Acquisto impianto freni sul mercatino

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.007
9.733
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Di impianti Avid che danno problemi sul Forum ce ne sono molti, vedi la discussione sulle risonanze. Io ho avuto Juicy7, ElixirR ed ora Elixir5: risonanze mai, ma ho avuto la frenata a scatti sul Juicy con un disco in particolare e la frenata è sempre stata rumorosa (non fischi, lo ripeto, ma rumore come di grattata) con le pastiglie metalliche, cosa che ho riscontrato su tutti gli impianti che ho avuto modo di provare, compreso l' X0 che era sulla Torpado del test (e l'ho pure scritto).

Certo, se si paragona il numero di impianti Avid con quelli RX la precentuale apparente di problemi appare decisamente diversa.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.610
2.540
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Di impianti Avid che danno problemi sul Forum ce ne sono molti, vedi la discussione sulle risonanze. Io ho avuto Juicy7, ElixirR ed ora Elixir5: risonanze mai, ma ho avuto la frenata a scatti sul Juicy con un disco in particolare e la frenata è sempre stata rumorosa (non fischi, lo ripeto, ma rumore come di grattata) con le pastiglie metalliche, cosa che ho riscontrato su tutti gli impianti che ho avuto modo di provare, compreso l' X0 che era sulla Torpado del test (e l'ho pure scritto).

Certo, se si paragona il numero di impianti Avid con quelli RX la precentuale apparente di problemi appare decisamente diversa.

Il rumore di grattata delle pasticche metalliche e' un fatto che potrebbe trovare ragione nella mescola e si limita a quello .
Generalmente sostituisci le pastiglie e tutto finisce li'.
Ci puo' pure stare che ti capitino delle pastiglie difettate.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Il rumore di grattata delle pasticche metalliche e' un fatto che potrebbe trovare ragione nella mescola e si limita a quello .
Generalmente sostituisci le pastiglie e tutto finisce li'.
Ci puo' pure stare che ti capitino delle pastiglie difettate.

E che due impianti diversi vadano in risonanza da cosa può dipendere? possibile che si inneschi lo stesso fenomeno?
 

planted

Biker serius
11/2/07
212
-3
0
Bergamo
Visita sito
Bisogna fare un "distinguo" sui rumori degli impianti frenanti: un conto é il rumore di attrito che si genera in fase di frenatura e un'altro sono i rumori dovuti a imperfezioni di allineamento,"pigrizia" pistoncini,scarsa luce ecc,ecc...Avid,con il suo sistema di rondelle concave/convesse per il centraggio pinza é enormemente avvantaggiata rispetto a tutti gli altri e direi che annulla i problemi relativi al centraggio.L'utilizzo invece di pastiglie sinterizzate causa inevitabilmente tutti gli altri problemi....Per le statistiche io uso ora un impianto Formula RX 2012 ed é semplicemte perfetto,solo qualche leggero stridere in frenata per via delle pastiglie originali(che in fondo sono sinterizzate...) ma che conto di eliminare sostituendole( sono in arrivo delle Goodridge...)....una cosa importante per limitare problemi con i freni é assicurarsi che i pinstoncini escano pari,pari...cosa che avviene sempre + raramente e che frenando il disco non subisca flessioni/torsioni....ciò comporterebbe inevitabili risonanze a regime..
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Bisogna fare un "distinguo" sui rumori degli impianti frenanti: un conto é il rumore di attrito che si genera in fase di frenatura e un'altro sono i rumori dovuti a imperfezioni di allineamento,"pigrizia" pistoncini,scarsa luce ecc,ecc...Avid,con il suo sistema di rondelle concave/convesse per il centraggio pinza é enormemente avvantaggiata rispetto a tutti gli altri e direi che annulla i problemi relativi al centraggio.L'utilizzo invece di pastiglie sinterizzate causa inevitabilmente tutti gli altri problemi....Per le statistiche io uso ora un impianto Formula RX 2012 ed é semplicemte perfetto,solo qualche leggero stridere in frenata per via delle pastiglie originali(che in fondo sono sinterizzate...) ma che conto di eliminare sostituendole( sono in arrivo delle Goodridge...)....una cosa importante per limitare problemi con i freni é assicurarsi che i pinstoncini escano pari,pari...cosa che avviene sempre + raramente e che frenando il disco non subisca flessioni/torsioni....ciò comporterebbe inevitabili risonanze a regime..

Questo lo so anch'io, ma che si verifichi lo stesso identico fenomeno cambiando freni e addirittura ruote mi sembra più improbabile di una congiunzione astrale. quindi escluderesti il telaio o quantomeno il carro? premetto che ho controllato tutti i serraggi con la dinamometrica ed è tutto a posto. giochi non ce n'è da nessuna parte.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.007
9.733
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il rumore di grattata delle pasticche metalliche e' un fatto che potrebbe trovare ragione nella mescola e si limita a quello. Generalmente sostituisci le pastiglie e tutto finisce li'.

Il problema è che io voglio le pastiglie sinterizzate, perchè le organiche mi durano quanto un gatto sull' Aurelia e nelle discese lunghe si vetrificano.
Niente di drammatico, ma gli impianti Avid con quelle pastiglie sono rumorosi, anche se una cosa è un rumore di attrito ed un'altra la risonanza, come dice giustamente anche Planted.



Mòlle;5794331 ha scritto:
E che due impianti diversi vadano in risonanza da cosa può dipendere? possibile che si inneschi lo stesso fenomeno?
La questione delle risonanze è difficilissima da risolvere, checchè ne dica qualcuno: tanto per darti un'idea, non ci riuscì neppure la NASA sul SaturnV. Se ne è dibattuto a lungo nel topic sulle risonanze degli Avid, ed il fatto che capitasse molto spesso sulle Specialized fa pensare che ci sia qualche concausa nel telaio (forma e spessore delle tubazioni, caratteristiche del materiale...) che con certe pinze e certi dischi innesca il fenomeno.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Il problema è che io voglio le pastiglie sinterizzate, perchè le organiche mi durano quanto un gatto sull' Aurelia e nelle discese lunghe si vetrificano.
Niente di drammatico, ma gli impianti Avid con quelle pastiglie sono rumorosi, anche se una cosa è un rumore di attrito ed un'altra la risonanza, come dice giustamente anche Planted.




La questione delle risonanze è difficilissima da risolvere, checchè ne dica qualcuno: tanto per darti un'idea, non ci riuscì neppure la NASA sul SaturnV. Se ne è dibattuto a lungo nel topic sulle risonanze degli Avid, ed il fatto che capitasse molto spesso sulle Specialized fa pensare che ci sia qualche concausa nel telaio (forma e spessore delle tubazioni, caratteristiche del materiale...) che con certe pinze e certi dischi innesca il fenomeno.

E fin qui ok. cosa faccio? chiedo un nuovo telaio? non è che posso comprare impianti su impianti fino a che non trovo quello che non va in risonanza.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.007
9.733
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mòlle;5794407 ha scritto:
Non so come autarti. A volte bastano interventi minimi, come quelli sperimentati da Boda, altre volte non c'è altro sistema che sostuire impianto o dischi. Ma non c'è una via sicura al 100%.
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
hai provato dischi diversi??

a me ad esempio questi con i the one anteriore vibravano di brutto

33004687.jpg




con questi invece perfetto

rt77rotor.jpg




potresti provare tipo questi con molte razze sembrano robustissimi, la pista frenante è continua e dovrebbe essere più difficile innescare vibrazioni

51psdBuxdGL._SL500_AA300_.jpg




hai provato a giocare sulla pista frenante?? alza la pinza con una rondella da 1mm.
la pastiglia prende meno le razze del disco e magari migliora la situazione! (dovrai però molare la parte di pastiglia che rimarrà all'esterno del disco.


ultimi appunti da disperato, i raggi lato disco sono tirati bene ed omogeneamente??
i forcellini del telaio dove appoggia la ruota sono messi bene?? non hanno segni ecc?? altrimenti dagli una limata o cartavetra per rendere la superficie di appoggio omogenea
riempi le viti disco di frenafiletti e lascialo asciugare 1 giorno prima di usarli
prova un utilizzo intenso sul bagnato e fango, alterna alte e basse velocità con pinzate forte e brevi e poi leggere e lunghe, consumandosi potrebbero migliorare
 

raulino78

Biker perfektus
15/11/06
2.779
-19
0
calenzano
Visita sito
Mòlle;5794610 ha scritto:
Non fischiano, vanno in risonanza. stessa risonanza che avevo con l'altro impianto avid a cui avevo provato a sostituire i dischi, pastiglie, mettere spessori e rondelle. L'impianto attuale èun formula con dischi originali.

Hai provato a farti prestare un freno posteriore funzionante da un amico?
Sarebbe una bella scrematura nella ricerca del problema...
 

raulino78

Biker perfektus
15/11/06
2.779
-19
0
calenzano
Visita sito
Mòlle;5794653 ha scritto:
Obiettivamente è l'unica prova che non ho fatto, c'è però da dire che problemi di risonanza al precedente proprietario quest'impianto non ne aveva dati per cui...

Se va in risonanza anche un terzo impianto frenante, sai dove non è ip problema...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Se va in risonanza anche un terzo impianto frenante, sai dove non è ip problema...
oppure montare quell'impianto su una enduro di un suo amico...e verificare se anche li' va in risonanza...(il posteriore), e per essere sicuro al 100% montarci anche la ruota posteriore......;-)
ormai andrei ad esclusione ....


p.s mòlle il frenafiletti lo hai dato sulle viti del disco?
 

descarado

Biker superis
14/10/11
470
7
0
roma
Visita sito
Molle,

a questa mia mail inviata a luglio nel pieno della nostra discussione:

Sono in possesso di un impianto Formula RX montato di primo equipaggiamento sulla mia Cube Fritzz.

Mi rendo conto della particolarita' della mia richiesta e del periodo in cui arriva ma vorrei tentare di venire a capo di un problema che riscontro al posteriore.
Questo freno (un 180mm IS) a volte produce un rumore come di "sferragliamento" nonostante i controlli effettuati dicano che tutto e' montato a dovere.
Come informazione aggiuntiva posso dirvi che l'impianto monta pasticche semimetalliche e che il problema si e' presentato fin da nuovo.
Cordiali saluti


Ho ricevuto oggi questa risposta che forse potrebbe interessarti:


Buongiorno Marco,
il problema è dovuto ad un fenomeno di "risonanza", che abbiamo recentemente risolto proprio con le nuove pastiglie semimetalliche.
Per cortesia, ci invierebbe gentilmente una foto delle Sue pastiglie?
Grazie mille in anticipo per la gentile collaborazione
Cordiali Saluti


Tu hai risolto? hai novita' ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo