Be penso che il discorso sia proprio questo, danno sicurezza per guida passiva e trazione in salita sopratutto se si tratta di e-bike, uno che ha guida attiva sicuramente con quelle 2 masse pesanti riscontrerà solo problemi.
Mi sembra che per le ebike per le quali non c'è problema a trascinarsi gomme grosse, vada molto la taglia 2,60 che è un valore già bello maggiore delle mie. Poi penso che per le bici con
ruote da 29 si avrà lo stesso effetto con un un copertone più stretto.
Poi c'è il formato misto, 29 anteriore 27 posteriore che sembra essere interessante, un mix di agilità e vantaggi della gomma grossa al posteriore.
Per le sospensioni da 150 o 180 e angolo forcella, visto che dovrò passare anch'io alla bici elettrica se non voglio fare l'eremita della salita o mettermi a dieta, tengo le orecchie aperte sulle caratteristiche di entrambe.
Guardando 2 amici di Ferrara con una emtb dalle gomme generose (cat all mountain e enduro). che son passati nel giro di 3 mesi dal non riuscire a fare l'H alta (per uno) ad andare nel bike park facendo salti e parecchi di quelli un po più difficili, io direi tranquillamente che questo risultato non lo avrebbero raggiunto se avessero avuto una bici da XC. Chiaro il loro stile e sempre statico, solo nei salti diciamo c'è una parte dinamica. Ma manual, nose press, nose bonk, bunnyup, la guida sciolta "galleggiante " sui sassi dei pro curve pompate, sono tutte cose impossibili.
Poi diciamo che l'esperienza con l'infortunio, è meglio farla con una bici limitata mentre si fanno cose facili, piuttosto che rompersi parecchio facendo cose più difficili perchè la bici trasmette un senso di onnipotenza, su questo sono concorde.
Io comunque ho il desiderio prima o poi di provare una pista pump track, magari sotto la supervisione di un esperto, giusto per vedere cosa succede a mettere un ciclista rigido dove rigidi non bisogna essere.
Riprendendo ad esempio i 2 amici di Ferrara, facevano salti che io avevo paura a fare, ma non tanto il salto in se, ma le conseguenze dopo la discesa. Uno dei 2 per dire in un salto deve aver sbagliato un po e si è trovato nella discesa a fare una linea diversa da quella giusta, si è trovato ad affrontare un mare di radici. Ma la bici super è riuscita a farlo passare indenne. Io li se mi fossi trovato nelle sue stesse condizioni non so se sarei riuscito a stare in piedi. Ecco perchè si dice che queste bici perdonano errori.