(2) disco rotto: come ho fatto? quale prendo?

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
allora, o sono un animale che rompo tutto oppure che ne so...o sono sfigato...boh...

l'altro giorno sentivo uno strano rumore...guardo...ed ecco cosa ho visto:




poi su altri 3 angoli si sono formate delle piccole crepe... piccole crepe che prima o poi sarebbero diventate come quella grande della foto precedente...

come è potuto accadere!????!? l'ho comprato a maggio...

io pensavo di prendermi o un formula o un hope blu (http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=16457) ..vanno bene?

Non è un problema di materiali…il problema è il fatto che probabilmente scendi “diritto”…senza preoccuparti del fatto che “quella roccia lì..quel sasso là…quella radice laggiù” possano impattare su qualcosa di “fragile”.
Quando imparerai a tradurre il tracciato che hai davanti in “mappa corretta da seguire” (linee migliori incluse), allora avrai fatto il salto di qualità…
In caso contrario non ci saranno mai ruote, cambi, dischi freno, ecc…in grado di durare tanto quanto sarebbe giusto durassero.
NB: il vero manico non è quello che droppa 4 mt (dropparne 2 o 4 è la stessa cosa: la differenza la fa il pelo)…il vero manico è quello che vede la migliore linea (sia essa la più veloce in DH o la più fun in FR) e riesce a metterci le ruote “dentro”, galleggiando come se stesse dominando un’onda…
 
  • Mi piace
Reactions: Titti DH

ste fr

Biker cesareus
1/3/08
1.797
1
0
olgiate olona (va)
Visita sito
Non è un problema di materiali…il problema è il fatto che probabilmente scendi “diritto”…senza preoccuparti del fatto che “quella roccia lì..quel sasso là…quella radice laggiù” possano impattare su qualcosa di “fragile”.
Quando imparerai a tradurre il tracciato che hai davanti in “mappa corretta da seguire” (linee migliori incluse), allora avrai fatto il salto di qualità…
In caso contrario non ci saranno mai ruote, cambi, dischi freno, ecc…in grado di durare tanto quanto sarebbe giusto durassero.
NB: il vero manico non è quello che droppa 4 mt (dropparne 2 o 4 è la stessa cosa: la differenza la fa il pelo)…il vero manico è quello che vede la migliore linea (sia essa la più veloce in DH o la più fun in FR) e riesce a metterci le ruote “dentro”, galleggiando come se stesse dominando un’onda…

grande !!! quoto in pieno!!!
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
Se sei a corto di cash prendi questo. 24.90€ e ce l'hai a casa in 4 giorni.

http://www.poisonbike.de/shopart/40000124.htm


sconsiglio vivamente questi diski,questo xkè li ho praticamente triturati in un giorno.....
premessa,peso tanto(100kg abbondantissimi:hahaha:)e freno molto e male...il classico pivello ke tiene la leva post sempre tirata quel zic x non prendere troppa velocità,ma proprio x questo posso dirmi affidabile x test sul campo freni....
il mio impianto è l'avid code del 2007(ho la regolazione alla leva),e ho deciso di cambiare i diski solo xkè erano distrutti.....però non volevo spendere,e mi sono accattato questi a2z x una cazzata....
mi era capitato 2 volte di girare con i g2 clean sweep con pastikke a ferro,x una giornata intera!(non ci crederete,ma è così.....ah,tra l'altro i freni continuavano a fare un lavoro quasi decente....diciamo simile a un hayes:smile:....scusate,m'è scappata:hahaha:)alla fine della giornata mi bastava spazzolare con la mola e la spazzola di ferro il disco,e tornava simile a un disco normale:hahaha:.....poi ho montato sti a2z,subito mi sono accorto ke frenavano meno,la frenata risultava più modulabile,e in fin dei conti mi si creava una specie di effetto abs ke non faceva bloccare la ruota e mi rallentava bene.......e forse anke x questo però,il surriscaldamento del disco si è fatto sentire moooooolto prima,ne deduco quindi ke il raffreddamente sia peggiore dell'avid originale.
ma i problemi non finoscono qui,infatti,proprio durante quella girata,ho finito di nuovo le pastikke,e solo dopo un giro,mi sono trovato con la leva dei code sulle manopole,e provando a frenare di più,ho sentito un click,e le leve non son più torante indietro(ora ho i miei poveri code in assistenza).....e guardando il disco,ho notato ke dopo solo una discesa a ferro,erano ridotti in uno stato pietoso,il disco era proprio grippato(avete presente un bel grippaggio su un 2 tempi 4 competition?!?!?!ecco,uguale,ma su tutto il disco....),era una roba assurda...morale della favola,ho speso 40 dal negoziante sotto casa,e mi sono ripreso i g2(x i g3 c'era da aspettare)............


ah,scusate una cosa,x i diski della hope con nottolini e spider in alu,ma i nottolini,non sono fatti proprio x non far passare il calore dal disco allo spider e poi al mozzo?!?!?!ma così facendo il calore rimane tutto nel disco ke evidentemente si raffredderà peggio......o no?!?!?!:nunsacci:....cmq se mi dite ke x problemi di riscaldamento vanno bene,quasi quasi li provo.....

PS:x caso hai girato x parekkio tempo su asciutto e poi i freni hanno preso acqua tutto d'un tratto?!?!(tipo lavaggio con diski roventi,una pozzanghera,o pioggia improvvisa)
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
sconsiglio vivamente questi diski,questo xkè li ho praticamente triturati in un giorno.....
premessa,peso tanto(100kg abbondantissimi:hahaha:)e freno molto e male...il classico pivello ke tiene la leva post sempre tirata quel zic x non prendere troppa velocità,ma proprio x questo posso dirmi affidabile x test sul campo freni....
il mio impianto è l'avid code del 2007(ho la regolazione alla leva),e ho deciso di cambiare i diski solo xkè erano distrutti.....però non volevo spendere,e mi sono accattato questi a2z x una cazzata....
mi era capitato 2 volte di girare con i g2 clean sweep con pastikke a ferro,x una giornata intera!(non ci crederete,ma è così.....ah,tra l'altro i freni continuavano a fare un lavoro quasi decente....diciamo simile a un hayes:smile:....scusate,m'è scappata:hahaha:)alla fine della giornata mi bastava spazzolare con la mola e la spazzola di ferro il disco,e tornava simile a un disco normale:hahaha:.....poi ho montato sti a2z,subito mi sono accorto ke frenavano meno,la frenata risultava più modulabile,e in fin dei conti mi si creava una specie di effetto abs ke non faceva bloccare la ruota e mi rallentava bene.......e forse anke x questo però,il surriscaldamento del disco si è fatto sentire moooooolto prima,ne deduco quindi ke il raffreddamente sia peggiore dell'avid originale.
ma i problemi non finoscono qui,infatti,proprio durante quella girata,ho finito di nuovo le pastikke,e solo dopo un giro,mi sono trovato con la leva dei code sulle manopole,e provando a frenare di più,ho sentito un click,e le leve non son più torante indietro(ora ho i miei poveri code in assistenza).....e guardando il disco,ho notato ke dopo solo una discesa a ferro,erano ridotti in uno stato pietoso,il disco era proprio grippato(avete presente un bel grippaggio su un 2 tempi 4 competition?!?!?!ecco,uguale,ma su tutto il disco....),era una roba assurda...morale della favola,ho speso 40 dal negoziante sotto casa,e mi sono ripreso i g2(x i g3 c'era da aspettare)............

Ciao,

io ho gli Avid J7 e anche io devo dire che con questi dischi la frenata non è potentissima ma molto modulabile. Vengo dai Hayes Nine che non mi hanno mai dato rogne e che ho sempre amato per il funzionamento ON/OFF. Monto questi dischi su 2 set di ruote e sempre con un diametro da 203mm, e non mi sono mai lamentato. Ok, non bloccano come un bastone tra le ruote, ma è proprio per via del disegno a margherita.. quindi una caratteristica del disegno, non un difetto dello stesso.
Alla fine, un freno che non blocca è molto meglio per i nostri sentieri (e ce n'è di gente che non sa usare i freni e scende modello aratro, li possino.......:arrabbiat:) e sei più veloce in curva... Che vuoi di più? è un aiutino per guidare meglio.. ehehe

Cmq con le pastiglie scrause da 7€ bloccano bene, non mi lamento. Se conti che poi uso le Larsen TT davanti e dietro per fare FR, capisci che un freno che non pinza di brutto per me è un vantaggio nella guidabilità.

PS: ho enormi problemi di fading con le pastiglie sinterizzate (sia con il G2 che con il disco che hai postato), con le organiche e le semimetalliche mi trovo molto meglio.. nessun fischio e frenata sempre pronta
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Non è un problema di materiali…il problema è il fatto che probabilmente scendi “diritto”…senza preoccuparti del fatto che “quella roccia lì..quel sasso là…quella radice laggiù” possano impattare su qualcosa di “fragile”.
Quando imparerai a tradurre il tracciato che hai davanti in “mappa corretta da seguire” (linee migliori incluse), allora avrai fatto il salto di qualità…
In caso contrario non ci saranno mai ruote, cambi, dischi freno, ecc…in grado di durare tanto quanto sarebbe giusto durassero.
NB: il vero manico non è quello che droppa 4 mt (dropparne 2 o 4 è la stessa cosa: la differenza la fa il pelo)…il vero manico è quello che vede la migliore linea (sia essa la più veloce in DH o la più fun in FR) e riesce a metterci le ruote “dentro”, galleggiando come se stesse dominando un’onda…
Parole sante...RESPECT A DOGO ragazzi!:hail:
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
sconsiglio vivamente questi diski,questo xkè li ho praticamente triturati in un giorno.....
premessa,peso tanto(100kg abbondantissimi:hahaha:)e freno molto e male...il classico pivello ke tiene la leva post sempre tirata quel zic x non prendere troppa velocità,ma proprio x questo posso dirmi affidabile x test sul campo freni....
il mio impianto è l'avid code del 2007(ho la regolazione alla leva),e ho deciso di cambiare i diski solo xkè erano distrutti.....però non volevo spendere,e mi sono accattato questi a2z x una cazzata....
mi era capitato 2 volte di girare con i g2 clean sweep con pastikke a ferro,x una giornata intera!(non ci crederete,ma è così.....ah,tra l'altro i freni continuavano a fare un lavoro quasi decente....diciamo simile a un hayes:smile:....scusate,m'è scappata:hahaha:)alla fine della giornata mi bastava spazzolare con la mola e la spazzola di ferro il disco,e tornava simile a un disco normale:hahaha:.....poi ho montato sti a2z,subito mi sono accorto ke frenavano meno,la frenata risultava più modulabile,e in fin dei conti mi si creava una specie di effetto abs ke non faceva bloccare la ruota e mi rallentava bene.......e forse anke x questo però,il surriscaldamento del disco si è fatto sentire moooooolto prima,ne deduco quindi ke il raffreddamente sia peggiore dell'avid originale.
ma i problemi non finoscono qui,infatti,proprio durante quella girata,ho finito di nuovo le pastikke,e solo dopo un giro,mi sono trovato con la leva dei code sulle manopole,e provando a frenare di più,ho sentito un click,e le leve non son più torante indietro(ora ho i miei poveri code in assistenza).....e guardando il disco,ho notato ke dopo solo una discesa a ferro,erano ridotti in uno stato pietoso,il disco era proprio grippato(avete presente un bel grippaggio su un 2 tempi 4 competition?!?!?!ecco,uguale,ma su tutto il disco....),era una roba assurda...morale della favola,ho speso 40 dal negoziante sotto casa,e mi sono ripreso i g2(x i g3 c'era da aspettare)............


ah,scusate una cosa,x i diski della hope con nottolini e spider in alu,ma i nottolini,non sono fatti proprio x non far passare il calore dal disco allo spider e poi al mozzo?!?!?!ma così facendo il calore rimane tutto nel disco ke evidentemente si raffredderà peggio......o no?!?!?!:nunsacci:....cmq se mi dite ke x problemi di riscaldamento vanno bene,quasi quasi li provo.....

PS:x caso hai girato x parekkio tempo su asciutto e poi i freni hanno preso acqua tutto d'un tratto?!?!(tipo lavaggio con diski roventi,una pozzanghera,o pioggia improvvisa)
Ti quoto in parte...e lo sai xche giriamo insieme...e' vero ho visto i dischi e fanno paura...e' vero sei un po' sovrappeso,ma non sei l'unico,se ne vedono altri in giro,e cmq ripeto che io che giro con te posso dire che un certo stile lo hai...ma non puoi tenere sempre frenata la bici da quando parti fin quando arrivi sotto,non troverai nessun disco o impianto che reggera' a questa pressione,anche xche in questo caso si subentra anche il fattore peso...DEVI FIDARTI PIU' DI TE STESSO E DEL MEZZO CHE HAI SOTTO!!!...caxxo hai una DH pura e montata al top che te manca?!Non ti dico di andare giu' a fiamma o senza freni ecc ecc,ma impara ad adoperarli,lasciati andare un po' da ste paure della velocita' e dei salti,e al tempo stesso lascia che spesso i freni respirano...senno' non ci sara' impianto o disco che tenga!Anche xche ti piace molto di piu' la DH che freeride in generale...quindi devi cercare un compromesso x forza di cose...le DH non sono solo Prato Selva(x me solo freeride) e Treia(si un bel pistino ma corto e senza pendenze),xche poi quando si va nei monti,nelle DH vere,nelle pendenze vere...esempio Roccaraso e Campo Felice x noi come park con DH di una certa pendenza...che fai ti giochi un freno a giornata?Damme retta Mi,hai dei buonissimi freni,devi solo impararli a dosare,farli respirare...ripeto FIDARTI PIU' DI TE STESSO E DEL TUO MEZZO!:celopiùg:
 

ste fr

Biker cesareus
1/3/08
1.797
1
0
olgiate olona (va)
Visita sito
Ti quoto in parte...e lo sai xche giriamo insieme...e' vero ho visto i dischi e fanno paura...e' vero sei un po' sovrappeso,ma non sei l'unico,se ne vedono altri in giro,e cmq ripeto che io che giro con te posso dire che un certo stile lo hai...ma non puoi tenere sempre frenata la bici da quando parti fin quando arrivi sotto,non troverai nessun disco o impianto che reggera' a questa pressione,anche xche in questo caso si subentra anche il fattore peso...DEVI FIDARTI PIU' DI TE STESSO E DEL MEZZO CHE HAI SOTTO!!!...caxxo hai una DH pura e montata al top che te manca?!Non ti dico di andare giu' a fiamma o senza freni ecc ecc,ma impara ad adoperarli,lasciati andare un po' da ste paure della velocita' e dei salti,e al tempo stesso lascia che spesso i freni respirano...senno' non ci sara' impianto o disco che tenga!Anche xche ti piace molto di piu' la DH che freeride in generale...quindi devi cercare un compromesso x forza di cose...le DH non sono solo Prato Selva(x me solo freeride) e Treia(si un bel pistino ma corto e senza pendenze),xche poi quando si va nei monti,nelle DH vere,nelle pendenze vere...esempio Roccaraso e Campo Felice x noi come park con DH di una certa pendenza...che fai ti giochi un freno a giornata?Damme retta Mi,hai dei buonissimi freni,devi solo impararli a dosare,farli respirare...ripeto FIDARTI PIU' DI TE STESSO E DEL TUO MEZZO!:celopiùg:

questo serve come lezione anche a me..io pian piano sto imparando amollare ifreni...insomma...un po per volta..chissenefrega che le prime volte ho conciato il disco dietro viola...comunque tranquillo mikael...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
no, va beh..la lavo con la pompa...



era un modo di dire.. non è con cosa la lavi, ma quanto tempo passa da quando smetti di frenare a quando la lavi.. perchè è lo sbalzo termico improvviso che ne causa dilatazione e rotture.
ma come dicevo, non penso che ti fai la DH di pila e nel giro di 15 secondi sei già lì con la pompa.. (anche questo è un esempio)

altro consiglio su quale sico prendere: se sei in vena di allegerimenti un ottimo disco è quello di Formula.
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
33
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
era un modo di dire.. non è con cosa la lavi, ma quanto tempo passa da quando smetti di frenare a quando la lavi.. perchè è lo sbalzo termico improvviso che ne causa dilatazione e rotture.
ma come dicevo, non penso che ti fai la DH di pila e nel giro di 15 secondi sei già lì con la pompa.. (anche questo è un esempio)

altro consiglio su quale sico prendere: se sei in vena di allegerimenti un ottimo disco è quello di Formula.
capito...no, cmq non mi interessa molto il peso...anzi, x niente...
 

flyzampa

Biker superis
14/2/08
458
-5
0
SSG -MI-
Visita sito
ah,scusate una cosa,x i diski della hope con nottolini e spider in alu,ma i nottolini,non sono fatti proprio x non far passare il calore dal disco allo spider e poi al mozzo?!?!?!ma così facendo il calore rimane tutto nel disco ke evidentemente si raffredderà peggio......o no?!?!?!:nunsacci:....

PS:x caso hai girato x parekkio tempo su asciutto e poi i freni hanno preso acqua tutto d'un tratto?!?!(tipo lavaggio con diski roventi,una pozzanghera,o pioggia improvvisa)
Credo che i nottolini tra spider e pista servano per farli diventare semifloating..
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
Ti quoto in parte...e lo sai xche giriamo insieme...e' vero ho visto i dischi e fanno paura...e' vero sei un po' sovrappeso,ma non sei l'unico,se ne vedono altri in giro,e cmq ripeto che io che giro con te posso dire che un certo stile lo hai...ma non puoi tenere sempre frenata la bici da quando parti fin quando arrivi sotto,non troverai nessun disco o impianto che reggera' a questa pressione,anche xche in questo caso si subentra anche il fattore peso...DEVI FIDARTI PIU' DI TE STESSO E DEL MEZZO CHE HAI SOTTO!!!...caxxo hai una DH pura e montata al top che te manca?!Non ti dico di andare giu' a fiamma o senza freni ecc ecc,ma impara ad adoperarli,lasciati andare un po' da ste paure della velocita' e dei salti,e al tempo stesso lascia che spesso i freni respirano...senno' non ci sara' impianto o disco che tenga!Anche xche ti piace molto di piu' la DH che freeride in generale...quindi devi cercare un compromesso x forza di cose...le DH non sono solo Prato Selva(x me solo freeride) e Treia(si un bel pistino ma corto e senza pendenze),xche poi quando si va nei monti,nelle DH vere,nelle pendenze vere...esempio Roccaraso e Campo Felice x noi come park con DH di una certa pendenza...che fai ti giochi un freno a giornata?Damme retta Mi,hai dei buonissimi freni,devi solo impararli a dosare,farli respirare...ripeto FIDARTI PIU' DI TE STESSO E DEL TUO MEZZO!:celopiùg:

el sò uò,ma io infatti l'ho premesso all'inizio del post,io freno male e troppo,se poi aggiungiamo ke non sono in sovrappeso,ma c'ho proprio la PANZA da competiziò con la PNZ maiuscola:smile:........perciò ho detto ke sono un rider ke i freni li stressa al massimo,e ne può trovare tutti i difetti,e visto ke un problema di quel disco rotto è stato anke il surriscaldamento,ho sconsigliato l'acquisto dei diski a2z.....:celopiùg:
anke xkè diski ke tengono ci sono,x i miei code vanno benissimo i g2,come detto,mi è capitato di dargli qualke scaldata,ma x dire,a roccaraso,la prima volta ke siamo andati,prima di finire le pastikke,non mi si erano arroventati!cosa ke è successa invece con gli a2z.......o-o

ah,PS:adesso come adesso,nonostante non sia riuscito a farla tutta,la mia pista preferita,è diventata la A-line di happyfield....ke tra l'altro se non ci vieni x il prox WE ti sego veramente le palle,dirt o non dirt!!!!:hahaha:........:celopiùg:

@fabio-no-drop:sono d'accordissimo ke un freno ke non blocca sia migliore,infatti,prima ke si surriscaldassero ho apprezzato molto questo effetto "abs",però il fatto è ke questo aumentava il riscaldamento del disco....e visto ke imho sono fatti di un tipo d'acciaio di qualità peggiore dei diski g2,si sono rovinati moooolto più velocemente di altri....
poi kiaro,io li ho grippati xkè c'ho fatto una pista senza pastikke,e questa è una cosa ke non capiterà a nessuno spero,sono io ke sono un imbecille xke son voluto scendere ugualmente,ma xkè ero sicuro ke avrebbero resistito come i g2 originali,cosa ke purtroppo non è successa....ma visto ke come detto prima,un problema del braking potrebbe essere stato l'eccessivo riscaldamento......
imho x a2z o similari:
-frenata meno potente e più modulabile.....potrebbe essere un pregio x alcuni,x me lo è stato
-peggior raffreddamento
-peggior qualità del metallo
-costo basso del disco.....ma solo se prendiamo all'estero,e solo se lo prendo con altre cose,altrimenti pago le spese di sped x intero.....e a quel punto i 40€ di un disco g2 dal negozietto sotto casa diventano meno esosi......
-ah,consumano le pastikke organike dei code più velocemente del g2

PS:cosa intendi x effetto fading?l'effetto freno spugnoso nella prima parte di corsa della leva?come se ci fosse aria nell'impianto?!?!e se si,si manifesta solo a freddo e se non freni x un pò,o x tutte le frenate?
xkè vorrei provare le pastikke sinterizzate o semimetallike,xkè dovrebbero risentire meno del surriscaldamento e si dovrebbero consumare di meno delle organike.....con i diski a2z,le organike,mi sono durate 1 giornata e mezzo,e con i g2 poke giornate....porcatr...:omertà:
unico problema il fiskio continuo dei diski...cosa veramente odiosa,ma a mali estremi.....

@flyzampa:si,lo so ke i nottolini sono fatti x rendere il freno flottante,anke se da quello ke so,i diski hope,non lo sono veramente.....però volevo sapere se la pista frenante,x il fatto ke era separata dallo spider,avesse meno modo di dissipare il calore....in fondo anke lo spider gli funge da superficie a contatto con l'aria,gli fa da radiatore,e non capisco come i diski hope possano raffreddare meglio di altri....capisco il ventilato,ma gli altri?!?!?!
cmq spero di si,xkè se mi gira lo compro:celopiùg:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
@fabio-no-drop:sono d'accordissimo ke un freno ke non blocca sia migliore,infatti,prima ke si surriscaldassero ho apprezzato molto questo effetto "abs",però il fatto è ke questo aumentava il riscaldamento del disco....e visto ke imho sono fatti di un tipo d'acciaio di qualità peggiore dei diski g2,si sono rovinati moooolto più velocemente di altri....
poi kiaro,io li ho grippati xkè c'ho fatto una pista senza pastikke,e questa è una cosa ke non capiterà a nessuno spero,sono io ke sono un imbecille xke son voluto scendere ugualmente,ma xkè ero sicuro ke avrebbero resistito come i g2 originali,cosa ke purtroppo non è successa....ma visto ke come detto prima,un problema del braking potrebbe essere stato l'eccessivo riscaldamento......
imho x a2z o similari:
-frenata meno potente e più modulabile.....potrebbe essere un pregio x alcuni,x me lo è stato
-peggior raffreddamento
-peggior qualità del metallo
-costo basso del disco.....ma solo se prendiamo all'estero,e solo se lo prendo con altre cose,altrimenti pago le spese di sped x intero.....e a quel punto i 40€ di un disco g2 dal negozietto sotto casa diventano meno esosi......
-ah,consumano le pastikke organike dei code più velocemente del g2

PS:cosa intendi x effetto fading?l'effetto freno spugnoso nella prima parte di corsa della leva?come se ci fosse aria nell'impianto?!?!e se si,si manifesta solo a freddo e se non freni x un pò,o x tutte le frenate?
xkè vorrei provare le pastikke sinterizzate o semimetallike,xkè dovrebbero risentire meno del surriscaldamento e si dovrebbero consumare di meno delle organike.....con i diski a2z,le organike,mi sono durate 1 giornata e mezzo,e con i g2 poke giornate....porcatr...:omertà:
unico problema il fiskio continuo dei diski...cosa veramente odiosa,ma a mali estremi.....


ti dirò.. la mia bici usciva con una coppia di dischi da 185mm g2 e pastiglie sinterizzate Avid. Non mi sono trovato bene perchè, seppure abbia fatto un rodaggio in falsopiano su asfalto e un paio di uscite xc, non c'è mai stata la "violenza" sperata.
Vado a fare FR e i freni non frenano molto, anzi, poco.. ma non c'è mai stata perdita di pressione... finchè, il solo freno anteriore, incomincia fischiare sempre di più, e poi la leva arriva fino alla manopola. Neanche pompando la leva (in discesa lo faccio spesso per dare tregua ai freni) l'olio nel circuito si ripigliava. Dovevo fermarmi e aspettare che si raffreddassero un po'.. poi ripompavo e la leva tornava dura.
Allora ho cambiato dischi (e più grossi, da 203) e messo su pastiglie semimetalliche (la mescola che uso di più), e il problema non si è più ripresentato.. finchè, un mesetto fa, a secco di materiale sulle pastiglie che monto, ho rimesso su le sinterizzate usate che avevo tenuto di scorta da quella volta: risultato, sugli stessi sentieri dove le semimetalliche non mi hanno mai tradito, rimettendo le sinterizzate mi ha fatto lo stesso scherzo anche con i dischi da 203.. frenata un po' lunga sempre, fischiate alle alte temperature fino al fadig e impossibilità di frenare la bici.
Ripeto, parlo di pastiglie sinterizzate avid contro semimetalliche scrause da 7€!
Come attività in bici mi considero un discreto rider, son passato dal bicione al bicino, uso larsen TT da 2.35" in tutte le condizioni tranne quando c'è fango (se piove da noi non fa fango, ci sono troppi sassi e le Larsen anche in quelle condizioni hanno una marcia in più rispetto alle HR), e quest'anno ho totalizzato 3900 e passa km di quasi sola discesa (ca 800 in giri AM).. inzomma, non sono proprio un rookie.... eppure 'sta cosa delle sinterizzate non la capisco.. :nunsacci:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
cazz calmi!...

eheh, io vado da un anno!

Il che significa poco.
Io giro da 21 mesi...vabbè...in realtà sono 10 mesi, visto che 11mesi sono stato fermo (distorsione caviglia 26/12/06 (2mesi), frattura clavicola 01/09/07 (5mesi), caduta da novizio a finale ligure 02/06 (2 mesi), colpo di frusta x incidente in auto 01/07/07 (2mesi))...e solo da luglio, girando con gente che viaggia, ho iniziato a capire dove mettere realmente le ruote (le linee le avevo capite da un pò, ma avevo difficoltà a "vedere" i vari "mini ostacoli" sulla stessa linea).

DH e FR sono molto simili agli sport da combattimento: si impara quasi subito come colpire, ma la vera "abilità" sta in quello che si chiama "vedere i colpi".
Con l'esperienza i pugni/calci dell'avversario è come se risultassero "rallentati", mentre agli inizi non li vedi (lo stesso capita se stai "fermo" per un certo periodo: sai colpire, ma non vedi i colpi degli avversari).

Con la biga è uguale: al crescere dell'esperienza, cresce la capacità di vedere "ostacoli" che prima non vedevi.

DISCHI: dalla mia esperienza vanno tutti bene, tranne gli AVID che, a detta di troppi, pare si scaldino prematuramente.
Io al posteriore ho un unex della forma postata da Fabio...e sono due anni che va alla grande.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Il posteriore è relativo, almeno per me, potrei avere un 160 che la frenata sarebbe uguale.
Mentre davanti, il top tra quelli provati da me (avid g2, braking, hope v2 e un simil cinese come gli ashima) e l'hope v2, sia come potenza, che come raffreddamento
 

Classifica giornaliera dislivello positivo