205 e dislivello accumulato!

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.701
2.363
0
47
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
beh, in effetti la differenza sulla distanza è ben strana. Passi per la distanza con altitudini: + dislivello + distanza (anche se le differenze dovrebbero essere ininfluenti, tutto sommato). Ma per quella proiettata (che non dovrebbe tenere conto del dislivello ... o sbaglio?) dovremmo avere lo stesso identico dato ... sempre ammesso che le due bike abbiano seguito lo stesso identico tracciato ...
Per i tempi nulla di strano: non credo abbiano tagliato il traguardo al fotofinish :mrgreen:

Le differenze di distanza sono perfettamente accettabili secondo me! Sono di 800m / 1km su 30 percorsi... Contate che è pur sempre un GPS, non un contakm da ruota(e cmq se confronti due contakm tradizionali secondo me ottieni differenze anche maggiori, a meno che siano tarati veramente bene!).

E' una differenza nell'ordine di un 3% sulle distanze lineari (e non sappiamo quale dei due da il valore più corretto, quindi l' errore potrebbe essere ancora minore). Sull' ascesa accumulata invece si arriva agilmente ad avere valori oltre DUE VOLTE più elevati del reale....
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.696
137
0
Abruzzo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Sono d'accordo: la differenza sulla distanza è spiegabile dalla diversa distribuzione dei punti traccia, e quindi da una diversa approssimazione della traccia reale da parte dei due strumenti.

io tecnicamente non ci capisco molto, quindi abbiate pazienza se dico sciocchezze, però 800-1000mt di differenza per apparecchi che rilevano la posizione con approssimazione ai 5-6mt e che non dipendono da dati di calibrazione immessi dall'utente mi sembrano un poco troppi.
ad esempio, nel mio giretto di corsa, se confronto le distanze coperte la prima e la seconda volta ho 10.66km e 10.87km, ovvero 200mt di differenza. però bisogna considerare che avendoli percorsi in giorni differenti potrei non essere passato esattamente secondo le stesse linee, potri aver iniziato/concluso la rilevazione non esattamente nello stesso posto, ho utilizzato l'autostart/stop solo la prima volta ... per cui il dato può essere considerato omogeneo ... se ho reso l'idea.
nel caso di 'gio aveva contemporaneamente un gps sulla bike e uno sullo zaino: per me la rilevazione doveva essere identica o giù di lì :saccio:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
io tecnicamente non ci capisco molto, quindi abbiate pazienza se dico sciocchezze, però 800-1000mt di differenza per apparecchi che rilevano la posizione con approssimazione ai 5-6mt e che non dipendono da dati di calibrazione immessi dall'utente mi sembrano un poco troppi.
ad esempio, nel mio giretto di corsa, se confronto le distanze coperte la prima e la seconda volta ho 10.66km e 10.87km, ovvero 200mt di differenza. però bisogna considerare che avendoli percorsi in giorni differenti potrei non essere passato esattamente secondo le stesse linee, potri aver iniziato/concluso la rilevazione non esattamente nello stesso posto, ho utilizzato l'autostart/stop solo la prima volta ... per cui il dato può essere considerato omogeneo ... se ho reso l'idea.
nel caso di 'gio aveva contemporaneamente un gps sulla bike e uno sullo zaino: per me la rilevazione doveva essere identica o giù di lì :saccio:
In realtà, la traccia registrata (soprattutto nelle curve) "approssima" quella reale con dei segmenti rettilinei, e i due gps che aveva giò approssimavano con un numero (e posizione) di punti diverso, ecco spiegato il motivo delle differenze, anche se 800 mt su 30 Km sembrano anche a me un po' eccessivi.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.696
137
0
Abruzzo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
In realtà, la traccia registrata (soprattutto nelle curve) "approssima" quella reale con dei segmenti rettilinei, e i due gps che aveva giò approssimavano con un numero (e posizione) di punti diverso, ecco spiegato il motivo delle differenze, anche se 800 mt su 30 Km sembrano anche a me un po' eccessivi.

thanks
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Si, come dice Excalib, 800 mt. di ascesa accumulata su uno sviluppo di 30 km. sembrano eccessivi anche a me, soprattutto in un giro come questo quasi totalmente pianeggiante, c'è giusto qualche strappetto, ma la sensazione è che sia più giusta un'ascesa come quella riportata dal nokia di circa 600 mt.
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.701
2.363
0
47
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Si, come dice Excalib, 800 mt. di ascesa accumulata su uno sviluppo di 30 km. sembrano eccessivi anche a me, soprattutto in un giro come questo quasi totalmente pianeggiante, c'è giusto qualche strappetto, ma la sensazione è che sia più giusta un'ascesa come quella riportata dal nokia di circa 600 mt.

... mi sa che gli 800m di cui parlavano i nostri compari di paranoia GPS :smile: sono sulla distanza lineare, non di ascesa! :prost:
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
A proposito di dislivello... ieri mentre facevo il criceto sui rulli in garage sono riuscito a fare ben 32 mt di dislivello in salita e 29 in discesa! Ragazzi se questa non è una dimostrazione di vera puttenza! Ormai devo frenare pure sui rulli tanto vado veloce! :sborone:

A parte gli scherzi, comunque attacco l'Edge (305), disattivo subito il gps ed inizio a pedalare. La velocità me la prende dal sensore di cadenza. Vedo che ogni tanto (ogni poco a dire il vero!) l'altimetro va su e giù di un metro al max... comprensibilissimo e mi accorgo che alla fine (o quasi alla fine) aveva accumulato un dislivello di 6 metri in circa un ora.
Mi era già capitato, alla fine non si pretende un esattezza da laboratorio!
Il bello che scarico su sporttracks che mi segna dislivello = 0 (ma per lui al di sotto di Santa Elisabetta in bdc o dell'alpe Turinetto in mtb, per chi è delle mie parti, non è salita). Compegps segna 2 metri con la minima salita accumulata da me settata a 2. Si vede inoltre che la quota sale lentissimamente da 164 mt a 167 mt, magari dovuto anche al calore da me prodotto visto che ero in garage non riscaldato.
Il bello però è Training center con 32 mt di ascesa.
Abbiamo elucubrato un bel po' sui 3 software e alla fine è proprio vero, training center somma proprio tutto, anche i mezzi metri!

P.S. Qualcuno avrebbe dei semi di girasole, così oggi quando farò di nuovo il criceto me li sgranocchio? :))):
P.P.S. E comunque ben venga la pioggia, soprattutto così costante e mai troppo forte (almeno da me), ci voleva proprio.
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Come gia' riportato in altro topic: 5.4 km sulla laguna ( acqua) +o- 35 mt di dislivello e anche 500 e rotte calorie consumate( guardando la bici ) che era in barca con me ,in 25 minuti.
Parlo del forerunner 305 che dovrebbe essere come l'edge 205 + cardio !
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
no Ex, parlo di un foretrex 201, a batterie non ricaricabili. ha il barometrico?
a lui da di dislivello 1093 metri, invece il mio come, da 2115 mt di ascesa accumulata!
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
Come gia' riportato in altro topic: 5.4 km sulla laguna ( acqua) +o- 35 mt di dislivello e anche 500 e rotte calorie consumate( guardando la bici ) che era in barca con me ,in 25 minuti.
Parlo del forerunner 305 che dovrebbe essere come l'edge 205 + cardio !

sul giro di Catron interamente pianeggiante (che conosci), lo Sportrack a me calcola circa un 30m di dislivello sia in ascesa che in discesa. Considerati i 5 o sei cavalcavia che ci sono ed un po di errore il risultato non mi sembra male (edge205).
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
no Ex, parlo di un foretrex 201, a batterie non ricaricabili. ha il barometrico?
a lui da di dislivello 1093 metri, invece il mio come, da 2115 mt di ascesa accumulata!
Ah beh... mi stavo preoccupando!!! Il Foretrex 201 non ha assolutamente un barometrico, ed ha un ricevitore gps a 12 canali decisamente meno potente di quello dell'Edge 205... ma purtroppo (come abbiamo evidenziato spesso), nonostante il SirfIII, nella rilevazione delle quote il 205 è parecchio "ballerino". L'effetto è quello che hai rilevato tu: crescita esponenziale del valore dell'ascesa accumulata. Il 205 è un discreto navigatore non cartografico, e le quote istantanee riportate (se c'è un buon segnale) sono abbastanza fedeli... ma se si vogliono dati attendibili sui profili altimetrici, non c'è storia: Edge 305 (o su di li!)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
mi tocca frugammi in tasca Ex!!!
Lo so Billo... dillo a me! Però, accidenti, avresti anche potuto dare una lettura più attenta a tutto quello che abbiamo scritto in proposito prima di prendere il 205... Io il 305 l'ho preso ormai 2 anni fa "sulla fiducia" (avevo comuqnue già una discreta esperienza sulle spalle), quand'era appena uscito, e la storia del barometrico mi aveva "intrippato" :sbavon: non poco... per fortuna avevo visto giusto!
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
si ma è da un anno che ce l'ho, sto approfondendo solo ora il suo uso!
convinto che cadenza di pedalata e cardio non li avrei utilizzati e quindi ho preso diretto il 205, tralaltro negli states. peccato davvero, però per come lo voglio utilizzare, cioè allenamento concreto, con un occhio di riguardo ai dislivelli, questo non fa per niene al caso mio!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo