Abetone Gravity Park

gallocorse

Biker tremendus
14/7/07
1.196
1
0
firenze
Visita sito
Bella Maik, torna presto davvero che questa volta la prima la fai con me così non ti si gira il culo di mattinata e poi sei più sciolto tutto il giorno. A proposito di voglia , trovato sentierini nuovi zona Selletta spero apertura a presto !!!!!!!!!!!!!
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale

sì infatti il giorno prima a letto alle due ed ho dormito pure poco per la trepidante attesa della partenza del giorno successivo... partenza da Firenze alle 8.30 circa, arrivo all'Abetone Ovovia ore 10.15

10 discese sì così suddivise: 3 Selletta 4 SuperBob 3 Pulicchio

2 le ho fatte con la Jekyll, le altre 8 con la Session77 (un pò troppo piccola per me però...)

in compenso ancora oggi ho i quadricipiti che chiedono pietà... e anche le mani hanno fatto fatica (avevo sbagliato guanti comunque...)

poi le mie considerazioni sul park le posterò più tardi con calma ... volevo solo dire agli appassionati dei bike park francesi ... cosa credete che noi italiani non siamo boni a mettere su un pezzo di montagna due assi di legno ed a smuovere un pò di terra ?!?!?

lasciate che ingraniamo un attimo poi gli facciamo il culo ai bike park francesi... l'ingegno non ci manca e noi in più abbiamo il sole ed il cibo !!!
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale

qualche commento sui percorsi:

- selletta, segnaletica un pò carente comunque a me è piaciuto, sterratoni con pietre in cima e pista bella larga dalla selletta in poi ( d'altronde è una pista da sci )) ). Se si mollano i freni in fondo si viaggia veramente forte (occhio ai tagliacque da saltare in velocità). Un pò faticoso fare il pezzetto di salitina per tornare all'ovovia, qui credo si potrebbe tagliare ci sono altre due piste prima di arrivare alla Selletta

- superbob - freeride 2 : anche qui segnaletica un pò carente, ci sono varie deviazioni non riuscivo a capire bene ) , bello il tratto nel bosco anche se non nascondo che all'inizio dove il terreno era scivoloso sono sceso più volte

- pulicchio - freeride 1 : a me è piaciuta un sacco, si fa dall'inizio alla fine senza fermarsi mai ed a tutto fo'oo, mi piaceva una cifra il pezzo ripido con il fondo umido si scendeva giù veramente a palla, fosse per me questo lo riempirei di salti dal bivio con il freeride 2 fino in fondo, salti anche piccoli ma frequenti (tempo 6'30'' circa)

segnaletica un pò carente dunque, volendo si poteva scendere un pò dappertutto (anche dalla pista che si vede lungo l'ovovia), pedoni non tanti concentrati soprattutto sulla Selletta.

per il resto tutto ok, anche i salti in fondo ci sarebbe da divertirsi ma onestamente 4 ore di macchina A/R solo per fare i saltini non è quello il motivo per cui vale la pena.

la bike , session 77, ha tenuto botta (anche se piccola per me, se dovete noleggiarla informatevi se è disponibile la 17.5) !! la forca mi ha salvato in un paio di occasioni ha retto l'urto a tutta velocità con i tagliacque, le gomme tengon molto meglio di quelle a cui sono abituato io, i freni quasi nessun cedimento solo una volta li ho sentiti un pò al limite altrimenti sono stati perfetti

)))

ormai ci vediamo a Settembre, verrò con altri amici

bye bye
Leo
 

gallocorse

Biker tremendus
14/7/07
1.196
1
0
firenze
Visita sito
Il drop nuovo è pronto, abbiamo lavorato un giorno per fare gli accessi e il drop stesso. Domani se si trova qualche deficente che ha voglia ( e soprattutto coraggio ) si prova anche a vedere se funziona. Solo una nota , questo fa paura davvero. A vederlo di sopra, a vederlo di sotto e anche a vederlo di lato. Ci vole davvero il nostro cervello a costruire un rospo a quel modo. Comunque, mai come ora, chi vivrà vedrà !!!!!!!!!!
P.S. Il lumini ha detto che è roba da cretini, e se lo ha detto lui............
P.P.S. E' alto 2,5 metri alla base, poi c'è la discesa di atterraggio......totale circa 5 metri.
OHHHHHH!SIIIIIII!ESAGERIAMO.Se per venerdi fosse pronto veniamo su a provare(o più facile a vedere).
 

livornese volante

Biker tremendus
21/1/07
1.092
0
0
livorno
www.giovobike.it
appena puoi posta le foto!!
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
54
firenze
www.giuseppecabras.it
(quote) Un pò faticoso fare il pezzetto di salitina per tornare all'ovovia, qui credo si potrebbe tagliare ci sono altre due piste prima di arrivare alla Selletta


fai prima a scendere dal Catinozzo, traversare il paese e scendere di nuovo verso gli impianti dell' Ovovia, sono 3' di discesa
g.
 

bruciafedere

Biker serius
30/7/07
144
0
0
Firenze
Visita sito
se qualcuno ci va ci faccia sapere!!!!!!!!!!!



Allora...tornato proprio oggi dal ferragosto gravityano.

Premetto che io ho una front scapin, quindi poco adatta al downhill e difatti alla prima discesa l'ho capito subito.

I percorsi sono 4 io ne ho fatti 2 di cui uno fattibile con una bici come la mia...gli altri no.

Quello fattibile è il 4:

Dall'ovo uscite a Sx e raggiungete il rifugio della selletta mantenendo la strada sul crinale.

Questo tratto ha 2 muri x me impegnativi sia per la pendenza che per il fondo a pietre e ghiaia che ti costringe a tanti accidenti.

Il primo appena usciti dall'ovo per arrivare all'imbocco delle Zeno sopratutto per il terreno pieno di pietre e ghiaia.(

Il secondo prima della "spianata" sotto il rifugio selletta.....ma qui basta mantenere la Dx e seguire il sentiero pedonale.

Dal rifugio selletta si scende con la pista selletta mantenendo la Dx (non la selletta II)......seguendo la mulattiera sulla pista si arriva alla fine della selletta alla partenza della seggiola sopra la piazza dell'Abetone.

Questo percorso l'ho fatto 3 volte, lungo circa 4Km e per me impegnativo a sufficienza e divertente.

Poi abbiamo fatto il percorso 1 (credo) quello che si butta giù dalla Zeno e tende verso il Pulicchio per poi riprendere la Zeno.

Ecco questo lo lascio fare ai pazzerelli in downhill, sopratutto quei percorsi nel bosco tra la Zeno 1 e 2(.......io e il mio amico scendendo per gran parte a piedi, abbiamo comunque apprezzato le ottime caratteristiche di questo percorso (inondato di lamponi di bosco)

Per il resto la gente nel mezzo il 15 era troppa

p.s: ho notato una strana gentilezza negli impiantisti abetonesi rispetto all'inverno...sarà mica che hanno fatto un corso di aggiornamento per far capire cosa è il "cliente"?
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
 

SimoneDh

Biker urlandum
10/10/06
563
0
0
Visita sito
BELLISSIMA GIORNATA AL GRAVITY PARK....o-o


QUESTA VOLTA I SENTIERI ERANO ANCORA PIU' BATTUTI E VERAMENTE BELLI... COMPLIMENTI ! ! ! ! o-o

Il drop della pietra è veramente enorme..... è roba da red bull....
sono montato fino a sopra (a piedi).... maremma ti fa paura...
appena qualcuno si decide a farlo ditemelo che vengo a vedere:-?

Il superbob questa volta era più tosto, mentre il freeride 1 è veramente veloce.... BELLO BELLO BELLO ! ! ! ! wow wow...

ciao a tutti.... spero di tornare prima possibileo-o
 

Daniele1608

Biker serius
13/10/05
148
0
0
Calenzano
Visita sito
Bike
X

Io ci sono sicuramente e con me dovrebbe venire anche lore65 e bicitrial
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
48
Urgnano - BG -
Visita sito
io ci sono stato domenica scorsa all abetone e mi è piaciuto abbastanza (certo non vale la pena farsi 4 ore di macchina per andarci...a sto punto vado a les gets o simili) ma per i local e limitrofi...è un buon terreno di allenamento. secondo me puo migliorare ancora molto sopratutto per il fatto che c'è spesso GENTE a piedi in mezzo ai percorsi e, arrivare a tutta sulle pietraie dovendo inchiodare per evitare brutti incidenti non è il massimo....a parte questo, manca, secondo me qualche struttura artificialee qualche pista (sono stato anche a sestola il giorno prima....dovrebbe essere presa d'esempio).
complimenti ai costruttori e continuate il buon lavoro fatto fin qui.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo