Abetone Gravity Park

strutture artificiali nisba, considera che d'inverno ci monterebbero sopra i gatti delle nevi e addio... ma madre natura provvede e dispone, se vuoi farti male all'Abetone il modo lo trovi :))):
g.


Piazzate magari al bordo della pista non occuperebbero più posto dei cannoni e del mucchio di neve che questi accumulano o-o
E poi

bikepark estivo = snowpark invernale ...

Forse al Pulicchio più che sulle Zeno .
 
Quanto ti è venuta a costare la giornata??

tariffe.jpg


;-)
 

Daniele1608

Biker serius
13/10/05
148
0
0
Calenzano
Visita sito
Bike
X
Ieri ero anch'io all'Abetone e vorrei fare alcune considerazioni ma non prima di fare una premessa: non so chi stà preparando i sentieri, ma nel caso lo faccia per pura passione e senza fini di lucro, tutto ciò che seguirà non voglia considerarlo.
Ero appena tornato (sabato sera) con Lore65 da 3 giorni a Morzine: oltre dieci impianti aperti, con sconfino in svizzera, un numero imprecisato di percorsi per tutti i gusti e difficoltà, un altrettanto numero imprecisato di bike park (mi sembra siano 6) con strutture e salti di tutti i livelli, insomma probabilmente il meglio in europa (o giù di li); la sera del sabato ceno insieme a Bicitrial e mi comunica che l'indomani (ieri quindi) sarebbe andato all'Abetone con il filgio 11enne, al che mi sono subito unito ed anch'io con mio figlio ed anche lui 11enne ...
Arriviamo su e la prima sorpresa è il costo del giornaliero: Morzine tutti gli impianti 15 euro 1 giorno (i successivi costano meno) adulto e ragazzi fino a 16 anni i 2/3 ossia 10 euro; Abetone 15 euro un impianto nessuna riduzione per i bambini ... bene! Ero ovviamente predisposto a non aspettarmi Morzine e speravo (visto che i nostri ragazzi erano solo alla loro seconda uscita con le bici) di non trovare enormi difficoltà (vedi la Vario Chatel); ebbene non le abbiamo trovate, tantè che i nostri eredi son venuti giù abbastanza tranquilli fin dalla prima tornata. La/e pista/e sono una e mezzo (mi scuso se siamo stati noi a non trovare le altre), in pratica si scende a sx dall'ovovia, quindi si percorre un pezzo di strada (senz'altro la parte più difficile se si lascia andare la bici) quindi, salvo una piccola deviazione tecnica con attraversamento in contropendenza, si arriva ad una biforcazione dove si può scegliere una delle 2 freeride attualmente aperte e segnalate, entrambe comunque si ricongiungono dopo poco. I tratti segnati sono carini, direi di facile esecuzione (anche con una front) senza particolari ostacoli. All'arrivo è stato realizzato 1 (uno) salto di circa 50 cm.
Io ritengo che per fare le cose per bene, occorra ripulire i tracciati dal sottobosco, creare strutture fisse lungo il percorso, realizzare appoggi, percorsi con diverse difficoltà ecc… e per fare questo non è pensabile fare a meno di pale meccaniche, abbattere qualche albero e spostare qualche sasso, se questo non è consentito … lasciamo perdere!
Come già detto questo è solo il mio punto di vista e laddove quanto realizzato sia stato fatto per pura passione e magari senza permessi allora: bravi, bravi, bravi!
Le foto sono dei nostri piccoli
 

Allegati

  • DSCN3386 (Custom).JPG
    DSCN3386 (Custom).JPG
    28,3 KB · Visite: 49
  • DSCN3387 (Custom).JPG
    DSCN3387 (Custom).JPG
    25 KB · Visite: 39
  • DSCN3392 (Custom).JPG
    DSCN3392 (Custom).JPG
    25,1 KB · Visite: 42
  • DSCN3397 (Custom).JPG
    DSCN3397 (Custom).JPG
    27 KB · Visite: 45

kalimano

Biker ciceronis
MITICO DANY !!!!!
Accidenti come sono avanti i due piccoli !! Se vanno avanti fanno il cobra prima di me !!!

Pero' occhio a farli salire troppo sulle strutture.. mandali prima a scuola di curva dal supa path cat !!! :smile::smile::smile::smile:, così appena li porti a morzine e c'è un bel north shore imparano a curvare veloce prima di salirci :)))::))):
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Un grazie a Giuseppe (Giusecab) e Stefano (Stefano 76) per la compagnia
e un grazie altrettanto grande a Tommaso che ci ha accompagnato facendoci da guida lungo il percorso. Giornata positiva e divertente per la compagnia e
anche per chi ha organizzato il tutto : li ho visti motivati a fare bene , disponibili e simpatici , insomma con il giusto approccio e con l'entusiasmo contagioso tipico di chi vuol fare bene e chi ben comincia...
Io non sono daccordo con Daniele , il suo giudizio mi pare troppo severo e solo azzardare un paragone con Morzine mi pare ingeneroso. Laggiù hanno anni e anni di esperienza e mezzi diversi. All' Abetone hanno appena iniziato !
Io non sono stato a Morzine ma mi posso immaginare da quello che ho visto in foto e filmati e poi...non penso proprio di essere al livello tecnico di Daniele che ha metro migliore di me per giudicare. Secondo me il percorso dell'Abetone
è abbastanza impegnativo tecnicamente e anche fisicamente visto che sono + di 4 Km a discesa con alcuni tratti difficoltosi in special modo la pietraia iniziale. Il tutto nel complesso è fattibile anche con una front. Chiaramento non è un percorso da principianti e nemmeno da bici XC.. (almeno a mio modestissimo parere)
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Ieri ero anch'io all'Abetone e vorrei fare alcune considerazioni ma non prima di fare una premessa: non so chi stà preparando i sentieri, ma nel caso lo faccia per pura passione e senza fini di lucro, tutto ciò che seguirà non voglia considerarlo.
Ero appena tornato (sabato sera) con Lore65 da 3 giorni a Morzine: oltre dieci impianti aperti, con sconfino in svizzera, un numero imprecisato di percorsi per tutti i gusti e difficoltà, un altrettanto numero imprecisato di bike park (mi sembra siano 6) con strutture e salti di tutti i livelli, insomma probabilmente il meglio in europa (o giù di li); la sera del sabato ceno insieme a Bicitrial e mi comunica che l'indomani (ieri quindi) sarebbe andato all'Abetone con il filgio 11enne, al che mi sono subito unito ed anch'io con mio figlio ed anche lui 11enne ...
Arriviamo su e la prima sorpresa è il costo del giornaliero: Morzine tutti gli impianti 15 euro 1 giorno (i successivi costano meno) adulto e ragazzi fino a 16 anni i 2/3 ossia 10 euro; Abetone 15 euro un impianto nessuna riduzione per i bambini ... bene! Ero ovviamente predisposto a non aspettarmi Morzine e speravo (visto che i nostri ragazzi erano solo alla loro seconda uscita con le bici) di non trovare enormi difficoltà (vedi la Vario Chatel); ebbene non le abbiamo trovate, tantè che i nostri eredi son venuti giù abbastanza tranquilli fin dalla prima tornata. La/e pista/e sono una e mezzo (mi scuso se siamo stati noi a non trovare le altre), in pratica si scende a sx dall'ovovia, quindi si percorre un pezzo di strada (senz'altro la parte più difficile se si lascia andare la bici) quindi, salvo una piccola deviazione tecnica con attraversamento in contropendenza, si arriva ad una biforcazione dove si può scegliere una delle 2 freeride attualmente aperte e segnalate, entrambe comunque si ricongiungono dopo poco. I tratti segnati sono carini, direi di facile esecuzione (anche con una front) senza particolari ostacoli. All'arrivo è stato realizzato 1 (uno) salto di circa 50 cm.
Io ritengo che per fare le cose per bene, occorra ripulire i tracciati dal sottobosco, creare strutture fisse lungo il percorso, realizzare appoggi, percorsi con diverse difficoltà ecc… e per fare questo non è pensabile fare a meno di pale meccaniche, abbattere qualche albero e spostare qualche sasso, se questo non è consentito … lasciamo perdere!
Come già detto questo è solo il mio punto di vista e laddove quanto realizzato sia stato fatto per pura passione e magari senza permessi allora: bravi, bravi, bravi!
Le foto sono dei nostri piccoli

io non sono daccordo , meglio lasciare perdere che aggiungere scempio allo scempio....:zapalott::zapalott::zapalott:
Fra l'altro ho parlato con Valentino all'Ovovia e mi ha detto che la Forestale non permette nemmeno di spostare qualche sasso!!
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
54
firenze
www.giuseppecabras.it
io lascerei perdere il confronto con Morzine; stiamo parlando (Abetone) di un posto che ha fatto dell'immobilismo una bandiera; ora qualche intrepido si da da fare e a me sembra un miracolo, tra l'altro è il posto x girare più vicino che abbiamo a Firenze.
Penso che per vedere qualche progresso apprezzabile lo si debba frequentare e dimostrare che è una cosa che può funzionare nel tempo.
g.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
io lascerei perdere il confronto con Morzine; stiamo parlando (Abetone) di un posto che ha fatto dell'immobilismo una bandiera; ora qualche intrepido si da da fare e a me sembra un miracolo, tra l'altro è il posto x girare più vicino che abbiamo a Firenze.
Penso che per vedere qualche progresso apprezzabile lo si debba frequentare e dimostrare che è una cosa che può funzionare nel tempo.
g.

Quoto
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
quindi confermo un mio pensiero: questa nazione non mi appartiene più ...
come può l'uomo pensare di poter competere con la natura? mah!


si, giusto perchè competere, meglio spianare tutto, meglio tutto artificiale........:????: quegli alberi e sassi ci sono e ne io ne te ne nessuno hanno il diritto di spostarli poi per cosa per il nostro divertimento.ma stai scherzando
 

Pica

Biker extra
23/2/06
738
1
0
60
Toscana - Francia
Visita sito
si, giusto perchè competere, meglio spianare tutto, meglio tutto artificiale........:????: quegli alberi e sassi ci sono e ne io ne te ne nessuno hanno il diritto di spostarli poi per cosa per il nostro divertimento.ma stai scherzando

non ti scaldare William, tu non conosci Daniele1608!!!

penso conoscendolo che voleva solo dire che se vuoi fare dei percorsi sicuri e divertenti devi modificare talvolta delle cose, senza distruggere o stravolgere la natura.

ma senza andare oltre confine vedi finale hanno ripreso vecchi sentieri dismessi ripulendoli e rendendoli piu' sicuri per il nostro divertimento, oppure hanno creato nuove tracce senza stravolgere niente.

lasciare un sentiero pieno di sassi sulle tracce mettendo giusto una fettuccia non e' che lo rende praticabile, specialmente ai neofiti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo