Ieri ho fatto la 24H di Idro insieme ad altri 15 compagni di squadra..... tutti solisti!!!:-?

(eh, sapete, il Prestigio...

).
Comunque... avendo fatto già 2 volte la 24 H della Val Rendena devo dire che gli organizzatori di Idro, nonostante le belle cose che scrivono su solobike-pianetamountainbike, hanno fatto diverse figuracce...
Non è possibile, a mio avviso, fornire solo 4 (quattro!) docce per 1300 persone che, per di più, si intasano dopo 5 ore di corsa!!! Ma la cosa che mi lascia più perplesso è che la donna delle pulizie ha detto che l'anno scorso era successa la stessa cosa!!! Con le navette di emergenza si sono un po' salvati, ma la figuraccia resta.
E poi: il lavaggio bici... solo una canna dell'acqua! Sono stati fortunati che lungo il percorso e nelle vicinanze della partenza c'erano 4-5 fontane, prese d'assalto da tutti...
E ancora: la logistica... Troppo dispersiva, la partenza lontana da tende e docce, e soprattutto nessun ristoro "volante" lungo il percorso (in Val Rendena ce n'erano ben 3, con in più uno "abusivo" dei locals

), e neppure vicino al percorso (bisognava andare fino al tendone del pasta party).
Il percorso... con l'innalzamento del livello del lago sono stati costretti a correre più in alto, passando dai sassi del greto alla terra della riva, che man mano che si transitava diventava sempre più fangosa. Senza nulla togliere al percorso (in caso di sole sarebbe stato scorrevole, veloce e facile - l'ideale x una 24H), viste le condizioni a dir poco DISASTROSE di alcuni passaggi (fettucciato) a mio avviso poteva tranquillamente venire tagliato in alcuni punti per la gioia di tutti. La cosa che più mi ha sconcertato è che hanno iniziato a mettere
protezioni varie (gomma, cartoni, fettucce, materassi, ecc...) nei punti più pericolosi solamente dopo 4-5 ore di corsa, rendendosi conto che col viscido si rischiava di finirci contro (come quel paletto in legno dopo i ponte, "segato" solo in serata).
Altra cosa: secondo me la gara andava sospesa di notte. Perchè? E' inutile che ci obbligano a montare il fanalino dietro "x sicurezza" e x farci vedere da chi sopraggiunge se poi col fango la luce non si vedeva per niente... E chi ha corsa con il buio ha segnalato che le lampade erano sistemate male, cioè puntate verso chi arriva (quando andrebbero posizionate in modo tale che illuminino da dietro... non ci vuole mica tanto per capirlo.... ma questi hanno visto le altre 24H come fanno???)
Comunque... io ho saltato la prima ora perchè pioveva, poi ho corso finchè ha inziato a piovere, quindi mi son fermato, lavato (alla buona), cambiato e dopo una bella dormita ho ricominciato solo la domenica alle 7 con il sole
Mi consolo considerando che c'è chi ha fatto di peggio: nel tardo pomeriggio di sabato ho visto decine e decine di biker andarsene a casa inferociti e incazzati per le condizioni del percorso, la situazione delle docce e l'organizzazione deficitaria.