penso che l'ultima volta che son passato di là sarà stato nel 2006tu lo fai ?

penso che l'ultima volta che son passato di là sarà stato nel 2006tu lo fai ?
penso che l'ultima volta che son passato di là sarà stato nel 2006![]()
in effetti i freni lavorano ahahah comunque resta un bel tracciato che da soddisfazione,
oggi son salito al pianoro, ma volevo fare qualcosa di diverso dal solito.
scajara, che noia
asfalto, che noia
...
muro, che gioia
![]()
la seconda metà lo è. anzi, forse più di metà è sterrata.se fosse sterrata si
Ciao, quali percorsi consigliate a chi vorrebbe iniziare a scoprire questa zona?
Ci sono soprattutto percorsi stile enduro (salita e discesa piuttosto corti) o anche giri più lunghi?
Da fare con bici da enduro.
Sono stato una volta sola, partendo da Galzignano con amici che conoscevano bene la zona. Quindi non saprei dove
Ciao domani con un mio socio giriamo in stile all mountain ( km all incirca 35 dislivello 1200 5 orette) se vuoi unirti fammi sapereCiao, quali percorsi consigliate a chi vorrebbe iniziare a scoprire questa zona?
Ci sono soprattutto percorsi stile enduro (salita e discesa piuttosto corti) o anche giri più lunghi?
Da fare con bici da enduro.
Sono stato una volta sola, partendo da Galzignano con amici che conoscevano bene la zona. Quindi non saprei dove andare..
Grazie!
Lascia stare la bluline perchè è ancora in manutenzione. E' aperta la Rave, la Final, la Croce e l'H alta che parte dal Ventolone. Le altre le trovi sulla Openstreet map sulla mappa cycle.
Queste sono le più facili da localizzare.
Poi magari prova a metterti in contatto con qualcuno qui sul forum
Ciao domani con un mio socio giriamo in stile all mountain ( km all incirca 35 dislivello 1200 5 orette) se vuoi unirti fammi sapere
Grazie per le info!
@anthony Ciao grazie per la proposta. Alla fine per domani con un amico pensavamo di fare questo giro che abbiamo trovato su wikiloc: https://it.wikiloc.com/percorsi-mou...pxQWBIUEjOES7A6iLlPFH42smugHExth-CKiduBof0ua8
il muro è in cemento...la parte sterrata non sono sicuro si chiami muro, ma scajara rossa, ma potrei benissimo sbagliarmila seconda metà lo è. anzi, forse più di metà è sterrata.
Purtroppo no, non ci sono discese o salite lunghe perché i colli sono bassi e in generale le discese non vanno oltre 200-250 m dislivello negativo, e spesso pure con rilanci.Ciao, quali percorsi consigliate a chi vorrebbe iniziare a scoprire questa zona?
Ci sono soprattutto percorsi stile enduro (salita e discesa piuttosto corti) o anche giri più lunghi?
Da fare con bici da enduro.
Sono stato una volta sola, partendo da Galzignano con amici che conoscevano bene la zona. Quindi non saprei dove andare..
Grazie!
Oggi ho provato per la prima volta la Rave, dopo averne tanto letto qui sul forum e visto alcuni vostri video su youtube.
io appartengo alla categoria di quelli che la fanno quasi tutta ìn sella: anche oggi sul cavatappi in alto, all'inizo, non me la sono sentita e ho fatto alcuni metri a piedi.Oggi ho provato per la prima volta la Rave, dopo averne tanto letto qui sul forum e visto alcuni vostri video su youtube.
Alla fine (al cimitero) una sola parola avevo in testa: RISPETTO!
Complimenti a chi la fa tutta in sella e anzi la considera facile. Evidentemente io sono di un'altra categoria (nettamente inferiore)... darmi al gravel?
si. però la parte in cemento non è la più difficile, perchè anche il tratto appena sopra, ora che è scavato, ha un suo perchè ed una discreta pendenza.il muro è in cemento...la parte sterrata non sono sicuro si chiami muro, ma scajara rossa, ma potrei benissimo sbagliarmi
Sì ho una front, nemmeno tanto gommata e con pedali a gancio.Magari tu hai provato con una front con i ganci sui pedali. Io se mi agganciassi riuscirei a fare solo discese banali
Era un vecchio sentiero abbandonato, ultimamente riaperto ma nessuno lo mantiene, penso sia quasi "merito" delle moto se esiste!!!!Oggi giretto all Mountain colleggiante: croce tecnica (due volte), quella che i giovani chiamano secret trail ma per chi ha qualche annetto come me era la vecchia Fight club +tronchi e per finire quella che chiamate Oblivion molto carina con un canalone interessante e qualche possibile variante molto piu pepata. Ho putroppo idea che duri pochino infatti ho trovato un ragazzo in moto ed armato di seghetto.