Abetone gravity park

Ciao a tutti, visto che nonostante i 2 metri di neve che ancora stazionano allegramente nella parte alta, stiamo per ricominciare a lavorare sui sentieri almeno in basso. Ora, considerato che in altri topic molti hanno postato impressioni, consigli e indicazioni utili, volevo invitare tutti a dire la propria. In questo modo,visto che lavorare bisogna, almeno lo si fa sulla scorta anche delle vostre idee oltre che delle nostre. Questo perchè mettendo insieme le idee di tutti si ha sicuramente una visione più ampia e sicuramente si riesce a fare un lavoro migliore, finendo probabilmente anche col divertirsi di più tutti. Oltre a ciò, come probabilmente sapete, quest'anno, dal 17 al 19 luglio ci sarà il funky day e noi, sinceramente vorremmo fare bella figura, ammesso che ci riusciamo.......... Per ora la prima modifica prevista da noi è quella di fare delle strutture in legno nella parte bassa della pista 4 ( quella che arriva sotto l'impianto per capirsi) nella zona dove l'anno scorso c'erano le fettucce, più un bel drop finale che salta giù dall'ultimo pilone per atterrare proprio nel piazzale d'arrivo. Così chi vuol fare lo sborrone si può tranquillamente schiantare contro le macchine parcheggiate, mentre chi è un drago alle macchine parcheggiate gli può atterrare sul tetto !!!!!!!!! Nella zona alta, dove ne riparleremo fra un mese se tutto va bene, si pensava di realizzare dei curvini spondati scendendo a sinistra dell'impianto in modo da evitare i primi tornantoni sullo stradone, o almeno per dare un'alternativa. Il lavoro là sarà duro, perchè, vista la pendenza, si dovrà lavorare solo di zappa. Speriamo solo che la neve, ammesso che ce la faccia ad andar via, ci lasci un bel terreno morbido e facile da lavorare. Tutto ciò premesso, apertura prevista sabato 27 giugno. E che dio ce la mandi bona e senza neve !!!!!!

P.S.Per aggiornamenti e novità dell'ultim'ora :
http://www.abetoneovovia.it/www.abetoneovovia.it
Se invece volete farvi un'idea sulle condizioni aggiornate della parte alta guardate questa webcam :
http://www.agenziacioni.com/webcam/cioni.jpghttp://www.agenziacioni.com/webcam/cioni.jpg

Le strutture sono in costruzione!!! nel fine settimana siamo riusciti a finirne tre...ecco alcune foto..

Wall ride in fondo alle piste (dove l'anno scorso c'erano dei piccoli salti in sequenza)
14062009018.jpg


14062009021.jpg


Passerella per facilitare la discesa...chi vuole può saltare la roccia

13062009008.jpg

13062009007.jpg

13062009012.jpg


13062009011.jpg


Drop sotto l'ultimo pilone dell'ovovia (le foto sono bruttine ma non avevo più forza per tornare sù e fotografarlo meglio)

14062009023.jpg


14062009025.jpg
 

giamaica

Biker novus
30/4/09
3
0
0
45
maranello
Visita sito
ciao ste sono giamma il pazzo qestanno sara il qarto funky dey - lunika cosa ke mi procccqupa i salti alti magari fate delle passserelle mobile e delle gran parabolicke comunkue siete gradi
 

bicitrial

Biker superis
6/4/04
406
0
0
la valle del vento contro
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude 770 msl
ciao Stefano
sembra che il lavoro sia risultato abbastanza buono .
Avendo già sul posto a disposizione materiale e mezzi si riuscirebbe a fare una buona cosa anche velocemente .
Secondo me però non è giusto concentrare tutto in fondo alla pista, ma si dovrebbero curare di più le parti alte, che sia per la morfologia del terreno che per l' accessibilità e reperibilità materiali risultano più difficoltose da sistemare .
In questi 2 giorni ci siamo fatti un bel mazzo, ma abbiamo anche perso molto tempo nella logistica, quindi energia sprecata .
 
Visto i risultati...energia sprecata bene!! Scherzi a parte ti dò ragione sul curare le piste in alto ma l'accessibilità è veramente una "rogna" e occorre più tempo, la parte bassa è comunque un ottimo spot visto che se vuoi farti vedere o scattare una foto dai parenti o amici è facilmente raggiungibile (a differenza di altre località) per chi non c'è mai venuto, per rendere l'idea, puoi fare le foto stando seduto in macchina!
Ciao e grazie per l'ottimo lavoro

Maledetti tafani!!
 

bicitrial

Biker superis
6/4/04
406
0
0
la valle del vento contro
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude 770 msl
Certo, l' immagine ha la sua importanza, e l' arrivo in fondo all' Ovo deve essere d' impatto, ma chi viene all' Abetone a scendere in bici vuole un pò di più che la difficoltà di scansare le macchie di mirtillo e le sassaie ( e non è una critica ) .
Però, visto che i tracciati già ci sono, occorrerebbe portarli al livello di un pò di più che semplici sentieri, ripulendoli al meglio da cespugli, sassi ed arbusti che ostacolano la guida .
Con un minimo di pulizia e modellamento fatto con occhio di biker , condito con qualche minima struttura arificiale, il tutto cambierebbe faccia .
Naturalmente occorre volontà, passione e manualità, e , come hai visto lo scorso w.e. , qualcuno c'è .

saluti
 

giamaica

Biker novus
30/4/09
3
0
0
45
maranello
Visita sito
Impossibile darti torto!!
Il fine settimana sarò nuovamente all'abetone e, insieme al "gatto e la volpe" e chiunque vuol venire a dare il suo contributo e consiglio, cercheremo di far avanzare i lavori.

Stefano
se conosci qalcuno ke possa venir a prendermi - io darei volentiari una mano pero non o patente o solo bici a dimenticavo abito a maranello:i-want-t:
 
se conosci qalcuno ke possa venir a prendermi - io darei volentiari una mano pero non o patente o solo bici a dimenticavo abito a maranello:i-want-t:
L'unico che ha un gran cuore e potrebbe venire a prenderti è Tommaso, contattami in mp che ti lascio il numero del suo cellulare.

Sempre per chi non c'è mai venuto posto altre foto:

Passerella nella parte finale della pista Dh
CIMG6427.JPG


Passerelle nel bosco (sempre pista Dh '08)
BICI_08_PASSERELLA_SM_04.JPG


Salto nella parte finale raggiungibile dalle piste 1-2-3
CIMG6524.JPG
 

gallocorse

Biker tremendus
14/7/07
1.196
1
0
firenze
Visita sito
ragazzi siete stati grandi, altro che qualcuno c'è, avete fatto un lavoro spaziale !!! In cima il discorso è un pò più complicato per vari motivi, primo fra tutti la pendenza, comunque sono d'accordo che con un pò di buona volontà si potrebbe fare qualcosa di meglio anche lassù. Quindi sabato e domenica zappa e piccone e si preparano un pò di spondine nel canale subito a destra della partenza, dove avevamo già fatto una linea parziale lo scorso anno, si tratta solo di portarla fino all'incrocio con lo stradone e di pulirla e rifinirla. Una volta nel bosco la cosa diventa molto più semplice perchè lì le piste sono già tutte spondate e pulite. Comunque, dopo il lavoro di sabato e domenica ci sembrerà di essere in vacanza..........
Certo, l' immagine ha la sua importanza, e l' arrivo in fondo all' Ovo deve essere d' impatto, ma chi viene all' Abetone a scendere in bici vuole un pò di più che la difficoltà di scansare le macchie di mirtillo e le sassaie ( e non è una critica ) .
Però, visto che i tracciati già ci sono, occorrerebbe portarli al livello di un pò di più che semplici sentieri, ripulendoli al meglio da cespugli, sassi ed arbusti che ostacolano la guida .
Con un minimo di pulizia e modellamento fatto con occhio di biker , condito con qualche minima struttura arificiale, il tutto cambierebbe faccia .
Naturalmente occorre volontà, passione e manualità, e , come hai visto lo scorso w.e. , qualcuno c'è .

saluti
 

mattia magno

Biker novus
29/12/07
22
0
0
lucca
Visita sito
salve a tutti, sono un ragazzo di Lucca, vorrei sapere se questo circuito che state preparnado all'abetone, è adatto pure ai principianti. Io ed un mio amico ci piacerebbe provare un qualcosa del genere, però diciamo che non siamo degli assi, anzi abbiamo ancora molto da imparare.. :il-saggi::il-saggi:

grazie delle risposte!! :i-want-t:
 
salve a tutti, sono un ragazzo di Lucca, vorrei sapere se questo circuito che state preparnado all'abetone, è adatto pure ai principianti. Io ed un mio amico ci piacerebbe provare un qualcosa del genere, però diciamo che non siamo degli assi, anzi abbiamo ancora molto da imparare.. :il-saggi::il-saggi:

grazie delle risposte!! :i-want-t:


Di piste ce ne sono diverse alcune impegnative altre meno, basta stare attenti in alcuni punti. Le nuove strutture sono semplici e alla portata di tutti...:OOO::OOO:vi aspettiamo! quando siete sù chiedete di Rolando, Stefano o Tommaso e qualcuno vi accompagnerà a vedere i percorsi.

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo