[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mik69

Biker superis
20/11/11
483
914
0
56
Albignasego (PD)
Visita sito
Bike
Rallon
a la secret è il sentiero che parte dalla croce sul Rua? Avevo provato a farla con Beniamino, ma dopo aver imboccato il sentiero dobbiamo aver sbagliato qualcosa perchè si trattava solamente di una strada scassata senza nulla di interessante. Siamo usciti nel sentiero dei mussi credo si chiami cosi. Sempre che nel frattempo non siano diventati spezzatino.

Meglio non divulgare notizie riguardo alla secret, in modo che resti integra il più a lungo possibile. I motorati sono sempre in ascolto
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
a la secret è il sentiero che parte dalla croce sul Rua? Avevo provato a farla con Beniamino, ma dopo aver imboccato il sentiero dobbiamo aver sbagliato qualcosa perchè si trattava solamente di una strada scassata senza nulla di interessante. Siamo usciti nel sentiero dei mussi credo si chiami cosi. Sempre che nel frattempo non siano diventati spezzatino.
No quella e la Croce del Rua ese hai devi imboccare il sentiero sulla sinistra e definirla non interessante non
Era un vecchio sentiero abbandonato, ultimamente riaperto ma nessuno lo mantiene, penso sia quasi "merito" delle moto se esiste!!!!
Sei informato male...
 

StefPD

Biker serius
3/8/17
191
51
0
61
Padova
Visita sito
Bike
Canyon Spectral fc 9.0 ex
Sì ho una front, nemmeno tanto gommata e con pedali a gancio.
Ma questo non giustifica l’imbranataggine. A vedere il tuo video mi dava l’impressione di poter far meglio.
Ritenterò, magari senza scendere al cimitero, andando dritto al bivio. L’ultimo pezzo è veramente tosto, con un salto di mezzo metro e atterraggio nel fango:paur:
La bici conta tanto
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
La bici conta tanto
Facevo la rave con la front in acciaio da 120 escursione, la faccio con la enduro da 160 e la faccio con la trail full da 130, e pure il tempo per completarla è sempre lo stesso...[emoji28]
Mi manca solo la Gravel ma non credo sia il caso :)

Secondo me le discese dove la bici fa una differenza sono altre, vedi croce tecnica ad esempio, tra l'altro fatta anche quella con la front ma certamente sarei andato molto più veloce e più sicuro con la enduro, non posso dire lo stesso della Rave.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: anthony

mik69

Biker superis
20/11/11
483
914
0
56
Albignasego (PD)
Visita sito
Bike
Rallon
Oggi giretto all Mountain colleggiante: croce tecnica (due volte), quella che i giovani chiamano secret trail ma per chi ha qualche annetto come me era la vecchia Fight club +tronchi e per finire quella che chiamate Oblivion molto carina con un canalone interessante e qualche possibile variante molto piu pepata. Ho putroppo idea che duri pochino infatti ho trovato un ragazzo in moto ed armato di seghetto.

Ciao dove hai visto questo col seghetto? Ieri qualcuno ha rotto lo sbarramento sull'uscita del dio c'è in uscita della Rave.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Ciao dove hai visto questo col seghetto? Ieri qualcuno ha rotto lo sbarramento sull'uscita del dio c'è in uscita della Rave.
Sul sentiero chiamato oblivion, quello che parte dalla strada in asfalto una decina di metri prima dei 30 all'ora
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Facevo la rave con la front in acciaio da 120 escursione, la faccio con la enduro da 160 e la faccio con la trail full da 130, e pure il tempo per completarla è sempre lo stesso...[emoji28]
Mi manca solo la Gravel ma non credo sia il caso :)

Secondo me le discese dove la bici fa una differenza sono altre, vedi croce tecnica ad esempio, tra l'altro fatta anche quella con la front ma certamente sarei andato molto più veloce e più sicuro con la enduro, non posso dire lo stesso della Rave.
Concordo con quello che dici.
Io da biker medio/scarso con la front da xc attuale ho fatto un po di tutto, ovviamente quello che cambia è la percezione del trail sotto le ruote, però sono anche contrario a partire subito con bici "grosse"per il semplice fatto che al principiante non danno nulla in piu ma solo una falsa sicurezza.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Facevo la rave con la front in acciaio da 120 escursione, la faccio con la enduro da 160 e la faccio con la trail full da 130, e pure il tempo per completarla è sempre lo stesso...[emoji28]
Mi manca solo la Gravel ma non credo sia il caso :)

Secondo me le discese dove la bici fa una differenza sono altre, vedi croce tecnica ad esempio, tra l'altro fatta anche quella con la front ma certamente sarei andato molto più veloce e più sicuro con la enduro, non posso dire lo stesso della Rave.
se la faccio io con la mia ( a parte il cavatappi, ma lo farò prima o poi ), penso sia proprio vero che la bici conta relativamente.

si parlava di pedali, penso che il discorso spd o non spd sia soggettivo. io senza spd non girerei mai, mi trovo troppo bene, ma è la mia opinione.

oggi salendo sul pianoro avevo fame e non trovando nulla da mangiare ho sbranato un cinghiale. ho lasciato qualche osso :))): :mrgreen:

20190209_093616.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
cavolo io mi accontento di 2 banane.

Ho iniziato a correre sui colli berici con una bici atala dragon, mtb da supermercato. poi sono passato a una della decathlon full e ora ho la giant all mountain. La sicurezza e la tranquillità che mi da la bici con coperture sempre più grosse e freni migliori l'ho sempre notata.
Poi lo dicono comunque anche gli esperti, gomme generose perdonano errori del ciclista e sono più adatte a principianti.
Ma io estenderei il concetto anche ai ciclisti duri (rigidi) dove il massimo che si fa e alzare un po la gomma anteriore, ma non troppo.
Ho visto ciclisti con una guida sciolta che riescono ad alzare pure la ruota posteriore. Sono belli da vedere, ma non riuscirò mai a fare cose del genere. A me serve tipo questa

https://images2.gazzettaobjects.it/...-06-28 alle 14.04.31_mediagallery-article.jpg
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
cavolo io mi accontento di 2 banane.

Ho iniziato a correre sui colli berici con una bici atala dragon, mtb da supermercato. poi sono passato a una della decathlon full e ora ho la giant all mountain. La sicurezza e la tranquillità che mi da la bici con coperture sempre più grosse e freni migliori l'ho sempre notata.
Poi lo dicono comunque anche gli esperti, gomme generose perdonano errori del ciclista e sono più adatte a principianti.
Ma io estenderei il concetto anche ai ciclisti duri (rigidi) dove il massimo che si fa e alzare un po la gomma anteriore, ma non troppo.
Ho visto ciclisti con una guida sciolta che riescono ad alzare pure la ruota posteriore. Sono belli da vedere, ma non riuscirò mai a fare cose del genere. A me serve tipo questa

https://images2.gazzettaobjects.it/methode_image/2016/06/28/Motori/Foto Gallery/OKSchermata 2016-06-28 alle 14.04.31_mediagallery-article.jpg
Non puoi paragonare delle bici di super bassa gamma con una mtb vera e propria ,se non ricordo male hai una trance, quello che intendevo dire é che per affrontare correttamente un sentiero devi avere la giusta capacità di farlo, non puoi fare totale affidamento sulla bici, perché al primo errore te lo farà pagare caro(pluri esperienza personale).
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
cavolo io mi accontento di 2 banane.

Ho iniziato a correre sui colli berici con una bici atala dragon, mtb da supermercato. poi sono passato a una della decathlon full e ora ho la giant all mountain. La sicurezza e la tranquillità che mi da la bici con coperture sempre più grosse e freni migliori l'ho sempre notata.
Poi lo dicono comunque anche gli esperti, gomme generose perdonano errori del ciclista e sono più adatte a principianti.
Ma io estenderei il concetto anche ai ciclisti duri (rigidi) dove il massimo che si fa e alzare un po la gomma anteriore, ma non troppo.
Ho visto ciclisti con una guida sciolta che riescono ad alzare pure la ruota posteriore. Sono belli da vedere, ma non riuscirò mai a fare cose del genere. A me serve tipo questa

https://images2.gazzettaobjects.it/...-06-28 alle 14.04.31_mediagallery-article.jpg
Secondo me gomme troppo larghe sono difficili da guidare bene con una guida anche appena veloce, a livello amatoriale.
Io ho sempre avuto difficoltà anche solamente con le 2.5, senza parlare delle plus.

Per me quello che intendi tu è che aiutano la guida passiva perché danno un senso di sicurezza, come anche la lunga escursione.

Ma, parlo per me, all'atto pratico le ho sempre trovate più difficili da guidare e fare quello che volevo fare, come anche le bici a lunga escursione.

Poi io sono una schiappa e ho zero forza, magari per uno più allenato il discorso è diverso.
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
Be penso che il discorso sia proprio questo, danno sicurezza per guida passiva e trazione in salita sopratutto se si tratta di e-bike, uno che ha guida attiva sicuramente con quelle 2 masse pesanti riscontrerà solo problemi.
Mi sembra che per le ebike per le quali non c'è problema a trascinarsi gomme grosse, vada molto la taglia 2,60 che è un valore già bello maggiore delle mie. Poi penso che per le bici con ruote da 29 si avrà lo stesso effetto con un un copertone più stretto.
Poi c'è il formato misto, 29 anteriore 27 posteriore che sembra essere interessante, un mix di agilità e vantaggi della gomma grossa al posteriore.
Per le sospensioni da 150 o 180 e angolo forcella, visto che dovrò passare anch'io alla bici elettrica se non voglio fare l'eremita della salita o mettermi a dieta, tengo le orecchie aperte sulle caratteristiche di entrambe.
Guardando 2 amici di Ferrara con una emtb dalle gomme generose (cat all mountain e enduro). che son passati nel giro di 3 mesi dal non riuscire a fare l'H alta (per uno) ad andare nel bike park facendo salti e parecchi di quelli un po più difficili, io direi tranquillamente che questo risultato non lo avrebbero raggiunto se avessero avuto una bici da XC. Chiaro il loro stile e sempre statico, solo nei salti diciamo c'è una parte dinamica. Ma manual, nose press, nose bonk, bunnyup, la guida sciolta "galleggiante " sui sassi dei pro curve pompate, sono tutte cose impossibili.
Poi diciamo che l'esperienza con l'infortunio, è meglio farla con una bici limitata mentre si fanno cose facili, piuttosto che rompersi parecchio facendo cose più difficili perchè la bici trasmette un senso di onnipotenza, su questo sono concorde.

Io comunque ho il desiderio prima o poi di provare una pista pump track, magari sotto la supervisione di un esperto, giusto per vedere cosa succede a mettere un ciclista rigido dove rigidi non bisogna essere.

Riprendendo ad esempio i 2 amici di Ferrara, facevano salti che io avevo paura a fare, ma non tanto il salto in se, ma le conseguenze dopo la discesa. Uno dei 2 per dire in un salto deve aver sbagliato un po e si è trovato nella discesa a fare una linea diversa da quella giusta, si è trovato ad affrontare un mare di radici. Ma la bici super è riuscita a farlo passare indenne. Io li se mi fossi trovato nelle sue stesse condizioni non so se sarei riuscito a stare in piedi. Ecco perchè si dice che queste bici perdonano errori.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Nygelone

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Be penso che il discorso sia proprio questo, danno sicurezza per guida passiva e trazione in salita sopratutto se si tratta di e-bike, uno che ha guida attiva sicuramente con quelle 2 masse pesanti riscontrerà solo problemi.
Mi sembra che per le ebike per le quali non c'è problema a trascinarsi gomme grosse, vada molto la taglia 2,60 che è un valore già bello maggiore delle mie. Poi penso che per le bici con ruote da 29 si avrà lo stesso effetto con un un copertone più stretto.
Poi c'è il formato misto, 29 anteriore 27 posteriore che sembra essere interessante, un mix di agilità e vantaggi della gomma grossa al posteriore.
Per le sospensioni da 150 o 180 e angolo forcella, visto che dovrò passare anch'io alla bici elettrica se non voglio fare l'eremita della salita o mettermi a dieta, tengo le orecchie aperte sulle caratteristiche di entrambe.
Guardando 2 amici di Ferrara con una emtb dalle gomme generose (cat all mountain e enduro). che son passati nel giro di 3 mesi dal non riuscire a fare l'H alta (per uno) ad andare nel bike park facendo salti e parecchi di quelli un po più difficili, io direi tranquillamente che questo risultato non lo avrebbero raggiunto se avessero avuto una bici da XC. Chiaro il loro stile e sempre statico, solo nei salti diciamo c'è una parte dinamica. Ma manual, nose press, nose bonk, bunnyup, la guida sciolta "galleggiante " sui sassi dei pro curve pompate, sono tutte cose impossibili.
Poi diciamo che l'esperienza con l'infortunio, è meglio farla con una bici limitata mentre si fanno cose facili, piuttosto che rompersi parecchio facendo cose più difficili perchè la bici trasmette un senso di onnipotenza, su questo sono concorde.

Io comunque ho il desiderio prima o poi di provare una pista pump track, magari sotto la supervisione di un esperto, giusto per vedere cosa succede a mettere un ciclista rigido dove rigidi non bisogna essere.

Riprendendo ad esempio i 2 amici di Ferrara, facevano salti che io avevo paura a fare, ma non tanto il salto in se, ma le conseguenze dopo la discesa. Uno dei 2 per dire in un salto deve aver sbagliato un po e si è trovato nella discesa a fare una linea diversa da quella giusta, si è trovato ad affrontare un mare di radici. Ma la bici super è riuscita a farlo passare indenne. Io li se mi fossi trovato nelle sue stesse condizioni non so se sarei riuscito a stare in piedi. Ecco perchè si dice che queste bici perdonano errori.
Guarda io penso che chi ha una guida passiva e statica debba correggere questa investendo magari su qualche corso piuttosto che comprarsi bici grosse. Ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:
  • Mi piace
Reactions: Comaz15 and fafnir

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Secondo me gomme troppo larghe sono difficili da guidare bene con una guida anche appena veloce, a livello amatoriale.
Io ho sempre avuto difficoltà anche solamente con le 2.5, senza parlare delle plus.

Per me quello che intendi tu è che aiutano la guida passiva perché danno un senso di sicurezza, come anche la lunga escursione.

Ma, parlo per me, all'atto pratico le ho sempre trovate più difficili da guidare e fare quello che volevo fare, come anche le bici a lunga escursione.

Poi io sono una schiappa e ho zero forza, magari per uno più allenato il discorso è diverso.
Io con lè 29+ mi trovo bene anche nella guida leggermente veloce. zero problemi.

Non è vero che richiedono più forza. certo le paghi in salita , un pó.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo