Indeciso tra canyon, radon,cube e rr 9.2 , la rr anche per la comodità di assistenza
Potete consigliarmi il modello più adatto come da titolo? Insomma più orientata al trail che al freeraid
Poi visto che non ne so mezza di MTB se volete allargate il range dei modelli e spiegarmi il perché della scelta tra quelle da me citate e le nuove ve ne sarò riconoscente a vita

!
Grazie
Se vuoi una bici da trail veramente pedalabile ti consiglio di orientarti su qualcosa che abbia un buon sistema antibobbing, ma che funzioni davvero. Non ho capito bene che vuoi farci, ma tant'è, prima il sistema, forcella da 32 o 36 viene dopo...
Non ce ne sono molte a parimerito al top classifica...
le Lapierre, le MDE con I-Link, Intense Tracer
seconde vengono GT con I-Drive, le sempreverdi Specialized FSR e la buona vecchia Giant Reign col Maestro, una bici molto equilibrata che si trova benissimo usata, un'ottima base di partenza.
poi vengono fuori bici molto efficaci sulla carta, sofisticate, rognose:
Cannondale col DYAD e
Scott con l'Equalizer (mi riferisco a Jekyll e Claymore (no no no), Genius e Genius LT)
Mondraker non la conosco affatto, quindi non posso dirti nulla.
Se però non sei sicuro che 160-150 o magari nemmeno 140 mm di escursione ti servano davvero, ci sono bici da 120-130 mm e geometrie "gravity" estremamente divertenti e pedalabili:
Trek Fuel ex, Transition Bandit, Lapierre x-flow 2013.
Tanta escursione, se non vai giù veloce con due palle da toro, nonchè staccando molto le
ruote da terra, è stressante da gestire per il problema del trasferimento di carico; millimetri del tutto inutili e nocivi, sospensioni con progressioni inadatte etc etc.
Per un rider tranquillo è piu divertente una bici con meno escursione ma con l'angolo sterzo cmq abbastanza aperto. L'enduro non è una cosa semplice; molti dicono di fare enduro (ignoro il termine AM volutamente, che non indica una sega) perchè hanno una bici di quel tipo, ma spesso passa il semi-professionista del XC (anche meno) e li umilia sugli stessi percorsi, perchè alla fine scendono tutti quanti a "velocità buon senso" e trializzano la maggior parte dei passaggi tosti. Cè poco da fare, in quel frangente ti diverti di più con una bici reattiva e meno ciondolona.
Non voglio poi parlare di quelli che con le bici da 160 vengon giù che pare abbiano le gambe ingessate...
Se però pensi di avere fegato e venir giù a cannone allora il discorso è diverso, ma ricordati, ricordatevi, che siete da soli in montagna a fare uno sport ad alto rischio di infortunio...
Con 1500 euro ovviamente non ci prendi nessuna delle prime, forse una usata usata usata, ma una Fuel ex potrebbe scapparci, anni dal 2010 vanno benissimo (ci metti doppia e 130 mm anteriore, una goduria), anche una Force (provala prima!) o una Stumpy, una bella Reign pure...