Ahhhh....cara Cannondale quanto mi costi......

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
concordo.
ho posseduto ben due cannondale a metà degli anni 90, delle Super V.
la prima aveva una Fatty, ed i costi di manutenzione erano secondo me alti (le rulliere costavano parecchio e dopo un anno e mezzo le dovetti sostituire tutte).
la seconda aveva una fork moto 120. bellissima. mi dette pochissimi problemi, quasi zero.
in compenso furono i telai da darmi problemi, in zona fulcro carro. i cuscinetti si usuravano precocemente e le sedi in cui erano alloggiati si rovinarono ben presto su entrambi gli esemplari. peccato perchè erano bici bellissime e all'epoca pure esclusive.
poi cannondale divenne una marca iper commerciale, posseduta da troppa gente, la qualità calò, il bel rosso volvo lasciò posto al blu che non ho mai amato, arrivarono bici dall'estetica pessima, e cosi decisi che non ci saranno mai più cannondale nel mio garage. e cosi fù.
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
58
SLICE...
www.gumasio.it
...a volerla dire tutta, il mio topic è nato proprio dopo aver parlato con un sivende Cannondale della mia zona per una revisione ordinaria (niente di rotto) della Lefty : € 105....... ecco perchè sono curioso di sapere quanto spendete voi mediamente.

Del resto ad un amico che ha portato la sua bici da strada a far cambiare un copertone ed a regolare il cambio gli hanno chiesto € 36.......:!:

Comunque fatemi sapere quanto spendete, è una cosa che è molto ultile per tutti, non solo per me.....

Costi annui di manutenzione, compresa una revisione della lefty e tutto il materiale di consumo (del tipo due copertoni più camere d'aria e roba simile): direi intorno ai 150 euro stando larghi.

A ottobre (mi sembra) ho portato la prophet al primo tagliando. A parte che la lefty non aveva bisogno di nulla, a parte che mi hanno sostituito le pasticche del freno posteriore e smontato/ingrassato/rimontato il movimento centrale, ho speso 50 euro (non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di aver speso proprio quella cifra)... Fai te... :mrgreen:

Comunque, onde evitare la formazione di ruggine sui rulli come mi accadde alla fatty perché nessuno me l'aveva detto, dopo ogni uscita piovosa o lavaggio intenso apro il soffietto e controllo l'ingrassaggio. Meglio prevenire che curare/spendere...

Dona
 

mischapt

Biker serius
8/5/06
179
0
0
Toscana
Visita sito
....senti un po', vai a rileggerti quello che ho scritto.....proprio perchè questo è un forum libero uno è libero o meno di rispondere ad un quesito di un utente.

Chiedo ai moderatori dove ho mancato di "gentilezza" nel porre un quesito simile....assurdo!!!:azz-se-m:

Ringrazio chi come
fabiusfabio, silgot, fatass, etc... ha risposto comprendendo senza malizia il quesito da me posto.

Io non ci avevo visto malizia, non l'ho nemmeno presa male. Ho solo visto un possibile equivoco ( che poi si è rilevato inesistente ), e ho detto la mia per chiarire. Infatti poi abbiamo chiarito. :mrgreen: o-o Tranquilli, ok? Siamo amici e vieniamo in pace :-|
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
58
SLICE...
www.gumasio.it
concordo.
ho posseduto ben due cannondale a metà degli anni 90, delle Super V.
la prima aveva una Fatty, ed i costi di manutenzione erano secondo me alti (le rulliere costavano parecchio e dopo un anno e mezzo le dovetti sostituire tutte).
la seconda aveva una fork moto 120. bellissima. mi dette pochissimi problemi, quasi zero.
in compenso furono i telai da darmi problemi, in zona fulcro carro. i cuscinetti si usuravano precocemente e le sedi in cui erano alloggiati si rovinarono ben presto su entrambi gli esemplari. peccato perchè erano bici bellissime e all'epoca pure esclusive.
poi cannondale divenne una marca iper commerciale, posseduta da troppa gente, la qualità calò, il bel rosso volvo lasciò posto al blu che non ho mai amato, arrivarono bici dall'estetica pessima, e cosi decisi che non ci saranno mai più cannondale nel mio garage. e cosi fù.

Poi vennero gli anni bui, quando nel cielo cupo non volavano più gli uccelli e la terra era sterile, gli uomini si erano abbrutiti, eccetera eccetera...

Scusa Panzer, non ho resistito.

Manutenzione Lefty? Ma se mi hanno spiegato che volendo posso fare da solo l'ingrassaggio della molla, esplodere da solo la forca e controllarla come non posso fare con altre. Se poi mi dite che la forca dà problemi allora è un altro paio di maniche. Tocco ferro...
L'unico problema con la fatty è stata l'acqua che filtrò dalla serie sterzo e fece arrugginire le piste con i rulli. Per il resto no problem, e costi mantenuti anche quando la feci revisionare con il cambio olio.
Come dice R4ptor è una questione di sivende...

Dona
 
S

sparv

Ospite
per una Cannondale 700 Km sono una bazzecola , mediamente e normalmente
non serve nessuna manutenzione straordinaria.

:saccio:

Buona pedalata a tutti!
 

solosalite

Biker superioris
30/9/06
931
7
0
dalla luna
Visita sito
scusa ma secondo me ci stanno tutti questi 200 euri, guarda:
700 ore x anno diviso 3 ore media ad uscita = 233 uscite annue divido i 200 euri di manutenzione = risultato 1,165 euro ad uscita o goduta .........le donnine ne vogliono almeno 40-50 a uscita o goduta..........dai ci stà.
scherzi a parte cmq si, cannondale o specy o graziella che sia la mtb ad esempio rispetto alla strada è molto costosa, però considera i percorsi, lo sporco, le sollecitazioni........ridico che ci stà
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
scusa ma secondo me ci stanno tutti questi 200 euri, guarda:
700 ore x anno diviso 3 ore media ad uscita = 233 uscite annue divido i 200 euri di manutenzione = risultato 1,165 euro ad uscita o goduta .........le donnine ne vogliono almeno 40-50 a uscita o goduta.........


.....:))):!!!!

Quoto!!!!

...anche se devo iniziare a fare qualcosa con le mie mani (a parte forcella)....ma il tempo è quello e il lavoro chiama....

....oppure trovare un sivende onesto: conoscete qualcuno che lavora onestamente in zona Udine?
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
61
Monte Morello - Firenze
Visita sito
.......... poi cannondale divenne una marca iper commerciale, posseduta da troppa gente, la qualità calò, il bel rosso volvo lasciò posto al blu che non ho mai amato, arrivarono bici dall'estetica pessima, e cosi decisi che non ci saranno mai più cannondale nel mio garage. e cosi fù.

Ameresti quindi la mia vecchia F2000 rossa con scritte gialle, con guarnitura tutta di un pezzo fresata da un blocco di lega, che ho resistito alla tentazione di vendere. Ora la trasformero temporaneamente in SS, giusto per volermi del male o-o o-o

A parte tutto concordo sul fatto che la manutenzione c'dale è un po' piu cara delle altre. In parte, forse è dovuto anche all'eccessivo "sussiego" di alcuni (ma non tutti) siripara, almeno qua in Toscana. :mrgreen:
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
E' proprio vero che i costi variano parecchio da sivende a sivende.
Dopo un anno di utilizzo sono andato dal rivenditore Cannondale (non quello da cui l'ho comprata) a far revisionare la Lefty (fluid flow) e a dare un'occhiata generale alla Prophet, insomma il solito tagliando. Spesa totale 25€, e qualcosa ci ha fatto perchè la Lefty mi sembrava un po' più mordbida e scorrevole. Fatto da un grosso rivenditore torinese che tra l'altro non ha fama di essere particolarmente economico...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
i costi manutenzione di una forcella fatta bene e robusta sono accettabili; i costi di manutenzione di una lefty NO.
invece i costi di manutenzione di una talas (semiobbligatori il primo anno anche se l'hai tenuta in cantina) sono normali ed accetabilissimi...:))):
[/QUOTE]
E quel che è peggio è che pure spesso e volentieri ti lascia a pidi anche se la tieni ben controllata.
è solo la lefty che fa :cry:
[/QUOTE]
... conosco gente con la lefty che non ha mai avuto problemi... ed altri che anno avuto problemini, li hanno avuti autoinfliggendoseli con lavaggi ad alta pressione sul soffietto dell'aria

non è che sei stato semplicemente sfortunato con l'esemplare in tuo possesso?
racconta cosa ti è successo!

PS
per ora la mia, a parte la pessima qualità degli adesivi, stà tenendo botta a
maltrattamenti epici... e a parte un soffietto non ho ancora cambiato nulla...

....oppure trovare un sivende onesto: conoscete qualcuno che lavora onestamente in zona Udine?
da chi andavi?
da quello che inizia con C e finisce con R in qual paesetto stellato tra Udine e Grado?
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
Ho Lefty da diversi anni, ho avuto diversi modelli e ora ho la Speed Carbon Terralogic.Mai avuto problemi, ha avuto sempre un comportamento perfetto anche sotto forte "stress" e la manutenzione non è mai arrivata a livelli da salasso.Non facciamo come molte persone che per un problema della "propria" Lefty,magari dovuto a una mal manutenzione se non addirittura per un'assente manutenzione, sostengono che tutte le Lefty funzionino male...per non parlare poi di coloro che ne parlano male senza nemmeno averla provata ...
Molto spesso è il sivende che spara cifre assurde per una manutenzione ordinaria...in questo caso basta cambiare sivende e sperare nell'onestà.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
....adesso che sono a Udine ho fatto un giro anche da quello che dici tu, ma c'è qualcosa che non mi convince....lo hai già provato?

beh, dei due ragazzi, uno è molto in gamba e simpatico, l'altro meno.
Con me sono stati comunque sempre disponibili e i prezzi non mi sono sembrati maggiori di altri posti.

con la manutenzione a quanto so (tranne gli ammo posteriori, mi faccio tutto solo...) hanno una discreta esperienza, specialmente per quanto riguarda la famigerata monobraccio!

A udin, invece, dal mio punto di vista, non c'è nessuno veramente preparato...
 

spooky

Biker serius
scalpel 1000 del 2006..
primo vero tagliando a settembre

cambio gomme, geax barro ant. e post con aggiunta di slim (antiforatura)
controllo piste lefty con ingrassaggio, controllo pressione lefty e fox.
in fine smontaggio con ingrassaggio movimento di centro e sostituzione catena.. 125 euri.... che ho portato a 120 euri :mrgreen: :mrgreen:
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
ciao a tutti, con questi prezzi pagati mi sembrano un tantino esagerati, o io sono fortunato del mio sivende(anche se non mi ha ritirato la bike per una nuova) il suo detto è che chi compra la bike dalui non deve fare appuntamenti se spacca un qial'cosa passa e basta, io ad esempio dopo i miei giri con la nitrous le ruote si sballavano sempre io il giorno dopo passavo, gli lasciavla bike e nel pomeriggio passavo a riprenderla, la bici era come nuova, gli ho detto quanto, lui mi risponde no niente dovere, ma la ognuno deve avere un po di buon senso, e cosi gli ho messo qualcosa nel salva danaio, ma mi tratta sempre molto bene e no solo a me, si i pezzi di ricambio si pagano ma anche la esce sempre fuori un buon %.

dopo le vacanze estive una testa di ca33o, mi è venuto a sbattere sulla scale 40, che era sul porta bici dietro la macchina, conclusione ruota posteriore andata, ritornato in svizzera vado dal mio simpatico negozio e gli dico va be gia che cambio mettiamo una migliore lui mi fa vedere cosa potevo mettere, alla fine ho scelto una dt swiss, 5.1 con mozzo 240s, e raggi revolution, o pagato solo i pezzi con il 20%, tutto il lavoro per cambiare i pezzi dalla vecchia alla nuova niente
ops scusate le tante righe
ciao ciao
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
ciao a tutti, con questi prezzi pagati mi sembrano un tantino esagerati, o io sono fortunato del mio sivende(anche se non mi ha ritirato la bike per una nuova) il suo detto è che chi compra la bike dalui non deve fare appuntamenti se spacca un qial'cosa passa e basta, io ad esempio dopo i miei giri con la nitrous le ruote si sballavano sempre io il giorno dopo passavo, gli lasciavla bike e nel pomeriggio passavo a riprenderla, la bici era come nuova, gli ho detto quanto, lui mi risponde no niente dovere, ma la ognuno deve avere un po di buon senso, e cosi gli ho messo qualcosa nel salva danaio, ma mi tratta sempre molto bene e no solo a me, si i pezzi di ricambio si pagano ma anche la esce sempre fuori un buon %.

dopo le vacanze estive una testa di ca33o, mi è venuto a sbattere sulla scale 40, che era sul porta bici dietro la macchina, conclusione ruota posteriore andata, ritornato in svizzera vado dal mio simpatico negozio e gli dico va be gia che cambio mettiamo una migliore lui mi fa vedere cosa potevo mettere, alla fine ho scelto una dt swiss, 5.1 con mozzo 240s, e raggi revolution, o pagato solo i pezzi con il 20%, tutto il lavoro per cambiare i pezzi dalla vecchia alla nuova niente
ops scusate le tante righe
ciao ciao

Ciao.
Tienti stretto il tuo sivende xchè è merce rara ;-)
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.274
60
0
mazzano (BS)
Visita sito
i miei costi vivi sono dei pezzi che rompo e delle gomme che consumo.

per il resto faccio tutto da me tranne revisione forcella....che è talmente robusta , indistruttibile, perfetta ed affidabile che non l'ho mai aperta.

quindi direi che ho costi irrisori.


quoto panzer essendo praticamente nella sua stessa situazione. purtroppo il risparmio lo sput...no tutto in svalutazione in quanto quando decido di vendere la bici o qualche componente importante tipo forca e ruote mi prende la smania e spendo come un bambino.
 

bakercampa

Biker novus
25/6/18
8
1
0
38
provincia piacenza
Visita sito
Bike
freedom
scusate ma ne approfitto qui per chiedere un'info....sto valutando una caadx(no mtb, no ammo) ma provando a dilettarmi nella manutenzione mi hanno detto che tutte le cannondale hanno le loro chiavi per smontarle e rimontarle (che possiedono solo i rivenditori) tutto questo è vero?a me sembra una cavolata perchè nel caso mi ritrovassi lontano da casa e non ci fossero officine cannondale non torno più a casa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo