il sentiero mi sembra molto bello, ma ancora non ho capito dove si trova....
H alta è fino a quando incroci la tagliafuoco del ventolone (il sentiero che vedi tratteggiato), il resto è un segreto segretissimo
Nemmeno prima visto che c'è pure il segmento strava......adesso non più![]()
oggi, salendo per la salita del pirata, ho notato questo cartello con specificato "cicli e motocicli": potevano risparmiarsi la scritta, bastava il cartello grande che prevede già il divieto a tutti i veicoli compresi quelli sprovvisti di motore e consente il transito ai soli pedoni. mi sa tanto di cartello fai da te.
Vedi l'allegato 252528
l' ho ignorato e ho continuato a salire. il proprietario del terreno dove passa il sentiero stava tagliando l'erba; gli son passato a pochi metri e mi ha ignorato. penso che questi cartelli sian mesi dai proprietari perchè esasperati da moto e da bici che sfrecciano in discesa a pochi metri dalle loro case. gliene frega davvero poco o nulla di chi sale piano e silenziosamente.
non so quanto legale sia quel caratello
comunque, a rigor di legge, dopo un tale divieto si dovrebbe passare solo con la bici a mano.
ma avrebbe senso, per chiudere il traffico sul sentiero, se fosse messo anche all' inizio di quest' ultimo. lo si legge solo se si fa il sentiero in salita, ma non se lo si fa in discesa.Se non sbaglio, se il cartello é approvato dal Comune, sul retro c'è stampata una scritta con un numero
Per favore evitiamo questi messaggi che fanno solo aumentare la psicosi e non servono a nulla.Buongiorno, giro il messaggio che ha mandato la mia squadra....
Con Ordinanza del Sindaco è vietato l'accesso sul taglia fuoco di M Rico, la diossina provocata dalla Cementeria Monselice è 3 volte superiore il livello previsto, avevo vista su Facebook, e detto anche su Rai 3.
Sent from my LG-D855 using MTB-Forum mobile app
Guarda io non voglio fare allarmismi o polemiche, postarlo mi sembrava di fare una cosa giusta, se non lo è li cancello.Per favore evitiamo questi messaggi che fanno solo aumentare la psicosi e non servono a nulla.
Cosa è superiore ai limiti, Il terreno? E rispetto a quali limiti, industriale o residenziale? Bisogna essere precisi visto che il limite industriale è 10 volte il residenziale.
Oltretutto non è che passando sopra al terreno ti becchi le diossine, te le becchi se respiri l'aria a Monselice e comunque nmila volte meno che non mangiando carne/pesce/uova/latticini.
Sono contaminanti organici pesanti, si trasmettono soprattutto tramite alimentazione, quindi mi preoccuperei più per eventuali allevamenti e coltivazioni in zona che non passare per il monte ricco...
Ma hai la fonte? Perché sul sito del comune non ho trovato nulla o magari ho cercato male.Guarda io non voglio fare allarmismi o polemiche, postarlo mi sembrava di fare una cosa giusta, se non lo è li cancello.
Sent from my LG-D855 using MTB-Forum mobile app