attenzione!
qui si sta facendo confusione nell'identificare i salti in questione!
allora, in Val Marina esistono tutt'ora 3 salti:
il primo e il secondo sono due salti naturali (quindi non esiste una vera e propria struttura) fine a se stessi e si trovano paralleli tra di loro che si concludono perpendicolarmente al sentiero principale. questi sono i più alti , ma comunque non alti 5/6m, e presentano una "pista di atterraggio" abbastanza lunga per frenare e non incrociare pericolosamente il sentiero!
il terzo salto (quello accennato da STFN) è una semplice rampetta che è conclusiva di un sentierino che parte dai Vasi! effettivamente questa rampetta lancia il biker sul sentiero principale in maniera piuttosto azzardata nel caso non ci fosse un "palo"...."palo" che, nelle occasioni in cui ho saltato io e i miei amici, si è sempre fatto attenzione a predisporre!!!
la mia filosofia è per salti in terra e ricavati da cambi di pendenza naturali, che non siano un pugno nell'occhio visivamente parlando. quindi avrei delle obiezzioni sul terzo salto accennato.
lascaindo stare motivazioni estetiche ,sono invece favorevole a tracciare nuovi percorsi che contribuiscono a tenere il bosco pulito, soprattutto in val Marina che è una realtà molto particolare fatta di boscaglie mal tenute ricca di arbusti secchi e pericolanti che sono certamente più pericolosi di biker attenti!
proprio facendo un giro martedì con la bici da XC in Val Marina, mi sono imbattutto in un'albero caduto di dimensioni notevoli sul sentiero nella zona incriminata!
Ho visto che purtroppo le mie coordinate geografiche iniziali sono state male interpretate da altri forumendoli. Comunque il terzo salto di cui parli è proprio quello che mi ha lasciato molto ma molto perplesso. E' vero che è una rampetta da 60cm, ma ti scaraventa giù sul sentiero da uno strapiombo bello alto. Non saranno 5/6 metri ok, ma 4 di sicuro!
Io sono sempre stato educato a rispettare boschi e sentieri, perciò non concepisco che uno si possa mettere lì a costruire rampe di lancio artificiali e, se vogliamo, pure pericolose, SENZA autorizzazione (che dovrebbe comparire sotto forma di cartello penso, ma qui è un argomento su cui non sono ferrato.. si accettano delucidazioni in merito!)
Se passa l'idea che la gente può andare in giro con la motosega liberamente, o può piazzare a proprio piacimento rampe per salti, allora non vedo perchè non ci mettiamo pure a costruire casette in mezzo al bosco, radere al suolo alberi per farci un parcheggino privato... della serie "faccio quello che voglio".
Faccio a questo punto una domanda: la legge e il buon senso permettono a chiunque di recarsi in un bosco pubblico e alterarne l'aspetto?
Vorrei infine ribadire un concetto che in tanti hanno frainteso in questo thread: NON ho NIENTE in contrario con le strutture AUTORIZZATE!