È anche vero che te ne serve una quantità infinitesimale. L'ho appena fatto sul mio e posso dire che quel barattolino basta per almeno 50 corpetti
A cosa ti serve il grasso?Appena arriva il grasso monterò gli adattatori
Ora gli invierà il tradizionale pippone con i risultati in triplice copiaIn DT swiss erano in attesa trepidante degli esiti di quell'esame
Ho visto ho visto...ho fatto il confronto con le DiTa del meccanico dei vari videoCosì vedi anche le grandi dimensioni delle confezioni!
![]()
Aspè che mò vengo e mi dedico a te con un paio di domandeÈ anche vero che te ne serve una quantità infinitesimale. L'ho appena fatto sul mio e posso dire che quel barattolino basta per almeno 50 corpetti
A bizzeffe e credo di tutti i tipi. Teflon, litio bianco marino, litio nero ad alta scorrevolezza, teflon e teflon per differenziali (quasi liquido), al silicone...e anche spray, Avid, Sram, Companna, Castrol, Mobil, grass grasson e castagne infornateA cosa ti serve il grasso?
Sono ruote nuove.
Togli quelli che ci sono e il grasso è lì.
Metti gli altri.
Ma quante pippe...
E per gli end cap tanto ne puoi usare uno qualsiasi... avrai il container pieno...
Non farmici pensare, ero in auto tutto contento e non vedevo l'ora di rilevare le tensioni, smontare le Minion dalle Giant per montarci le Mezcal e passare quelle sulle DT
Ma scherzi?!? Pensa che ieri sera ha solo ...
avuto giusto il tempo di verificare la per-fe-zio-ne
della ruota anteriore e rilevare le tensioni sui raggi
![]()
Pietro, cosa ci hai fatto ai mozzi e perchè? Sopratutto, che mozzi hai?È anche vero che te ne serve una quantità infinitesimale. L'ho appena fatto sul mio e posso dire che quel barattolino basta per almeno 50 corpetti
In DT swiss erano in attesa trepidante degli esiti di quell'esame
Ehhhh, come ho accennato avevo gli occhi storti dall'abbiocco e ho misurato solo l'anteriore 23 lato drive e 25 lato disco...credoOra gli invierà il tradizionale pippone con i risultati in triplice copia
Ci sono diversi siti che ti permettono di riportare i dati dei raggi per disporre di una rappresentazione grafica.Li ho segnati su una griglia disegnata a mano
Se è per questo si sale anche con un mozzo a due cricchetti
Dire che non ti piace, mi pare piuttosto azzardato
per me, anche lo SRS a 18T è molto ma molto più vantaggioso, performante,
e piacevole da utilizzare rispetto, anche, ad un mozzo con quattro cricchetti
e in special modo, questa funzione di ingaggio, la apprezzo sugli sterrati in salita
concordo che poi quando si passa al 36T - è tutta un'altra cosa
p.s.
il 36T non è una modifica è la naturale evoluzione tecnica del 18T
Facciamo un pò di analisiPerché azzardato? Ho detto che non mi piace, mica che non funziona. Non pensavo che avere un opinione fosse azzardato...
Puoi chiamarla modifica o evoluzione. Se vuoi mettere il 36T sul 350 compri le due ruote dentate e hai l'"evoluzione"
Le ruote libere acricchetti funzionano diversamente e il numero di ingaggi non dipende certo da quanti cricchetti hanno...
ho fatto il service del corpetto. I mozzi sono 240Pietro, cosa ci hai fatto ai mozzi e perchè? Sopratutto, che mozzi hai?
Si si lo conosco bene ed è quello che uso ma ieri sera già tenere il tensiometro in mano era un'impresa.Ci sono diversi siti che ti permettono di riportare i dati dei raggi per disporre di una rappresentazione grafica.
Uno è Park Tool.
Ma ce ne sono altri
Ma tu vai in bici o in motocicletta?In curva e con la bici inclinata, anche a 25km/h, è come se stessi ancora dritto, non riesco a spiegare. Diciamo che per farla inclinare e curvare dovevo impegnarmi, non veniva naturale, forse anche perché le ho gonfiate a 3.5 per fargli prendere la forma.
MotobiclettaMa tu vai in bici o in motocicletta?
Basati sul modelloEditato il primo post con le informazioni che cercavo, poi rinvenute alla consegna delle ruote.
Manca di capire che modello sono i mozzi color metallo. Non c'è nessuna sigla serigrafata se non un codice in bassorilievo stampigliato, troppo piccolo per essere letto a occhio nudo.
Metterò una foto appena possibile.