e ad aprile ?![]()
Ci sarà un secco che ne sentirà la mancanza...

e ad aprile ?![]()
Stefano abbi pazienza ma non ne ho lo più pallida idea,fisicamente di trova sul tornante dopo il ponte sul Bidente di Strabatenza poco prima di arrivare a Ca' di Veroli,il bello era che sulla parte a valle c'erano due daini che si stavano abbeverando che ovviamente non sono riuscito a fotografare in tempo. Se qualcuno + acculturato è sintonizzato e ce lo dice...(comunque niente di fenomenale rispetto a quelle che solitamente inquadrate voi)ma la bella cascata invece come si chiama ?![]()
:
ma la bella cascata invece come si chiama ?![]()
Stefano abbi pazienza ma non ne ho lo più pallida idea....
Grandi!! tieni botta Angelo che presto arriverà il disgelo...![]()
A dire la verità seguendo le credenze popolari l'inverno dovrebbe essere ancora lungo visto che x la Candelora il tempo era brutto![]()
una breve pausa presso la casa scout poi si riparte su asfalto verso Alfero,non c'è possibilità di sbagliare strada le indicazioni sono chiarissime
![]()
Bellissimo il giro e la foto sul quella discesa sul pratone, ancor di più!
Hai per caso la traccia di questo giro?
grazie)
Mi piace!
Angelo Grassi ha scritto:Grazie Barto per avermi chiarito la genesi di questa segnaletica misteriosa,pensa che io avevo lanciato 3 ipotesi:
1) si trattava di segnaletica per una fantomatica caccia al tesoro,le scritte erano fatte con il succo di limone e per renderle visibili bisognava avvicinarsi con l'accendino
2) si trattava di 'disegna l'indicazione che vuoi tu',un'iniziativa delle autorità locali per aumentare il senso civico della popolazione
3) le indicazioni doveva disegnarle un noto artista morto prima di poter compiere l'opera..
Bye
la 1)
Approfittando della porta spazio/meteo temporale di ieri ci siamo dati come punto di partenza Quarto da dove ci siamo diretti su asfalto verso S.Stefano dove poco dopo è iniziato lo sterrato.
![]()
Grazie Barto per avermi chiarito la genesi di questa segnaletica misteriosa,pensa che io avevo lanciato 3 ipotesi:
1) si trattava di segnaletica per una fantomatica caccia al tesoro,le scritte erano fatte con il succo di limone e per renderle visibili bisognava avvicinarsi con l'accendino
2) si trattava di 'disegna l'indicazione che vuoi tu',un'iniziativa delle autorità locali per aumentare il senso civico della popolazione
3) le indicazioni doveva disegnarle un noto artista morto prima di poter compiere l'opera..
Bye