Acq. bici AM pedalabile spesa 1000 max 1500 consigli

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bergamasco Planante

Biker urlandum
10/8/09
582
1
0
31
Sovere ( BG )
Visita sito
Girando su CRC ho trovato questa d'interessante: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=67802

Ora sarei indeciso tra: questa sopra citata, specialized enduro expert 2009(ovviamente usata), nukeproof mega(usata) e mondraker factor R(usata). Voi che dite?

P.S.: nell'inserzione apposita nessuno mi da retta, parlano d'altro...

La Vitus non sembra male: lo schema è un Horst, quindi come Specialized e le tedesche, perno da 20 all'ant e da 12 al post, revelation e monarch come forca e ammo, tutta X9, Avid Elixr 3 da 180/160 ( forse ti servirà un 180/180 o addirittura un 200 davanti se sei un cinghiale ), gomme un po esili per la destinazione d'uso, non conosco le ruote ma sembra una buona bici in generale.
L'enduro è una bici abbastanza pesate ( la 2009 non ha pure la doppia piastra? ) votata alla discesa che però si lascia portare su con il suo ritmo tranquillo.
La Mega è sempre un'enduro, però con "soli" 150mm al post può essere ottima anche in AM, il carro è molto reattivo e nervoso, una macchina da gara.
Di Mondraker ho provato la Dune, però ti assicuro che lo Zero è davvero ottimo, non bobba e assorbe tutto ( pure troppo ), è un vero cuscino.
 

marcok

Biker serius
18/5/08
188
1
0
bologna
Visita sito
Il budget riportato permette un buon usato di 2-3 anni. Imho è meglio questa scelta piuttosto che un nuovo che,per quanto sia scontato,non può,a quella cifra,montare componenti di alto livello. Ad esempio io avevo in vendita sino a poco tempo fa sul mercatino la Canyon Torque di mio figlio. Bici inutilizzata come nuova,un vero tritasassi,montaggio al top,negli ultimi giorni prima di darla indietro al sivende era inserzionata a 1600 €,ed era veramente un affare. Però si sono fatti vivi,specie in privato,solo personaggi che palesemente volevano solo rompere,mentre nel forum,bene o male,le richieste di consiglio su cosa fare con un budget modesto sono costanti.
Altro esempio,restando solo in casa mia. L'anno scorso ho venduto la mia Pitch a 1700 €.Attenzione: di Pitch c'era solo il telaio,che ritengo ancora ora uno dei migliori per fare enduro,poi c'erano Fox 36 talas RC2 davanti,ruote Crossmax ST,guarnitura Aerozine,telescopico KS con remoto ecc.ecc....insomma una signora bici
In conclusione con 1500€ o prendi un nuovo scontato al massimo "decente",oppure cerchi un usato poco sfruttato che può anche essere un mezzo che,in origine,valeva tranquillamente il triplo

P.S. per Bossanova: è vero che la Cadabra a quel prezzo è un buon affare,se non vai tanto per il sottile sulle geometrie,ma il problema è che non so se ti sei accorto che è disponibile solo in misura 16,quindi l'occasione è solo per i piccoletti......
Ma sai ....il problema dell'usato ė che te ne devi intendere in particolare su ogni pezzo/componente da te menzionato,io ad esempio non ne so mezza e non capisco il valore del mezzo se non attraverso il prezzo del nuovo !
E comunque anche solo con quel paràmetro ho oggettivamente problemi
Aggiungo che nn ė il mio sport principale nel quale come te,io ne capisco un bel po' (kayak da torrente) sport per'arltro che si sposa perfettamente con la mtb
Grazie ciao
 

Clark il pazzo

Biker ultra
26/11/07
691
0
0
Acerno (sa)
Visita sito
Front: c'è chi cercava una bici da allenamento in previsione dh, e cosa c'è di più "allenante" di una front?

Pesanti:la piglet X7 pesa 12,5 kg, la X9 sta sotto i 12.

Non scontate: solo una ( che è un modello 2013 ) non è scontata, le altre vanno tutte dal 25% al 40% di sconto.

Bassa qualità: su quello non dico niente, ognuno ha la propria idea di bassa qualità, per me per esempio dall'X5 in su mi va tutto bene.

io prima facevo allenamento(all mountain, enduro) con la front, però quando mi ritiravo a casa trovavo sempre qualcosa fuori posto o rotto,abituato con lo stile di guida che ho con la DH in discesa la front la devasto, oltre che fosse un po pesante(ameno la mia).La front suddetta è una norco rampage, mica è tanto indicata per l'all mountain/enduro?! :celopiùg:
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Ma sai ....il problema dell'usato ė che te ne devi intendere in particolare su ogni pezzo/componente da te menzionato,io ad esempio non ne so mezza e non capisco il valore del mezzo se non attraverso il prezzo del nuovo !

ti capisco benissimo, io stesso 2 anni fa ne capivo una mazza e sono stato fregato da un negoziante..
prendi un nuovo se conosci il sivende e sei sicuro che sia onesto.
altrimenti se capisce che non te ne intendi, ti frega!

l'ideale è un amico esperto che ti consiglia..


guarda sul mercatino, c'è sicuramente qualche ottima bici ad un buon prezzo di qualche utente con tanti feedback!
 

Clark il pazzo

Biker ultra
26/11/07
691
0
0
Acerno (sa)
Visita sito
La Vitus non sembra male: lo schema è un Horst, quindi come Specialized e le tedesche, perno da 20 all'ant e da 12 al post, revelation e monarch come forca e ammo, tutta X9, Avid Elixr 3 da 180/160 ( forse ti servirà un 180/180 o addirittura un 200 davanti se sei un cinghiale ), gomme un po esili per la destinazione d'uso, non conosco le ruote ma sembra una buona bici in generale.
L'enduro è una bici abbastanza pesate ( la 2009 non ha pure la doppia piastra? ) votata alla discesa che però si lascia portare su con il suo ritmo tranquillo.
La Mega è sempre un'enduro, però con "soli" 150mm al post può essere ottima anche in AM, il carro è molto reattivo e nervoso, una macchina da gara.
Di Mondraker ho provato la Dune, però ti assicuro che lo Zero è davvero ottimo, non bobba e assorbe tutto ( pure troppo ), è un vero cuscino.

quella di crc non sono neanche elencati i componenti..
l'usato che stai valutando sono ottime bici!

l'enduro e la mega sono un po meglio in discesa, ma comunque ottime da pedalare!
la factor è almeno 2kg più leggera, si pedala meglio, ma in discesa è più limitata.

potresti anche andare da qualche sivende a provare delle test bike, così ti fai un idea!
se prendi un usato devi saperne valutare le condizioni, quindi anche se è un negozio, vai con un amico esperto.

secondo voi devo escludere la vitus e la mondraker?!
nella lista inserirei anche la lapierre spicy 316, che ne pensate?
Scusate per la continua scocciatura, ma come vi ho detto nel campo dell'all mountain/anduro sono un pò ignorante. Grazie mille della pazienza e dei consigli! :-) :celopiùg:
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.620
171
0
Ossola
Visita sito
La lapierre di quest'anno deve essere una bici veramente buona! Quelle più "anziane" pure.. anche se ho già sentito qualcuno dire che in salita sono un po' dei "chiodi".. Mega e Enduro sono un po' più votate alla discesa.. E visto che tu dovresti allenarti per fare dh :celopiùg:
 

Bergamasco Planante

Biker urlandum
10/8/09
582
1
0
31
Sovere ( BG )
Visita sito
secondo voi devo escludere la vitus e la mondraker?!
nella lista inserirei anche la lapierre spicy 316, che ne pensate?
Scusate per la continua scocciatura, ma come vi ho detto nel campo dell'all mountain/anduro sono un pò ignorante. Grazie mille della pazienza e dei consigli! :-) :celopiùg:

Sono io a ringraziare te per la considerazione che mi dai, per la pazienza, mi fa piacere rispondere nel forum perchè mi fa piacere che mi venga risposto, un po un do ut des.

Comunque, tornando it:
Primo post: prima roba ti rispondo al messaggio sotto, la Norco Rampage mi sembra un vera front da enduro, solo il telaio in alluminio mi lascia un po basito; l'acciaio, se di buona qualità, è nettamente superiore all'alluminio in telai front per usi gravosi, perchè è molto più resistente e assorbe meglio le asperità. Per spaccare la Ns che ti ho postato ( anche il Blue Pig e la Kona si possono consderare da Enduro, ma un po meno "spinto" rispetto all'NS ) devi essere un vero cinghiale: ovvio che non puoi guidare la front come la DH, ma è proprio li il suo pregio, dato che è come un maestro che ti bacchetta per ogni errore che fai e sgrezza sicuramente il tuo stile di guida. Per allenamento non vedo rivali.

Secondo post: non vedo perchè escluderle. sono sicuramente più "allrounder" rispetto alle prime 2 ( che comunque si portano su bene, e la Mega con 150 di escursione si presta sia ad un montaggio AM che ad uno più spinto ) ma non pensare che siano bici da passeggio. Vedi ad esempio la Foxy di Fabien Barel ( http://www.vitalmtb.com/photos/features/Fabien-Barels-Mondraker-Foxy-R,2874/Slideshow,0/sspomer,2 ), pimpata con stem corto, gomme da dh e Fox 36, una macchina da gare enduro o dh Marathon. Per la Spicy, è anche lei una bici molto nervosa, come dovrebbe essere una bici nata per le gare e per fare il tempo. La 316 è proprio la base minima, la forca non è sto granchè; pur avendo lo stesso schema dell'Enduro è una bici molto diversa, più scattante e corsaiola ( mio modesto parere ).

Spero di esserti stato d'aiuto, questo è un po come la penso io.
 

Clark il pazzo

Biker ultra
26/11/07
691
0
0
Acerno (sa)
Visita sito
Comunque, tornando it:
Primo post: prima roba ti rispondo al messaggio sotto, la Norco Rampage mi sembra un vera front da enduro, solo il telaio in alluminio mi lascia un po basito; l'acciaio, se di buona qualità, è nettamente superiore all'alluminio in telai front per usi gravosi, perchè è molto più resistente e assorbe meglio le asperità. Per spaccare la Ns che ti ho postato ( anche il Blue Pig e la Kona si possono consderare da Enduro, ma un po meno "spinto" rispetto all'NS ) devi essere un vero cinghiale: ovvio che non puoi guidare la front come la DH, ma è proprio li il suo pregio, dato che è come un maestro che ti bacchetta per ogni errore che fai e sgrezza sicuramente il tuo stile di guida. Per allenamento non vedo rivali.
Vedendola bene mi sta attizzando un bel po,è veramente bella, anche se pesa 16.4 kg e in salita forse non sarà proprio fluida, e dato che è da parecchio che non pedalo seriamente, vorrei ricominciare ora con qualcosa di più comodo e leggero . Comunque avevo pensato di prendere una full per l'all mountain/enduro anche per provare una cosa nuova, dato che il frontino l'ho già avuto e ci ho già fatto i chilometri, sia in salita che in discesa. :celopiùg:
 

Clark il pazzo

Biker ultra
26/11/07
691
0
0
Acerno (sa)
Visita sito
Secondo post: non vedo perchè escluderle. sono sicuramente più "allrounder" rispetto alle prime 2 ( che comunque si portano su bene, e la Mega con 150 di escursione si presta sia ad un montaggio AM che ad uno più spinto ) ma non pensare che siano bici da passeggio. Vedi ad esempio la Foxy di Fabien Barel ( http://www.vitalmtb.com/photos/features/Fabien-Barels-Mondraker-Foxy-R,2874/Slideshow,0/sspomer,2 ), pimpata con stem corto, gomme da dh e Fox 36, una macchina da gare enduro o dh Marathon. Per la Spicy, è anche lei una bici molto nervosa, come dovrebbe essere una bici nata per le gare e per fare il tempo. La 316 è proprio la base minima, la forca non è sto granchè; pur avendo lo stesso schema dell'Enduro è una bici molto diversa, più scattante e corsaiola ( mio modesto parere ).

Spero di esserti stato d'aiuto, questo è un po come la penso io.
Sisi, mi stai dando un grande aiuto! :-)
Quella che cerco io alla fine è come l'ha impostata Barel, con un buon compromesso tra salita e discesa. Deve essere leggera e piacevole in salita, e deve essere bella divertente e dura in discesa.
Sono fortemente indeciso... :nunsacci:
 

Bergamasco Planante

Biker urlandum
10/8/09
582
1
0
31
Sovere ( BG )
Visita sito

Allora ci penso io a stroncare subito ogni simpatia: la factor e' da 120, prima ti ho parlato della foxy che e' da 140, e tu non puoi scendere sotto a questa escursione; l'enduro e' ottima come componenti ma e' abbastanza vecchia, ormai ha gia' 3 anni. Io valuterei la mega, poi la vitus e se non vanno bene vai sulla spicy.
Sempre imo.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
sono tutte front, pesanti, non scontate, di bassa qualità...
con 1000€ usato prendi una bici che vale almeno il doppio da quelle linkate.

una curiosità su cosa basi questa affermazione?

Alcune di quelle sono delle bici perfette per fare AM vero e non su sterrate, non sono leggerissime perché pensate anche per andare in bike park, insomma sono bici all round nel vero senso della parola, il loro limite è il "manico" del padrone...

E' normale che se prendi un usato a parità di prezzo hai una bici "migliore" ma è anche già usata (io non sono contrario all'usato anzi il 99% di quanto possiedo è usato)

Se vuoi belle full da AM devi salire di prezzo e non poco a meno di non andare su un usato... Un amico ha assemblato a meno di 1500 una De Vinci certo è partito da un usato e alcuni pezzi sono "economici" ma non si può avere tutto.

Una front può essere un'ottima soluzione basta che non sia una front da xc.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus

di queste senza pensarci due volte Specialized Enduro è una certezza, il carro funziona sempre benissimo, le bici sono ben fatte... e tutti quelli che si sono tolti un'enduro per farsi altro si sono pentiti :D
 

Clark il pazzo

Biker ultra
26/11/07
691
0
0
Acerno (sa)
Visita sito
Allora ci penso io a stroncare subito ogni simpatia: la factor e' da 120, prima ti ho parlato della foxy che e' da 140, e tu non puoi scendere sotto a questa escursione; l'enduro e' ottima come componenti ma e' abbastanza vecchia, ormai ha gia' 3 anni. Io valuterei la mega, poi la vitus e se non vanno bene vai sulla spicy.
Sempre imo.

aah capito, quindi mi consigli di restare minimo a un escursione di 140mm per fare all mountain/enduro sia aventi che dietro, non meno ma più, ho capito bene? :celopiùg:
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.620
171
0
Ossola
Visita sito
Per fare enduro 140 è il minimo.. la special è buona ma ha tre anni, e non è poi cosi "enduro" come gli ultimi modelli.. Per quel prezzo la mega è meglio..
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Indeciso tra canyon, radon,cube e rr 9.2 , la rr anche per la comodità di assistenza

Potete consigliarmi il modello più adatto come da titolo? Insomma più orientata al trail che al freeraid

Poi visto che non ne so mezza di MTB se volete allargate il range dei modelli e spiegarmi il perché della scelta tra quelle da me citate e le nuove ve ne sarò riconoscente a vita :nunsacci: !

Grazie

Se vuoi una bici da trail veramente pedalabile ti consiglio di orientarti su qualcosa che abbia un buon sistema antibobbing, ma che funzioni davvero. Non ho capito bene che vuoi farci, ma tant'è, prima il sistema, forcella da 32 o 36 viene dopo...
Non ce ne sono molte a parimerito al top classifica...
le Lapierre, le MDE con I-Link, Intense Tracer

seconde vengono GT con I-Drive, le sempreverdi Specialized FSR e la buona vecchia Giant Reign col Maestro, una bici molto equilibrata che si trova benissimo usata, un'ottima base di partenza.

poi vengono fuori bici molto efficaci sulla carta, sofisticate, rognose: Cannondale col DYAD e Scott con l'Equalizer (mi riferisco a Jekyll e Claymore (no no no), Genius e Genius LT)

Mondraker non la conosco affatto, quindi non posso dirti nulla.

Se però non sei sicuro che 160-150 o magari nemmeno 140 mm di escursione ti servano davvero, ci sono bici da 120-130 mm e geometrie "gravity" estremamente divertenti e pedalabili: Trek Fuel ex, Transition Bandit, Lapierre x-flow 2013.
Tanta escursione, se non vai giù veloce con due palle da toro, nonchè staccando molto le ruote da terra, è stressante da gestire per il problema del trasferimento di carico; millimetri del tutto inutili e nocivi, sospensioni con progressioni inadatte etc etc.
Per un rider tranquillo è piu divertente una bici con meno escursione ma con l'angolo sterzo cmq abbastanza aperto. L'enduro non è una cosa semplice; molti dicono di fare enduro (ignoro il termine AM volutamente, che non indica una sega) perchè hanno una bici di quel tipo, ma spesso passa il semi-professionista del XC (anche meno) e li umilia sugli stessi percorsi, perchè alla fine scendono tutti quanti a "velocità buon senso" e trializzano la maggior parte dei passaggi tosti. Cè poco da fare, in quel frangente ti diverti di più con una bici reattiva e meno ciondolona.
Non voglio poi parlare di quelli che con le bici da 160 vengon giù che pare abbiano le gambe ingessate...
Se però pensi di avere fegato e venir giù a cannone allora il discorso è diverso, ma ricordati, ricordatevi, che siete da soli in montagna a fare uno sport ad alto rischio di infortunio...

Con 1500 euro ovviamente non ci prendi nessuna delle prime, forse una usata usata usata, ma una Fuel ex potrebbe scapparci, anni dal 2010 vanno benissimo (ci metti doppia e 130 mm anteriore, una goduria), anche una Force (provala prima!) o una Stumpy, una bella Reign pure...
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.620
171
0
Ossola
Visita sito
Si è vero che all'inizio in molte condizioni 120,130 mm posssono essere molto comodi rispetto a 160 o più.. Già che se sei abituato a una dh in discesa non puoi che sentirti limitato..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo