È caduta una Funivia

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.750
3.295
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
NI!.. oltre essere una funivia concepita tanti anni fa, presenta alcune caratteristiche singolari, soprattutto per gli attuali standard. A me faceva pure uno strano effetto compiere così tanta corsa in orizzontale...
Come effetto scenico e insicurezza veniva solo preceduta dalla funivia oramai dismessa che saliva su a Punta Indren. Monte Rosa.
Com'era rispetto a quella che va ai salati? Quando "scollina" mi fa una paura! :D
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.038
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
NI!.. oltre essere una funivia concepita tanti anni fa, presenta alcune caratteristiche singolari, soprattutto per gli attuali standard. A me faceva pure uno strano effetto compiere così tanta corsa in orizzontale...
Come effetto scenico e insicurezza veniva solo preceduta dalla funivia oramai dismessa che saliva su a Punta Indren. Monte Rosa.

“Il secondo tronco presenta una campata di due chilometri che, all’epoca della costruzione e ancora oggi, è considerata fra le più lunghe d’Europa, con un altezza di oltre 120 metri dal suolo.
Il secondo tronco, sempre sorretto da tre piloni come il primo, attraversa con un balzo un ampio vallone verdeggiante.”
Fonte: Sciare mag
anche quella che da Madesimo va in Val di Lei è piuttosto impressionante.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.047
9.836
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Anche perché, capire perché e trovare il modo che non capiti più, ha dei costi notevoli che a volte, conviene dare la colpa a qualcuno e lasciare le cose come stanno.
Ciao
Che convenga davvero è tutto da vedere. Di certo conviene a chi comanda la baracca se può evitare di mettere in dubbio le proprie capacità organizzative e gestionali. All'azienda non conviene di certo, perchè i problemi ed i disservizi hanno dei costi talvolta non prevedibili e calcolabili.
 
  • Mi piace
Reactions: ACE65

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.047
9.836
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
no, più che altro non capiscono una ceppa e votano "a tifo".
Non cambia la sostanza delle cose. Che sia per tifo od ideologia piuttosto che per convinzione delle capacità vengono comunque votati, non vanno al governo con la forza. Vale per la Lombardia come per la mia Toscana.
 
  • Mi piace
Reactions: ACE65

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.810
1.127
0
Visita sito
Non cambia la sostanza delle cose. Che sia per tifo od ideologia piuttosto che per convinzione delle capacità vengono comunque votati, non vanno al governo con la forza. Vale per la Lombardia come per la mia Toscana.
infatti è un problema della popolazione, non "dei politici".

cmq, questo è un interessante articolo che prendendo spunto dal caso in oggetto spiega un po' la situazione degli impianti di risalita in generale
 

LoreDalla

Biker popularis
23/1/16
76
27
0
Visita sito
infatti è un problema della popolazione, non "dei politici".

cmq, questo è un interessante articolo che prendendo spunto dal caso in oggetto spiega un po' la situazione degli impianti di risalita in generale
A me sembra la solita crociata del fals...to quotidiano contro gli impianti che parte da ben lontano. In più sembra si voglia fare di tutta l’erba un fascio (d’altronde) sui modelli di gestione che sono molto vari in tutta Italia. Purtroppo quando non si sa molto di un argomento sembra si debba per forza scrivere un articolo, se poi si è anche in malafede... (o anche bonafede, tanto il livello è lo stesso)
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
infatti è un problema della popolazione, non "dei politici".

cmq, questo è un interessante articolo che prendendo spunto dal caso in oggetto spiega un po' la situazione degli impianti di risalita in generale
Però porta pazienza (tanto ormai la deriva OT è solcata) ma partire col presupposto e presunzione di giustezza della propria posizione politica, come unica possibile, fa tanto “tifo”.
La democrazia per sua natura è rappresentativa (non esiste quella diretta, se non nelle forme legittimanti della rappresentanza) pertanto ognuno vota come crede. Io ad esempio, almeno alle politiche, non voto.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.047
9.836
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Però porta pazienza (tanto ormai la deriva OT è solcata) ma partire col presupposto e presunzione di giustezza della propria posizione politica, come unica possibile, fa tanto “tifo”.
La democrazia per sua natura è rappresentativa (non esiste quella diretta, se non nelle forme legittimanti della rappresentanza) pertanto ognuno vota come crede. Io ad esempio, almeno alle politiche, non voto.
Il discorso, almeno per quanto mi riguarda, è assolutamente generale, visto che questo stato di cose è trasversale a tutte le aree geografiche e a tutte le maggioranze/orientamenti politici. Ognuno vota come crede, e ci mancherebbe altro. Il voto rappresenta però (esplicitamente od implicitamente) un'attestazione di approvazione o disapprovazione verso una o l'altra parte politica, per cui si continua a votare per chi opera in un certo modo vuol dire che la maggioranza approva l'operato in quel certo modo e diventa schizofrenico lamentarsi degli effetti di "quel certo modo". E qua torniamo al discorso che ha generato tutto questo OT, cioè lo "spoil system": perchè funzioni è necessario che ci sia alternanza frequente, se non c'è già è impossibile in partenza.
 
  • Mi piace
Reactions: ACE65 and aria

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.047
9.836
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A me sembra la solita crociata del fals...to quotidiano contro gli impianti che parte da ben lontano. In più sembra si voglia fare di tutta l’erba un fascio (d’altronde) sui modelli di gestione che sono molto vari in tutta Italia. Purtroppo quando non si sa molto di un argomento sembra si debba per forza scrivere un articolo, se poi si è anche in malafede... (o anche bonafede, tanto il livello è lo stesso)
I modelli di gestione, anche in altre parti di Italia, dicono che senza l'intervento pesantissimo del pubblico gli impianti di risalita non sono in grado di esistere e/o funzionare. Che questo si possa giustificare con le ricadute economiche turistiche è oggetto di dibattito e su questo le opinioni sono giustamente diverse.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.810
1.127
0
Visita sito
A me sembra la solita crociata del fals...to quotidiano contro gli impianti che parte da ben lontano. In più sembra si voglia fare di tutta l’erba un fascio (d’altronde) sui modelli di gestione che sono molto vari in tutta Italia. Purtroppo quando non si sa molto di un argomento sembra si debba per forza scrivere un articolo, se poi si è anche in malafede... (o anche bonafede, tanto il livello è lo stesso)
a me sembra che l'articolo non abbia colori politici ma descriva una situazione che è diffusa e dura da decenni un po' dappertutto (dal lazio al trentino): il pubblico mette i soldi e i privati incassano. Per la funivia di Stresa, mi pare che la proprietà fosse della Regione, sia passata al Comune, ma sia da sempre in concessione (=gestione) agli stessi privati.
Non vedo male o buone fedi nel chiarire il punto, semmai sei tu che vuoi per forza vederci dei nomi (e ne fai pure a sproposito).
Però porta pazienza (tanto ormai la deriva OT è solcata) ma partire col presupposto e presunzione di giustezza della propria posizione politica, come unica possibile, fa tanto “tifo”.
La democrazia per sua natura è rappresentativa (non esiste quella diretta, se non nelle forme legittimanti della rappresentanza) pertanto ognuno vota come crede. Io ad esempio, almeno alle politiche, non voto.
Porta pazienza tu, ma la prescrizione che fa finire spesso in nulla (non è colpa di nessuno, tutti hanno fatto bene, però guardacaso è morta gente) disastri come questo c'è chi la vuole e chi no. Idem con il Morandi, o il treno esploso a Livorno, o il Cermis o mille altri disastri...
Nessuna presunzione di "giustezza", solo legittimo desiderio che chi ruba o sbaglia o frega, paghi. Sul che dovremmo essere tutti d'accordo... invece a quanto pare no, e la si butta su "eh, ma la tua parte politica". Surreale e incomprensibile. Evidentemente i ladri sono ladri solo se hanno il colore dell'altra squadra. mah.
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Il discorso, almeno per quanto mi riguarda, è assolutamente generale, visto che questo stato di cose è trasversale a tutte le aree geografiche e a tutte le maggioranze/orientamenti politici. Ognuno vota come crede, e ci mancherebbe altro. Il voto rappresenta però (esplicitamente od implicitamente) un'attestazione di approvazione o disapprovazione verso una o l'altra parte politica, per cui si continua a votare per chi opera in un certo modo vuol dire che la maggioranza approva l'operato in quel certo modo e diventa schizofrenico lamentarsi degli effetti di "quel certo modo". E qua torniamo al discorso che ha generato tutto questo OT, cioè lo "spoil system": perchè funzioni è necessario che ci sia alternanza frequente, se non c'è già è impossibile in partenza.
Il discorso rischia di diventare molto articolato ma sono un sostenitore dell’alternanza politica. Questa funziona però col presupposto che si alterni anche il pelo da lisciare: se rimane lo stesso è solo una gara a chi lo liscia meglio.
Ora sta a capire se è una carenza di pelo o di rappresentanza alternativa.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.810
1.127
0
Visita sito
Il discorso, almeno per quanto mi riguarda, è assolutamente generale, visto che questo stato di cose è trasversale a tutte le aree geografiche e a tutte le maggioranze/orientamenti politici. Ognuno vota come crede, e ci mancherebbe altro. Il voto rappresenta però (esplicitamente od implicitamente) un'attestazione di approvazione o disapprovazione verso una o l'altra parte politica, per cui si continua a votare per chi opera in un certo modo vuol dire che la maggioranza approva l'operato in quel certo modo e diventa schizofrenico lamentarsi degli effetti di "quel certo modo". E qua torniamo al discorso che ha generato tutto questo OT, cioè lo "spoil system": perchè funzioni è necessario che ci sia alternanza frequente, se non c'è già è impossibile in partenza.
Precisamente. ;-) tutti si lamentano dei disastri, delle frane, delle alluvioni, delle strade bucate, delle funivie che cadono, della sanità che non ha funzionato ecc. e poi non sanno trarre le conseguenze e tifano approvando queste situazioni.
E' analfabetismo funzionale, o piuttosto menefreghismo.
  • W le cementificazioni
  • W l'assenza dei controlli per velocizzare le pratiche
  • W la privatizzazione della sanità.
salvo poi lamentarsi
  • Eh, l'alluvione
  • Eh, ma il privato paga un altro privato per farsi controllare "più velocemente" i freni della funivia
  • Eh, ma muore gente per il covid.
schizofrenia.
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Nessuna presunzione di "giustezza", solo legittimo desiderio che chi ruba o sbaglia o frega, paghi. Sul che dovremmo essere tutti d'accordo... invece a quanto pare no, e la si butta su "eh, ma la tua parte politica". Surreale e incomprensibile. Evidentemente i ladri sono ladri solo se hanno il colore dell'altra squadra. mah.
Non conosco la tua posizione politica come tu non conosci la mia: era una considerazione di metodo.
La questione è la scelta: se vogliamo uno stato onnipresente dobbiamo accettare le logiche politiche che governano la scelta nella guida delle amministrazioni, l’alternativa è uno stato liberale (nell’originale accezione).
Non dobbiamo sorprenderci di un cane che abbaia, il problema sarebbe se miagolasse.
Responsabilità e pene sono di competenza della magistratura.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.810
1.127
0
Visita sito
Non conosco la tua posizione politica come tu non conosci la mia: era una considerazione di metodo.
La questione è la scelta: se vogliamo uno stato onnipresente dobbiamo accettare le logiche politiche che governano la scelta nella guida delle amministrazioni, l’alternativa è uno stato liberale (nell’originale accezione).
Non dobbiamo sorprenderci di un cane che abbaia, il problema sarebbe se miagolasse.
Responsabilità e pene sono di competenza della magistratura.
Appunto. sempre che non vengano fatte leggi apposta per garantire l'impunità a chi può permettersi 10 avvocati per smenare i processi alle calende greche e sollevare cavilli senza senso... e le leggi non le fa la magistratura...

sai, è strano che tutti siano sempre d'accordo a "punire i colpevoli" ma poi ci siano quelli che in realtà fanno di tutto per avere il risultato opposto, sostenuti ed apprezzati da vaste platee...:nunsacci:
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.319
768
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Com'era rispetto a quella che va ai salati? Quando "scollina" mi fa una paura! :D
aaah !!.. non c’è confronto... anche se ero pischello e senza giudizio, quell’impianto incuteva proprio un certo timore.
Sono passati tanti anni, sicuramente o rimosso alcuni dettagli ma quando si passava sopra la Balma e la vista non riusciva a capire cosa c’era sotto da quanto era alta, oppure osservare il pilone centrale di cemento armato scrostato e pezzato di muschi, beeh! ... sicuramente qualche preghierina lo detta!

Paragonare il vecchio impianto che saliva su all’Indren con l’attuale Funifor è come paragonare una Trabant con un’ astronave...
(con tutto il rispetto per la Trabant)
 
  • Mi piace
Reactions: daneel67

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.620
171
0
Ossola
Visita sito
  • Wow
Reactions: ymarti

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.836
10.156
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

direi che se fosse andata così non si può parlare di errore
Errore=negligenza...appureranno se dolosa o meno...ho visto un po' di titoloni...ma sappiamo quanto i media ci vadano a nozze.
Resterei prudente, anche se la rabbia e il dispiacere per quei poveretti resta e rimarrà molto molto a lungo... :-(
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.620
171
0
Ossola
Visita sito
Errore=negligenza...appureranno se dolosa o meno...ho visto un po' di titoloni...ma sappiamo quanto i media ci vadano a nozze.
Resterei prudente, anche se la rabbia e il dispiacere per quei poveretti resta e rimarrà molto molto a lungo... :-(
Sarà, fatto sta che tutte le testate riportano che la procuratrice abbia affermato che i tre fermati erano consapevoli che dal 26 aprile la cabina viaggiasse senza freni. O riportano cose totalmente false, oppure.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo