77clod my LOOK 986!!!

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.730
47
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
secondo mè ti conviene prendere un qualcosa di più robustino sul kilo e mezzo e poi prendere un nuovo cerchio sistemarle e venderle.....
oppure ti prendi un cerchio ztr e lo cambi......ma secondo mè se stai sul leggero rischi di trovare ancora problemi in futuro..
prenditi una bella coppia di xtr e vai sul sicuro....

sò che non sei la persona giusta x fare questa osservazione, ma non hai pensato continuare a spendere soldi x questo tipo di componentistica light a volte non è cosi' producente come sembra?
sganci, catena e adesso cerchio.....e poi? non prendere come un'offesa quello che ti dico ma io la penso cosi'.
preferisco avere una compaga di avventura un pelo più pesante ma che non mi tradisca mai, anche perchè non siamo i pro che appena ci si spezza il reggisella da 120g abbiamo dietro il culo il meccanico a cambiarcelo..e onestamente di una bici cosi' leggera manco ne abbiamo bisogno....poi noi che pesiamo tanto a magior ragione,,,,,
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
:rosik:mi rimangio tutto quello che ho detto.......c@zzo ho rotto il cerchio....mi sono accorto ora girava storta la ruota e praticamente i nippli hanno rotto il cerchio tentando di uscire...in 6/7 punti uno e quasi uscito!!porca di quelll beeee beeeep beeeep beeeep mi tocca cambiare le ruote!!!

claudio mi spiace... mi sono sempre piaciute tantissimo (ricordo la prima foto con gli ashima quando stavi montando la vianelli carbon :cucù: ricordi??? :nunsacci:)

comunque :spetteguless: se queste le butti... ti ripasso il mio indirizzo :smile:


skerzi a parte, cambia il cerkio e fattele rifare o-o è inutile ke spendi altri soldi per i mozzi ke da quanto hai scritto fin ora sono ottimi :celopiùg:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
secondo mè ti conviene prendere un qualcosa di più robustino sul kilo e mezzo e poi prendere un nuovo cerchio sistemarle e venderle.....
oppure ti prendi un cerchio ztr e lo cambi......ma secondo mè se stai sul leggero rischi di trovare ancora problemi in futuro..
prenditi una bella coppia di xtr e vai sul sicuro....

sò che non sei la persona giusta x fare questa osservazione, ma non hai pensato continuare a spendere soldi x questo tipo di componentistica light a volte non è cosi' producente come sembra?
sganci, catena e adesso cerchio.....e poi? non prendere come un'offesa quello che ti dico ma io la penso cosi'.
preferisco avere una compaga di avventura un pelo più pesante ma che non mi tradisca mai, anche perchè non siamo i pro che appena ci si spezza il reggisella da 120g abbiamo dietro il culo il meccanico a cambiarcelo..e onestamente di una bici cosi' leggera manco ne abbiamo bisogno....poi noi che pesiamo tanto a magior ragione,,,,,


mi spiace il tuo intervento è stato segnalato e già bocciato alla "lega segreta dei light biker" 8-)

:smile::smile::smile:

non penso questo intervento verrà accolto da Claudio, anke se è SUPER SENSATO!!

i componenti light hanno i loro "limiti" (non sempre e non così tanto spesso come si crede, spesso capitano queste cose per disattenzione... ad esempio io quest'anno ho forato e avevo il lattice secco... ho perso 20min in gara e mi sono incazzato con me stesso, bastava controllare se il lattice era fresco e non sarebbe successo nulla!!! :rosik:)

poi per quanto noi non siamo Pro, ti posso garantire ke una bici light fa gola anke a ki pro non è (ke poi i Pro sono una massa di PECORONI ke utilizzano solo ciò ke gli passa lo sponsor e SOLO IN POKISSIMI casi hanno dei componenti light... vedi tubolari olimpiadi, bici di sauser, doppia Frm alle olimpiadi, Sid di Absalon...)

io quando pedalavo la bici montata discretamente con gruppo Lx, ruote Deore, forcella Recon e componenti ritchey pro, ero contento e andavo ovunque... poi però quando ho iniziato ad usare xtr + sid + roba in carbonio e ruote slr + gomme latticizzate mi sono reso conto ke la strada del light era la Mia strada...

e per quanto le cose affidabili mi diano maggiore sicurezza e rikiedano meno ore di Garage per sistemarle, io continuo a riskiare, perkè il riskio vale ogni grammo risparmiato.. in termini di fatica, in termini di sprint ecc...

(logico ke in gara ci sono altri 50biker ke arrivano sempre prima di me... ma è anke vero ke con i km ke vedi nella mia firma e grazie anke alla bici leggera arrivo prima di altri 80-200 biker... in base alla gara :celopiùg:)

aloha
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.730
47
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
mi spiace il tuo intervento è stato segnalato e già bocciato alla "lega segreta dei light biker"
questo melo aspettavo ma comunque ho espresso nient'altro che una mia opinione personase
non penso questo intervento verrà accolto da Claudio, anke se è SUPER SENSATO!!
:il-saggi:
i componenti light hanno i loro "limiti" (non sempre e non così tanto spesso come si crede, spesso capitano queste cose per disattenzione... ad esempio io quest'anno ho forato e avevo il lattice secco... ho perso 20min in gara e mi sono incazzato con me stesso, bastava controllare se il lattice era fresco e non sarebbe successo nulla!!! )
questa è una disattenzione e mi sta bene ma non ha niente a che vedere col fatto che una coppia di sganci della CARBON-T( che non è la cinesina) si pieghino nel cercare di dare una coppia di serraggio tale da non permettere di aprirsi mentre vai.....
poi per quanto noi non siamo Pro, ti posso garantire ke una bici light fa gola anke a ki pro non è
si è vero che fa gola a chiunque ma se penso che poi la uso io a fare i percorsi che faccio io.......
(ke poi i Pro sono una massa di PECORONI ke utilizzano solo ciò ke gli passa lo sponsor e SOLO IN POKISSIMI casi hanno dei componenti light... vedi tubolari olimpiadi, bici di sauser, doppia Frm alle olimpiadi, Sid di Absalon...)
ecco hai citato proprio una situazione che ci farebbe bene analizzare, alle olimpiadi la bici di sauser e quella di absalon...
ok la doppia o altre scelte ma i dui mezzi non sono paragonabili, quella del vincitore era una bici molto più sobria con componentistica diciamo umana; non ti dice niente questo?la epic di sauser(a cui tengo la parte perchè sono di casa specy) monta componentistiche di nicchia assoluta però alla cape epic ha spezato la catena anche lui perdendo una valanga di tempo e quel tempo è veramente prezioso...
io quando pedalavo la bici montata discretamente con gruppo Lx, ruote Deore, forcella Recon e componenti ritchey pro, ero contento e andavo ovunque... poi però quando ho iniziato ad usare xtr + sid + roba in carbonio e ruote slr + gomme latticizzate mi sono reso conto ke la strada del light era la Mia strada...
chiaro che non intendo una bike a quei livelli ma come dici tu gruppo xtr o x0 freni r1 e sid mi sembrano già una buona cosa e con shimano si sa dove e come si va..
e per quanto le cose affidabili mi diano maggiore sicurezza e rikiedano meno ore di Garage per sistemarle, io continuo a riskiare, perkè il riskio vale ogni grammo risparmiato.. in termini di fatica, in termini di sprint ecc...
scusa ma le ore di garage mi piacciono lo sprint anche ma che debba spendere continuamente soldi x cose che poi alla fine x il tipo di utilizzo che ne faccio non vanno bene e mi tradiscono in mezzo a un sentiero o sulla fase più producente di una prestazione sportiva no!
(logico ke in gara ci sono altri 50biker ke arrivano sempre prima di me... ma è anke vero ke con i km ke vedi nella mia firma e grazie anke alla bici leggera arrivo prima di altri 80-200 biker... in base alla gara )
e se avresti una bike che pesa un kg in più e arriveresti 55 esimo, magari senza tirare porconi a destra e a sinistra perchè un cerchio si rompe o la catena ti si smaglia cosa ti cambierebbe?:spetteguless:
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
48
Brescia-Botticino
Visita sito
secondo mè ti conviene prendere un qualcosa di più robustino sul kilo e mezzo e poi prendere un nuovo cerchio sistemarle e venderle.....
oppure ti prendi un cerchio ztr e lo cambi......ma secondo mè se stai sul leggero rischi di trovare ancora problemi in futuro..
prenditi una bella coppia di xtr e vai sul sicuro....

sò che non sei la persona giusta x fare questa osservazione, ma non hai pensato continuare a spendere soldi x questo tipo di componentistica light a volte non è cosi' producente come sembra?
sganci, catena e adesso cerchio.....e poi? non prendere come un'offesa quello che ti dico ma io la penso cosi'.
preferisco avere una compaga di avventura un pelo più pesante ma che non mi tradisca mai, anche perchè non siamo i pro che appena ci si spezza il reggisella da 120g abbiamo dietro il culo il meccanico a cambiarcelo..e onestamente di una bici cosi' leggera manco ne abbiamo bisogno....poi noi che pesiamo tanto a magior ragione,,,,,

se leggevi qualche post fa' avevo scritto che mi piacerebbe farmi una bella full da enduro o giu' di li,per le mie escursioni! ultimamente ne sto' facendo molte con dischese anche da free ride ed e li che penso di aver forzato troppo il cerchio,che è l'unica cosa fino ora che mi ha tradito...la catena si è rotta ......be mi si sono rotte anche le deore che pesano come un mattoncino e anche le sram,gli sganci non mi hanno mai tradito o solo detto che mi fanno un brutto effetto!!comunque a me pice la bike leggera....non estrema..pesa 8,2kg non è un peso estremo per una front!!

comunque la mia idea è tenermi questa e prenderne una comoda e robusta per fare enduro!!!
ho appena smontato il cerchio e domani faccio montare questo mozzo e raggi con un ztr olympic che è abbastanza robusto!!cosi' mi tengo da parte 500€ per il telaio da enduro!!:celopiùg:
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
48
Brescia-Botticino
Visita sito
questo melo aspettavo ma comunque ho espresso nient'altro che una mia opinione personase
:il-saggi:

questa è una disattenzione e mi sta bene ma non ha niente a che vedere col fatto che una coppia di sganci della CARBON-T( che non è la cinesina) si pieghino nel cercare di dare una coppia di serraggio tale da non permettere di aprirsi mentre vai.....

si è vero che fa gola a chiunque ma se penso che poi la uso io a fare i percorsi che faccio io.......

ecco hai citato proprio una situazione che ci farebbe bene analizzare, alle olimpiadi la bici di sauser e quella di absalon...
ok la doppia o altre scelte ma i dui mezzi non sono paragonabili, quella del vincitore era una bici molto più sobria con componentistica diciamo umana; non ti dice niente questo?la epic di sauser(a cui tengo la parte perchè sono di casa specy) monta componentistiche di nicchia assoluta però alla cape epic ha spezato la catena anche lui perdendo una valanga di tempo e quel tempo è veramente prezioso...

chiaro che non intendo una bike a quei livelli ma come dici tu gruppo xtr o x0 freni r1 e sid mi sembrano già una buona cosa e con shimano si sa dove e come si va..

scusa ma le ore di garage mi piacciono lo sprint anche ma che debba spendere continuamente soldi x cose che poi alla fine x il tipo di utilizzo che ne faccio non vanno bene e mi tradiscono in mezzo a un sentiero o sulla fase più producente di una prestazione sportiva no!

e se avresti una bike che pesa un kg in più e arriveresti 55 esimo, magari senza tirare porconi a destra e a sinistra perchè un cerchio si rompe o la catena ti si smaglia cosa ti cambierebbe?:spetteguless:


scusa ma non capisco il discorso?mi si è rotto il cerchio!!e allora?non mi sono mica ammazzato per una discesa!domani lo cambio e bon!!con la prima bici che avevo ho rotto la catena dopo 200km ed era shimano deore ripeto!!poi l'unica cosa che ha la mia bike di "estremo" erano appunto le ruote!
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.730
47
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
ecco appunto, non hai capito il discorso... la deore ti si è rotta perchè è si un mattone ma qualitativamente è di basso livello. la kmc ti si è rotta perchè è delicata e non dedicata all'utilizzo finale tuo, mentre invece x esempio una xtr è una via di mezzo in tutti i sensi che ti dà una certa garanzia,. riassumendo, il discorso mio è questo(molto sinteticamente parlando).
lo sapevo che volevi farti la full avevo letto, e comunque è una buona idea.. hai pensato a che tipologia di telaio ti pacerebbe?...ciao
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
questo melo aspettavo ma comunque ho espresso nient'altro che una mia opinione personale infatti ho messo le faccine o-o

:il-saggi: il problema è ke queste sono scelte ke non tutti possono capire, per alcuni la bici light è pura pazzia...

questa è una disattenzione e mi sta bene ma non ha niente a che vedere col fatto che una coppia di sganci della CARBON-T( che non è la cinesina) si pieghino nel cercare di dare una coppia di serraggio tale da non permettere di aprirsi mentre vai.....be se avessi avuto dei tubless da 800g magari non avrei bucato... comunque lo sgancio non si è STORTO... flette in fase di kiusura... ma non si piega... :duello:

si è vero che fa gola a chiunque ma se penso che poi la uso io a fare i percorsi che faccio io.......be tutto dipende da quello ke ci fai... ho un'amico ke ha comprato un Harder del 2008 montata lx con ruote crosstrail, nulla di delicato... eppure lui la maggior parte delle discese le fa a piedi perkè ha paura di rovinarla... io logicamente non sono contento se rovino qualkosa, ma sono contento di usare una bici leggera anke in escursioni ke tendono all'enduro

ecco hai citato proprio una situazione che ci farebbe bene analizzare, alle olimpiadi la bici di sauser e quella di absalon...
ok la doppia o altre scelte ma i dui mezzi non sono paragonabili, quella del vincitore era una bici molto più sobria con componentistica diciamo umana; non ti dice niente questo?la epic di sauser(a cui tengo la parte perchè sono di casa specy) monta componentistiche di nicchia assoluta però alla cape epic ha spezato la catena anche lui perdendo una valanga di tempo e quel tempo è veramente prezioso...vero absalon forcella a parte aveva quasi una bici convenzionale... ke poi si fa per dire... aveva ruote custom e qualke altro pezzo... Sauser invece è veramente un folle :duello: e io LO STIMO!! perkè è un'appassionato di light components :celopiùg: si ok, e se va forte è anke perkè la sua full pesa 8kg e uno sputo :sborone: poi il fatto della catena è marginare...
io ho rotto 2 deore e 1 xt e non ho rotto 1 9sl usata oltre il limite e 2 10sl ora ne ho altre 2:celopiùg:


ke poi è inutile parlare di atleti Pro visto ke la maggior parte... per non dire tutti... fa uso di sostanze dopanti... :-(

chiaro che non intendo una bike a quei livelli ma come dici gruppo xtr o x0 freni r1 e sid mi sembrano già una buona cosa e con shimano si sa dove e come si va.. ok, sicuramente una bici tutta xtr anke ruote, freni e pedali, ritchey wcs trittico e serie sterzo, con i tubless... sarebbe come altre 10000 bici in commercio ke STRACOSTANO e valgono la metà... io preferisco il montaggio personalizzato, il pezzo particolare, oppure anke conosciuto, ma poco diffuso, ma sicuramente montato da me :celopiùg:

scusa ma le ore di garage mi piacciono lo sprint anche ma che debba spendere continuamente soldi x cose che poi alla fine x il tipo di utilizzo che ne faccio non vanno bene e mi tradiscono in mezzo a un sentiero o sulla fase più producente di una prestazione sportiva no! eh ma mica capita così spesso... io quest'anno ho solo avuto 2 problemi con la gomma ed ho perso in totale 30minuti, poi le regolazioni ok... sono + minuziose, ma è bello! troppo bello

e se avresti una bike che pesa un kg in più e arriveresti 55 esimo, magari senza tirare porconi a destra e a sinistra perchè un cerchio si rompe o la catena ti si smaglia cosa ti cambierebbe?:spetteguless:non voglio fare il saputello, ma "avessi" e "arrivassi" o-o
be se arrivo nei 50 o 60 è proprio perkè non è successo nulla ai miei componenti...ma alla fine io sono convinto che il risultato lo fa il biker e non la bici, a meno che non si arriva gomito a gomito in volata con qualkuno, ed è raro in mtb... però è difficile da spiegare.... è un gusto personale... è un'insieme di fattori, non ultimo (ma marginale) i complimenti che puoi ricevere... ke fanno piacere... cioè la trek 8900 ke è montata con molti componenti NORMALISSIMI se la sono leccati tutti all'utlima gara perkè anke se non avevo componenti "rari" ho fatto un montaggio particolare e ke comunque rikiama l'okkio, anke di ki non ne capisce molto :celopiùg:


ecco appunto, non hai capito il discorso... la deore ti si è rotta perchè è si un mattone ma qualitativamente è di basso livello. la kmc ti si è rotta perchè è delicata e non dedicata all'utilizzo finale tuo, mentre invece x esempio una xtr è una via di mezzo in tutti i sensi che ti dà una certa garanzia,. riassumendo, il discorso mio è questo(molto sinteticamente parlando).
lo sapevo che volevi farti la full avevo letto, e comunque è una buona idea.. hai pensato a che tipologia di telaio ti pacerebbe?...ciao

eh no, qui non ci siamo... come ho già scritto, la 10sl è la catena perfetta! secondo me è stato un caso ke l'ha rotta... in quanto è costruita molto meglio di shimano... dovresti vederla ed usarla per poterla giudicare...

ma già dalle foto si capisce...

i piolini di shimano sono punzonati, quelli della KmC sono come i rivetti... infatti non si possono smagliare e rimagliare... la resistenza delle catene kmc anke in incroci estremi è molto superiore a quella di shimano!

ho usato una 10sl con tripla e 11-32... in gara e in allenamento ho sempre usato (e non me ne vergogno) il 44-32 quando ne avevo bisogno (anke prkè il consumo non è elevato come si dice se la lubrificazione è perfetta e il cambio è a gabbia lunga)... la catena ha fatto i suoi km ed è stata sostituita o-o la 9sl ha superato i 2000 km con un utilizzo selvaggio... senza fare una grinza in termini di affidabilità o-o


ps: scusa claudio se mi sono dilungato :-( ma la discussione è piacevole o-o
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
48
Brescia-Botticino
Visita sito
ecco appunto, non hai capito il discorso... la deore ti si è rotta perchè è si un mattone ma qualitativamente è di basso livello. la kmc ti si è rotta perchè è delicata e non dedicata all'utilizzo finale tuo, mentre invece x esempio una xtr è una via di mezzo in tutti i sensi che ti dà una certa garanzia,. riassumendo, il discorso mio è questo(molto sinteticamente parlando).
lo sapevo che volevi farti la full avevo letto, e comunque è una buona idea.. hai pensato a che tipologia di telaio ti pacerebbe?...ciao

mi paicerebbe una full pedalabile con magari un 120 140 dietro...ma non scarto nemmeno il classico 100 delle varie epic che si trovano a pochi soldi!oppure giant trance!!
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.730
47
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
eh no, qui non ci siamo... come ho già scritto, la 10sl è la catena perfetta! secondo me è stato un caso ke l'ha rotta... in quanto è costruita molto meglio di shimano... dovresti vederla ed usarla per poterla giudicare...

ma già dalle foto si capisce...

i piolini di shimano sono punzonati, quelli della KmC sono come i rivetti... infatti non si possono smagliare e rimagliare... la resistenza delle catene kmc anke in incroci estremi è molto superiore a quella di shimano!

ho usato una 10sl con tripla e 11-32... in gara e in allenamento ho sempre usato (e non me ne vergogno) il 44-32 quando ne avevo bisogno (anke prkè il consumo non è elevato come si dice se la lubrificazione è perfetta e il cambio è a gabbia lunga)... la catena ha fatto i suoi km ed è stata sostituita la 9sl ha superato i 2000 km con un utilizzo selvaggio... senza fare una grinza in termini di affidabilità


ps: scusa claudio se mi sono dilungato ma la discussione è piacevole

si ma ok concordo con te sulle qualità costruttive del particolare ma è una catena x trasmissioni 10 velocità, già x quello ti dico che non è costruita x il nostro utilizzo e questo non lo puoi controbattere poi è vero c'è gente che incrocia e non gli succede nulla e c'è gente che la rompe dopo 500......
insomma non è fatta x trasmissioni 9v.
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
si ma ok concordo con te sulle qualità costruttive del particolare ma è una catena x trasmissioni 10 velocità, già x quello ti dico che non è costruita x il nostro utilizzo e questo non lo puoi controbattere poi è vero c'è gente che incrocia e non gli succede nulla e c'è gente che la rompe dopo 500......
insomma non è fatta x trasmissioni 9v.

Le kmc 10v le uso da più di un anno sulle mie bici da gara ed in giro non ho trovato di meglio, neanche xtr in questo caso usandole su pacco pignoni xtr recon e sram e non ho mai avuto una rottura.... Sono solo leggermente più strette perchè dovrebbero funzionare per la cassetta da 10 ma vanno benissimo con le 9. L'unica controindicazione è che tendono ad usurare più facilmente le corone anteriori, ma parliamo di poca cosa. Anche come usura si comportano esattamente come le altre nonostante le abbia usate in molte gare col fango....
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
si ma ok concordo con te sulle qualità costruttive del particolare ma è una catena x trasmissioni 10 velocità, già x quello ti dico che non è costruita x il nostro utilizzo e questo non lo puoi controbattere poi è vero c'è gente che incrocia e non gli succede nulla e c'è gente che la rompe dopo 500......
insomma non è fatta x trasmissioni 9v.

:spetteguless: è uscito lo sram XX che monta 2 anteriori e 10posteriori...

secondo te inventeranno catene specifiche per la Mtb adesso?

calcola ke il ruota libera sarà lo stesso, quindi cambia di pochissimo la distanza tra i pignoni... ma ad okkio non te ne accorgi neanche :cucù:

comunque che la catena 10v sia nata per la strada ok... ma i materiali sono gli stessi e anke gli sforzi... (anzi...)
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
48
Brescia-Botticino
Visita sito
gia' fatto è in lavorazione.ieri sero ho smontato il mozzo e i raggi oggi li ho portati dal ciclista e mi monta un american classic con profilo leggermente piu' alto di questo e un po' piu' robusto!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo