...a destra dopo la farmacia !

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Angelo Grassi

Biker serius
20/12/09
292
2
0
Ravenna
Visita sito
Bike
Proprio quella!
ma la bella cascata invece come si chiama ? :nunsacci:
Stefano abbi pazienza ma non ne ho lo più pallida idea,fisicamente di trova sul tornante dopo il ponte sul Bidente di Strabatenza poco prima di arrivare a Ca' di Veroli,il bello era che sulla parte a valle c'erano due daini che si stavano abbeverando che ovviamente non sono riuscito a fotografare in tempo. Se qualcuno + acculturato è sintonizzato e ce lo dice...(comunque niente di fenomenale rispetto a quelle che solitamente inquadrate voi)
 

Angelo Grassi

Biker serius
20/12/09
292
2
0
Ravenna
Visita sito
Bike
Proprio quella!
Approfittando della porta spazio/meteo temporale di ieri ci siamo dati come punto di partenza Quarto da dove ci siamo diretti su asfalto verso S.Stefano dove poco dopo è iniziato lo sterrato.
Non so se è l'assenza della neve o la voglia di primavera , ma i colori sembrano essere più vivi

400088.jpg


da lontano iniziamo a scorgere sul crinale la prima tappa della giornata : Donicilio

400090.jpg


una breve pausa presso la casa scout poi si riparte su asfalto verso Alfero,non c'è possibilità di sbagliare strada le indicazioni sono chiarissime ;-)

400092.jpg


sulla strada becchiamo anche il vecchio borgo di Castello d'Alfero , che purtroppo non gode di buona salute

400094.jpg


passata Alfero ci dirigiamo verso la Fonte solfurea

400095.jpg


il primo tratto su asfalto è micidiale (almeno per me) poi passando su forestale le cose migliorano e si può viaggiare + rilassati

400096.jpg


in quota si nota ancora un po di neve

400098.jpg


ma qualche buon segnale di primavera inizia a scorgersi

400099.jpg


ed eccoci arrivati a Colle Peschiera dove la coltre nevosa in alcuni tratti e ancora di circa 40 cm. costringendoci a fare alcuni tratti a piedi

400101.jpg



400103.jpg


facciamo tappa al Cippo dell'Alpino

400105.jpg


da qui,nonostante il cielo non limpidissimo,si può vedere il Pincio dove prima o poi speriamo di mettere le ruote

400104.jpg


scendiamo verso il Passo dell'Incisa imboccando poi il sentiero 149

400106.jpg


che inizialmente propone alcuni punti un po tecnici

400110.jpg


poi la discesa diventa molto più scorrevole

400111.jpg


400112.jpg


e in alcuni punti diventa proprio fluida (ma d'altronde l'acqua creata dalla neve che si sta sciogliendo da qualche parte deve pure scappar fuori)

400114.jpg


passiamo da Poggio Grosso

400115.jpg


il tempo sembra tenere botta

400116.jpg


la discesa su questo pratone è sensazionale

400117.jpg


poi il fondo cambia repentinamente

400118.jpg


un saluto al lago di Quarto con la soddisfazione di aver finito il giro senza esserci beccati l'acqua !

400087.jpg


Bye

p.s. x THE TRACER : sono stato sufficientemente serio ?
 

Angelo Grassi

Biker serius
20/12/09
292
2
0
Ravenna
Visita sito
Bike
Proprio quella!
Bellissimo il giro e la foto sul quella discesa sul pratone, ancor di più!
Hai per caso la traccia di questo giro?
grazie)

Ciao Mirko,appena posso ti mando un Mp con tutti i dettagli,sai che non sono dotato di navigatore;-)


Tienti caldo che dopo Pasqua si parte :celopiùg:


Grazie a tutti gli altri per gli apprezzamenti che divido con il mio socio d'avventure !:celopiùg:
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
[MENTION=54186]Angelo Grassi[/MENTION]
Come purtroppo vedo dalla tua foto le cose non sono cambiate....l'anno scorso sul Fumaiolo stavo cercando dei sentieri e mi sono ritrovato a girare in tondo per un'ora e trenta circa prima di ritrovare l'asfalto e rinunciare...il gestore del Rifugio Biancaneve mi spiegò poi che stavano rifacendo tutta la segnaletica nuova della zona... dentro di me pensai: ok bel lavoro ma almeno lasciate i vecchi cartelli prima di togliere tutto e cambiarli....a quanto pare adesso ci sono i nuovi cartelli ma privi d'indicazione, ad lavur! :smile:
Bei posti, tanta roba in quella zona a chi piace pedalare e fare escursioni senza andare a cercare per forza sentieri iper tecnici.:celopiùg:
 

Angelo Grassi

Biker serius
20/12/09
292
2
0
Ravenna
Visita sito
Bike
Proprio quella!
Grazie Barto per avermi chiarito la genesi di questa segnaletica misteriosa,pensa che io avevo lanciato 3 ipotesi:
1) si trattava di segnaletica per una fantomatica caccia al tesoro,le scritte erano fatte con il succo di limone e per renderle visibili bisognava avvicinarsi con l'accendino
2) si trattava di 'disegna l'indicazione che vuoi tu',un'iniziativa delle autorità locali per aumentare il senso civico della popolazione
3) le indicazioni doveva disegnarle un noto artista morto prima di poter compiere l'opera..
Bye
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Angelo Grassi ha scritto:
Grazie Barto per avermi chiarito la genesi di questa segnaletica misteriosa,pensa che io avevo lanciato 3 ipotesi:
1) si trattava di segnaletica per una fantomatica caccia al tesoro,le scritte erano fatte con il succo di limone e per renderle visibili bisognava avvicinarsi con l'accendino
2) si trattava di 'disegna l'indicazione che vuoi tu',un'iniziativa delle autorità locali per aumentare il senso civico della popolazione
3) le indicazioni doveva disegnarle un noto artista morto prima di poter compiere l'opera..
Bye
:smile::smile::smile::hahaha: la 1)
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.705
72
0
59
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Approfittando della porta spazio/meteo temporale di ieri ci siamo dati come punto di partenza Quarto da dove ci siamo diretti su asfalto verso S.Stefano dove poco dopo è iniziato lo sterrato.

400092.jpg

no no i cartelli sono chiarissimi è che si sono solo scordati di mettere la scritta: "tutte le direzioni" :smile::smile:
bellissimo report Angelo dalle immagini ci hai fatto assaporare finalmente un po di primavera :up:
 

naldone

Biker forumensus
27/4/11
2.153
257
0
furlè
Visita sito
Bike
Specy
Grazie Barto per avermi chiarito la genesi di questa segnaletica misteriosa,pensa che io avevo lanciato 3 ipotesi:
1) si trattava di segnaletica per una fantomatica caccia al tesoro,le scritte erano fatte con il succo di limone e per renderle visibili bisognava avvicinarsi con l'accendino
2) si trattava di 'disegna l'indicazione che vuoi tu',un'iniziativa delle autorità locali per aumentare il senso civico della popolazione
3) le indicazioni doveva disegnarle un noto artista morto prima di poter compiere l'opera..
Bye

Se la tua ipotesi n°2 si avvera nello zaino bisogna portare la tavolozza dei colori...potrebbero uscire dei capolavori:smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo