste un verso di percorrenza ufficiale dei trail. quindi amen. una volta il verso era spontaneo per l'impossibilità di farlo al contrario...
Non c'è niente di sicuro al 100%
ci sono dei trail in salita che fai solo con la muscolare perchè sono in porting... e con una full elettrica porting non lo fai
le eccezioni si trovano sempre.

Oppure, altra domanda.... posso fare quei trail con una elettrica lasciando la batteria a casa ???
 
Ultima modifica:

Gigispeed3

Biker urlandum
4/2/16
585
648
0
Marostica
Visita sito
Bike
Nomad 6
Adesso invece dovete dar precedenza ai salmoni. :sborone:
Lunga vita ai merenderos.
ho girato nel we in elettrica, dato che le ho entrambe, ho fatto un bellissimo giro su e giù,
in ogni caso ( sarà perchè preferisco quella senza batterie ) salgo per strade generalmente aperte, o anche in asfalto, e poi mi lascio andare in discesa come sempre.
Non mi passa neanche per il cervello l idea di risalire un trail che di solito faccio in discesa, solo perchè quel giorno ho il motore....sarò sbagliato io?
 
  • Mi piace
Reactions: yura


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo