24h Italiane: cosa non va?

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
671
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
Ciao a tutti, dopo i recenti accadimenti di Roma ( a cui non ho preso parte quest'anno) mi sono chiesto: perchè non aprire un bel "dibattito costruttivo" su cosa non ci piace in questo tipo di gare, dato che in un decennio c'é stata un'evoluzione che ha portato a migliorie ma anche snaturamenti......
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
671
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
In primis, visto che l'argomento é caldissimo, i sorpassi.
Utimamente gli "spiacevoli episodi" non sono più tali, ma stanno diventando consuetudine. Partendo dal presupposto che non esiste il concetto di "pista libera" chi é più forte non ha problemi a passare uno più lento e se la morfologia del terreno non lo consente, sta dietro!! Non si sta correndo un kilometro sprint e tra l'altro si é degli amatori!! Che non ci si nasconda dietro la parola agonismo (impegno e dedizione verso uno sport)per giustificare comportamenti da invasati!! Se poi qualcuno salendo in sella si sente posseduto dallo spirito di Capirossi vada a farsi un'altro tipo di gare.... per esempio il 4cross!
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
Come non rispondere ad un invito cosi cortese e poi fatto da uno dei " vecchi " delle 24h ???

Come scritto da te anno dopo anno ( io ormai sono al sesto ) le cose si sono evolute e per molti versi nel senso positivo.
Le organizzazioni delle 24h si sono migliorate ( Roma credo debba migliorare per alcuni aspetti e che certe cose successe sia solo un peccato di gioventu ) ma una cosa stò notando e in senso negativo.

Parlo dell'aspetto agonistico.
Che ci voglia in qualsiasi manifestazione sportiva non lo metto in dubbio ma da li alla " quasi follia " no.

Il circuito che raggruppa le 24h ( www.24hcup. ) dovrebbe prendere coraggio e mettere mano al regolamento, questa non è una granfondo dove dopo aver sorpassato non incontri più persone lente ma invece continui a trovarle per tempi lunghi, si viaggia a velocità diverse e non basta gridare passo per aver diritto a tutto.

Ora accetto i discorsi agonistici ma da li a fare del male alle persone c'è ne passa, il regolamento in questo senso deve essere " categorico " e arrivare sino alla squalifica .

Per il resto il sogno di tanti sarebbe avere 24h con percorsi più lunghi ma visto pare impossibile va bene cosi.
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
671
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
Come non rispondere ad un invito cosi cortese e poi fatto da uno dei " vecchi " delle 24h ???

Come scritto da te anno dopo anno ( io ormai sono al sesto ) le cose si sono evolute e per molti versi nel senso positivo.
Le organizzazioni delle 24h si sono migliorate ( Roma credo debba migliorare per alcuni aspetti e che certe cose successe sia solo un peccato di gioventu ) ma una cosa stò notando e in senso negativo.

Parlo dell'aspetto agonistico.
Che ci voglia in qualsiasi manifestazione sportiva non lo metto in dubbio ma da li alla " quasi follia " no.

Il circuito che raggruppa le 24h ( www.24hcup. ) dovrebbe prendere coraggio e mettere mano al regolamento, questa non è una granfondo dove dopo aver sorpassato non incontri più persone lente ma invece continui a trovarle per tempi lunghi, si viaggia a velocità diverse e non basta gridare passo per aver diritto a tutto.

Ora accetto i discorsi agonistici ma da li a fare del male alle persone c'è ne passa, il regolamento in questo senso deve essere " categorico " e arrivare sino alla squalifica .

Per il resto il sogno di tanti sarebbe avere 24h con percorsi più lunghi ma visto pare impossibile va bene cosi.

Parto dalla cosa più semplice: i percorsi. Con i numeri di partecipanti attuali si può pensare ad allungare i percorsi. I primi anni con meno partecipanti, di notte c'erano dei tempi morti, tra il passaggio dei concorrenti, da tristezza.....
Logicamente a livello organizzativo é una complicazione: più paramedici, più controlli (visto poi l'Italico "vizietto" alle furberie).questo potrebbe comportare qualche costo in più, però piuttosto che fare un giro il 12 minuti come é accaduto quest'anno......
Sul fronte regolamento quoto in pieno e non penso sia un problema inserire nel regolamento CUP un maggiore rispetto e sanzioni severe, la dificoltà é applicarle. Chi si occupa di controllare ciò? Ci si deve limitare ad "la mia parola contro la tua" o come? Per intanto rimetterei la tabella portanumero posteriore sottosella come venne fatto in una 24h di Finale 2003 (se la memoria non m'inganna) così almeno si sa chi ti sorpassa.
 
  • Mi piace
Reactions: laveladileo
Ciao a tutti, dopo i recenti accadimenti di Roma ( a cui non ho preso parte quest'anno) mi sono chiesto: perchè non aprire un bel "dibattito costruttivo" su cosa non ci piace in questo tipo di gare, dato che in un decennio c'é stata un'evoluzione che ha portato a migliorie ma anche snaturamenti......

Che cosa e' successo a Roma?:nunsacci:
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
Se leggete le parole scritte da Anna Mei sul sito della 24hcup ( di cui approvo ogni parola ) , e peraltro ringrazio per la sua chiarezza, molto di voi capiranno cosa sta succedendo.

PS Anna ( mi permetto di darti del tu ) ci saremo incrociati chissà quante volte ma alla prossima 24h vengo a stringerti la mano :-)

grazie di nuovo
 

anna.mei

Biker novus
11/7/08
31
0
0
milano
Visita sito
Grazie Fenomeno...dell'apprezzamento. ..
Proprio ieri sera, al telefono con un ciclista del team dei Fuori Giri si parlava di un suo compagno di squadra che, in Val Rendena, investito nella discesa, ha riportato "danni"forse più importanti dei miei...
Era già da fare, bisognava già far sentire la voce ad alti toni, ma non è mai troppo tardi...

Ricordo Capogufo quando, durante una telefonata scambiata poche ore prima di partire per il Canada,per il 24h Adrenaline World Champioship, mi disse, testuali parole:
"Vedrai, là sarà tutto diverso!".
Parole sante!!!
Concorrenti, 1500 circa.
Solo:200 circa.
Percorso: squadre 19km circa,solo 24,80 km.
Numero dietro alla sella.
Niente chip...(non lo ritengono necessario...!!!!!!!Megan Dimozantos, New Zealand 2007 Champion, basita, mi ha detto...ma perchè, in Italia dovete fare così???....

Ma....oltre a queste cose "organizzative"è l'atteggiamneto che cambia:in 24 ore non c'è stato uno squadrista che mi ha urlato come un matto, o che ha buttato giù un concorrente..anzi...ad ogni loro passaggio era un continuo: Go, solo, go!!!...amazing job solo...forza itallia...
Per 24 ore ho, abbiamo, noi solo, avuto SEMPRE un ENORME sostegno da parte delle squadre...TUTTE...anche la vincitrice!!!
Sottolineo come il percorso era un single track unico, tra boschi infiniti di pini, radici esposte, sassi smossi...fango, acqua...fulmini...

ripeto....è l'atteggiamento che cambia...e che forse, qui in terra italiana, patria di "campioni"in ogni dove...di individualismo esasperato e forte agonismo deviato, che ci porta ad utilizzare OGNI MEZZO per vincere una coppa...
forse ancora è lontano anni luce da ciò che io ho avuto la fortuna di vivere e vedere a Canmore.
Ma sono una persona positiva e credo che si possa, si, si possa comunque "educare"...costruire insieme una mentalità più matura, responsabile...iniziando dalle piccole cose.
Vedremo il prossimo anno...
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

24hpassion

Biker perfektus
..e che forse, qui in terra italiana, patria di "campioni"in ogni dove...di individualismo esasperato e forte agonismo deviato, che ci porta ad utilizzare OGNI MEZZO per vincere una coppa...

..e che forse, qui in terra italiana, patria di "campioni"in ogni dove...di individualismo esasperato e forte agonismo deviato, che ci porta ad utilizzare OGNI MEZZO per vincere una coppa...

..e che forse, qui in terra italiana, patria di "campioni"in ogni dove...di individualismo esasperato e forte agonismo deviato, che ci porta ad utilizzare OGNI MEZZO per vincere una coppa...
:hail::hail::hail::hail::hail:
:il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi:
 

educlimb

Biker serius
Ragazzi vi vedo tesi, indubbiamente la 24 di Roma è stata una delle più brutte mai viste (da me) fin ora, non tanto dal punto di vista organizzativo, quanto per la gente che vi ha preso parte, però non abbacchiatevi troppo la prossima andrà meglio.
I problemi ci sono e il voler vincere a tutti i costi è uno di questi...si possono allungare i percorsi, mettere i pettorali anche dietro, squalificare chi fa porcate ma siamo noi che facciamo le 24 che dobbiamo autoregolamentarci, è il gusto che troviamo nel fare queste gare (senza premi) che deve uscire.
Comunque se devo dire la mia:io personalmente abolirei le squadre da 8 e da 12...categorie 1,2 e 4:o sei un mostro o devi per forza rallentare
E poi gli ex campioni del modo a casa.
Ciao e alla prossima 24h...ho letto qualche cosa riguardo 24cup-salone della bici...voi avete qualche notizia in più?
 

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
57
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
Sicuramente occorre allungare i percorsi, un giro dovrebbe essere intorno alla mezz'ora secondo me...
I risultati immediati sarebbero subito due: meno sorpassi (la metà almeno), meno rischi e minor noia soprattutto per i solitari.

E' chiaro che la civiltà dei concorrenti è in ogni caso indispensabile...
Poi può anche accedere di causare un incidente, anche una caduta, ma non esiste che chi l'ha causata se ne scappi via per fare il tempo senza fermarsi a dare aiuto allo sfortunato che ha fatto cadere :arrabbiat:

Secondo me poi, laddove la morfologia del terreno lo permette, occorrerebbe fare dei percorsi più tecnici e meno piatti (parlo ad esempio di Idro e della Val Rendena dove le colline e le montagne non mancano di certo e non riesco a capire come possano organizzare un percorso più piatto e facile di circuiti realizzati nella pianura Padana, vedi Cremona)
 

educlimb

Biker serius
Ragazzi vi vedo tesi, indubbiamente la 24 di Roma è stata una delle più brutte mai viste (da me) fin ora, non tanto dal punto di vista organizzativo, quanto per la gente che vi ha preso parte, però non abbacchiatevi troppo la prossima andrà meglio.
I problemi ci sono e il voler vincere a tutti i costi è uno di questi...si possono allungare i percorsi, mettere i pettorali anche dietro, squalificare chi fa porcate ma siamo noi che facciamo le 24 che dobbiamo autoregolamentarci, è il gusto che troviamo nel fare queste gare (senza premi) che deve uscire.
Comunque se devo dire la mia:io personalmente abolirei le squadre da 8 e da 12...categorie 1,2 e 4:o sei un mostro o devi per forza rallentare
E poi gli ex campioni del modo a casa.
Ciao e alla prossima 24h...ho letto qualche cosa riguardo 24cup-salone della bici...voi avete qualche notizia in più?
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
Ragazzi vi vedo tesi, indubbiamente la 24 di Roma è stata una delle più brutte mai viste (da me) fin ora, non tanto dal punto di vista organizzativo, quanto per la gente che vi ha preso parte, però non abbacchiatevi troppo la prossima andrà meglio.
I problemi ci sono e il voler vincere a tutti i costi è uno di questi...si possono allungare i percorsi, mettere i pettorali anche dietro, squalificare chi fa porcate ma siamo noi che facciamo le 24 che dobbiamo autoregolamentarci, è il gusto che troviamo nel fare queste gare (senza premi) che deve uscire.
Comunque se devo dire la mia:io personalmente abolirei le squadre da 8 e da 12...categorie 1,2 e 4:o sei un mostro o devi per forza rallentare
E poi gli ex campioni del modo a casa.
Ciao e alla prossima 24h...ho letto qualche cosa riguardo 24cup-salone della bici...voi avete qualche notizia in più?

MI SEMBRA UN GIUDIZIO QUANTO MENO ESGGERATO, IO COME BIKER SONO SCARSISSIMO, MA HO FATTO SPORT AD ALTO LIVELLO ED HO GAREGGIATO IN TUTTO IL MONDO, HO VISTO GARE BEN ORGANIZZATE ED ALTRE MAL ORGANIZZATE, HO PARTECIPATO A EVENTI IMPORTANTI ED ALTRI DI BASSO PROFILO, PERò A DIRE "una delle più brutte mai viste" VUOL DIRE O CHE HA VISTO SOLO COSE ECCELLENTI O CHE (PERLOMENO) ESAGERI.
 

educlimb

Biker serius
....una delle più brutte mai viste (da me) fin ora, non tanto dal punto di vista organizzativo, quanto per la gente che vi ha preso parte.....
Io parlavo del clima che si respirava e della gente maleducata ....della tensione che c'era in giro, dei tagli durante la gara, delle continue lamentele sui cambi, degli insulti che volavano sul percorso, ho visto gente che litigava per lavare le bici!!!!!.....qulacuno dice delle 24h "è qui la festa " e quella non mi sembrava una festa.

Non volevo comunque far nessun tipo di polemica era solo la mia personalissima opinione. Prometto di non dire più nulla :omertà:
Però........ "take it easy...is not a race"
Ciaoooooooooooooo
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
....una delle più brutte mai viste (da me) fin ora, non tanto dal punto di vista organizzativo, quanto per la gente che vi ha preso parte.....
Io parlavo del clima che si respirava e della gente maleducata ....della tensione che c'era in giro, dei tagli durante la gara, delle continue lamentele sui cambi, degli insulti che volavano sul percorso, ho visto gente che litigava per lavare le bici!!!!!.....qulacuno dice delle 24h "è qui la festa " e quella non mi sembrava una festa.

Non volevo comunque far nessun tipo di polemica era solo la mia personalissima opinione. Prometto di non dire più nulla :omertà:
Però........ "take it easy...is not a race"
Ciaoooooooooooooo

Secondo me sei più che esagerato, sicuramente l’atmosfera poteva essere anche migliore, però, non perchè io la pensi diversamente da te, devi smettere di commentare, anzi io penso che è giusto che ognuno esprima le proprie opinioni.
 

24hpassion

Biker perfektus
Ragazzi vi vedo tesi, indubbiamente la 24 di Roma è stata una delle più brutte mai viste (da me) fin ora, non tanto dal punto di vista organizzativo, quanto per la gente che vi ha preso parte, però non abbacchiatevi troppo la prossima andrà meglio.
I problemi ci sono e il voler vincere a tutti i costi è uno di questi...si possono allungare i percorsi, mettere i pettorali anche dietro, squalificare chi fa porcate ma siamo noi che facciamo le 24 che dobbiamo autoregolamentarci, è il gusto che troviamo nel fare queste gare (senza premi) che deve uscire.
Comunque se devo dire la mia:io personalmente abolirei le squadre da 8 e da 12...categorie 1,2 e 4:o sei un mostro o devi per forza rallentare
E poi gli ex campioni del modo a casa.
Ciao e alla prossima 24h...ho letto qualche cosa riguardo 24cup-salone della bici...voi avete qualche notizia in più?

Se hai letto nel sito ufficiale della Cup, o sul mio sito ;-), no, per ora niente di più.

Riguardo il tuo pensiero, beh, credimi, di 24 ore o endurance ne ho viste "tantine", e le soluzioni ci sono..........purtroppo solo per noi (noi per me è una parolona ultimamente....:smile:) che corriamo.
Passare all'atto pratico implica, non dico decine, ma centinaia di trasversalità, complicazioni, obblighi..e chi più ne ha più ne metta.

E' solo una questione di cultura, niente di più.

Quoto in pieno la tua idea di squadre, da pioniere (ex) solitario credo che fondamentalmente se dev'essere endurance, che endurance sia, e quindi max in 4.......ma vallo a spiegare tu ai c.o. che poi si ritrovano con il 60% in meno di iscritti....o a chi comunque pensa che le 24 ore siano soprattutto una festa/funkyday e che perciò i 12 sono lo spirito di festa delle 24 ore......io non mi sento di dar torto a nessuno.

Cultura.....solo cultura.......

Ciao:-)
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
671
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
Se hai letto nel sito ufficiale della Cup, o sul mio sito ;-), no, per ora niente di più.

Riguardo il tuo pensiero, beh, credimi, di 24 ore o endurance ne ho viste "tantine", e le soluzioni ci sono..........purtroppo solo per noi (noi per me è una parolona ultimamente....:smile:) che corriamo.
Passare all'atto pratico implica, non dico decine, ma centinaia di trasversalità, complicazioni, obblighi..e chi più ne ha più ne metta.

E' solo una questione di cultura, niente di più.

Quoto in pieno la tua idea di squadre, da pioniere (ex) solitario credo che fondamentalmente se dev'essere endurance, che endurance sia, e quindi max in 4.......ma vallo a spiegare tu ai c.o. che poi si ritrovano con il 60% in meno di iscritti....o a chi comunque pensa che le 24 ore siano soprattutto una festa/funkyday e che perciò i 12 sono lo spirito di festa delle 24 ore......io non mi sento di dar torto a nessuno.

Cultura.....solo cultura.......

Ciao:-)

L'intento di questa discussione (probabilmente ambizioso) é quello di dare "soluzioni" di ciò che a nostro PERSONALE avviso non ci piace nelle 24h. Quindi oltre alla critica sarebbe utile anche dare un'idea alternativa.....
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
L'intento di questa discussione (probabilmente ambizioso) é quello di dare "soluzioni" di ciò che a nostro PERSONALE avviso non ci piace nelle 24h. Quindi oltre alla critica sarebbe utile anche dare un'idea alternativa.....

Ho riletto con attenzione il post di Anna , mi pare di aver capito che nella 24h che ha fatto negli States c'erano 2 percorsi in uno ( correggimi se sbaglio ), ma la di spazio ne hanno ben donde .

Ora assolutamente non vorrei lo stesso qua ( peccato ) ma credo che a questo punto sia da far sparire ( educazione umana permettendo ) l'effetto criceto ( che rende tutti :pirletto: ), morale :

**** PERCORSI PIU LUNGHI **** ( non meno di una 15a di km ) in modo di spalmare la gente su più km ( immagino i C.O. che a leggere questo cadranno i capelli )
 
Grazie per i chiarimenti.
In effetti allungando i percorsi e rendendoli meno piatti, ove possibile, le possibilita' di collisione possono solo diminuire.
Sarebbe anche auspicabile evitare strozzature del percorso che possono generare imbottigliamenti.
Non vedo niente di negativo nella partecipazione di appassionati che preferiscono l'aspetto ludico, nè sono contrario agli agonisti esasperati.
Il tutto pero' deve avvenire nel rispetto delle regole e con la massima educazione.
Capisco e comprendo le esigenze degli organizzatori, ma se non c'e' la possibilita' di adeguare i percorsi alla partecipazione massiccia che le 24h hanno ultimamente registrato, forse bisognerebbe limitarne il numero massimo dei partecipanti.
Infine i chip mi sembrano necessari per evitare che qualche furbetto tagli il percorso, pero' dovere scrivere questa cosa qui, intimamente, mi deprime non poco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo