1° Novembre Discesa Dal M.autore

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
57
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
Capito.. passo! o-o

secondo me, esscluso un breve tratto, che se ho ben capito maxdrome non vuole neanche fare, la cosa e fattibilissima... magari se hai le protezioni e' meglio, cosi stai tranquillo, ma non mi sembra sia una cosa impossibile... (sempre che l'eta' non mi faccia brutti scherzi :zapalott: )
in ogni caso se dovessi venire anc'io, verrei sicuramente con la damper light, che non e' cosi lontana dalla tua bike :-?
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
60
roma
www.camelotdog.it
io non ho ben capito che giro fate dal santuario in poi se fate quello che facciamo noi lo reputo un giro abbastanza hard (qualcuno si è fatto pure male) non prendetelo sottogamba in alcuni punti non c'è possibilità di tornare indietro e non è molto vicino la strada
la roccia abbonda ed è bella tosta scusate l'intrusione
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
Capito.. passo! o-o

guarda...1 mio amico vergine di bike se l'è fatta tutta con 1 front di media gamma (forka sountur da 80 e dischi da 160) senza casco,guanti e protezioni (gli volevamo spara' ) è si caduto un paio di volte ma niente di grave..e si è anche divertito..secondo me è fattibile da chiunque con 1 minimo di capacita' di rimanere in sella nel tecnico..non voglio convincere nessuno pero' ripeto che è 1bel giro...e poi...se andrete piano nella discesa vi rifarete nei saliscendi fino a subiaco dove noi cn le free assettate pesanti ce le prenderemo moooolto comoda :-)
e poi come dice xr400...non ci corre dietro nessuno..
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
io non ho ben capito che giro fate dal santuario in poi se fate quello che facciamo noi lo reputo un giro abbastanza hard (qualcuno si è fatto pure male) non prendetelo sottogamba in alcuni punti non c'è possibilità di tornare indietro e non è molto vicino la strada
la roccia abbonda ed è bella tosta scusate l'intrusione

noi dal santuario facciamo il cosidetto sentiero dei pellegrini...il sentiero che arriva a sbucare sulla strada di vallepietra...a circa 2/3km dal baretto nei pressi della cascate del (?) ...nn ricordo il nome..
non direi che è cosi hard...ci sono roccette qua e la' ma con 1 po' di prudenza si va..forse sono io(fede) che non ho 1 metro di paragone e che ormai sono anni che la faccio e non mi rendo conto :-(
 
D

dolomia

Ospite
in fondo sono già vecchio abbastanza per.. concedermi anche questa fesseria...o-o
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
Infatti anche io non ho capito che sentiero fate x scendere a valle,poiche' esiste anche un sentiero + soft.
Poiche' e' gia' successo quest'estate che un ragazzo sfortunato e' caduto sulla roccia e si e' fatto abbastanza male usate le protezioni,poi magari le riponete nello zaino,un duexcento di peso in piu' che differenza fa...:-?
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
in fondo sono già vecchio abbastanza per.. concedermi anche questa fesseria...o-o

io il percorso non lo conosco ma dalla mia esperienza direi che con un pò di prudenza si fa veramente tutto. Bisogna solo riconoscere i propri limiti e avere un pò di umiltà: questo - in bici - si trasforma nello scendere ed andare a piedi nei pezzi difficili o nel frenare quando altri danno manetta .... senza prendersi rischi eccessivi. E non ti credere che tu sia circondato di piloti fenomeni e che ti akkannano se vai piano.

Inoltre direi che la tua bici (RR9.2 se non ho capito male) permetterebbe di fare ben altro!

:-? D'altro canto se non si osa un pò nella vita che senso ha!

P.S.: concordo sull'avere un minimo di protezioni ... riparano dalle abrasioni e impatti più o meno leggeri ... ho avuto modo di provare sulla mia pellaccia!
 
D

dolomia

Ospite
Inoltre direi che la tua bici (RR9.2 se non ho capito male) permetterebbe di fare ben altro!

:-? D'altro canto se non si osa un pò nella vita che senso ha!

infatti io che sono un libertario di ampie vedute ogni tanto la bici la mando in montagna da sola...:mrgreen:
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito

Ricky.ebasta

Biker tremendus
22/3/06
1.060
0
0
Roma
Visita sito
speriamo non venga il 1° Novembre (anche se come data dovremmo stare tranquilli - Festa dei Santi).

Altrimenti oltre alle protezioni portiamoci anche corone d'aglio e magari anche qualche paletto di legno.

P.S.: avete fatto la prova con uno specchio????:mrgreen:

Si il 1° Novembre sarà anche la Festa dei Santi ma il 2° Novembre è quella dei morti !!!

Dobbiamo finire il giro presto .... da quando fa buio si comincia a trasformare per il giorno dopo ....!!! Brrrrr ......

:smile: :smile:

Prove con uno specchio ???? Peggio ... neanche in foto compare !!!!
 
D

dolomia

Ospite
speriamo non venga il 1° Novembre (anche se come data dovremmo stare tranquilli - Festa dei Santi).

Altrimenti oltre alle protezioni portiamoci anche corone d'aglio e magari anche qualche paletto di legno.

P.S.: avete fatto la prova con uno specchio????:mrgreen:

se l'aglio è immerso nel salame mi placo sicuramente.. da8-)a :magna:
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
ciao ragazzi ...stavo leggendo il vs topic e mi chiedevo che tipo di percorso fosse ....? qualcuno mi può aiutare....grazie

io non l'ho mai fatto questo giro ... ma se leggi gli interventi fin dall'inizio (specie quelli di MAxdrome) dovresti trovare le indicazioni che ti interessano.

Prova o-o
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
ciao ragazzi ...stavo leggendo il vs topic e mi chiedevo che tipo di percorso fosse ....? qualcuno mi può aiutare....grazie

Originariamente questo giro era stato presentato su una nota rivista da Suillo,che lo proponeva come giro fr,in effetti e' un giro ad ampio respiro,in quanto e' lungo e pieno di strappetti in salita.
Io ed altri delle uscite infrasettimanali lo abbiamo percorso piu' volte e te lo posso descrivere:
1 parte:si prende la corriera a Subiaco fino a campo dell'osso,poi un paio di knm in salita fra bitume e sterrata,si arriva quasi in cima all'autore(la cima come mi ha detto Willupo si raggiunge dal sentierino che parte dal piazzale pic-nic,e' opzionale),poi un po' di saliscendi su single track ,quindi si imbocca una valletta(il percorso originale prevede invece un sentierino dove bisogna incollarsi la bici x risalire al santuario) che con vari saliscendi in fondo ad un fosso molto sporco di rami e pietre porta in fondo alla sterrata del posteggio auto della ss. trinita'.
2 parte:
si risale in parte su bitume fino all'inizio delle bancarelle,quindi si scende su scalinate fino al santuario(tassativamente a piedi se e' affollato),dove dai bagni parte il sentiero che porta a fondovalle(pietra);e' questa la parte piu' tecnica:-? ,quasi tutti gradini e roccia di tutti i tipi,con parte finale dentro un torrentello,a meno che decidiate x la deviazione soft,ma si perde tutto il bello del percorso.

3 parte raggiunto il fondovalle si percorre sterrata e bitume fino all'aniene,dove si imbocca una sterrata che con infiniti sali-scendi riporta a Subiaco dove si sono lasciate le auto.

Non pensate che sia un percorso da fare non allenati,i saliscendi sono veramente tanti cosi' come l'attenzione da prestare nel tratto roccioso.
Noi con bici ed attrezzature pesanti facciamo solitamente cosi':
lasciamo un'auto quasi in cima all'autore alla piazzola pic-nic ed un'altra alla fraschetta :mrgreen:che sta sotto vallepietra e ci evitiamo buona parte delle salite ed il noioso tratto finale lungo l'aniene.
Se qlc pensa di farlo x iniziarsi alla discesa dico che e' meglio la gabriella a guarcino,molto piu' godibile.o-o
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
Originariamente questo giro era stato presentato su una nota rivista da Suillo,che lo proponeva come giro fr,in effetti e' un giro ad ampio respiro,in quanto e' lungo e pieno di strappetti in salita.
Io ed altri delle uscite infrasettimanali lo abbiamo percorso piu' volte e te lo posso descrivere:
1 parte:si prende la corriera a Subiaco fino a campo dell'osso,poi un paio di knm in salita fra bitume e sterrata,si arriva quasi in cima all'autore(la cima come mi ha detto Willupo si raggiunge dal sentierino che parte dal piazzale pic-nic,e' opzionale),poi un po' di saliscendi su single track ,quindi si imbocca una valletta(il percorso originale prevede invece un sentierino dove bisogna incollarsi la bici x risalire al santuario) che con vari saliscendi in fondo ad un fosso molto sporco di rami e pietre porta in fondo alla sterrata del posteggio auto della ss. trinita'.
2 parte:
si risale in parte su bitume fino all'inizio delle bancarelle,quindi si scende su scalinate fino al santuario(tassativamente a piedi se e' affollato),dove dai bagni parte il sentiero che porta a fondovalle(pietra);e' questa la parte piu' tecnica:-? ,quasi tutti gradini e roccia di tutti i tipi,con parte finale dentro un torrentello,a meno che decidiate x la deviazione soft,ma si perde tutto il bello del percorso.

3 parte raggiunto il fondovalle si percorre sterrata e bitume fino all'aniene,dove si imbocca una sterrata che con infiniti sali-scendi riporta a Subiaco dove si sono lasciate le auto.

Non pensate che sia un percorso da fare non allenati,i saliscendi sono veramente tanti cosi' come l'attenzione da prestare nel tratto roccioso.
Noi con bici ed attrezzature pesanti facciamo solitamente cosi':
lasciamo un'auto quasi in cima all'autore alla piazzola pic-nic ed un'altra alla fraschetta :mrgreen:che sta sotto vallepietra e ci evitiamo buona parte delle salite ed il noioso tratto finale lungo l'aniene.
Se qlc pensa di farlo x iniziarsi alla discesa dico che e' meglio la gabriella a guarcino,molto piu' godibile.o-o

confermo il tutto..pero' noi arriviamo sempre a subiaco con la stradella che segue il corso dell'aniene..ci piace anche pedalare e non pensate che ci andiamo leggeri con le bike...16,5kg di bike + le protezioni...che naturalmente pero' togliamo una volta arrivati alla fraschetta ;-)
sicuramente trovo che la gabriella è + soft di questa discesa..pero' aggiungo che la parte rocciosa sia in minima parte..almeno quella veramente tecnica.. e che i saliscendi si fanno con tranquillita'...
 

vetesda

Biker novus
26/10/06
10
0
0
Roma
www.facebook.com
Ciao a tutti.

Questo e' il mio primo intervento quindi perdonate la domanda banale :help:

Come si arriva in cima al monte Autore? Partendo da Campo dell'osso? :il-saggi:
E fatta la discesa come si torna a prendere l'auto?:-(

Grazie e ciao a tutti

vetesda
 

Classifica giornaliera dislivello positivo