24h di Cremona e di Finale

sherman

Biker superis
Io non credo di potere ven sera. Arriverò sicuramente presto sabato mattina, ma prima non posso proprio. Per quanto riguarda i fari:se qualcuno ha dei dubis celga i 20W; con i 10 no si vede un cacchio in pianur.. figurati se devi andare in discesa in mezzo ad un bosco (così mi ha raccontato uno che l'ha fatta l'anno scorso.

Quanto costa il caricabatteria?

IO dovrei riuscire domattina a comprare la lampada da 20 per sostituire quella da 10 che mi aveva preso il fantastico Giany.

Attenzione: ho il cavalletto per la manutenzione. L0ho costruito io su mi oprogetto. Quindi non dovrebbe funzionare assolutametne.... :? :?

Per ora c'ho usato il chaicleanerbarbieri e l'ho pulita. Mi è sembrato abbastanza affidabile. Adesso potrei metterci sotto i piedini e vedere se con 3 sta in piedi (come la sedia della casa della mamma di Lucia).

E se funziona diffondo le foto su internet: il costo è irrisorio (l'ho fatta con materiale di scarto di un'officina, che mi sono fatto saldare insieme dalla stessa officina, a cui ho aggiunto dei volantini). Ne sono orgoglioso, sapendo che è quasi tutta con materiale riciclato. Il problema è che è sporca di quella specie di crosta che ha l'acciaio dolce quando arriva dalle acciaierie.. ma accetto consigli su un qualche prodotto di pulzia che deterga con facilità ed efficacia l'accrocchio. Che oltrettutto è trasportabile....
 

toaia

Biker serius
10/9/04
209
0
0
Brescia
Visita sito
Per gli esperti di impianti fari fai da te.
Ma quanto cavolo ci vuole per caricare una batteria da 2,2A 12v e una da 4,3A 6v??????

Ne ho attaccata una da 2,2A per 10 ore e non funzionava. Ne ho caricata un'altra identica per 24h e funzionava..... Come mai??????

Ciaooooooooooooooo

P.s. Come siete a preparazione?????? questa settimana starò fermo 3 giorni. Devo portare la biga a mettere a posto perchè si è piegato il cambio. Andrò un po' a correre.
 

rufus

Biker superis
28/2/03
455
0
0
54
milano-pordenone
Visita sito
ciao ragazzi,

io verrò sicuramente sabato mattina in quanto rientro a Milano venerdì sera :???: :???:

per toaia: piu' che un potenziamento del sigma volevo farmi un'altra batteria da intercambiare con quella originale...anche se proverò con quelle che mi ha prestato l'amico della volta scorsa (x KUCH : questa volta saranno cariche..eh ehhe ehheee): sto facendo i test di durata proprio in questo momento...

capitolo preparazione: come al solito sto facendo una preparazione che nulla c'entra con la 24h, ma a metà giugno ho la Sauris extreme e non vorrei, di nuovo, pentirmi della decisione di parteciparvi....quindi tanti km e dislivello ma ovviamente non a ritmi altissimi...diciamo che per il w-e vorrei fare almeno 15-20 giri (=3000-4000 mt di dislivello) mah....questa settimana, primi tre giorni con qualche km e poi stop giovedì-venerdì.


per giani: ho incaricato la moglie dell'acquisto della frontale, che verra fatto in settimana :-o

a sherman: ricordati la pompa!!

a presto :-? :-?

saluti
rufus
 

rufus

Biker superis
28/2/03
455
0
0
54
milano-pordenone
Visita sito
@zz...ho appena finito il "test di durata" per la batteria del sigma e non dura piu' di 40 minuti (eppure il forumendolo che me l'ha venduto mi ha assicurato essere nuovo... :? :?) ....toaia, sai dirmi se è normale???
ma soprattutto, dov' è che rimedio una seconda batteria che duri almeno un'ora??

grazie :-o

rufus
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
toaia ha scritto:
Per gli esperti di impianti fari fai da te.
Ma quanto cavolo ci vuole per caricare una batteria da 2,2A 12v e una da 4,3A 6v??????

Ne ho attaccata una da 2,2A per 10 ore e non funzionava. Ne ho caricata un'altra identica per 24h e funzionava..... Come mai??????

Ciaooooooooooooooo

P.s. Come siete a preparazione?????? questa settimana starò fermo 3 giorni. Devo portare la biga a mettere a posto perchè si è piegato il cambio. Andrò un po' a correre.

le batterie al piombo ermetico come quelle che usiamo sui nostri impianti luce vanno caricate ad una tensione costante, quindi una batteria da 12V va caricata ad una tensione costante di 13,6 - 13,8 V. Il tempo di carica dipende dalla corrente che può fornire il caricabatterie e dalla chimica della batterie. Normalmente i caricabatterie possono fornire al max 500mA di corrente (per evitare di danneggiare la batteria) quindi per ricaricarla bene ci vogliono almeno 10-12 ore (se è completamente scarica).
 

toaia

Biker serius
10/9/04
209
0
0
Brescia
Visita sito
Ciao ragazzi.
Stasera flaviobike mi ha prestato la sua tenda.
E' una tenda da 4 persone. 2 comodissime.
e' divisa da un piccolo soggiorno. Un posto è già stato prenotato da rufus, se qualcuno vuol fare a meno di portare la propria, che magari è piccola si faccia avanti. Non abbiate vergogna. E' qui per servire a qualcuno. non lascaimo troppo spazio a rufus, dopo magari si allarga troppo. :smile: :smile:
Secondo me ne vale la pena.

Allora per il fornelletto elettrico non c'è nessuno che lo può procurare?????
Il mio generatore arriva ad una potenza di 700W. non è potentissimo, ma per quello che serve a noi credo proprio che sia l'ideale. Regolatevi voi.

Un'altra cosa, trovate dei faretti o qualcosa del genere per illuminare un po' la zona.

Ciaooooooooooo

p.s. Se serve ancora altro fatemelo sapere che se è nelle mie possibilità io ci provo.
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
io venerdì sera arriverò piuttosto tardi a Finale e dormirò in albergo, così sabato mattina posso recarmi al campo gara abbastanza presto. Purtroppo non so a che ora finisco di lavorare venerdì, poi devo passare a prendere i miei (così si fanno un week-end al mare) e a prepare la macchina, credo di poter esser lì per le 22:30 - 23:00.
 

sherman

Biker superis
Emergo ora da 4 giorni di influenza. Sono ancora raffreddato e spero di rimettermi completamente per giovedì. Purtroppo non mi sono allenato per un cacchio... Spero di non essere troppo il vostro brembo.

Mi sono preso la lampada da 20W e oggi vado per il portalampada. Mi rimane una sola batteria, ma ho fatto 2 conti e, essendo in 7, possiamo farci un'ora a testa di notte, così da arrivare dalle 6 di mattina con solo 2 che hanno fatto turni con il buio. Spero di riuscire a ricaricare la mia batteria (dovfrebbe essere a 1/4 di carica). Se riesco vado da qualche parte a comprare il caricabatt, di cui ignoro il costo.

Per il resto voi come state? A parte Rufus e Petit che sono allenati, gli altri come sono messi?
 
allora...il faretto artigianale è una ciofeca, l'ho provato ieri sera (non ieri notte, badate) e vedevo di più se stava spento e sfruttavo la luna piena...risultato? stamani ho preso il sigma col doppio faro....
per il resto io sono autonomo per tenda (due posti) e forse ho anche il fornellino, una torcia elettrica di quelle da appendere col gancio e un piccolo compressore per gonfiare (12volt)
porto i rulli da riscaldamento?


sherman....se ridici che sono allenato alimentando false speranze sulla mia prestazione ti strozzo....
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Teste di cutrettola, ma ci vuole così tanto a ricaricare le batterie a casa? Non contate sul generatore di Claudio (che io non porterei) perchè come ha già detto Giani, ci vuole così tanto tempo a ricaricare che viene giorno. PEraltro porterò anche un cariabatterie tipo auto, che ricarica a 2 Ampere, ma non mi assumo la responsabilità di quello che potrebbe succedere (esplosioni, incendi, ecc.) che potrebbe ricaricare le 2,2 in due ore circa. Il generatore se c'è meglio, ma alla fine, tra lo sbattimento di trasportarlo, ricaricarlo ecc, e i vantaggi che ne avremo (luce al bivacco che già avevamo l'altra volta con le pile) a che ci serve? Non pensate di riscaldare le tende, perchè con 700W non ci accendete nemmeno un asciugacapelli, basta solo per il caricabatterie delle luci e del mio cell, che ha poca autonomia.
Per l'allenamento siamo a posto, dovrei andare un pò di più dell'altra volta, anche se la salita non è il mio forte, mentre il percorso di Cremona era il mio ideale. Piuttosto non mi riconoscerete (dall'altra volta), in quanto il completo del FRT inizia ad andarmi largo..... :smile:
Tanti saluti e a presto
 

rufus

Biker superis
28/2/03
455
0
0
54
milano-pordenone
Visita sito
oh, finalmente il Kuch che si fa vivo ogni tanto...pensavo fossi in ritiro in altura per allenarti meglio....
io sto conducendo vari test sulle batterie della volta scorsa, e non sono molto contento...facciamo che faccio un turno solo di notte e poi vado a dormire?? :smile: :smile:
se mi dici che sei allenato, allora comincio a preoccuparmi per il giro piu' veloce...anche se mi pare che petit napoleon la sa lunga %$)) %$)) %$))
a sherman-brembo: cerca di curarti :-P :-P

saluti
rufus
 

rufus

Biker superis
28/2/03
455
0
0
54
milano-pordenone
Visita sito
a sherman-capitan-brembo:

estratto del regolamento

"Alle 11 si effettuerà il briefing dei capitani, dove si comunicheranno le ultime informazioni e verrà consegnato al capitano il testimone elettronico che ogni membro del team dovrà indossare mentre corre, primo fra tutti il capitano che effettuerà la partenza.
Non esistono scuse o deleghe: se il capitano non si presenta la squadra non parte.
ehmm... ricordo il briefing di Cremona "....e ora se avete delle domande" :smile: :smile:
Almeno 10 minuti prima del via il capitano dovrà collocare il proprio velocipede all’estremità del prato principale e avvicinarsi alla linea di partenza.
quì ti sorreggo io , non preoccuparti :-?
...
Al via i capitani dovranno percorrere circa 400 metri, impossessarsi della propria bicicletta ed immettersi sul percorso segnato nella giusta direzione di marcia.
ricordati delle scarpe...."

saluti :eek:
rufus
 

sherman

Biker superis
Allora, saputellokuch, come cacchio me la ricarico la mia batteria? Vorrei averla al 100% per Finale. Come posso fare?

Per Rufus: mi sa che le scarpe da corsa non le metto, visto che l'ultima volta c'ho perso qualche minuto a mettermele e (come ha detto kuch) mi sono passati davanti tutti quelli che avevo superato nella corsa. Mi sa che vedo il fondo: se è terra, allora vado con le scarpe da bici con SPD, altrimenti, se c'è del catrame, uso quelle da ginnastica. Mi raccomando: appena arrivo per salire sulla bici, fammi un massaggino ai piedi, prima di mettermi le scarpe, così parto rilassato.

Per petit: sei allenato. Anche se dici che non lo 6, per me lo 6. Io sono il capitano e devo motivare i miei ragazzi usando qualcuno come esempio. E gli esempi siete te e Rufus. L'ex panzone di kuch potrebbe essere la sorpresa. Ma tu rimani da ora il nostro riferimento... E poi 6 l'unico che ha fatto già il giro e conosce gli inghippi che può riservare.

Aspetto che qualcuno mi dica come fare per ricaricare la batteria....
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
sherman ha scritto:
Aspetto che qualcuno mi dica come fare per ricaricare la batteria....

questo è quello che ti serve, con questo per caricare una batteria da 12V 2,2Ah ci metti 10-12 ore:
http://www.gbconline.it/template.asp?act=art&id=38031000

questo invece costa di più ma è più veloce, 3-4 ore:
http://www.gbconline.it/template.asp?act=art&id=38031500

con questo invece puoi caricare anche quelle da 6V:
http://www.gbconline.it/template.asp?act=art&id=38026500

li puoi trovare nei negozi di hobbistica ed elettronica.
Se non trovi niente dovresti cercare qualcuno che ti può prestare un'alimentatore stabilizzato regolabile e limitato in corrente (questo è molto importante, altrimenti si rovina la batteria). Praticamente regoli la tensione a 13,7V e limiti la corrente a 2A max, in questo modo la batteria si carica in 3 orette.
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
kapitain kuch ha scritto:
PEraltro porterò anche un cariabatterie tipo auto, che ricarica a 2 Ampere, ma non mi assumo la responsabilità di quello che potrebbe succedere (esplosioni, incendi, ecc.) che potrebbe ricaricare le 2,2 in due ore circa.

se il tuo caricabatterie fornisce 13,7V o giù di li ed è limitato a 2A va benissimo :-? :-? :-? in 3-4ore ricarichiamo le batterie o meglio una batteria alla volta. :prost:


per la luce, io ho trovato un faretto da 150W che credo possa andare bene. io in ogni caso porterei la lampada dell'altra volta che sotto il gazebo va benissimo, il faretto lo teniamo per illuminare l'accampamento :-x
 

sherman

Biker superis
Ma cosa volete illuminare di notte? Tanto poi alle 11 saremo tutti nella tenda a dormire (o cercare di farlo) e l'illuminazione notturna sarà utile solo per fare il tea prima di salire in bici...

Cominciamo a definire i turni per la bici? Di quanto li facciamo? Quanti giri si fa ciascuno di noi? Facciamo sempre 2 giri o ne pensiamo 3 di giorno e 2 di notte? O il contrario? E la successione dei turni? Stavo pensado che Papà si potrebbe fare qualche turno in più prima di mezzanotte, visto che poi deve andare via, almeno si gode un po' di più il percorso.

Se si parte all'1PM, si potrebbe fare: A-Papà-C-D-E-Papà-F-G-A-Papà-C (e si arriva circa a mezzanotte).

Poi proseguiamo coi i turni senza papà. Cosa ne dite?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo