Acquisto impianto freni sul mercatino

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.610
2.540
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
prima ho scritto l'idea che mi sono fatto leggendo le due discussioni, come io ho interpretato le parole di entrambi.
tutto li.

io non vi conosco e non mi interessa dare ragione a uno o all'altro, non sono qua per giudicare; l'ho scritta perchè anch'io vendo e compro nel mercatino,ebay e altri forum, ho un pochino di esperienza e volevo solamente condividere il mio punto di vista.

Non vedo perche' devi preoccupartene ,hai posto come noi quello che era un parere ,siamo su di un forum ed e' questo lo spirito!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.475
2.036
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Mòlle;5781264 ha scritto:
non fischia, sferraglia (e ventisette).

Il lavoro di allungamento del tubo è stato fatto da un meccanico con kit acquistato su superstars components.
Da come avete esposto le cose entrambi, mi sembra che i freni siano conformi alla descrizione e non abbiano difetti se non costruttivi nella serie, ma non nello specifico componente che hai comprato, quindi sarebbe stato opportuno da parte tua informarti sulle recensioni del prodotto in genere. Detto questo, a tua specifica domanda, qualora ci sia stata (inutile insistere su chi dice si e chi dice no), il venditore avrebbe potuto fartello presente. Da qui al sentirsi truffati (come hai scritto tu), dando quindi del truffatore al venditore (1+1 a casa mia fa ancora 2), secondo me ce ne corre.
Una dritta. Io monto gli R1. Col disco shimano xt delle ruote muletto (ruota SLR) tutto ok. Col disco flottante Formula, al posteriore delle ruote da gara, (ruota XTR) sferragliava. O disallineavo le pastiglie e via di zin zin o le centravo e sferragliava. Perchè? La pinza, se centrata, nel punto in cui si inserisce la vite di serraggio (ma solo quella dietro, nemmeno tutte e due), toccava impercettibilmente sui rivetti del disco flottante. Smerigliata di meno di 1 mm la pinza e problema risolto. Non è un difetto di quegli R1, è un difetto di tutti gli R1 che son magari troppo vicini al disco, mentre forse dovevano progettarli in maniera che la centratura delle pastiglie potesse lasciare la pinza più distante dal disco e con determinati telai e/o determinati cerchi/dischi, tocca appena appena sferragliando. No so se questo possa essere il tuo caso, non so se mi son fatto comprendere, fossi in te proverei a verificare e a vedere se puoi risolvere come ho fatto io.
p.s. mi sembra, questo, il classico caso, in cui discuterne con la tastiera possa solo che fare male, mentre una sana telefonata e/o ove possibile un incontro, possa appianare molto più facilmente quello che appare più un difetto di reciproca comunicazione/informazione, che non una malafede da parte di uno dei due.
 
  • Mi piace
Reactions: Production_Br0therS

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Da come avete esposto le cose entrambi, mi sembra che i freni siano conformi alla descrizione e non abbiano difetti se non costruttivi nella serie, ma non nello specifico componente che hai comprato, quindi sarebbe stato opportuno da parte tua informarti sulle recensioni del prodotto in genere. Detto questo, a tua specifica domanda, qualora ci sia stata (inutile insistere su chi dice si e chi dice no), il venditore avrebbe potuto fartello presente. Da qui al sentirsi truffati (come hai scritto tu), dando quindi del truffatore al venditore (1+1 a casa mia fa ancora 2), secondo me ce ne corre.
Una dritta. Io monto gli R1. Col disco shimano xt delle ruote muletto (ruota SLR) tutto ok. Col disco flottante Formula, al posteriore delle ruote da gara, (ruota XTR) sferragliava. O disallineavo le pastiglie e via di zin zin o le centravo e sferragliava. Perchè? La pinza, se centrata, nel punto in cui si inserisce la vite di serraggio (ma solo quella dietro, nemmeno tutte e due), toccava impercettibilmente sui rivetti del disco flottante. Smerigliata di meno di 1 mm la pinza e problema risolto. Non è un difetto di quegli R1, è un difetto di tutti gli R1 che son magari troppo vicini al disco, mentre forse dovevano progettarli in maniera che la centratura delle pastiglie potesse lasciare la pinza più distante dal disco e con determinati telai e/o determinati cerchi/dischi, tocca appena appena sferragliando. No so se questo possa essere il tuo caso, non so se mi son fatto comprendere, fossi in te proverei a verificare e a vedere se puoi risolvere come ho fatto io.
p.s. mi sembra, questo, il classico caso, in cui discuterne con la tastiera possa solo che fare male, mentre una sana telefonata e/o ove possibile un incontro, possa appianare molto più facilmente quello che appare più un difetto di reciproca comunicazione/informazione, che non una malafede da parte di uno dei due.

Mi sembrava di aver anche aggiunto che credo a descarado quando dice che secondo lui non è un problema ma lo èper me. non è simpatico scoprire che i freni che hai appena comprato a detta del precedente proprietario non frenavano oltre a far rumore. oltretutto non mi pare di aver letto che avesse risolto il problema relativo alla potenza frenante, problema che comunque fortunatamente non sussiste. il fatto è che quando le cose non ci toccano siamo tutti bravi ad essere superpartes. Avrei voluto vedere chiunque al mio posto. fatto sta che me la sbrigherò da solo con un inevitabile aggravio di costi che mi sembra di capire non c'è la minima volontà di contribuire.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.475
2.036
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Mòlle;5782200 ha scritto:
................. non è simpatico scoprire che i freni che hai appena comprato a detta del precedente proprietario non frenavano oltre a far rumore. oltretutto non mi pare di aver letto che avesse risolto il problema relativo alla potenza frenante, problema che comunque fortunatamente non sussiste. ...........
cioè tu ti lamenti che lui lamentava un problema (scarsa potenza frenante) che però non ha risolto, che non ti ha detto al momento della vendita, ma che tale problema peraltro non esiste, visto che nemmeno tu lo hai effeti riscontrato?
Cioè lui doveva dirti che frenano male perchè a lui sembrava così, anche se poi alla fine non è vero e frenano bene?
Tesi curiosa:nunsacci:.
A me sembra che lui intendesse dire che non era soddisfatto della frenata e che abbia pensato anche che potessero avere un difetto (di qui il 3d aperto, per avere pareri), difetto peraltro non esistente (sennò li portava in garanzia per averne un paio nuovi, come è ovvio e semmai avrebbe venduto quelli nuovi che gli rendevano indietro, no?) e che per questo, non avendo difetti, ma non soddisfacendolo, abbia deciso di venderli....senza occultare alcun difetto che infatti come da te riconosciuto NON c'è.
Ho capito male?
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
cioè tu ti lamenti che lui lamentava un problema (scarsa potenza frenante) che però non ha risolto, che non ti ha detto al momento della vendita, ma che tale problema peraltro non esiste, visto che nemmeno tu lo hai effeti riscontrato?
Cioè lui doveva dirti che frenano male perchè a lui sembrava così, anche se poi alla fine non è vero e frenano bene?
Tesi curiosa:nunsacci:.
A me sembra che lui intendesse dire che non era soddisfatto della frenata e che abbia pensato anche che potessero avere un difetto (di qui il 3d aperto, per avere pareri), difetto peraltro non esistente (sennò li portava in garanzia per averne un paio nuovi, come è ovvio) e che per questo, non avendo difetti, ma non soddisfacendolo, abbia deciso di venderli....senza occultare alcun difetto che infatti come da te riconosciuto NON c'è.
Ho capito male?

Ironico ma il punto è proprio questo. apri un topic, denunci dei difetti tra cui la rumorosità al posteriore, non dici di averli risolti e li vendi, io li compro, riscontro la rumorosità per me fastidiosa e trovo il topic dove dice di aver cotto le pastiglie e magari chissà cos'altro. cosa penseresti? Sii onesto però. :-)
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.475
2.036
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Mòlle;5782233 ha scritto:
Ironico ma il punto è proprio questo. apri un topic, denunci dei difetti tra cui la rumorosità al posteriore, non dici di averli risolti e li vendi, io li compro, riscontro la rumorosità per me fastidiosa e trovo il topic dove dice di aver cotto le pastiglie e magari chissà cos'altro. cosa penseresti? Sii onesto però. :-)

Cosa penserei? Te l'ho già detto. Difetti ce ne sono in quel singolo prodotto? Mi sembra di capire di no. Quindi cosa doveva dirti? Di aver cotto le pastiglie, se poi le ha cambiate e sono ok? Che pensava che ci fossero difetti che però non ci sono?
Rispondi tu alla mia domanda. Compri un prodotto, pensi che abbia un qualche difetto. Che fai, lo vendi sottocosto usato, rimettendoci soldi e reputazione quando il compratore inevitabilmente ti sputtana o lo mandi indietro in garanzia per averlo nuovo e funzionante o per rivendertelo nuovo se nel frattempo ne hai comprato un altro?
Ti sembra logico che uno venda scientemente un prodotto che ritiene difettato coperto da garanzia senza dir nulla? Per me lui ha bollato il tutto come un prodotto di NON sua soddisfazione e come tale lo ha venduto senza che ritenesse che avesse alcun difetto (dopo aver avuto qualche dubbio allorchè aprì il topic, dubbi evidentemente fugati) come in effetti era, visto che difetti non ce ne sono e conseguentemente che avesse nulla da dire di particolare.
Io un prodotto difettato in garanzia non lo vendo sottocosto, rimettendoci una prima volta e con l'inevitabile rischio che il compratore me lo rinficci magari pubblicamente sputtanandomi. Un prodotto difettato in garanzia io lo mando in garanzia e semmai me lo rivendo nuovo quando torna indietro.
Riguardo alla rumorosità, se hai voglia verifichi se un rimedio possibile è quello che ho attuato io sugli R1, sennò fà un pò tu.
In ogni caso, continuare a discuterne qui, a me fa passare il tempo visto che ho una gamba rotta e un casso da fare, visto che sono pure finite le Olimpiadi, ma a te e a Descarado, dubito che risolva la questione. o-o
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Cosa penserei? Te l'ho già detto. Difetti ce ne sono in quel singolo prodotto? Mi sembra di capire di no. Quindi cosa doveva dirti? Di aver cotto le pastiglie, se poi le ha cambiate e sono ok? Che pensava che ci fossero difetti che però non ci sono?
Rispondi tu alla mia domanda. Compri un prodotto, pensi che abbia un qualche difetto. Che fai, lo vendi sottocosto usato, rimettendoci soldi e reputazione quando il compratore inevitabilmente ti sputtana o lo mandi indietro in garanzia per averlo nuovo e funzionante o per rivendertelo nuovo se nel frattempo ne hai comprato un altro?
Ti sembra logico che uno venda scientemente un prodotto che ritiene difettato coperto da garanzia senza dir nulla? Per me lui ha bollato il tutto come un prodotto di NON sua soddisfazione e come tale lo ha venduto senza che ritenesse che avesse alcun difetto (dopo aver avuto qualche dubbio allorchè aprì il topic, dubbi evidentemente fugati) come in efefetti era, visto che difetti non ce ne sono e conseguentemente che avesse nulla da dire di particolare.
Io un prodotto difettato in garanzia non lo vendo sottocosto, rimettendoci una prima volta e con l'inevitabile rischio che il compratore me lo rinfiacci magari pubblicamente sputtanandomi. Un prodotto difettato in garanzia io lo mando in garanzia e semmai me lo rivendo nuovo quando torna indietro.
Riguardo alla rumorosità, se hai voglia verifichi se un rimedio possibile è quello che ho attuato io sugli R1, sennò fà un pò tu.
in ogni caso, continuare a discuterne qui, a me fa passare il tempo visto che ho una gamba rotta e un casso da fare, visto che sono pure finite le Olimpiadi, ma a te e a Descarado, dubito che risolva la questione. o-o

Per la gamba rotta mi dispiace. allora ripartiamo :chiedo scusa a descarado per aver minimamente pensato ad un'eventuale malafede da parte sua. per il resto concordo con te su tutta la linea ma il problema resta e potrebbe anche dipendere da una cottura del disco che andrebbe quindi sostituito e ti chiedo: pastiglie a parte, se il problema dipendesse da una precedente scaldata e ci fosse la necessità di sostituire dei componenti chi li paga?io? Ho almeno quattro amici col medesimo impianto e nessuno di loro accusa problemi di rumorosità, se è vero che può succedere è anche vero che non è detto che succeda.
 

descarado

Biker superis
14/10/11
470
7
0
roma
Visita sito
Mòlle;5782233 ha scritto:
Ironico ma il punto è proprio questo. apri un topic, denunci dei difetti tra cui la rumorosità al posteriore, non dici di averli risolti e li vendi, io li compro, riscontro la rumorosità per me fastidiosa e trovo il topic dove dice di aver cotto le pastiglie e magari chissà cos'altro. cosa penseresti? Sii onesto però. :-)

Continui a rigirarti la frittata come ti fa comodo e ad alludere a chissa' che cosa molle.

Ho aperto un topic per lamentarmi della frenata (il topic si chiama formula RX che non frenano e NON formula RX che fanno rumore), e dato che non sapevo come risolvere il problema ho dato tutte le informazioni in mio possesso tra cui ovviamente il fatto che a volte il posteriore faceva rumore.

Come tutti possono leggere, in quel topic si parla di FRENATA non di rumore!

Googolando ho visto che di rx rumorosi e' pieno, ho quindi archiviato il rumore come NORMALE e non come problema/concausa della scarsa frenata.

Ho migliorato la frenata smontando, pulendo tutto con lo spray muc off e rimontando (probabilmente meglio) i freni.

Nonostante questo la frenata non mi piaceva (probabilmente abituato ad anni di avid)

Ho trovato un'offerta per degli elixir 9 nuovi a 200euro (prezzone) e la scimmia ha fatto il resto.

Ho venduto i freni descrivendoli per quello che sono, ossia in ottimo stato e perfettamente funzionanti.

Hai aperto una filippiaca assurda senza descrivere il problema ma riportando il mio post sulla frenata e tutti si sono immaginati che ti avessi venduto dei freni difettosi (che bravo che sei...)

Hai tirato fuori manutenzioni, revisioni, problemi e difetti che non hai mai specificato nonostante te lo abbia chiesto direttamente piu' volte

Alla fine esce fuori che... l'anteriore e' impressionante (parole tue) e tutto si riduce al posteriore (da te modificato con parti NON originali) che fa rumore come altri 1000 formula RX

Avrei voluto vederti se -comprandoli nuovi in negozio- avresti baccagliato cosi' tanto in faccia al negoziante per il posteriore che fa rumore.
Avrei voluto ancora di piu' vedere la reazione del negoziante.

Io mi sono sinceramente stancato e non credo che interverro' ulteriormente in questa sterile discussione.
Credo che tutti abbiano chiara la situazione ed ognuno avra' la sua opinione in merito alla gravita' di un freno posteriore che fa rumore.
 

descarado

Biker superis
14/10/11
470
7
0
roma
Visita sito
Dimenticavo:

Qualora uscisse fuori che ci sia una mia responsabilita' (tipo disco cotto come hai scritto poco sopra), sono pronto a rivedere la mia posizione.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Continui a rigirarti la frittata come ti fa comodo e ad alludere a chissa' che cosa molle.

Ho aperto un topic per lamentarmi della frenata (il topic si chiama formula RX che non frenano e NON formula RX che fanno rumore), e dato che non sapevo come risolvere il problema ho dato tutte le informazioni in mio possesso tra cui ovviamente il fatto che a volte il posteriore faceva rumore.

Come tutti possono leggere, in quel topic si parla di FRENATA non di rumore!

Googolando ho visto che di rx rumorosi e' pieno, ho quindi archiviato il rumore come NORMALE e non come problema/concausa della scarsa frenata.

Ho migliorato la frenata smontando, pulendo tutto con lo spray muc off e rimontando (probabilmente meglio) i freni.

Nonostante questo la frenata non mi piaceva (probabilmente abituato ad anni di avid)

Ho trovato un'offerta per degli elixir 9 nuovi a 200euro (prezzone) e la scimmia ha fatto il resto.

Ho venduto i freni descrivendoli per quello che sono, ossia in ottimo stato e perfettamente funzionanti.

Hai aperto una filippiaca assurda senza descrivere il problema ma riportando il mio post sulla frenata e tutti si sono immaginati che ti avessi venduto dei freni difettosi (che bravo che sei...)

Hai tirato fuori manutenzioni, revisioni, problemi e difetti che non hai mai specificato nonostante te lo abbia chiesto direttamente piu' volte

Alla fine esce fuori che... l'anteriore e' impressionante (parole tue) e tutto si riduce al posteriore (da te modificato con parti NON originali) che fa rumore come altri 1000 formula RX

Avrei voluto vederti se -comprandoli nuovi in negozio- avresti baccagliato cosi' tanto in faccia al negoziante per il posteriore che fa rumore.
Avrei voluto ancora di piu' vedere la reazione del negoziante.

Io mi sono sinceramente stancato e non credo che interverro' ulteriormente in questa sterile discussione.
Credo che tutti abbiano chiara la situazione ed ognuno avra' la sua opinione in merito alla gravita' di un freno posteriore che fa rumore.

Se li avessi presi nuovi in negozio li avrei portati indietro. ti ripeto che per te il rumore può essere normale per me no e voglio eliminarlo dal momento che non avrebbe dovuto esserci. purtroppo della garanzia ne risponde crc però possiamo fare una cosa se a te sta bene. li porto direttamente in formula e sentiamo cosa ne pensano, se dipende da qualcosa che hai sbagliato te paghi la riparazione che ne dici? quanto alle parti non originali le ho acquistate sullo stesso sito dove tu hai preso le pastiglie e il rumore c'era anche prima del cambio tubo.
 

descarado

Biker superis
14/10/11
470
7
0
roma
Visita sito
per il fatto di scrivere a formula mettendomi in copia l'avevo proposto diversi post fa, quando ancora non avevi detto che il problema era il rumore, non so cosa tu voglia fare (il rumore e' freno + bici, se gli mandi il freno... che controllano ?)

Sicuro che vuoi rischiare di spendere soldi mandando un impianto che funziona a formula ?

questo e' un copia/incolla dal loro sito
http://www.formula-italy.com/it/support-faq


Ho riscontrato un fastidioso problema di rumorosità / vibrazione del mio freno. Come posso risolverlo?
Bisogna effettuare una prima distinzione: se il rumore si avverte durante la frenata oppure durante la pedalata ma senza utilizzare il freno.

Il rumore si avverte durante la frenata. Ci possono essere quattro cause:

Possibile contaminazione del disco o della pastiglie da parte di agenti esterni (olii vari per lubrificare la catena, deragliatore, ecc..): procedere alla pulizia del disco e sostituire le pastiglie.
Eccessivo consumo delle pastiglie che può rovinare la fascia frenante del disco: sostituire disco e pastiglie.
Adattatore e pinza possono non essere correttamente serrati: procedere a serrare correttamente entrambe le parti.
Risonanza incontrollabile che avviene tra il telaio ed il nostro freno: possiamo solo consigliare di provare a cambiare la mescola delle pastiglie per cercare di smorzare o eliminare il rumore.
Il rumore si avverte continuamente, non solo in frenata. Ci possono essere quattro cause:

La pinza è centrata male sul disco: procedere ad una corretta centratura allentando un po' le viti della pinza, in modo tale che quest'ultima si possa muovere leggermente. Tenere la leva frenata e stringere le viti pinza.
La molla delle pastiglie può essersi rotta o aver perso la sua forza: procedere alla sostituzione.
Il disco può essere storto o deformato a causa di una caduta, di un colpo accidentale o a causa di un errato montaggio: sostituire il disco
Errato allineamento del disco all'interno della pinza, causato da altri componenti della bici estranei al freno: individuare il componente difettoso e sostituirlo.


Confermo in caso di dimostrata responsabilita' la mia disponibilita' a rivedere la mia posizione.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ci andrò con tutta la bici alla prima occasione. così passo a trovare anche Valerio. ;-) piuttosto dimmi una cosa: al posteriore che mescola c'è attualmente? semimetalliche? nel caso provo a mettere delle organiche intanto.
 

planted

Biker serius
11/2/07
212
-3
0
Bergamo
Visita sito
Vedo con piacere che i toni si stanno smorzando e descarado stà offrendo la sua collaborazione...tocca ora a te,Mòlle, dedicare un pò di tempo ai freni....non credere che montando freni nuovi di scatola tu sia esente da qualunque rumore...io ho sempre tribulato un pò prima di avere un perfetto centraggio anche con freni nuovi e ho trovato quasi sempre dischi non perfetti.Segui le indicazioni di Formula tranne che per il centraggio della pinza:il + delle volte così non funziona.Spendi una decina di euro per pastiglie nuove organiche e pulisci a fondo(anche con carta vetrata media) il disco.Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

bubugaz

Biker serius
7/3/11
228
284
0
verona
Visita sito
Bike
"la povera"
Monto anch' io i formula rx e ti posso assicurare che fischiano spesso, soprattutto con pastiglie nuove ma non solo e mi toca spesso ricentrare le pinze e pulire i pistoncini. Tutto questo richiedere continue attenzioni x evitare stridii è a mio parere è una caratteristica (purtroppo) degli rx e non certo un difetto imputabile al venditore.
 

descarado

Biker superis
14/10/11
470
7
0
roma
Visita sito
Mòlle;5782456 ha scritto:
Ci andrò con tutta la bici alla prima occasione. così passo a trovare anche Valerio. ;-) piuttosto dimmi una cosa: al posteriore che mescola c'è attualmente? semimetalliche? nel caso provo a mettere delle organiche intanto.

I freni che ti ho mandato montavano le pasticche che ci ho trovato quando ho comprato la bici quindi dovrebbero essere semimetalliche.
 

descarado

Biker superis
14/10/11
470
7
0
roma
Visita sito
Siccome so cocciuto come un mulo sardo e siccome ancora non mi torna tutta 'sta manfrina che hai aperto, mi so riletto tutto il topic.

Ora abbiamo capito finalmente dopo 8 pagine che l'unico problema per cui hai armato il tutto e' un increscioso ed inaccettabile sferragliamento al posteriore...

...che all'inizio, quando hai aperto il topic definivi cosi' ???

Mòlle;5779541 ha scritto:
senza contare che ogni tanto il posteriore sferraglia un pò (poca roba però ho cambiato l'impianto proprio per non sentire rumori e la cosa mi disturbava un pò

molle, io davvero non capisco:nunsacci:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
molle, io davvero non capisco:nunsacci:

ho passato gli ultimi 4 mesi col terrore di tirare la leva del freno posteriore perché ogni volta sentivo ragliare, compro un paio di formula (che tra le altre cose sono stati i miei primi freni a disco nel 2002: una coppia di B4 dati via dalla disperazione perché non li si riusciva a spurgare, 'na tragedia) consigliatimi da tutti i miei amici come i migliori freni al mondo, faccio una discesa bello contento pensando di non sentire più la traviata cantata da un coro di asini in calore e sento sferragliare, mi fermo a controllare le pastiglie ed è tutto ok, a momenti vado dallo psicoterapeuta, non puoi capire.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Vedo con piacere che i toni si stanno smorzando e descarado stà offrendo la sua collaborazione...tocca ora a te,Mòlle, dedicare un pò di tempo ai freni....non credere che montando freni nuovi di scatola tu sia esente da qualunque rumore...io ho sempre tribulato un pò prima di avere un perfetto centraggio anche con freni nuovi e ho trovato quasi sempre dischi non perfetti.Segui le indicazioni di Formula tranne che per il centraggio della pinza:il + delle volte così non funziona.Spendi una decina di euro per pastiglie nuove organiche e pulisci a fondo(anche con carta vetrata media) il disco.Ciao

ho già passato disco e pastiglie con carta vetrata e la situazione è già migliorata, per il centraggio direi che rasento la perfezione, ho tribolato un pò ieri on the trail ma ci siamo (c'è anche da dire che il disco non è drittissimo come un raggio laser ma questo non lo pretendo su un impianto usato, ci mancherebbe) devo verificare nelle prossime uscite se magari il problema si ddovesse ripresentare, in ogni caso proverò a metter sù una coppia di organiche (tanto non faccio discese appenniniche da 2000 d-).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo