[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
io giro con te cosi sono sempre al sicuro
io ricordo ancora quella volta in cui gli ho prestato un piccolo soccorso: salita al mottolo ( cecilia ), lui mi era davanti e ad un certo punto si è buttato a terra causa crampo e l' ho aiutato tirandogli la gamba. son passati anni.
 

Andrea M.

Biker serius
16/12/09
247
12
0
31
colli euganei
www.sentieripuliti.it
Ciao a tutti scrivo di rado per non dire quasi mai , se già non foste iscritti vi volevo segnalare di iscrivervi all'associazione Sentieri Puliti , non siamo una squadra sportiva ( c'è ne sono già abbastanza ) , ma un'associazione di volontariato che si occupa prettamente della sistemazione dei sentieri nei Colli Euganei , Berici e Altopiano di Asiago (recentemente siamo andati a liberare alcuni sentieri dell'Altipiano visto il tardo arrivo dell'inverno). Ovviamente tutto questo cerchiamo di farlo con buonsenso e dialogando con proprietari dei terreni ed Istituzioni . Non serve dire che più siamo più possiamo sistemare (per chi vuole darsi da fare, non importa l'esperienza ma la voglia) e contare, per portare avanti la nostra causa davanti le istituzioni . Quindi anche se non avete voglia di venire a dare una mano potete iscrivervi come sostenitori, anche perchè immagino i sentieri li percorriate. Ecco qua il sito : www.sentieripuliti.it
Nel sito trovate moduli per l'iscrizione, se avete domande potete chiedermi pure anche in pvt ;)
Grazie dell'attenzione e buone pedalate !
 

f1000

Biker novus
2/9/12
43
12
0
Padova
Visita sito
Bike
YT Jeffsy
Reactions: andrea1966

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Sanno già, non vedo come sia possibile il contrario.
A questo punto per ricordargli di fare il loro lavoro servirebbe contattare più un giornalista, magari se viene fuori che sono lì da metà dicembre qualcuno tira le orecchie a qualcun'altro.
C'era un motorino smembrato in via pajone e rifiuti misti anche sull'asfalto dopo il cimitero di valsanzibio (questi non so se sono stati rimossi, non passo da 2 mesi)

Il contatto diretto sono sempre i carabinieri, se chiamate qualcun'altro dopo dovrà esserci un passaggio di informazioni che rallenta le cose.
Il responsabile dello smaltimento è il comune se si tratta di un luogo comunale o una strada, oppure è il proprietario del terreno se è un luogo privato.
 
Ultima modifica:

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Solo pec, e spesso nemmeno quella funziona
ma io non ho pec.
il motorino smembrato c' era anche la settimana scorsa. tempo fa era a fianco di un muretto, poi l'hanno appeso ad un albero.
 
Reactions: fafnir

frantic

Biker forumensus
29/11/09
2.057
339
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Credo che per eliminare le lastre di amianto dovranno fare un appalto pubblico e selezionare le apposite imprese specialistiche di settore
 

frantic

Biker forumensus
29/11/09
2.057
339
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Già iscritto
 
Reactions: Andrea M.

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
una curiosità, sentieri puliti nasce per caso dalla passione di alcuni ciclisti o è nata come associazione di volontariato a se.
Direi che fortunatamente, non fate una manutenzione solo finalizzata al transito di pedoni, altrimenti tutte le strutture orientate alla mtb sarebbero state eliminate. Inoltre quando guardo alcuni sentieri appositamente costruiti per le mtb, non posso che provare un certo senso di ammirazione per chi ci ha lavorato e noto un costante lavoro di manutenzione. Sarei curioso di sapere se queste persone operano al vostro interno.
Siete a conoscenza del fatto che un po di tempo fa sui berici c'è stato qualche comportamento infelice, di boicottaggio di pochi sentieri resi splendidamente transitabili da parte di un certo ciclista locale, mi sarebbe piaciuto sapere se era opera di proprietari terrieri che probabilmente hanno il diritto di farlo, o di fanatici pedoni che vedono nel cilclista di mtb la peggior minaccia per il loro chiwawa.
Ci piacerebbe conoscere un po di più delle vostre avventure e difficoltà che incontrate nel lavoro.
Impegna di più il lavoro manuale o riuscire a districarsi tra burocrazia istituzionale e gestione di proprietari terrieri ?

il sito http://www.sentieripuliti.it non mi si apre esce account suspended




OT
Mi ricordo ancora un escursionista socio cai, che si lamentava durante una passeggiata a cui partecipavo, del disboscamento del tratto ruderi monte orbieso - Valsazibio (Rave per i cilcisti), operato secondo lui da ciclisti per fare i "salti" e strutture simili.
Certo che ce ne vuole di fantasia.


rifiuti misti anche sull'asfalto dopo il cimitero di Valsanzibio

anch'io ricordo i rifiuti dopo il cimitero di Valsanzibio, ma credo che quello fosse il posto per "smontare la merce" da parte di ladri. Non si può attribuire un senso civico a quella categoria.
 
Ultima modifica:
Reactions: StefPD

Andrea M.

Biker serius
16/12/09
247
12
0
31
colli euganei
www.sentieripuliti.it
Inutile dire che l'associazione è sicuramente mtb oriented (pur essendo i primi a camminare e correre a piedi una volta mollata la bici ) ma non ha preclusioni di tipo visto che i sentieri ufficiali sono ad uso di tutti, è tutto nato dalla passione per il territorio e per l'indignazione continua di vedere sentieri (indipendentemente se per pedoni o bici) lasciati a se stessi e senza manutenzione. Per i Berici ci sono stati diversi episodi , e ognuno ha le sue cause, ma sinceramente non saprei dirti con sicurezza cos'è successo. Per il discorso burocrazia/proprietari non entro nello specifico ma sicuramente l'Italia non aiuta sopratutto all'interno degli Euganei dov'è tutta proprietà privata e ottenere accordi scritti è difficile per le giuste preoccupazioni dei proprietari di "esproprio" e responsabilità , e gli enti per il momento non vogliono sentire parlare di sentieri divisi per utenza. Noi cerchiamo di dialogare con tutti proprietari e Parco (siamo all'interno della consulta delle associazioni del Parco Colli) con il quale per quest'anno abbiamo una convenzione per sistemare alcuni sentieri ufficiali. Il disboscamento dell'Orbieso vorrrei capirlo perchè a fianco del sentiero vedo ancora molti alberi e tanti morti (visto che il bosco è abbandonato a se stesso), e parte della traccia esiste almeno dagli anni 2000 o 2005 se non sbaglio, anni in cui ero ancora impegnato davanti ai cartoni animati
I problemi al sito son stati risolti adesso puoi entrare leggere e iscriverti, che più siamo più possiamo fare :)
 
Reactions: Comaz15

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Credo che per eliminare le lastre di amianto dovranno fare un appalto pubblico e selezionare le apposite imprese specialistiche di settore
Non credo si facciano appalti per importi così bassi, comunque dovrebbe già essere in sicurezza (tipo imballati o coperti col nylon) e coi sigilli, invece è esattamente come un mese fa.
Io mi sono occupato di diversi sversamenti abusivi e ci ha sempre chiamato direttamente il comune anche per quantità maggiori...


Da questo punto di vista in Campania sono molto più veloci e organizzati (perché certamente più allenati, immagino).
 

TheBus

Biker tremendus

Il vecchio e caro pistino esisteva da circa metà anni 90 con i suoi salti e sponde verticali

L'orbieso penso sia solo allo stato iniziale di pulizia visto che dovrebbero chiudere tutta la zona fino a fine giugno per terminare il lavoro. Vedremo che ne esce fuori!!!!
 

Andrea M.

Biker serius
16/12/09
247
12
0
31
colli euganei
www.sentieripuliti.it
Pensavo si riferisse alla "rave" non alla zona del pistino, comunque confermo quello che hai detto ;) . Purtroppo tanta gente. pedoni e ciclisti inclusi son molto spesso ignoranti in materia di sentieri e pulizia , pensano che sia magicamente la natura che si autoregola e tiene il bosco vivo e i sentieri percorribili. Pensano che ogni disboscamento e modifica ad un sentiero siano un attentato all'ambiente, piuttosto che interventi dettati dalla necessità di preservarlo. Qua sta alla nostra intelligenza informarsi e capire e perchè no se sentiamo affermazioni sbagliate anche durante passeggiate discuterne in maniera costruttiva ;)
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
stamattina c'era un bel sole e ne ho approfittato per un giretto.

sul fasolo ho trovato un pò di neve, ma proprio un pò



un pò di più in qualche zona in ombra



la zona berica era immersa nelle nebbie



e anche a sud la situazione era simile



una volta arrivato al pianoro sono sceso a valle san giorgio per via pajone e l'amolaro: nebbia, terreno fangoso, umidità e freddo a volontà. non vedevo l'ora di scaldarmi un pò e tornare al sole al pianoro.

scaldarsi ... e possibilmente con una salita rapida ... massì, mi son detto, proviamo a salire per il muro! sono anni che non ci provo. alla mia veneranda età, e con la mia fedele maggiorata, son salito senza problemi .

certo avere un 50 denti posteriore aiuta nei tratti più duri, anche se davanti c' è un 30 e la circonferenza ruote è notevole.

ripeterò quella salita, poco ma sicuro!
 
Reactions: fafnir and frenco

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Gia il vecchio caro pistino, ovviamente anche quello ha dovuto subire le attenziomi dei :motorati" come del resto anche quello stupendo anche se cortino trail che agganciavamo al pistino e chiamavamo Drive in..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo